Tag: mafia
Affiliati alla mafia del Gargano coinvolti in un’inchiesta su truffe all’Unione europea per pascoli inesistenti Operazione "Transumanza"
Le indagini sono durate due anni e sono state caratterizzate, fra l’altro, da circa centomila intercettazioni. Ci sono esponenti della mafia foggiana, specificamente affiliati ad organizzazioni mafiose del Gargano, fra i 75 (soggetti od enti) coinvolti in un’operazione della Guardia di finanza attuata con il coordinamento della direzione distrettuale antimafia di L’Aquila. L’indagine è su ipotesi di truffe all’Unione europea per milioni di euro al fine di intascare fondi pubblici per pascoli inesistenti.… Leggi tutto »
È morto Matteo Messina Denaro Il capomafia era stato arrestato nei mesi scorsi
È morto a L’Aquila il capomafia Matteo Messina Denaro. Aveva 61 anni. Era ricoverato, in una stanza blindata, in ospedale a causa di un cancro al colon. Da alcuni giorni era in coma irreversibile. Decesso nella notte. Lo spietato e spregevole boss venne arrestato, dopo decenni di latitanza, lo scorso gennaio a Palermo.
… Leggi tutto »
Sfuggito ad operazione antimafia in Salento, arrestato in Germania Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle 22:00 di ieri 21 settembre, nel parcheggio della pizzeria GELATO TREVISO in Schwulper, l’Unità F.A.S.T (Fugitive Active Search Team) della Polizia tedesca coordinata dalla omologa Unità italiana del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, sulla base di elementi investigativi forniti dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, che ha condotto le indagini sul clan Lamendola – Cantanna, ha arrestato il latitante 49enne Rosario Cantanna, sfuggito… Leggi tutto »
Smaltimento illecito di 130 tonnellate di liquami nella condotta pubblica: Taranto, misure cautelari Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di questa mattina, in Taranto, i militari della Sezione di Polizia Giudiziaria di Taranto, con il supporto in fase esecutiva dei Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto e degli Agenti della Sezione di Vigilanza Ambientale – Regione Puglia – Nucleo di Taranto – hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare reale e patrimoniale, emesso dall’ufficio G.I.P. presso il Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia,… Leggi tutto »
Fra le accuse a vario titolo usura con interessi al 300 per cento e metodo mafioso: Laterza, quattro arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, in collaborazione con
militari del Nucleo PEF/G.I.C.O. di Lecce e con il supporto operativo di un elicottero della Sezione Aerea di
Bari e delle unità cinofile, antidroga e del tipo “cash dog”, dei Comandi Provinciali di Bari, Lecce e Brindisi,
hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal competente G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta della
Procura della… Leggi tutto »
Foggia: mafia affaristica e senza scrupoli Ieri la presenza della commissione parlamentare
Necessario colpire la criminalità organizzata con le confische dei beni. Attenzione rigorosa alla composizione delle liste per le prossime elezioni. La commissione parlamentare ieri a Foggia ha stilato una relazione finale molto preoccupante: una mafia del territorio che è affaristica, senza scrupoli.
Del resto si nota con la continuità di azioni malavitose, anche gravissime, che fra Gargano, capoluogo e capitanata.… Leggi tutto »
Roma, attentato al prete pugliese antimafia: poliziotto fa da scudo umano a don Coluccia L'agente è ferito, ha salvato il sacerdote che stava per essere investito durante una manifestazione per la legalità
Don Antonio Colucci, 47 anni, di Specchia, è un sacerdote antimafia. Specificamente contrasta lo spaccio di droga. Oggi, durante la marcia per la legalità a Tor Bella Monaca, ha rischiato di essere investito da un pregiudicato che a bordo di uno scooter lo voleva travolgere. Un poliziotto ha fatto scudo con il suo corpo ed è rimasto lievemente ferito, ha salvato il sacerdote. Sono stati esplosi colpi di pistola per arrestare l’attentatore.
Tweet del ministro Raffaele Fitto (da cui è… Leggi tutto »
Bracciante 28enne morto in un campo nel foggiano Strage mafiosa di San Marco in Lamis, sei anni fa
Famakan Dembele, lavoratore di 28 anni, originario del Mali, è morto in campagna nel foggiano. A Torretta Antonacci, sotto un albero, il corpo esanime del bracciante che era stato impegnato nella raccolta del pomodoro. Da primi esami il decesso avvenuto il 7 agosto è dovuto a cause naturali, forse un malore. Lo ha comunicato il parlamentare Aboubakar Soumahoro.
Sempre nel foggiano, a San Marco in Lamis, stamattina la commemorazione delle vittime di mafia. Due fratelli agricoltori, Angelo e Luigi Luciani,… Leggi tutto »
“La più vasta operazione antimafia mai eseguita a Foggia”: 82 arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della direzione distrettuale antimafia di Bari:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, con il supporto operativo altresì dei militari degli altri Comandi Provinciali dell’Arma della Legione Carabinieri “Puglia”, dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Puglia”, dei Nuclei Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), Chieti e Tito (PZ), nonché
del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Roma e dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia”, hanno eseguito alle prime luci dell’alba un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip presso il… Leggi tutto »
Operazione antimafia tra brindisino ed a Lecce, Taranto, Foggia e Trani: decine di arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime luci dell’alba nei comuni brindisini di San Vito dei Normanni, Mesagne, Carovigno, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e Fasano, nei capoluoghi di Brindisi, Lecce, Taranto, Foggia, Trani e nel comune barese di Corato, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, con il supporto in fase esecutiva dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e del Nucleo Cinofili di Bari e Potenza, hanno condotto una articolata operazione Antimafia dando esecuzione all’ordinanza… Leggi tutto »
Foggia: elezioni comunali 22-23 ottobre. Orta Nova: sciolto il consiglio comunale per infiltrazioni mafiose Consiglio dei ministri
Feacle decisioni prese dal governo la data delle elezioni comunali di Foggia. Si svolgeranno il 22 ed il 23 ottobre con eventuale ballottaggio dopo due settimane, il 5 ed il 6 novembre.
È stato sciolto per infiltrazioni mafiose il consiglio comunale di Orta Nova.
… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: operazione antidroga, numerosi arresti Carabinieri
Operazione per il contrasto al traffico di stupefacenti. Coordinata dalla direzione distrettuale antimafia è eseguita dai carabinieri con numerosi arresti a Gravina in Puglia, a carico di componenti di un clan locale.
… Leggi tutto »
Confisca di beni per circa quattro milioni di euro tra Martina Franca, Taranto e Torre Canne Operazione antimafia
L’uomo era già stato condannato per numerosi reati (come evasione fiscale, estorsione e furto in concorso, ricettazione continuato, produzione, traffico e detenzione di sostante stupefacenti, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti o psicotrope) ed era già stato arrestato, nel dicembre 2020, nell’ambito di un’operazione di polizia giudiziaria coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce in quanto ritenuto a capo di un’associazione finalizzata al traffico di cocaina operante su tutto il territorio nazionale.
Confiscati un appartamento, cinque ville di cui… Leggi tutto »
Anche in Puglia l’operazione contro la ‘ndrangheta: 41 arresti in varie regioni Guardia di finanza, contrasto al traffico internazionale di droga
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata a Bologna nella sede del comando provinciale della Guardia di finanza. Vi parteciperà, tra gli altri, un rappresentante della Homeland Security Investigations (HSI) presso l’ambasciata statunitense a Roma. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sin dalle prime ore di stamane, oltre 160 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, dello S.C.I.C.O. e di altri Reparti del Corpo, stanno dando esecuzione a 41 ordinanze di custodia cautelare, adottate… Leggi tutto »
Prevenire la corruzione: proposta di protocollo Regione Puglia-direzione investigativa antimafia Presentata da Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia e presidente della commissione antimafia regionale:
“Ho depositato volutamente oggi la proposta di Protocollo tra Regione Puglia e Direzione investigativa antimafia (DIA), per contrastare la corruzione negli appalti pubblici, per onorare la memoria delle vittime della Strage di Capaci avvenuta 31 anni, nella quale perso la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e degli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
“Un protocollo… Leggi tutto »
Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, i pugliesi Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, Vito Schifani: trentuno anni Strage mafiosa di Capaci il 23 maggio 1992
Di ritorno da Roma, un sabato pomeriggio, il giudice Giovanni Falcone con la moglie e collega Francesca Morvillo sarebbero andati a casa a Palermo. L’arrivo dell’aereo con a bordo il magistrato nemico numero uno della mafia e la consorte all’aeroporto di Punta Raisi. La scorta ad attendere per il tragitto in auto dallo scalo al centro urbano del capoluogo siciliano.
All’altezza di Capaci, autostrada Palermo-Trapani, venne fatta esplodere, con un telecomando, una tonnellata di esplosivo al passaggio delle due vetture.… Leggi tutto »
Gratteri: mafia foggiana, atti particolarmente violenti per essere riconoscibile Il procuratore di Catanzaro oggi ospite a Martina Franca
Iniziativa per la legalità a Martina Franca. Ospite oggi della manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale e con l’ambiente scolastico protagonista, il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri. Con lui il docente universitario, in Usa e Canada, Antonio Nicasio, massimo esperto di ‘ndrangheta.
Prima del convegno, risoinad alcune domande dei giorni, Gratteri ha parlato della mafia foggiana, all’indomani dell’omicidio del boss Salvatore Prencipe.
È un’organizzazione senza pedigree, dice il magistrato, ed ha bisogno di atti particolarmente violenti per affermarsi.
… Leggi tutto »
Palagiano: stasera fiaccolata per le vittime di mafia Settimana della legalità
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 22 maggio a Palagiano (Ta) si terrà la prima giornata della “Settimana della Legalità”
una manifestazione ricca di iniziative volte alla promozione della legalità organizzata
dall’associazione Luce & Sale, l'Arcipretura Curata Maria SS. Annunziata e la Consulta delle
Associazioni di Palagiano.
La settimana si aprirà con una celebrazione liturgica e la fiaccolata per ricordare le vittime innocenti
di mafia, organizzata dalla Parrocchia SS. Annunziata, nella persona di Don Lorenzo Cangiulli, in
collaborazione… Leggi tutto »