rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mare

festabombetta

Balneari: rinnovo automatico vìola la direttiva, Cedu su contenzioso riguardante Ginosa Ha un rilievo nazionale

Screenshot 20230420 121756
Il rinnovo automatico delle concessioni ai balneari vìola la direttiva Bolkenstein. La Corte di giustizia europea ha sentenziato oggi su pregiudiziale, richiesta del Tar Puglia in merito ad un contenzioso riguardante il Comune di Ginosa ma il provvedimento ha un rilievo di tipo nazionale.… Leggi tutto »



Settimana blu: Martina Franca, convegno a scuola Giornata del mare: iniziativa a Taranto

IMG 20210422 112817 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca: Il mare protagonista a scuola per promuovere l’educazione ambientale con particolare riguardo alle risorse eco-sistemiche marino/costiere. Sarà questo il filo conduttore di un convegno, corredato da una mostra espositiva, organizzato dall’Istituto Comprensivo “A. R. Chiarelli” di Martina Franca che avrà luogo nell’Aula Magna del plesso “G. Battaglini” nella mattinata di martedì 18 aprile 2023, a partire dalle ore 10. La manifestazione si inserisce nell’ambito della “Settimana Blu e Giornata… Leggi tutto »



Due tonnellate di cocaina al largo della Sicilia, in mare droga per quattrocento milioni di euro Guardia di finanza

Screenshot 20230417 082331
I militari della Guardia di finanza hanno operato il sequestra largo di Catania. In mare vagavano 1600 pacchi contenenti cocaina: due tonnellate di droga che avrebbe fruttato quattrocento milioni di euro.                  … Leggi tutto »




La crociera più lunga del mondo nel 2025 passerà anche da Taranto Partenza da Los Angeles ed arrivo dopo 101 giorni a Fort Lauderdale

Screenshot 20230414 160918
Partenza il 20 gennaio 2025 da Los Angeles. Arrivo a Fort Lauderdale. Tragitto tutto sommato breve per una crociera, basterebbe attraversare l’istmo di Panama per andare dalla California alla Florida. Invece no: sarà fatto il giro lungo. Così lungo da toccare in 51 tappe 26 Paesi tutti i continenti, Europa compresa dunque e, in Europa, grande spazio alle tappe nel Mediterraneo. Fra queste, il 7 aprile 2025, Taranto, per la crociera più lunga del mondo con la nave Princess di… Leggi tutto »

taras

Bisceglie: candidato, realizzare casa della pesca e del mare Vittorio Fata

Screenshot 20230412 074154
Di seguito un comunicato diffuso dalla coalizione “Davvero Bisceglie” per Vittorio Fata sindaco: La pesca e tutte le attività legate al mare non saranno più relegate ai margini e torneranno finalmente a godere della giusta considerazione a Bisceglie. Riporteremo al centro i temi relativi alle risorse naturali della nostra città. 𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲: utilizzeremo lo stabile in prossimità del mare e del porto per farne una sede idonea nella quale… Leggi tutto »




Isole Tremiti: terremoto di magnitudo 2,9 Scossa registrata alle 12,42

Screenshot 20230408 130006
Un sisma di magnitudo 2,9 è stato registrato nel mare pugliese, in Adriatico. Terremoto con epicentro a tre chilometri dalle isole Tremiti registrato alle 12,42. (immagine: tratta da ingv.it)                … Leggi tutto »




Brindisi: l’arrivo di 339 migranti a bordo della nave Geo Barents Salvati in un complicatissimo soccorso nel Mediterraneo

Screenshot 20230407 064655
Alle sette e mezza circa l’arrivo al porto di Brindisi della nave Geo Barents, di Medici senza frontiere. A bordo dell’imbarcazione 339 persone delle 440 salvate nel Mediterraneo dopo essere partite dalla Libia su un barcone naufragato in mare aperto. Un salvataggio particolarmente complicato per le condizioni meteomarine. Uno dei migranti è stato trasferito ad un ospedale di Malta per disidratazione, altri cento sono stati trasferiti al largo della Sicilia su una motovedetta della Guardia Costiera. (foto: tratta da Medici… Leggi tutto »

Migranti: 339 persone arriveranno a Brindisi dopo “il soccorso più difficile” Erano in 440 a bordo barcone distrutto al largo della Libia

1680702539 soccorso2
Partito dalla Libia sabato scorso, il barcone aveva a bordo 440 migranti. Nel Mediterraneo l’imbarcazione è andata praticamente distrutta e la nave Geo Barents di Medici senza frontiere ha raccolto la segnalazione di Alarm Phone. Il salvataggio, date le condizioni meteomarine, è stato particolarmente complicato, “il più difficile che abbia mai fatto” ha dichiarato una componente dell’equipaggio. Il soccorso si è concluso ieri poco prima di mezzanotte. Per una disidratazione uno dei migranti è stato trasferito ad un ospedale maltese.… Leggi tutto »

Terremoto: lieve sisma al largo delle Tremiti Nella notte

Screenshot 20230405 074637
La lieve scossa è stata registrata alle 3,02. Epicentro in mare, a cinque chilometri dalle isole Tremiti. (immagine: tratta da ingv.it)                  … Leggi tutto »

Puglia: stop alla pesca di ricci per tre anni Legge regionale approvata oggi

Ricci di mare
La legge è stata approvata oggi dal consiglio regionale pugloese: 41 voti a favore, uno contro. Per tre anni sospesa la pesca, anche sportiva, dei ricci nel mare della Puglia. L’obiettivo di promuoverne la tutela ed il ripopolamento dopo il notevolissimo prelievo di questa specie. Nello specifico : “divieto di prelievo, raccolta, detenzione, trasporto, sbarco e commercializzazione degli esemplari di riccio di mare e dei relativi prodotti derivati freschi”. Potranno essere commercializzati ricci provenienti da altre zone marine che non… Leggi tutto »

Coordinamento più stretto fra Regione Puglia, direzione marittima ed i 69 Comuni costieri Intesa

vincenzo leone contrammiraglio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un coordinamento più stretto tra Regione Puglia, Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Jonica e i 69 Comuni costieri, per semplificare le spesso complesse procedure di gestione degli 865 chilometri di costa e del mare pugliese. È la cornice del tavolo istituzionale con i Comuni costieri organizzato, questa mattina, nella Casa della Partecipazione della Regione Puglia alla Fiera del Levante di Bari, dal vicepresidente e assessore regionale al Demanio, Raffaele Piemontese,… Leggi tutto »

Taranto: “A pesca di plastica” Isola di San Pietro, ieri

a Pesca di Plastica 2023 OK scaled
Di seguito il comunicato: Complice una giornata di sole primaverile, è stato un grandissimo successo “A pesca di plastica”, la giornata ecologica dedicata al nostro mare che quest’anno si è tenuta, per la prima volta, sull’Isola di San Pietro, un autentico paradiso naturalistico. L’evento ha visto centinaia di tarantini, tantissime le famiglie con i loro bambini, impegnate nel ripulire la spiaggia dell’isola dai rifiuti di plastica portati dal mare; il loro trasferimento è stato garantito dalla motonave Clodia di Kyma… Leggi tutto »

Bari: lo sbarco di 190 migranti. Naufragio di Cutro: altro corpo recuperato, sono 91 i morti in mare Due naufragi al largo della Tunisia, 29 morti. Bloccata a Lampedusa per il decreto governativo nave di soccorso finanziata da Banksy

Screenshot 20230326 210325
Prima lo sbarco dei minori fra cui una dozzina non accompagnati. Poi dalla nave Geo Barents di Medici senza frontiere, arrivata stasera a Bari sono scesi gli altri migranti salvati nel mar Mediterraneo, in tutto 190 persone. Quella nella foto è la nave Louis Michel dell’ong finanziata dall’artista Banksy per salvare persone in mare. È stata bloccata a Lampedusa perché non in regola con il recente discusso decreto governativo. A proposito di governo, le parole del ministro Piantedosi secondo cui… Leggi tutto »

Oggi a Bari la nave con a bordo 190 migranti Naufragio al largo della Tunisia: 19 morti

Screenshot 20230325 050113
Arriva a Bari la nave Geo Barents di Medici senza frontiere. A bordo 190 migranti salvati nel Mediterraneo. Fra loro una dozzina di minori non accompagnati. Diciannove morti nel naufragio al largo della Tunisia.              … Leggi tutto »

Arriverà a Bari la nave con 190 migranti salvati nel Mediterraneo Naufragio al largo della Tunisia: 34 dispersi

Screenshot 20230325 050113
Salvati ieri notte nel mar Mediterraneo, 190 migranti sono a bordo della nave Geo Barehts di Medici senza frontiere. Tra loro una dozzina di minori non accompagnati. Porto di destinazione per lo sbarco, Bari dove la nave arriverà fra domani e lunedì. Al largo della Tunisia nuovo naufragio: 34 migranti dispersi in mare. (foto: tratta da tweet di Medici senza frontiere)                                … Leggi tutto »

Taranto: vela giovanile, oggi ultime gare della competizione nazionale I concorrenti sono 122

OpenSkiff Taranto2023 EGiolai 0630
Di seguito il comunicato:  Nella seconda giornata della Regata Nazionale della classe giovanile Open Skiff, organizzata a Taranto dal Circolo Velico Azimuth, in collaborazione con Asd Olimpia/Molo Santa Lucia, Sezione Velica Della Marina Militare, Ondabuena Academy, Sporting Club M. di Pulsano, Centro Velico Alto Jonio e Lega Navale Italiana sezione di Taranto, il vento è arrivato dalla parte opposta del primo giorno, ma non ha di certo offerto meno divertimento, spettacolo e sano agonismo tra i 122 giovani regatanti suddivisi… Leggi tutto »

Eolico marino: accordo quadro politecnico di Bari-Kailia Energia e Odra Energia Ricerca, formazione e sperimentazione

PARCO EOLICO MARINO scaled
Di Nino Sangerardi: Ricerca, formazione e sperimentazione. Sono le principali traiettorie dell’accordo quadro siglato dal Politecnico di Bari con Kailia Energia e Odra Energia, le società nate dal partenariato tra Renantis (prima Falck Renewables) e BlueFloat Energy che stanno promuovendo la realizzazione di due parchi eolici marini galleggianti al largo delle coste pugliesi. La collaborazione, di durata triennale e focalizzata nell’ambito dello sviluppo dei progetti di eolico marino galleggiante, prevede attività di ricerca volte alla progettazione, costruzione e manutenzione degli… Leggi tutto »

Nuovo naufragio, trenta dispersi nel Mediterraneo Migranti, al largo della Libia

IMG 20210422 112817 scaled
L’allarme era stato lanciato prima da Alarm Phone. Al largo della Libia il barcone si è rovesciato, trenta morti (almeno) tra i migranti che cercavano attraverso il mare la salvezza in Italia. L’organizzazione che aveva lanciato l’allarme ha accusato i responsabili italiani di soccorsi di non avere provveduto a salvare i migranti.                                … Leggi tutto »

Cutro, sale a 79 il numero dei morti: recuperato il corpo di un bambino Naufragio di migranti due settimane fa

Screenshot 20230227 032556
Non si riesce a determinarne l’età per ora perché dopo due settimane in acqua il corpo è devastato. È di un bambino il cadavere restituito dal mare. Un altro bambino, fra le 79 vittime del naufragio di migranti a cento metri dalla spiaggia di Cutro. Bilancio provvisorio, ancora.                … Leggi tutto »

Salvati circa 1300 migranti nel mar Ionio, a Cutro recuperato corpo di un bimbo di sei anni La Guardia costiera ha coordinato le operazioni: nella notte giunti a Crotone circa 500 in salvo

Screenshot 20230311 054057
In varie operazioni coordinate dalla Guardia costiera con il supporto di Marina militare e Guardia di finanza sono state salvate nelle scorse ore circa 1300 persone nel mar Ionio, fra crotonese e Sicilia. Barconi partiti dalla Libia. Un’unità della Guardia costiera con circa 500 persone salvate è giunta poco dopo la mezzanotte a Crotone. Il mare di Cutro ha restituito il corpo di un’altra vittima, la settantatreesima, del naufragio di due settimane fa: un bambino di sei anni.    … Leggi tutto »