rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

In macchina 53 chili di droga: arrestati a Brindisi dopo un inseguimento La marijuana era nel bagagliaio. In manette un italiano 33enne e un albanese di 53 anni

droga in macchina
Un italiano di 33 anni e un albanese di 53 sono stati arrestati al termine di un inseguimento sulla strada statale 613 Brindisi-Lecce. Sono stati arrestati, dai militari della Guardia di finanza, a Cerano. Nel bagagliaio della loro auto, una Ford Fiesta, nell’ispezione effettuata al termine dell’inseguimento, sono stati trovati 53 chili di marijuana. I due arrestati hanno precedenti per traffico di stupefacenti.… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Sternatia: schiacciato fra due camion, in coma il 23enne Gabriele Tarantino L'operaio era al lavoro nell'azienda il cui titolare è rimasto ferito per aiutare il collaboratore

ambulanza
Incidente sul lavoro, molto grave, a Sternatia. Gabriele Tarantino, 23 anni, operaio in un’impresa edile, è in coma cerebrale dopo essere rimasto schiacciato fra due camion in manovra. Il titolare dell’azienda, Giovanni Spagna, è a sua volta rimasto ferito, nel tentativo di soccorrere Tarantino il quale è ricoverato in rianimazione al “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »



Calcio: legapro, ecco il girone delle pugliesi ELENCO Barletta (che ha preso Biancolino) Foggia, Lecce e Martina nel gruppo C. Gabriele Gravina, di Castellaneta, eletto consigliere federale. Presidenza federcalcio, appoggio a Tavecchio. Il presidente della lega Macalli rinviato a giudizio per il caso Pergocrema

legapro
Lo hanno già chiamato il girone della morte. Lecce, Salernitana, Reggina, Messina, Foggia, Catanzaro, tanto per limitarsi a chi ha un passato in serie A. Questo è il girone C di legapro 2014-2015: quello delle pugliesi. Oggi l’assemblea della legapro ha deliberato la composizione dei tre gironi per il campionato di serie C unica. Le quattro squadre pugliesi, come detto, sono tutte nel girone C. Il calendario del campionato 2014-2015 (che inizierà il 31 agosto) sarà stilato fra otto giorni.… Leggi tutto »




Calcio: legapro, oggi la composizione dei gironi Quattro le pugliesi: Barletta, Foggia, Lecce e Martina

legapro
Il Barletta, il Foggia, il Lecce e il Martina oggi sapranno in quale girone di legapro di calcio si troveranno. Con ogni probabilità, tutte e quattro nel girone C. Occorrerà sapere anche con chi, nel girone a venti squadre. Oggi assemblea di lega, a Firenze. Si parlerà, nell’occasione, anche e soprattutto dell’elezione del presidente della federcalcio, prevista lunedì prossimo e con Carlo Tavecchio nell’occhio del ciclone per una affermazione sugli stranieri mangiabanane. In quanto alla composizione dei gironi di legapro,… Leggi tutto »

taras

Lecce, teatro Apollo: “l’eterno restauro” Sportello dei diritti

teatro apollo lecce
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, presieduto da Giovanni D’Agata: Un enorme telone che riproduce la bella ed imponente facciata neoclassica dello storico Teatro Apollo che si trova nel centro di congiunzione tra il centro storico ed il centro “moderno” della città di Lecce: dietro si cela un vero e proprio monumento della cultura cittadina coperto da tempo per lavori di restauro ed ora dalla sua stessa immagine e dalla frase che appare beffarda “Lecce Città Candidata… Leggi tutto »




La candidatura di Lecce a capitale europea della cultura 2019 sostenuta dalla giunta regionale della Puglia Vendola: "con convinzione"

vendola lecce città cultura
“Con convinzione”, dice Nichi Vendola. Non può essere altrimenti. L’impegno dell’amministrazione regionale pugliese è quello a sostegno di una città, pugliese, che in queste settimane si gioca il titolo di capitale europea della cultura 2019: Lecce. Deve contendere tale riconoscimento ad altre cinque città italiane e il territorio della regione, anche attraverso la massima espressione istituzionale, è al fianco della città salentina. In giunta, il documento formale di sostegno alla candidatura. (foto: fonte Quotidiano)… Leggi tutto »




Calcio: Martina ripescato in legapro con Aversa Normanna e Torres, è ufficiale Decisione del consiglio federale (fuori dalla sede Figc, un uomo con una banana per Tavecchio). Alle 19 corteo da piazza Crispi

legapro
“Martina, Torres ed Aversa possono stappare lo spumante. I tre club di Lega Pro sarebbero stati ripescati e prenderebbero il posto di Padova, Viareggio e Nocerino. Questa la decisione del consiglio federale della Figc, riunito a Roma”. Questo il flash del Corriere dello Sport, poco dopo le due del pomeriggio. Il giornale romano si è portato molto avanti con il lavoro perché l’ufficialità non c’è (tuttolegapro.com ancora non si sbilancia, per esempio) ma insomma, la fonte è autorevolissima. Da prendere… Leggi tutto »

—Gallipoli: furto al Comune, rubate 12 pistole della polizia municipale e 1500 carte d’identità— La scorsa notte. Ingresso forzato con la fiamma ossidrica. Rubate anche le munizioni. Indagano polizia e carabinieri. L'altra notte a Lecce rubate 80 carte d'identità

No Picture
Leggi tutto »

L’operaio di Surbo che si uccise: la procura di Lecce indaga per istigazione al suicidio I suoi colleghi hanno tenuto una manifestazione stamattina

noi notizie logo
Il cinquantenne Fabrizio Budano, operaio suicida nei giorni scorsi con un colpo di pistola, potrebbe essere stato istigato a uccidersi. La procura di Lecce ha aperto un’indagine, caratterizzata anche dall’esame dell’auto di Budano, data alle fiamme una settimana fa. I colleghi del lavoratore, dipendenti della ex Bat di Lecce, stamattina hanno dato luogo a una manifestazione per sensibilizzare la città sulla sorte di uno stabilimento storico per Lecce e naturalmente, hanno rivendicato giustizia per il loro collega. Ora la decisione… Leggi tutto »

—Lecce: rubate 80 carte d’identità in bianco— Furto la scorsa notte nell'ufficio comunale in via Lombardia. Si pensa fosse mirato perché non è stato rubato altro. Indaga la polizia

No Picture
Leggi tutto »

Lecce: i nuovi parcometri “violano la privacy degli automobilisti” Denuncia dello Sportello dei diritti: non va bene imporre l'indicazione della targa

segnalazione parcometro
In vari altri centri, pure della Puglia, ci sono i parcometri con l’indicazione del numero di targa. Allestiti a Lecce, per lo Sportello dei diritti rappresentano una violazione della privacy degli automobilisti. In realtà il ragionamento fatto dal consulente di quell’associazione può essere esteso anche agli altri centri, però lo Sportello dei diritti incentra la sua attenzione, in particolare, sul capoluogo salentino. Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Le inventano tutte pur di… Leggi tutto »

Cavia umana per aiutare i genitori malati di cancro Andrea, disoccupato di Lecce, ha 33 anni. Va in Svizzera per soldi: pensione di invalidità meno di mille euro in due, non basta per le cure

cavia umana commesso 3
Andrea, 33 anni, è un disoccupato di Lecce. Ha già il contratto con un’azienda farmaceutica del Canton Ticino, in Svizzera. Farà la cavia umana. All’agenzia Ansa ha dichiarato: “è l’unico modo per aiutare i miei genitori a curarsi. Sono entrambi malati e la pensione di invalidità, meno di mille euro in due, non basta a pagare i costi per le cure”. Andrea ha altri tre fratelli. Sono tutti senza lavoro. (foto: fonte giornalettismo.com)… Leggi tutto »

Lecce: ex inceneritore Saspi, “si parlava di bomba ecologica ma non è cambiato niente” Tutto partito dall'esposto del proprietario di un suolo

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: E’ passato più di un anno da quando è stata resa nota l’esistenza di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Lecce, partita dall’esposto di un proprietario di un terreno vicino, che ha ipotizzato la contaminazione dell’area, e che cercava di far luce andando a caccia di presunti veleni nei terreni e nelle acque dell’ex Saspi, l’inceneritore che per decenni ha bruciato i rifiuti di Lecce.Una zona vasta… Leggi tutto »

Negramaro, concerto a Lecce Simple Minds a Molfetta e Laura Mvula al Locus festival

negramaro inno 620x300
  Stasera i Negramaro portano il loro “Un amore così grande tour” allo stadio di Lecce. Venne girato lì il video della versione 2014 del brano, è proprio al “Via del Mare” che la band saluta il pubblico di casa sua, il Salento. A Molfetta invece, stasera sono di scena i Simple Minds (ore 21,30 alla bancina di San Domenico). La storica band guidata da Jim Kerr è attesissima dal pubblico pugliese, per un appuntamento di primissimo piano. E a… Leggi tutto »

“Comune di Lecce evasore fiscale per il filobus”, la denuncia dello Sportello dei diritti

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 2 – (Presidente Lamorgese – Relatori Quarta e D’Antonio), con quattro sentenze depositate il 15.07.2014, ha condannato il Comune di Lecce a pagare circa 700.000,00 euro di Iva evasa, oltre interessi e senza le sanzioni, per gli anni dal 2005 al 2008.L’iva evasa si riferisce alla fornitura del materiale rotabile di € 6.840.000,00 per il famigerato filobus, l’opera faraonica… Leggi tutto »

Tribunale di Lecce: illegittima la segnalazione alle banche dati dei cattivi pagatori Accolta l'istanza di una imprenditrice leccese contro una banca locale

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Sono sempre più numerosi i cittadini, piccoli imprenditori e artigiani rivoltisi allo “Sportello dei Diritti”,  lamentando situazioni di estrema difficoltà determinate dalle incalzanti richieste di somme di denaro, sempre maggiori e sproporzionate, provenienti da banche e finanziarie che usano il sistema della “comunicazione dati alla CRIF” quale strumento, spesso illegittimo, per costringerli a pagare.Tipico esempio di ciò che è successo ad una imprenditrice leccese la… Leggi tutto »

Taranto: l’arrivo dei 1164 migranti A bordo della nave San Giorgio. Due posti di pronto soccorso nel porto tarantino

migranti sbarcati porto di taranto 2
A bordo della nave San Giorgio, a Taranto sono arrivati 1164 migranti. Sono 861 uomini, 146 donne (una incinta) e 157 minori. Salvati al largo della Sicilia nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum, giungono da Centro Africa, Africa sub sahariana, Ghana, Nigeria, Eritrea, Gambia, Senegal, Sierra Leone e Uganda. Quindici di loro, affetti da scabbia, sono stati subito portati in ospedale. Gli altri, dopo la visita nei due presìdi di pronto soccorsi allestiti sul molo: Taranto, 130 al palaRicciardi, 37 minori non… Leggi tutto »

Il Tar di Lecce è salvo. Approvato l’emendamento alla legge sulla pubblica amministrazione Anche quelli di Bolzano, Brescia, Catania, Reggio Calabria e Salerno

tar lecce
La sezione distaccata di Lecce del tribunale amministrativo regionale non chiuderà. L’emendamento al decreto legge sulla pubblica amministrazione è stato infatti approvato e prevede che dai tagli previsti per le sedi giudiziarie, saranno escluse quelle di città che sono anche sedi di corti d’appello: Brescia, Catania, Reggio Calabria e Salerno. Anche il Tar di Bolzano resta in vita e quelli destinati alla chiusura dovranno farlo entro luglio 2015 e non più entro la scadenza originaria di ottobre 2014. (foto home… Leggi tutto »

Calcio: coppa Italia, Lecce-Foligno e Venezia-Taranto al primo turno il 10 agosto TABELLONE Il Bari entrerà in scena dal secondo turno, con la vincente di Savona-Terracina

coppa italia 2014 2015
Oggi sono stati formati gli accoppiamenti per il primo turno di coppa Italia Tim 2014-2015 ed è stato realizzato il tabellone della competizione calcistica. Possibili incroci: Milan-Inter e Roma-Juventus, fra gli altri. Per quanto riguarda le tre pugliesi in lizza, il Lecce giocherà in casa con il Foligno e il Taranto andrà a Venezia, nel primo turno della competizione. Bari impegnato dal secondo turno, con la vincente di Savona-Terracina. (immagine: fonte Lega calcio)  … Leggi tutto »

Puglia: da lunedì i primi interventi di edilizia scolastica per 23 milioni di euro Piccole manutenzioni in 2676 istituti. Fondi stanziati dal governo

consiglio ministri
Da lunedì il via al programma scuole belle del governo. I primi interventi di edilizia scolastica, nell’ambito di un programma nazionale da 150 milioni, riguarderanno 2676 scuole pugliesi, con un investimento di 23 milioni. Piccoli interventi, insomma, in 903 scuole della provincia di Bari e della Bat (per 3 milioni 270mila euro); 282 scuole della provincia di Brindisi (per 2 milioni 240mila euro); 630 scuole della provincia di Lecce (per 9 milioni 900mila euro); 360 scuole della provincia di Taranto… Leggi tutto »