rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mare

Brindisi: tuffo di capodanno, partono i preparativi Sedicesima edizione

Locandina Tuffo di Capodanno 2026
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi si appresta a festeggiare il 16° anno di vita, forte di una tradizione che continua a crescere ed emozionare. L’iniziativa senza scopo di lucro da sempre legata alla solidarietà e la cui organizzazione è firmata dal gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso rappresenta ormai, da oltre quindici anni, un passaggio immancabile della tradizione brindisina. Patrocinata dalla Provincia e dal Comune… Leggi tutto »

Cadavere di una donna nel mare di Torre dell’Orso Rinvenimento della Guardia costiera

guardia costiera
Mistero nelle acque dell’Adriatico dopo una scoperta sconvolgente: a poche centinaia di metri dalla costa di Torre dell’Orso, un sub ha rinvenuto il corpo senza vita di una giovane donna, facendo scattare immediatamente l’allarme. Una motovedetta della Guardia Costiera di Otranto è intervenuta sul posto e, non senza difficoltà, ha provveduto al recupero della salma. Dalle prime verifiche del medico legale, la donna sembrerebbe deceduta solo da poche ore. La carnagione chiara, oltre a tatuaggi e piercing, potrebbero rivelarsi decisivi… Leggi tutto »



Costa garganica: scossa di terremoto all’alba Magnitudo 2,9

Screenshot 20251114 082650
Il sisma è stato registrato alle 6,29. Epicentro in mare Adriatico, a sei chilometri da Rodi Garganico. Magnitudo 2,9. Ieri nel primo pomeriggio era stata registrata una scossa più lieve nella zona: magnitudo 2,5. (immagine: tratta da ingv.it)        … Leggi tutto »




Nel mare di Taranto nasce il San Paolo dolphin refuge Dove nuotano liberi tursiopi, stenelle, grampi e capodogli

San Paolo Dolphin Refuge (Foto JDC)
Di seguito il comunicato: In un’area di sette ettari protetta dall’isola di San Paolo, la più piccola delle isole Cheradi, nasce il San Paolo Dolphin Refuge, frutto della collaborazione con un team internazionale di esperti. Nel mare dove nuotano liberi Tursiopi, Stenelle, Grampi e Capodogli, i delfini provenienti da strutture zoologiche e centri di ricerca saranno accolti in un ambiente marino controllato, dove potranno gradualmente riadattarsi a condizioni naturali e vivere in sicurezza, monitorati attraverso le tecnologie più innovative. Grazie… Leggi tutto »

taras

Torre Guaceto: fermati bracconieri Riserva naturale protetta

Sea Shepherd 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: L’accordo che fa la differenza. I pattugliamenti di Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Sea Shepherd Italia producono gli agognati risultati: individuati pescatori di frodo e fermati da guardia di finanza e carabinieri. La riserva presa di mira anche da bracconieri provenienti dal Barese. Appostamenti, area protetta battuta palmo a palmo. Lo sforzo dei volontari di Sea Shepherd Italia e del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha prodotto ottimi risultati. Gli… Leggi tutto »




Taranto: in arrivo la nave per carico e trasporto di greggio per i servizi militari israeliani Presidio di contrari al rifornimento

IMG 20251103 WA0000
All’alba la situazione è questa: segnalata in arrivo, ormai a poche miglia dal porto di Taranto, la nave Seasalvia. Stando a manifestanti in presidio permanente da sabato si tratta di un’imbarcazione che, analogamente a un mese fa, caricò dalla raffineria Eni e trasportò trentamila tonnellate di petrolio greggio, destinate (secondo chi protesta) ai servizi militari israeliani. Con i raid su Gaza e le uccisioni che sono ancora in corso. (immagine: ore 5,30)… Leggi tutto »




Vieste: l’approdo della barca della legalità Helena

BARCA HELENA
Di seguito il comunicato: La Lega Navale Italiana – Sezione di Rodi Garganico Isole Tremiti – parteciperà con la barca della legalità Helena alla veleggiata tra Vieste e Peschici in programma il 1° novembre 2025, organizzata dalla Sezione LNI di Peschici in collaborazione con l’ASD Sosandra di Vieste. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto nazionale “Un mare di legalità”, che coinvolge 28 imbarcazioni sequestrate alla criminalità organizzata e affidate alla Lega Navale per finalità sociali, formative e inclusive. L’imbarcazione Helena,… Leggi tutto »

Spiagge a rischio di essere sommerse: il 20 per cento entro il 2050, costa garganica fra le zone in pericolo Società geografica italiana: in prospettiva il 40 per cento sopraffatto dall'avanzata del mare entro il 2100

gargano visto da Iss 2014 spazio
La spinta del mare inesorabile rischia di far sparire un quinto delle spiagge italiane entro i prossimi venticinque anni. Emerge dal rapporto della Società geografica italiana presentato ieri a Roma. Stando a questo rapporto il 40 per cento delle coste italiane attuali, entro il 2100, è a rischio di essere sottratto dal mare alla terraferma. Tra le aree per cui la situazione è più pericolosa c’è l’Alto Adriatico avanti a tutti, con la laguna di Venezia ed il delta del… Leggi tutto »

Costa garganica: lieve scossa di terremoto Magnitudo 2,3 registrata alle 12,31

Screenshot 20251020 132732
Il lieve sisma in Puglia, in mare Adriatico. Epicentro: costa garganica, a undici chilometri da Lesina, quattordici da Poggio Imperiale. Scossa registrata alle 12,31. Magnitudo 2,3. (immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »

Mandato internazionale di arresto, associazione a delinquere per frode e riciclaggio: svizzero arrestato dalla Guardia di finanza di Bari Sezione navale

17062025 112522 foto 03
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale, un equipaggio della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari ha identificato, a bordo di un catamarano, un cittadino svizzero, destinatario di un mandato di arresto internazionale ai fini estradizionali per associazione a delinquere finalizzata alla frode su titoli finanziari e al riciclaggio dei proventi illecitamente acquisiti. L’intervento è scaturito da una mirata analisi di rischio finalizzata ad orientare i… Leggi tutto »

Area marina protetta di Porto Cesareo: due tartarughe Caretta Caretta tornate a casa Rimesse in acqua a Nardò

1 (2)
Di seguito il comunicato: La scorsa mattina nel cuore della riserva Marina nazionale Porto Cesareo si è vissuto un momento speciale: due tartarughe Caretta caretta sono infatti tornate finalmente in mare. Teatro dell’evento la cornice naturale di località Frascone, a Nardò. L’evento è stato realizzato grazie all’impegno e alla collaborazione dell’AMP di Porto Cesareo, che ha reso possibile questo bellissimo ritorno alla libertà. A rendere tutto ancora più emozionante, la presenza di 66 bambini delle scuole del Comune di Nardò,… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa al largo di Peschici Magnitudo 2,4 registrata alle 12,28

Screenshot 20251017 131913
Un lieve sisma si è verificato in mare Adriatico nel pomeriggio. Epicentro nella costa garganica, a sei chilometri da Peschici. Magnitudo 2,4. Scossa registrata alle 12,28. (immagine: fonte ingv.it)      … Leggi tutto »

Gli aerei militari che partirono da Gioia del Colle per impedire la pretesa Usa, quaranta anni fa Sigonella, la nave "Achille Lauro", il no di Craxi a Reagan: la sera drammatica dell'11 ottobre 1985 nel cielo italiano

noinotizie
Il 7 ottobre 1985 quattro terroristi palestinesi sequestrarono la nave “Achille Lauro”, in crociera nel Mediterraneo, che stava per lasciare l’Egitto alla volta di Israele. Venne ucciso un passeggero, Leon Klinghoffer. Nelle concitate fasi del sequestro l’equipaggio riuscì a lanciare il mayday raccolto in Svezia. I terroristi volevano il rilascio di cinquanta prigionieri in un campo profughi di Israele. Facevano capo al fronte per la liberazione della Palestina. La nave era, ovviamente, territorio italiano. Si attivarono subito il ministro degli… Leggi tutto »

Terremoto: scossa di magnitudo 3,6 al largo del Gargano Nel pomeriggio

Screenshot 20251007 183534
Il sisma è stato registrato alle 14,29. Epicentro in mare Adriatico, costa garganica, a dodici chilometri da Lesina. Magnitudo 3, 6. Il terremoto è stato avvertito in vari paesi del territorio. (immagine: tratta da ingv.it)        … Leggi tutto »

Migranti, “drammatico soccorso” nel Mediterraneo orientale: due persone morte, 41 in salvo. Bari destinazione per lo sbarco La decisione delle autorità contestata da Mediterranea saving humans: mille chilometri, troppi

Screenshot 20251004 194800
Tweet con foto di Mediterranea saving humans: Drammatico soccorso della nave civile Humanity1 nel maltempo sul Mediterraneo centrale: 41 persone sono in salvo, due perdono la vita. Ma le autorità italiane assegnano il porto di Bari (a 1.000 km di distanza) per lo sbarco. Basta morte e sofferenza: fateli sbarcare subito!… Leggi tutto »

Molfetta: museo del mare, venti anni Aperture oggi e domani

molfetta museo mare
Di seguito un comunicato diffuso da Sigea: “Nelle sale ipogee  della ex neviera della “Fabbrica di S. Domenico”, storico edificio del XVII secolo, il Polo Museale dedicato al Mare. Dalle  tecniche di costruzione delle imbarcazioni in legno, agli oggetti di vita quotidiana dei pescatori di un tempo e ancora dagli strumenti di navigazione, alle storie dei maestri d’ascia del primo ‘900 e ancora  dalle vicende della gente di mare alla pesca!”. Vedremo tutto con aperture straordinarie il 3 e il… Leggi tutto »

Migranti: la strage di persone nel mare di Lampedusa, dodici anni Oggi la giornata della memoria e dell'accoglienza

noinotizie
Di seguito il comunicato: In occasione della XII Giornata della Memoria e dell’Accoglienza (Lampedusa, 30 settembre – 3 ottobre 2025), il Comitato 3 ottobre ha lanciato la campagna nazionale “Accendiamo la Memoria“, invitando i Comuni italiani a illuminare un edificio o un monumento simbolico della città nella notte tra il 2 e il 3 ottobre. All’appello hanno risposto 58 Comuni italiani, uniti da nord a sud da una luce arancione – colore dei fumogeni utilizzati in mare per chiedere aiuto… Leggi tutto »

Flotilla: attivista di Martina Franca, stasera il rientro in Europa. Il suo olio per Gaza consegnato alla chiesa È uno dei fermati dagli israeliani a trenta miglia dalla Palestina

Screenshot 20251002 054100
Sono 22 gli italiani fermati da parte di Israele. Saranno espulsi, come ha dichiarato stamattina nell’informativa al parlamento Antonio Tajani, ministro degli Esteri. Fra i 22 il pugliese Renzo Scialpi. Era partito con la Global Sumud Flotilla per donare alla popolazione di Gaza un quintale di olio, ricavato dal piccolo uliveto della famiglia in Puglia, a Crispiano. Il funzionario diplomatico originario di Martina Franca torna oggi nella capitale belga per riprendere la sua vita lavorativa, memore dell’impresa umanitaria compiuta con… Leggi tutto »

Flotilla, abbordaggio degli israeliani: portavoce, arrestati duecento attivisti Di 37 Paesi. Domani in Italia sciopero generale. Stasera manifestazione in ospedali di tutto il Paese per la Palestina

Screenshot 20251002 054100
In serata i militari dell’Idf hanno avvicinato e poi abbordato una quarantina di barche della Global Sumud Flotilla. Stando a una portavoce sono duecento gli arrestati, di 37 Paesi. Da dettagliare cosa sia accaduto agli italiani e specificamente ai pugliesi a bordo. Alcune barche proseguono tuttora la navigazione per Gaza, l’operazione degli israeliani non è completata tuttora e lo sarà nelle prossime ore. L’abbordaggio è avvenuto in acque internazionali, nei confronti di barche battenti bandiere di vari Paesi. Dunque, di… Leggi tutto »

Flotilla nella zona ad alto rischio: anche pugliesi a bordo. Attivista: siamo stati intercettati Israele, prossima azione per bloccare gli attivisti: "ci prepariamo a venire intercettati". Comune di Conversano: delibera per proporre il premio Nobel della pace ai bambini di Gaza

IMG 20250930 204903
All’alba italiana un attivista, intervistato da Rainews 24, ha detto che per circa tre quarti d’ora sono state interrotte le comunicazioni fra i componenti della flottiglia. Un’intercettazione da parte degli israeliani, una prima avvisaglia. Tutto questo avviene in acque internazionali, a 130 miglia da Gaza. Nella foto interna Renzo Scialpi, originario di Martina Franca. Gli attivisti pugliesi, come gli altri di 44 Paesi, proseguono la navigazione verso la Palestina con l’intento di portare aiuti alla popolazione di Gaza stremata dagli… Leggi tutto »