rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena capitali italiane della cultura 2015: è ufficiale, oggi la presentazione Annuncio del ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Stanziamento di un milione di euro per le finaliste con Matera capitale europea 2019

lecce
“Il meccanismo positivo che ha messo in moto la competizione delle città per il titolo di capitale della cultura mi ha spinto a immaginare una programmazione complessiva delle attività a lungo termine”. Lo ha detto il ministro del Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini, nella presentazione del programma unitario delle cinque città capitali italiane della cultura 2015. Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena furono le finaliste con Matera, che poi venne scelta come capitale europea della cultura 2019 e… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Xylella: tribunale amministrativo regionale di Lecce, è competente il Tar del Lazio Il contenzioso sull'eradicazione degli ulivi si sposta a Roma, come chiesto dall'avvocatura dello Stato

sentenza
Il Tar di Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato con ordinanza la propria incompetenza territoriale riguardo al ricorso presentato da un avvocato e proprietario di un uliveto di Oria (Brindisi), Giovanni Pesce, che aveva chiesto la sospensiva dei provvedimenti regionali e del commissario per l’emergenza Xylella, in particolare per ottenere lo stop delle eradicazioni. Sarà competente il Tar del Lazio. (ANSA)… Leggi tutto »



Foggia-Casertana per il sorpasso Calcio legapro girone C, stasera l'anticipo della trentaquattresima giornata

legapro
Alle 20,45 allo stadio “Zaccheria”, Foggia-Casertana. I rossoneri pugliesi in ottima salute, prova ne siano i cinque gol in trasferta al Matera, tentano il sorpasso alla Casertana. Le due formazioni sono separate da due punti e occupano la sesta e la settima posizione, con i campani appunto avanti rispetto al Foggia che è a quota 54 (ma la Casertana ha una partita in meno). Gli impegni delle altre pugliesi: Aversa-Barletta domani alle 16; Martina-Matera domani alle 19,30; Melfi-Lecce domenica alle… Leggi tutto »




Lecce: festival del cinema europeo, la prossima settimana “il cinema anima gli occhi” Presentato a Roma, si svolgerà dal 13 al 18 aprile nel capoluogo salentino

lecce festival cinema
Al cinema Multisala Massimo di Lecce, dal 13 al 18 aprile, si svolgerà il festival del cinema europeo. “Il cinema anima gli occhi”, tema dell’edizione 2015 che si preannuncia particolarmente significativa, per contenuti e ospiti della rassegna. Presentato ieri nella sede della Regione Puglia a Roma, il festival vedrà Bernard Tavernier e Fatih Akin con Milena Vukotic e Paola Cortellesi fra gli ospiti. Carlo Verdone, con i fratelli, conferirà inoltre il premio Mario Verdone, dedicato al papà, come è ormai… Leggi tutto »

taras

Xylella: il ministro dà l’ok al piano del commissario e critica la Francia Maurizio Martina, incontri a Bari e a Lecce. D'accordo sullo stato di calamità ma "serve una norma precisa"

leccesette ministro martina
A Lecce si è presentato con due ore di ritardo, il ministro, rispetto all’orario indicato. Peraltro la giornata è stata estremamente impegnativa perché si sono tenuti incontri anche con esponenti istituzionali e con chi, sul piano operativo, gestisce l’emergenza xylella. Il ministro delle Politiche agricole e forestali, Maurizio Martina, dà l’ok al piano di Giuseppe Silletti, comandante regionale della Forestale e commissario per l’emergenza xylella, agli olivicoltori dice di essere d’accordo sulla dichiarazione dello stato di calamità ma potrà avvenire… Leggi tutto »




Lecce: trova un portafogli, senegalese lo consegna alla polizia Dentro c'erano cento euro, il 52enne lo ha dato ai poliziotti

polizia
Lo ha trovato in piazza Mazzini, lo ha dato ai poliziotti. Protagonista un senegalese, di quello che è un gesto semplicemente normale ma che stiamo talmente messi male da fare notizia. Il 52enne ha trovato un portafogli, dentro c’erano cento euro, non ci ha pensato due volte e lo ha consegnato alla polizia. Nei giorni scorsi a Reggio Emilia, un portantino dell’ospedale ha trovato un portafogli con 900 euro e, a sua volta, ha consegnato il portamonete e il contenuto… Leggi tutto »




Campi Salentina: “salviamo la chiesa della Madonna dell’Alto” Sportello dei diritti, appello per il patrimonio culturale: "spesso si nasconde in posti dimenticati ma potrebbe fare la differenza nel rilancio dei territori"

Madonna dellAlto
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: In questo periodo di decadenza del Paese, di crisi permanente checche ne dica la politica, proprio le istituzioni dovrebbero darsi da fare per salvare l’unica vera ricchezza della nostra Italia: lo straordinario patrimonio artistico-storico-naturale che si nasconde spesso in posti nascosti e dimenticati, ma che potrebbe fare la differenza nel rilancio dei territori.E di questi posti il Belpaese è pieno, in ogni angolo, in ogni lembo di… Leggi tutto »

La città più ricca della Puglia è Lecce Con 20539 euro di reddito pro capite. Fanalino di coda Andria

eur1
Lecce, la città pugliese con il reddito pro capite più alto: 20539 euro. Dati diffusi dal ministero dell’Economia e riferiti ai redditi 2013. Segue Bari con 20083, quindi Taranto con poco più di diciottomila; poco più giù, Brindisi e Foggia con diciassettemila euro circa. Si passa quindi ai circa quindicimila di Trani, i 14mila di Barletta e, fanalino di coda, Andria con poco più di tredicimila euro pro capite.… Leggi tutto »

Lecce: la commissione tributaria provinciale sospende ingiunzioni Soget, possibili ricorsi di massa Lo sostiene lo Sportello dei diritti

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Lo scorso 3 gennaio, lo “Sportello dei Diritti”, annunciava una possibile “nuova bufera” sul Comune di Lecce dopo che – avendo effettuato tutte le verifiche del caso anche attraverso l’assistenza del noto tributarista leccese avvocato Maurizio Villani – aveva segnalato che tutte le ingiunzioni di pagamento della SO.G.E.T S.p.A. di Pescara risultavano essere nulle ed illegittime “per diversi motivi di diritto”.Si tratta, infatti, di migliaia… Leggi tutto »

Lecce: anche a Pasqua la protesta dei lavoratori in appalto alla Provincia Per i 29 si avvicina il licenziamento: "ente in disarmo con la sciagurata riforma Delrio"

protesta provincia lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Anche a Pasqua continua il presidio pacifico e democratico dei 29 lavoratori impiegati negli appalti delle società di uscierato, front office e manutenzione dei palazzi della Provincia di Lecce manutenzione e di pulizia dell’Axa società partecipata. Questo presidio iniziato circa un mese fa quando il futuro occupazionale dei lavoratori della Provincia di Lecce è stato messo a rischio per mancanza di risorse finanziarie, dopo che la Provincia,… Leggi tutto »

Lecce: rifiuti, dal 4 maggio la raccolta differenziata porta a porta Firmato il contratto fra il Comune e l'azienda di Campi Salentina, da oggi la consegna dei kit a famiglie e negozi

incontro stampa
Di seguito una comunicazione diffusa da Monteco: E’ ufficiale: il prossimo 4 maggio partirà nella città di Lecce la raccolta differenziata porta a porta targata Monteco. Una notizia che fa seguito alla firma del contratto tra il Comune di Lecce e l’azienda di Campi Salentina. Oggi è stata avviata la consegna dei kit alle utenze domestiche e commerciali del capoluogo, con un preciso cronoprogramma: si inizia dal centro storico per proseguire con il quartiere San Pio e Villa Convento, ovvero… Leggi tutto »

Sei tarantini tentano la rivolta in carcere a Lecce: diciotto ore per sedarla. Trasferiti a Foggia, Trani e Turi Denuncia del sindacato Osapp: i sei, isolati, hanno distrutto arredi e minacciato agenti

carcere
Sei detenuti nel carcere di Lecce hanno tentato una rivolta. Lo denuncia il sindacato della polizia penitenziaria Osapp. I sei, tutti tarantini, sono stati poi trasferiti nelle carceri di Foggia, Trani e Turi. Particolarmente complicato venirne a capo, stando alla versione dell’Osapp, perché ci sono volute diciotto ore per riportare la situazione a qualcosa di vicino alla normalità. I sei, peraltro, non hanno trovato l’auspicata sponda da parte degli altri detenuti e questo ha evitato il peggiorare della situazione. Isolati,… Leggi tutto »

Salento, xylella: lo stop della Francia ai prodotti agricoli pugliesi dimostra che “bisogna cambiare rotta” Sportello dei diritti: "le misure annunciate non hanno portato ad un'attenuazione della psicosi"

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti: Da lunedì la Francia vieterà l’importazione dalla Puglia di vegetali a rischio Xylella fastidiosa, il batterio killer. Lo rende noto il quotidiano Le Parisien in un articolo intitolato “Il piano della Francia contro l’assassina di ulivi”. Sempre secondo il giornale, la Francia è il primo Paese europeo ad adottare una tale “misura di salvaguardia”. I paesi UE, in particolare i produttori di olio Spagna, Francia e Grecia,… Leggi tutto »

Ugento: la morte del consigliere Idv è senza colpevoli dopo otto anni, “verità e giustizia per Peppino Basile” Ieri l'assoluzione dell'imputato, oggi si fa sentire il comitato pro-Basile

sentenza
Di seguito il comunicato diffuso dal comitato: “Così come abbiamo sempre sostenuto, per il grande rispetto che abbiamo nei confronti della magistratura e degli organi inquirenti, ci limitiamo a chiedere ancora una volta ed ora più che mai: Verità e Giustizia per Peppino Basile!” A dichiararlo in una nota congiunta Gianfranco Coppola, ex consigliere provinciale e comunale di Ugento che aveva sostituito il consigliere Basile sui due scranni istituzionali e Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” –… Leggi tutto »

Barletta-Catanzaro 1-1; Lecce-Benevento 1-0 Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: Salernitana verso la B. Domani Martina e Foggia. Domani anche serie B e, in serie D girone H, la prima contro la seconda: Andria-Potenza

legapro
Un pareggio e un’importante vittoria, il bilancio per le formazioni pugliesi nelle partite di anticipo della trentatreesima giornata in legapro girone C di calcio. Al “Puttilli”, primo pari per Corda allenatore del Barletta, dopo due vittorie e un pareggio. La formazione biancorossa di casa era passata in vantaggio con Ingretolli al 17′ e nella ripresa è arrivato il gol dei giallorossi calabresi, in realtà un’autorete di Radi all’ottavo minuto. Un buon Barletta al cospetto di un buon Catanzaro. Risultato che… Leggi tutto »

Assolto per non avere ucciso il consigliere comunale Idv di Ugento Per Vittorio Luigi Colitti, agricoltore 71enne, era stato chiesto l'ergastolo: per la corte d'assise di Lecce non fu lui ad ammazzare con 24 coltellate sette anni fa Giuseppe Basile

sentenza
La notte fra il 14 e il 15 giugno 2008 fu assassinato ad Ugento con 24 coltellate. Il consigliere comunale Giuseppe Basile, dell’Italia dei valori, non ha ancora, per la giustizia, un omicida. L’imputato, Vittorio Luigi Colitti, agricoltore, 71 anni, è stato assolto dalla corte d’assise di Lecce per non aver commesso il fatto. La pubblica accusa aveva chiesto l’ergastolo.… Leggi tutto »

Traffico internazionale di droga: sette arresti, sgominata organizzazione del nord leccese Guardia di finanza di Brindisi

dia nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime luci dell’alba, militari della Guardia di Finanza di Brindisi, stanno eseguendo 7 provvedimenti di custodia cautelare e diverse perquisizioni. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, colpisce un’organizzazione criminale imperante nel territorio del nord leccese, dedita al traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente. Particolarmente gravi sono i reati contestati ai soggetti destinatari dei provvedimenti cautelari, accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere transnazionale finalizzata a… Leggi tutto »

Sciopero dei benzinai delle autostrade, da mezzanotte per 48 ore Sportello dei diritti: "è di quelli che possono mettere in ginocchio la circolazione"

pompa di benzina
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Dalla mezzanotte, proseguendo per le successive 48 ore, inizia lo sciopero nazionale già proclamato dalle organizzazioni di categoria dei gestori delle aree di servizio autostradali, Faib Confesercenti, Fegica Cisl ed Anisa Confcommercio. L’iniziativa, che fa seguito a quella già effettuata il 4 e 5 marzo scorso, viene attuata a sostegno della vertenza aperta dalla categoria “contro i privilegi e le rendite… Leggi tutto »

Banca d’Italia chiude 19 filiali fra cui quella di Taranto Quella di Lecce sarà trasformata

bankitalia assetto futuro
Taranto chiude, Lecce si trasforma. Di seguito il comunicato della Banca d’Italia e a seguire, in formato pdf, i progetti sul riassetto territoriale: Il Consiglio Superiore della Banca d’Italia ha approvato oggi il piano di riassetto della rete territoriale, da attuarsi nei prossimi tre anni. Il piano prevede il potenziamento dei compiti delle Filiali di maggiori dimensioni, l’accentramento di 3 divisioni distaccate di vigilanza e la chiusura di 19 succursali con operatività ormai molto ridotta. Alla fine del 2018 la… Leggi tutto »

Ci incateniamo agli ulivi Giunti da tutto il Salento, quattromila in piazza Sant'Oronzo a Lecce: no al piano Silletti che prevede l'eradicazione per combattere la xylella

manifestazione lecce 1
Siamo pronti a incatenarci agli ulivi. Quattromila olivicoltori giunti da tutto il territorio, a Lecce in piazza Sant’Oronzo, per dire no all’abbattimento degli ulivi. la xylella dev’essere combattuta in un altro modo, no al piano Silletti. Organizzata da varie associazioni, la manifestazione ha anche rappresentato l’avvio di una petizione per fermare il taglio degli alberi. (foto: fonte Puglia)… Leggi tutto »