rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Capitale europea della cultura 2019: Vendola, comunque vada Lecce ha vinto Oggi l'audizione del presidente della Regione Puglia e del sindaco Paolo Perrone. Venerdì il verdetto

lecce
Oggi l’esame finale con l’audizione, a Roma, di sindaco e presidente della Regione. Poi, dopodomani, il verdetto. Una fra (in ordine alfabetico) Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena, sarà la città capitale europea della cultura 2019. Oggi Paolo Perrone, sindaco di Lecce, e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, hanno presentato nell’atto finale, la candidatura del capoluogo salentino. Commento di Vendola, all’antivigilia della scelta: comunque vada, Lecce ha vinto perché è la capitale del sud reattivo.… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Arrivato all’una di notte Odissea sul Frecciabianca Milano-Lecce. Fermo a Gambettola per un guasto. Era atteso nel Salento poco dopo le nove e mezza di sera

binario
Il treno è arrivato a Lecce intorno all’una. L’odissea è dunque terminata in piena notte, per il treno di cui si è detto in un’altra notizia ieri sera (https://www.noinotizie.it/13-10-2014/treno-milano-lecce-in-panne-cinque-ore-di-ritardo/). Partito ieri mattina da Milano, il Frecciabianca si è fermato, per un guasto al locomotore, in aperta campagna a Gambettola (provincia di Forlì-Cesena) e per diverse ore non c’è sato nulla, in termini di soccorso ai passeggeri, secondo quanto raccontato dalla giornalista Cinzia Castignani, che era sul treno. Una donna si… Leggi tutto »



Treno Milano-Lecce in panne, cinque ore di ritardo Il guasto del locomotore in Romagna, malori e proteste

binario
Treno Frecciabianca Milano-Lecce, si guasta il locomotore. All’altezza di Gambettola. Una giornalista dell’Ansa, a bordo del convoglio, ha raccontato l’odissea per i passeggeri, dalla Romagna. Una donna si è sentita male, intervenuti i carabinieri e il 118. A Rimini, cambio di treno. Alcuni imprenditori, a Rimini, hanno preferito scendere e prendere il taxi. Quando il treno ha subìto il guasto era in aperta campagna, nessun soccorso (stando a quanto racconta la giornalista Cinzia Castignani). Il ritardo è stimato in cinque… Leggi tutto »




Lecce: grattino scaduto, il giudice di pace annulla la multa Va chiesto solo il pagamento del tempo residuale, la sanzione solo a chi non ha pagato per niente

sentenza
“Le aree di parcheggio a pagamento non prevedono il rinnovo del ticket alla scadenza del tempo pagato. Può e deve essere richiesto il pagamento per il tempo residuale non pagato, che è diverso dalla sanzione per omesso pagamento”. Così ha scritto il giudice di pace di Lecce che ha annullato la multa. L’aveva subita un automobilista che aveva parcheggiato l’auto ma che si è visto applicare la sanzione perché, scaduto il periodo di copertura del grattino, non ne aveva messo… Leggi tutto »

taras

Finisce tre a tre. A zero Elezioni provinciali: Bari, Brindisi e Foggia vanno al centrosinistra. Bat, Lecce, Taranto: centrodestra. Unica cosa abolita, il voto popolare

elezioni urna
Dunque, è finita 3-3 in Puglia con le elezioni provinciali e con la nomina dei 18 consiglieri della città metropolitana. Al centrosinistra va la maggioranza, appunto, in quel consiglio di Bari, nonché la presidenza della Provincia di Foggia e quella della Provincia di Brindisi. Al centrodestra vanno le presidenze Bat, Lecce e, ormai da due settimane, Taranto (foto: stamani la seduta consiliare di insediamento, il presidente Martino Tamburrano si appresta a leggere le dichiarazioni programmatiche). Finita con un pareggio. Tre… Leggi tutto »




Calcio serie B: all’ora di pranzo il Bari a Catania Legapro girone C: Lupa Roma-Martina. Serie D girone H: Gallipoli a San Severo, Andria-Monopoli, Taranto-Scafatese, Brindisi a Potenza, Grottaglie in casa

pallone mondiali 2014
All’ora di pranzo, nello spezzatino della serie B ci finisce il Bari. Dato che la serie A riposa per gli impegni della nazionale, il campionato cadetto si è preso la domenica. Almeno in parte: dunque, ieri negli anticipi dell’ottava giornata, Modena-Brescia 1-1 e Pro Vercelli-Spezia 1-0. Oggi alle 12,30 Catania-Bari, a mezzogiorno e mezzo in una città in cui il clima è tuttora estivo. Alle 15 cinque partite: Avellino-Carpi, Crotone-Pescara, Latina-Bologna, Livorno-Trapani e Virtus Lanciano-Vicenza. Alle 20,30 Perugia-Frosinone. Domani alle… Leggi tutto »




Bari, Lecce, Margherita di Savoia, Martina Franca, Ruffano: oggi la Faimarathon Alla scoperta del patrimonio artistico e architettonico ITINERARI

sale palazzo ducale mostra
Si svolge oggi in tutta Italia la Faimarathon, alla scoperta dei luoghi più significativi del territorio. In Puglia sono cinque gli itinerari, a Bari, Lecce, Margherita di Savoia, Martina Franca e Ruffano. Nel dettaglio (fonte faimarathon.it): BARI orari: partenze scaglionate dalle 9 alle 12,30 PARTENZA CASTELLO NORMANNO SVEVO DI BARI Il castello di Bari fu eretto intorno al 1131 su precedenti strutture abitative d’epoca bizantina. Lo volle Ruggero il Normanno, per evidenti scopi difensivi. Della struttura originale rimane ben poco… Leggi tutto »

Lecce-Casertana 2-0 Calcio legapro girone C, ottava giornata: con un gol per tempo i salentini battono i campani e li raggiungono in classifica

legapro
Al “Via del Mare” il Lecce non tradisce. Con gol di Moscardelli al 22′ del primo tempo e di Doumbia al quarto d’ora della ripresa, il Lecce ha battuto la Casertana e la raggiunge a quota 14, nella zona alta della classifica. La gara per l’ottava giornata di campionato di legapro girone C, svoltasi in un pomeriggio pressoché estivo, ha visto il Lecce approfittare dell’unico svarione difensivo della formazione di Gregucci nel corso del primo tempo. Poi nella seconda parte… Leggi tutto »

—Calcio legapro girone C, ottava giornata: Lecce-Casertana 1-0 finale primo tempo— Gol di Moscardelli al 22'

No Picture
Leggi tutto »

Ferrovie sud-est: cento milioni di euro per elettrificare il tratto Martina Franca-Lecce-Otranto-Gagliano del Capo Emendamento allo "Sblocca Italia" approvato in commissione alla Camera

treno sud est
Il capogruppo Pd in ottava commissione della Camera, Enrico Borghi, ha proposto un emendamento al decreto “Sblocca Italia” per la conversione. In quell’emendamento, approvato, c’è la somma di cento milioni di euo per l’elettrificazione della linea delle ferrovie sud-est, da Martina Franca a Lecce a Otranto a Gagliano del Capo. Rappresenterebbe dunque, la realizzazione di un’opera del genere (una metropolitana di superficie) il completamento del programma di elettrificazione della linea, ciò che (evidenzia il Quotidiano di Lecce che ne dà… Leggi tutto »

Università di Lecce: irregolarità nella selezione? Il rettore vuole vederci chiaro, va in procura Top-secret il procedimento finito nel mirino di Zara

vincenzo zara
Il rettore dell’università del Salento, Vincenzo Zara, è andato alla procura della Repubblica di Lecce e ha presentato un esposto. Riguarda una procedura seguita nell’ambito dell’ateneo leccese. Paventa irregolarità, il rettore. Massimo riserbo su quale sia il procedimento finito sotto la lente di ingrandimento: si fanno ipotesi, ad esempio la Gazzetta del Mezzogiorno prospetta si possa trattare di una selezione per 16 assunzioni. (foto: fonte rtmweb.it)… Leggi tutto »

Lecce: funzionario dell’Asl riceve soldi per ringraziamento, consegna il denaro alla direzione generale Una signora gli aveva portato una busta chiusa, dentro c'erano 500 euro

Asl Lecce concorsi
Francesco Tancorra, funzionario Asl di Lecce, presiede la commissione per l’accertamento delle invalidità civili. Una signora in fila, al suo turno, ha lasciato sulla scrivania del funzionario una busta chiusa, anonima. Al termine del turno, l’uomo l’ha aperta: c’erano dieci banconote da 50 euro e una lettera di accompagnamento. Veniva ringraziato, il funzionario, per la disponibilità e la gentilezza con cui aveva esaminato la pratica di invalidità della mamma della signora. Il funzionario ha consegnato la busta con il denaro… Leggi tutto »

Bari: i topi all’asilo Lecce: presentato in prefettura il numero antibullismo a scuola, il 43002 sarà attivo in tutta Italia

noi notizie logo
Topi a scuola materna. Due, segnalati, negli spazi esterni (e anche interni, il che è proprio inaccettabile) dell’asilo “Don Lorenzo Milani” di via Vito De Fano, quartiere San Paolo di Bari. Stamani le mamme hanno ritirato i bambini da scuola, l’amministrazione comunale ha disposto la derattizzazione immediata. Vanno però ripuliti gli spazi esterni dalle erbacce, va dato ordine a quel plesso, perché certi rischi non vengano più corsi. A Lecce in prefettura, durante il comitato per l’ordine e la sicurezza,… Leggi tutto »

Lecce: furto in gioielleria, bottino forse di centomila euro I ladri sono entrati nel negozio in piena notte, da un pozzo luce adiacente. Tentata rapina a un tir sulla statale Bari-Brindisi

polizia via taranto
Galleria Mazzini, Lecce. Colpo in gioielleria, bottino cospicuo per i ladri che hanno portato via i preziosi dalla “Garnet”. Ancora in corso di quantificazione l’entità di quanto rubato, inizialmente si era ipotizzato cinquantamila euro ma il conto potrebbe arrivare fino a centomila. I ladri hanno eluso, in piena notte, il sistema di sorveglianza calandosi nel negozio da un pozzo luce adiacente alla gioielleria. Indaga la polizia. Sulla strada statale 379, nella zona di Carovigno, un tir diretto verso il nord… Leggi tutto »

Conte si arrabbia con Bonucci: mai più o rischia di perdere la nazionale. Il salentino Pellè, emozionato per la prima convocazione: “stavo per sbagliare strada” Il difensore della Juventus con un tweet: "sciacquatevi la bocca", ancora tensioni dopo Juventus-Roma. Il presidente della federcalcio squalificato sei mesi dall'Uefa per le frasi razziste

conte allenamento italia
Talmente emozionato, Graziano Pellè, per questa prima convocazione nella nazionale maggiore, che stava per sbagliare strada. Poi ha preso quella giusta e dunque fa parte del gruppo di 26 che venerdì contro l’Azerbaijan, tre sere dopo contro Malta, cercherà di mettere in cascina più punti possibile, cioè 6, in vista della qualificazione agli europei 2016 di calcio. Nella giornata in cui l’Italia calcistica ha fatto la figuraccia di vedere il presidente federale squalificato sei mesi dall’Uefa per le frasi razziste… Leggi tutto »

Lecce 2019, il giorno della città salentina. Arriva l’ispezione dei valutatori europei Domani toccherà a Matera

lecce
Un giorno speciale per Lecce. La città salentina si gioca oggi le sue carte per diventare capitale europea della cultura 2019. Domani toccherà a Matera (che fra l’altro ha il sostegno di alcuni centri della Murgia). Oggi, dunque, gli ispettori a Lecce, seconda delle sei città ad essere visitata. I cinque membri, tre della commissione europea e due del ministero dei Beni e Attività culturali, saranno messi a contatto con la realtà salentina. Numerosissime le iniziative organizzate, per offire il… Leggi tutto »

—Bari-Modena 1-1 (45’st)— Messina-Lecce 3-1 (45'st). Calcio serie B e legapro girone C, settima giornata

No Picture
Leggi tutto »

Puglia, che giornata di sport: mondiali di volley femminile, la supercoppa di basket, i campionati di calcio Italia-Giappone di pallavolo a Bari. Pallacanestro: Brindisi-Milano. Serie B-legapro, oggi giocano Bari, Lecce, Foggia e Martina. Domani assurdo orario per il Barletta: alle 11

nazionale italiana pallavolo femminile
Nel giorno in cui lo sport mondiale si sveglia con l’annuncio di Sebastian Vettel via dalla Red Bull per passare l’anno prossimo alla Ferrari, c’è una giornatona di sport in Puglia e per la Puglia. Si inizia alle tre del pomeriggio, con la serie B e la legapro di calcio. Il Bari di Devis Mangia ospita il Modena per la settima giornata del torneo cadetto (nell’anticipo di ieri sera, Livorno-Crotone 1-0). Ieri il tecnico biancorosso ha richiamato alla calma dopo… Leggi tutto »

Lecce: protesta dei lavoratori socialmente utili, sospese le loro attività Niente proroga, manifestazione davanti alla prefettura

disoccupati 1
Manifestazione dei lavoratori socialmente utili stamattina davanti alla prefettura di Lecce. Vari settori dell’amministrazione provinciale salentina avevano comunicato l’immediata sospensione delle attività per i lavoratori socialmente utili, così queste persone sono adesso senza lavoro. In condizioni del genere, per 473 persone e relative famiglie sarebbe il dramma, perdere anche quelle poche centinaia di euro mensili di sussidio. La manifestazione di stamani era organizzata dai sindacati confederali.… Leggi tutto »

Lecce: donna palpeggiata in città, un militare dell’aeronautica confessa Forse altri casi prima di quello dell'altro ieri

violenza
In queste ore, stando alla ricostruzione del Quotidiano, avrebbe confessato. Il militare dell’aeronautica è ritenuto dagli inquirenti il responsabile dei palpeggiamenti in strada, a Lecce (viale Otranto) nei confronti di una trentatreenne di Salice Salentino. L’intento era proprio quello di violentarla in strada e le urla della donna lo hanno fatto desistere. La donna era già stata schiacciata contro un muro ma è riuscita a dimenarsi e salvarsi dall’aggrsssione. L’uomo, trentenne all’incirca, biondo, occhi azzurri, alto circa un metro e… Leggi tutto »