rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mafia

Commissione parlamentare antimafia: preoccupa la situazione sociale di Taranto Conclusa la missione nelle tre province meridionali della Puglia

taranto
La situazione sociale di Taranto rischia di essere terreno fertile, concretamente, per le organizzazioni mafiose. La situazione è preoccupante, evidenziano i membri della commissione parlamentare antimafia presieduta da Rosy Bindi. La missione dei componenti l’organismo parlamentare è durata tre giorni, fra le province di Brindisi, Lecce e appunto Taranto. Nelle altre due province, si è notata la presenza della sacra corona unita che ancora non ha struttura “imprenditoriale” ma si vuole incuneare nell’amministrazione pubblica, oltre che nel tessuto sociale.… Leggi tutto »



Brindisi e provincia: clan della sacra corona unita, 27 arresti I NOMI Operazione antimafia condotta dalla polizia, indagati in 34. La soddisfazione del ministro dell'Interno

polizia
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha parlato di un colpo importante, assestato alle organizzazioni della criminalità organizzata nel territorio. Ventisette arrestati, 34 indagati complessivamente, fra Brindisi e provincia, per presunta attività di stampo mafioso, ovvero per tentare di mettere su una nuova “costola” della sacra corona unita, a Mesagne. Gli arrestati: Luca Ciampi, 29 anni, di Brindisi, attualmente in carcere a Lecce; Luigi Campana, 41 anni, di Mesagne; Fabrizio Campioto, 37 anni, di Brindisi; Ivano Cannalire, 33 anni, di Brindisi;… Leggi tutto »



Bari: estorsioni e assunzioni forzate, 11 arrestati di cui 5 in carcere. Anche il fratello del boss Parisi VIDEO Operazione "Clean up" della Guardia di finanza: sequestro di beni per 56 milioni di euro

8996 SLIDE Operazione Clean Up18 copia
Quote sociali di cinque aziende, due compendi aziendali, 11 autovetture, tre moto, 27 immobili (14 fabbricati e 13 terreni).         Valore complessivo, 56 milioni di euro. E undici arrestati, nell’operazione “Clean up” della Guardia di finanza, illustrata stamani in una conferenza stampa. Fra i sei in carcere, Michele Parisi, fratello del boss Savino. Estorsioni e assunzioni forzate, ma anche una rapina a mano armata non concretizzatasi per circostanze fortuite, fra ciò che è contestato ai presunti appartenenti… Leggi tutto »




Bari: operazione antimafia, sequestrati beni per 56 milioni di euro. Più di dieci arrestati, ci sarebbe anche il fratello di un boss Guardia di finanza

finanza 1
Sequestro di beni per 56 milioni di euro, più di dieci arresti fra Bari e il territorio della città metropolitana (ad esempio, Palo del Colle). Fra gli arrestati ci sarebbe il fratello del boss Savino Parisi. Questi i contenuti dell’operazione antimafia della Guardia di finanza, dall’alba.… Leggi tutto »

taras

Brindisi e provincia: clan mafioso. Le donne a capo: 34 arresti Operazione della polizia all'alba

polizia
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-02-2016/bari-operazione-antimafia-sequestrati-beni-per-56-milioni-di-euro-piu-di-dieci-arrestati-ci-sarebbe-anche-il-fratello-di-un-boss/ Operazione della polizia all’alba, a Brindisi e in alcuni centri della provincia, Trentaquattro ordinanze di custodia cautelare. A capo del clan, secondo l’accusa, soprattutto donne (compagne di capiclan in carcere). Si ipotizza si trattasse della nascita di una nuova costola mafiosa, discendente dalla sacra corona unita. Molti incensurati fra gli arrestati. Anche beni sequestrati, fra cui una villa e una concessionaria di auto.… Leggi tutto »




Gallipoli: estorsioni e furti con “cavallo di ritorno”. Sei arresti fra Copertino, Lecce, Taranto. Coinvolti esponenti Scu Anche in Sicilia. Stamani nel Salento la commissione parlamentare antimafia. Affermazioni su mafia: un ex assessore brindisino querela il presidente della Regione Puglia

carabinieri
L’ex assessore brindisino Luperti ha annunciato che sporgerà querela nei confronti di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. L’esponente politico di Brindisi si ritiene offeso da quanto affermato da Emiliano, a suo dire, in sede di audizione alla commissione antimafia, parlando proprio di Luperti e di suo padre (morto sedici anni fa). “In un contesto mafioso non mi metterà mai nessuno” dice Luperti. Commissione parlamentare antimafia che da oggi è nel Salento, per due giorni. Previsti incontri con i prefetti… Leggi tutto »




Michele Emiliano: sì all’approdo del gasdotto Tap a Brindisi, non ha senso a Melendugno Il presidente della Regione Puglia ha commentato il ricorso al presidente della Repubblica e si è detto disposto a un decreto speciale

tap puglia
Lo ha detto in audizione alla commissione parlamentare antimafia: ci sarebbe da stare attenti a realizzare un’opera facendola passare in dieci Comuni di un territorio ad alta densità mafiosa e, anche, territorio della xylella. Michele Emiliano ha ribadito, a Roma, il no all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno, motivando così ulteriormente, anche il ricorso al presidente della Repubblica. Il governatore della Puglia si è detto invece disponibile all’approdo a Brindisi del gasdotto. Anche con decreto speciale governativo per variare quanto… Leggi tutto »

Bari: mafia, confisca di beni per quattrocentomila euro a Davide Francesco Rizzo Il 35enne pregiudicato per reati contestati sin da quattordici anni fa

finanza 1
Il pregiudicato barese 35enne Davide Francesco Rizzo si è visto confiscare la casa e l’annesso box auto. Sequestrati nel 2012, ora quei beni per un valore stimato in quattrocentomila euro passano allo Stato. Rizzo è pregiudicato per reati anche di stampo mafioso. Provvedimento di confisca eseguito dai militari della Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Puglia, 2489 terreni in mano alla mafia: “in fumo 2,37 miliardi di euro per mancato utilizzo” Indagine Coldiretti/Eurispes GRADUATORIA NAZIONALE

coldiretti roma
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dei 26.200 terreni su tutto il territorio nazionale nelle mani di soggetti condannati in via definitiva per reati che riguardano, tra l’altro, l’associazione a delinquere di stampo mafioso e la contraffazione, in Puglia ben 2.489 (il 9,5%) sono in mano alla mafia, anche perché il processo di sequestro, confisca e destinazione dei beni di provenienza mafiosa si presenta lungo e confuso, spesso non efficace e sono numerosi i casi in cui i… Leggi tutto »

***Operazione anticamorra di Guardia di finanza e polizia, arresti e perquisizioni in varie regioni*** Partita da Roma. Nel mirino degli investigatori un'organizzazione operante nel settore ortofrutticolo e in quello caseario

dia nazionale
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza: Dalle prime ore dell’alba, oltre 160 agenti della Polizia di Stato e militari della Guardia di Finanza, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, stanno eseguendo una misura cautelare personale e reale nei confronti di un’organizzazione criminale operante nella Capitale e collegata ad una importante famiglia di matrice camorrista egemone in provincia di Napoli. In corso anche decine di perquisizioni in diverse regioni d’Italia.… Leggi tutto »

Direzione distrettuale antimafia: sequestrare il Crotone La squadra di calcio, seconda in serie B e vittoriosa a Bari venerdì, è nell'elenco di un patrimonio da 800 milioni di euro da bloccare alla 'ndrangheta, secondo gli inquirenti

dia nazionale
Il Crotone, che venerdì sera ha vinto a Bari un’incredibile partita per 3-2, è secondo in classifica nel campionato di calcio di serie B. Da oggi è anche in un’altra classifica, quella della direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria che ha inserito il Crotone nell’elenco di beni per 800 milioni di euro complessivi, da sequestrare a presunti affiliati alla ‘ndrangheta. Secondo l’antimafia, Raffaele Vrenna (presidente del Crotone) e il fratello sono imprenditori “attigui al fenomeno mafioso”.… Leggi tutto »

Omicidio a Foggia. Ucciso il 47enne Rocco Dedda. Agguato mafioso Secondo la ricostruzione della polizia, due uomini a bordo di un motorino hanno raggiunto casa della vittima, si sono fatti aprire la porta e hanno sparato almeno sei colpi di pistola

polizia
Omicidio a Foggia, oggi pomeriggio. Omicidio di mafia, stando all’ipotesi maggiormente presa in considerazione. Infatti l’uomo assassinato, il 47enne Rocco Dedda, era considerato vicino al clan Sinesi-Francavilla. Due uomini a bordo di uno scooter, secondo la ricostruzione della polizia, hanno citofonato a casa di Dedda, Borgo Croci, periferia del capoluogo dauno. Hanno atteso che Dedda uscisse nel giardinetto dell’abitazione e hanno sparato, almeno sei colpi a quanto pare. Rocco Dedda è stato soccorso, è stato portato agli Ospedali Riuniti ma,… Leggi tutto »

***Casarano: mafia, sequestro di beni per tre milioni di euro a 69enne*** A Franco Miggiano vengono sequestrate 28 case

No Picture
Leggi tutto »

***Mafia: arresti a Bari, trovato anche un bazooka a disposizione del clan Di Cosola*** Operazione dei carabinieri

carabinieri polizia notte
Operazione dei carabinieri all’alba. Ancora in corso, di prima mattina, tale operazione. Arrestati presunti affiliati al clan Di Cosola, a Bari e nel territorio del barese. Accuse, nei confronti degli arrestati, associazione di stampo mafioso aggravata dall’uso di armi. A proposito, fra le armi rinvenute, anche un bazooka. Sgominati, secondo l’indagine, i vertici di due nuove organizzazioni criminali, anche in lotta fra loro per prendere potere nel territorio. Una funzione importante è stata svolta grazie alla collaborazione dei pentiti.… Leggi tutto »

Bari: terrorismo, dieci indagati per supporto a foreign fighters Un 45enne era stato arrestato per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina

dia nazionale
Dieci persone sono indagate dalla procura di Bari con l’accusa di fornire supporto a foreign fighters. Dunque, a terroristi di ritorno, affiliati a organizzazioni riferite all’Isis e ad altre del terrorismo di quella matrice. L’inchiesta della direzione distrettuale antimafia, con un’operazione di polizia, aveva portato all’arresto del 45enne iracheno Majid Muhamed, con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.… Leggi tutto »

Bari: terrorismo, arrestato 45enne Accusa nei confronti di Majid Muhamed: favoreggiamento dell'immigrazione clandestina

polizia
Un iracheno 45enne, Majid Muhamad, è stato arrestato dalla polizia a Bari. Arresto disposto dalla direzione distrettuale antimafia. L’uomo è accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina nell’ambito di un’indagine sul terrorismo di matrice islamica.… Leggi tutto »

San Donato di Lecce: sequestro beni per 14 milioni di euro ad Agostino Marzo, autodemolitore Anche una pista di atletica. Operazione della direzione distrettuale antimafia

dia nazionale
Sequestro beni da 14 milioni di euro nel Salento. Ad un noto autodemolitore della zona, Agostino Marzo di San Donato di Lecce. Sequestro operato dalla Guardia di finanza, su disposizione della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Fra i beni, conti bancari, immobili e anche una pista di atletica con gli spalti.… Leggi tutto »

—Blitz antimafia a Corleone. I boss volevano uccidere Angelino Alfano— Sei arrestati. Secondo le intercettazioni operate dai carabinieri, il ministro dell'Interno doveva "fare la fine di Kennedy" per l'inasprimento della misura del 41bis, il carcere duro per i mafiosi

alfano taranto 1
Leggi tutto »

Mafia: Palagiano e Palagianello, sequestro di beni per oltre due milioni di euro Case, terreni, auto e disponibilità finanziarie

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Eseguita una misura di prevenzione patrimoniale disposta dalla 1^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto su proposta della Procura della Repubblica sul conto di R.N.. Il sequestro anticipato, finalizzato alla confisca, in ossequio a quanto disposto “Codice antimafia” (D.Lgs. 159/2011), ha riguardato 16 appartamenti e 6 terreni, ubicati a Palagiano e Palagianello, 2 autovetture nonché disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di 2 milioni e 130 mila euro.… Leggi tutto »

Vittime civili di mafia: in Puglia 63. Domenico Petruzzelli, tre anni, ucciso nella strage di Palagiano l’anno scorso The Independent e La Stampa hanno pubblicato la mappa realizzata dal centro di giornalismo d'inchiesta Irpi con Libera. Nell'elenco delle vittime, Florian Mesuti, ucciso a Bari

vittime di mafia
Dall’Unità d’Italia, 1120 vittime civili di mafia nel nostro Paese. Fra loro anche 125 donne e 105 minori, come Domenico Petruzzelli, 3 anni, ucciso nella strage di Palagiano la sera del 17 marzo 2014. In Puglia, a causa della sacra corona unita, le vittime sono 63, stando allo studio del centro di giornalismo d’inchiesta Irpi con Libera, l’associazione contro le mafie. Nello studio, pubblicato da The Independent e La Stampa (da cui è tratta l’immagine) è evidenziato anche che, con… Leggi tutto »