rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

I pugliesi trascorrono in auto 86 minuti al giorno Dati UnipolSai sulla sicurezza stradale. Velocità media: 32,3 chilometri/ora rispetto ai 33,5 della media nazionale

strada statale 172 martina san paolo
Quella di Lecce è la provincia in cui si percorrono più chilometri annui, 14986. Segue Brindisi con 13963, quindi Taranto con 13484 e la provincia Bat con 12118. I pugliesi, in media, i pugliesi trascorrono al volante 86 minuti al giorno. In questa ora e 26 si guida, in media, alla velocità di 32,3 chilometri orari. Media che è leggermente inferiore rispetto a quella nazionale, che è di 33,5 chilometri/ora. I dati sono riferiti al 2013 e stati diffusi da… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Lecce: primario preso a pugni in ospedale Il paziente-impaziente voleva una risonanza magnetica perché aveva mal di testa. Le botte, poi è scappato

ospedale vito fazzi lecce
Il paziente aveva mal di testa ed è andato con la richiesta del medico di base, all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Voleva una risonanza magnetica ma non si è presentato al pronto soccorso: è andato direttamente in neurochirurgia. Il primario del reparto ha spiegato all’uomo che era necessario seguire una procedura e che non era possibile la risonanza magnetica immediata, perché non era una questione d’urgenza. Così il paziente ha preso a pugni il primario e al pronto soccorso ci… Leggi tutto »



Foggia-Catanzaro 1-1 Calcio legapro girone C, decima giornata. Su dieci partite, 6 vittorie in trasferta e una sola in casa RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
Il catanzarese Iemmello ha segnato per il Foggia alla mezz’ora del secondo tempo e non ha esultato. Contro la squadra della sua città, ha ritenuto non fosse il caso. Il Foggia ha recuperato la gara interna contro il Catanzaro rincorrendo praticamente per un tempo. Infatti i calabresi erano passati in vantaggio su rigore al 25′ del primo tempo con Russotto. Padroni di casa protesi in avanti, molto volenterosi e la sconfitta sarebbe stata ingenerosa. Il Catanzaro dal canto suo ha… Leggi tutto »




Lecce: sentenza di condanna per l’ex direttore territoriale dell’Acquedotto pugliese Acqua rossa a Melendugno: otto mesi la condanna per Giuseppe Valentini. "I melendugnesi avevano ragione", dice il presidente dello Sportello dei diritti

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Dopo due processi e sette anni di attesa, la verità sull’acqua rossa di Melendugno è stata finalmente stabilità dal Tribunale di Lecce in data 3 ottobre 2014. La sentenza è adesso a disposizione di tutti e chiunque la può leggere e trarne le proprie conclusioni. Sin dal 2004, i cittadini di Melendugno lo avevano denunciato più volte: dai rubinetti esce acqua rossa invece che acqua pulita. Gli… Leggi tutto »

taras

Castro: ritrovato in nottata l’anziano che era dato per disperso da ieri. Lo ha salvato il sindaco Con due carabinieri e due cacciatori. Il 77enne infreddolito ma sta bene. Si era addentrato in un bosco per andare a funghi

noi notizie logo
Pompieri, personale della protezione civile, volontari, forze dell’ordine. Soprattutto queste ultime: due carabinieri. Perché ancora non arrivavano i rinforzi. Due carabinieri e il sindaco, Alfonso Capraro che è anche ufficiale dell’esercito. Con loro due cacciatori. Dopo la segnalazione da parte della prefettura di Lecce, i cinque a cercare il 77enne che da ieri era dato per disperso, a Castro. Ricerche iniziate in serata, quando appunto l’allarme era stato diffuso dalla prefettura. Poi, in nottata, l’anziano è stato ritrovato. Infreddolito, sotto… Leggi tutto »




Salernitana-Lecce 1-3 Calcio legapro girone C, decima giornata: con un grande secondo tempo i salentini ribaltano il risultato. Ormai la vetta della classifica è vicina

legapro
Importantissima vittoria del Lecce nella decima giornata di legapro girone C di calcio. Nell’anticipo dell’Arechi, la formazione di Franco Lerda ha sconfitto la Salernitana che pure era passata in vantaggio, con Calil al 5′. Nel primo tempo, supremazia territoriale e di possesso palla per i salentini, ma scarsa concretezza in fase di attacco. Poi nella ripresa è cambiato tutto: il pareggio, all’inizio del secondo tempo, è arrivato su rigore per fallo di mano di Trevisan in area. Rete al 4′… Leggi tutto »




Campagna elettorale hard Porto Cesareo: sesso con prostitute offerto ad elettori in cambio di voti, accuse per vicesindaco e assessore dimissionari. Chiuse le indagini preliminari, pm Carmen Ruggiero. Accusa anche di sfruttamento della prostituzione, i due politici rischiano il processo

elezioni urna
Sfruttamento della prostituzione e voto di scambio. Queste le accuse ipotizzate nei confronti del vicesindaco dimissionario di Porto Cesareo e di un assessore, pure dimissionario, dello stesso Comune. Si tratta della chiusura delle indagini preliminari, comunicata dal pubblico ministero leccese Carmen Ruggiero. Rischiano il processo Antonio Greco, 49 anni, il vicesindaco dimissionario, e l’assessore dimissionario Cosimo Presicce, quarantottenne. Secondo l’accusa, in campagna elettorale per le comunali, nel 2011 i due avrebbero offerto ai potenziali elettori, le prestazioni sessuali di giovani… Leggi tutto »

Casarano: otto medici indagati per la morte di Giuseppe Orlando Il sedicenne di Taurisano deceduto sabato

ospedale vito fazzi lecce
Otto medici dell’ospedale “Ferrari»” di Casarano sono indagati per la morte del sedicenne Giuseppe Orlando, di Taurisano. L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto in quanto il pubblico ministero leccese Roberta Licci ha disposto l’acquisizione delle cartelle cliniche e identificato il personale dell’ospedale. Giuseppe Orlando, affetto da una patologia congenita, accusò un malore a scuola sabato: venne ricoverato dapprima a Casarano, poi al “Vito Fazzi” di Lecce (foto home page: fonte la rete) per l’aggravarsi delle condizioni. Acquisita… Leggi tutto »

Strage di Palagiano: vertice improvviso e top-secret degli inquirenti Sono passati 219 giorni dall'assassinio di un bambino, di sua madre e del compagno di lei. In arrivo una svolta?

domenico 1
Sono passati più di sette mesi da quando, quella sera del 17 marzo, la macchina guidata dalla mamma di Domenico fu presa di mira dai killer. Colpi di arma da fuoco, uccisi appunto Domenico, tre anni, la sua mamma e il compagno di lei. Si salvarono i fratellini poco più grandi di Domenico, perché simularono di essere morti. Sono passati 219 giorni e, benché delle indagini era stata indicata e soprattutto auspicata una prospettiva di soluzione a breve, in realtà… Leggi tutto »

Lecce: anziano di Guagnano assolto in appello, era troppo ubriaco quando ammazzò il figlio Enzo Caretto, 72 anni, in primo grado era stato condannato a trent'anni di reclusione. Il figlio ucciso con una coltellata, voleva difendere madre e sorella disabile dalla furia del padre in preda all'alcool

sentenza
Due anni fa, Enzo Caretto, oggi 72enne, ammazzò il figlio di 32 anni al culmine di una lite. La vittima della coltellata del padre, voleva difendere dalla furia del genitore in preda all’alcool (secondo l’accusa) la madre e la sorella disabile. In primo grado, Enzo Caretto, di Guagnano, venne condannato a trent’anni di reclusione. In Appello, a Lecce, Enzo Caretto è stato assolto: troppo ubriaco, quindi incapace di intendere e di volere.… Leggi tutto »

Obbligo di soggiorno a Lecce, rapina una banca a Pescara. E i soldi esplodono Arrestato Marco Castrignanò, 29 anni

polizia
Era gravato dall’obbligo di soggiorno a Lecce. Invece Marco Castrignanò, 29 anni, è andato a Pescara, seocndo l’accusa, ed è andato a rapinare una banca, la Tercas-Caripe. Entrato in banca (secondo la denuncia) ha mimato, dalla tasca del giubbotto, di avere una pistola e si è fatto consegnare i soldi dal cassiere: dodicimila euro. Nel volgere di breve tempo però i soldi sono “esplosi”, secondo il dispositivo antirapina dell’istituto di credito, così, circondato da una nuvola rossa, è stato notato… Leggi tutto »

Copertino: venditore opera al cuore. Il caso in procura dopo l’inchiesta di Report IL VIDEO Il medico è accanto e osserva

report
Ospedale di Copertino, reparto di elettrofisiologia, 18 novembre dell’anno scorso. Un venditore di apparecchiature biomedicali inserisce un elettrocatetere nel torace del paziente. C’è da inserire due pace-maker. Il cardiologo è accanto al venditore e lo guarda operare. Questo è quanto trasmesso da Report, Raitre, ieri sera. La magistratura leccese si è vista inviare dall’Asl di Lecce una segnalazione. L’Asl di Lecce che era al corrente dell’accaduto esattamente da sei mesi, ovvero dallo scorso 22 aprile. Da quando, cioè, la ditta… Leggi tutto »

Giuseppe Orlando, 16 anni, di Taurisano: morto dopo il ricovero al “Vito Fazzi” di Lecce. Aperta un’inchiesta Ieri un malore a scuola, stamani il decesso. I genitori hanno autorizzato la donazione degli organi

ospedale vito fazzi lecce
Ricoverato in ospedale al “Vito Fazzi” di Lecce, stamani, è morto. Giuseppe Orlando, sedicenne di Taurisano, ieri aveva accusato una crisi a scuola (era affetto da una malattia congenita). Dunque i genitori, preoccupati, hanno portato il ragazzo in ospedale a Casarano per le prime cure e analisi. Però si è reso necessario il ricovero nel nosocomio del capoluogo salentino. Ma è stato vano ogni tentativo: Giuseppe è morto stamattina. I genitori hanno autorizzato la donazione degli organi ma hanno anche… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C, nona giornata: Juve Stabia-Lecce 1-1 Calcio a 5 non vedenti a Lecce: supercoppa Italia, rissa e tre espulsi

legapro
Moscardelli al 20′ del secondo tempo ha segnato il gol che portava in vantaggio il Lecce. Sette minuti dopo la Juve Stabia ha pareggiato con Romeo, sfruttando un’indecisione difensiva avversaria. Pure un palo di Di Carmine, per i gialloblu, a dieci minuti dalla fine. Bella, davvero bella, partita al “Menti” fra campani e salentini che, spartendosi la posta in palio, emulano le capolista Benevento e Salernitana, pure incontratesi oggi nella nona giornata di legapro girone C di calcio. Dunque il… Leggi tutto »

Lecce: annullata cartella Tarsu da 86mila euro La commissione tributaria ha applicato la sentenza del Tar: illegittimo il regolamento comunale

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Con l’interessante sentenza 3276/1/14 della CTP di Lecce, comunicata il 14.10.2014, in accoglimento del ricorso presentato dall’avvocato Maurizio Villani il 25/01/2013, ha totalmente annullato la cartella di pagamento TARSU anno 2011 per l’esorbitante importo di € 86.299,88, notificata il 26/11/2012 al Costa Brada S.r.l.La sentenza, sottolinea Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, è importante perché ritiene nulla la richiesta di pagamento TARSU fondata su… Leggi tutto »

Calcio e basket, quanti incroci Puglia-Campania Serie B, Bari-Avellino. Legapro girone C, trasferte per Barletta e Lecce. Pallacanestro serie A: Brindisi a Caserta

calcio basket
Oggi è la giornata degli incroci Puglia-Campania nei campionati maggiori di calcio e pallacanestro. Tre di loro, in particolare, si giocano alle 6 del pomeriggio. Serie B di calcio, Bari-Avellino: partita che è anche a rischio-sicurezza, dopo gli incidenti della gara di coppa Italia al “San Nicola” qualche mese fa. Sul piano tecnico, l’Avellino ex capolista è un banco di prova importantissimo per la squadra pugliese biancorossa che prova a lanciarsi definitivamente verso la testa della classifica. Alla stessa ora,… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C, nona giornata: oggi in campo Foggia e Martina Domani il Lecce e il Barletta. Al "Tursi" una tribuna che non ti aspetti, solo per stasera

tursi da centro servizi
Alle 16, allo “Zaccheria”, Foggia-Savoia. Alle 19,30 al “Tursi”, Martina-Aversa. Due incontri casalinghi con squadre campane, oggi, per le pugliesi di legapro girone C di calcio, nona giornata. Domani, ancora con le campane ma in trasferta, le altre due pugliesi: alle 16 Juve Stabia-Lecce, alle 18 Casertana-Barletta. Particolarmente importante, oggi, Martina-Aversa perché si affronteranno l’ultima e la penultima della classifica. Fra l’altro, sarà un’attrattiva in più per chi andrà a visitare al centro servizi di Martina Franca la mostra micologica… Leggi tutto »

Matera capitale europea della cultura. Lecce non ce la fa La città salentina sfiora il traguardo

matera
Matera capitale europea della cultura 2019. Annuncio del ministro dei Beni e Attività culturali, Dario Franceschini, al termine dei lavori della commissione internazionale di 13 membri. Commissione presieduta da Steve Green. Sette voti su 13, alla seconda votazione. Verdetto difficile perché la concorrenza era terribile: Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna, Siena. Ma la città dei Sassi, sostenuta da tutta la Basilicata e anche con il sostegno di una parte della Murgia e del terantino, ha centrato il traguardo. Storico. Il sindaco… Leggi tutto »

È il giorno di Lecce? Capitale europea della cultura 2019: oggi pomeriggio la decisione. Cagliari, Matera, Perugia, Ravenna e Siena le altre città in lizza

lecce
La favorita dei bookmekers (perché si è scommesso pure su questo) è Matera. Ma immediatamente dopo c’è Lecce. Insomma, la favorita è la città lucana sostenuta anche da alcuni centri pugliesi, quelli confinanti della Murgia o del settore occidentale tarantino. Il resto della Puglia sostiene il capoluogo salentino. Oggi la decisione: dopo la lunga corsa, oggi una città italiana arriverà al traguardo di diventare capitale europea della cultura 2019. A contendere a Lecce e Matera il titolo, anche Cagliari, Perugia,… Leggi tutto »

Bari, domani autopsia sul corpo della donna morta dopo 11 mesi di agonia: aveva mangiato lo yogurt Clara Carella aveva 41 anni

policlinico bari
Ieri è morta, domani sarà eseguita l’autopsia sul suo corpo. Clara Carella è deceduta dopo undici mesi di agonia. Si era sentita male la notte dopo avere mangiato uno yogurt artigianale in un bar di Bari, viale Einaudi. Portata al policlinico, la 41enne era in condizioni gravi, un collasso carciocircolatorio tale da ridurla allo stato vegetativo. Poi, per un periodo, il trasferimento all’ospedale di Lecce. Quindi, per l’ulteriore aggravarsi delle condizioni, di nuovo al policlinico di Bari dove la donna… Leggi tutto »