Tag: Lecce
Trepuzzi: incidente sulla Lecce-Brindisi, bloccata la superstrada. Quattro feriti. Il tir finisce sullo spartitraffico All'altezza di un distributore di carburante l'impatto fra l'autoarticolato e una macchina. Molta paura. Il più grave è in codice giallo, tutti trasportati in ospedale
Mattinata di paura e di disagi sulla superstrada Lecce-Brindisi. A Trepuzzi, in particolare: nella zona prossima a un distributore di carburante Un tir e un’auto si sono scontrate, ci sono quattro feriti il più grave dei quali è in codice giallo, gli altri in codice verde. Trasportati tutti in ospedale, grazie all’intervento del 118. Un’altra conseguenza: il tir è andato a finire sullo spartitraffico, di traverso, e il traffico è rimasto bloccato. Estremamente complicate le operazioni di rimozione dell’autoarticolato.
(foto:… Leggi tutto »
Lecce: lancio di uova contro Matteo Salvini Il leader del movimento alleato con Adriana Poli Bortone è in Puglia per la campagna elettorale. Berlusconi: comizio a Rapallo e poi foto di gruppo. Lui fa le corna dietro la testa di un bimbo
Matteo Salvini, dopo essersele beccate a Locorotondo l’anno scorso, stavolta le ha prese a Lecce. Uova. Gliele hanno tirate gli antagonisti. O meglio, non proprio a lui perché è stato fatto entrare da un ingresso secondario. Il leader del movimento che porta il suo stesso nome è in Puglia per sostenere la lista che si presenta alle elezioni regionali, alleata con Adriana Poli Bortone. Davanti all’hotel Tiziano lo hanno aspettato in 250 circa, quindi la contestazione e le uova. Salvini,… Leggi tutto »
Fitto: no al partito repubblicano che somigli ai club Forza Silvio. Il centrodestra va rifondato Lecce, manifestazione per le elezioni regionali. Movimento 5 stelle: Lopomo, le proposte per Taranto
Raffaele Fitto, durante la manifestazione al politeama di Lecce per presentare la lista di “Oltre con Fitto” per le regionali di Puglia, ha commentato l’ipotesi del partito repubblicano lanciata da Silvio Berlusconi. No a un partito che somigli ai club Forza Silvio. Il centrodestra va rifondato.
Di seguito un comunicato diffuso da Luca Lopomo, candidato al consiglio regionale della Puglia:
“Il modello economico imposto a Taranto e provincia intorno alla grande industria si è rivelato fallimentare e ha prodotto macerie… Leggi tutto »
Lecce: “bike sharing fallito, buttati 235mila euro di risorse pubbliche” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello sportello dei diritti:
Il bike sharing (traducibile come “condivisione della bicicletta”, talvolta indicato come servizio di biciclette pubbliche) è uno degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizione delle amministrazioni pubbliche che intendono aumentare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici (autobus, tram e metropolitane), integrandoli tra loro (trasporto intermodale) e mediante l’utilizzo di biciclette condivise per i viaggi di prossimità dove il mezzo pubblico non arriva o non può… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: a Lecce per L’altra Puglia inizia male, chiusa la sala del convegno dal Comune Alla fine è stato fatto in piazza
Di seguito un comunicato diffuso da L’altra Puglia:
Era partito tutto bene. Ogni Comune è tenuto a mettere alcuni spazi a disposizione delle diverse formazioni politiche per iniziative elettorali. Il regolamento varato a Lecce mette a disposizione piazza Libertini e i locali, a seconda del calendario, di Palazzo Turrisi, la sala conferenze del Castello Carlo V e l’ex conservatorio S. Anna. Il tutto previa prenotazione e autorizzazione. Tutto chiaro. Il personale degli uffici comunali competenti, tutti estremamente cortesi e disponibili,… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: i candidati in provincia di Lecce Liste e coalizioni
Forza Italia – candidato presidente Poli Bortone Adriana
Conte Francesca Grazia
Aloisi Vito Leonardo detto Aldo
Camilli Fabrizio Romano
Caroppo Andrea
Gallo Stefano
Mita Paola
Moriero Francesco detto Checco
Scorrano Gianpaolo
Tarantino Fernando Cosimo Donato
Tundo Francesca
Movimento 5 stelle – candidato presidente Laricchia Antonella
Borlizzi Lucia
Casili Cristian
Valente Fabio
Vitiello Caterina
Rizzello Sonia
Giuranno Enrico
Salinelli Giulia
Giugno Mario
Larini Emanuele
Trevisi Antonio
Puglia nazionale – candidato presidente Poli Bortone Adriana
Serio Sergio
Bove Giuseppe
Calogero Luana
Colaci… Leggi tutto »
Terremoto Nepal: anche da Lecce viene inoltrata la richiesta urgente di tende, materassini e sacchi a pelo Sportello dei diritti, l'appello per gli aiuti dopo la catastrofe
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Con il passare dei giorni comincia ad emergere, l’entità della catastrofe che ha colpito 8 milioni di persone, ovvero un terzo del Paese himalayano. 6’198 morti e quasi 14mila feriti anche se non esiste un conteggio totale. È il bilancio che cresce di ora in ora delle vittime del devastante sisma di sabato che ha messo in ginocchio il Nepal. Per… Leggi tutto »
Lecce: ti voglio, e nel bar palpeggia la ragazza. Arrestato 37enne greco La dipendente è riuscita a sfuggire all'aggressione
Entrato in un bar nel pieno centro di Lecce, in realtà vi ha fatto irruzione, secondo l’accusa. Ed è andato dritto verso la ragazza, la dipendente, che in quel momento era al lavoro. Dicendole senza mezzi termini di volerla, ha iniziato a palpeggiarla. La ragazza è riuscita a divincolarsi e a chiamare il titolare. Nel frattempo l’aggressore era scappato ma, con le indicazioni fornite dalla donna e dal responsabile del locale, i poliziotti hanno comunque arrestato il 37enne greco. L’accusa… Leggi tutto »
Xylella: Unione europea, giù le piante nel raggio di cento metri dalla zona infetta. Anche quelle sane. Non in provincia di Lecce D'Amato (M5S), da Ue decisione ambigua. Coldiretti: no al sacrificio degli alberi sani. Bonelli (Verdi): "difendiamo la Puglia e la sua storia"
L’Unione europea ha deciso. Il comitato fitosanitario Ue ha stabilito “rimozione e la distruzione delle piante infette e di tutte le piante ospiti nel raggio di 100 metri, a prescindere dal loro stato di salute”. Ma non in provincia di Lecce, dove “l’eradicazione non è più possibile”. Ancora, sempre secondo traduzioni del documento in lingua inglese che è in coda a questo articolo: va mantenuto “il requisito di rimuovere sistematicamente tutte le piante infette e di testare le piante circostanti… Leggi tutto »
Lecce: prende il viagra e per la moglie ogni notte diventa un incubo. Al via il processo per la separazione La donna ha anche denunciato il 46enne
L’uso del viagra, evidentemente in modo continuativo, deve aver fatto saltare ogni equilibrio ormonale. La moglie ne sa qualcosa, tanto che ha chiesto la separazione e ha anche denunciato il marito. Il 46enne leccese è considerato un marito che usa violenza nei confronti della donna, anzi usava perché il processo per la separazione è iniziato. La donna afferma che il consorte, causa viagra, ogni notte, ogni santa notte, la costringeva a ore e ore di sesso, di continuo, anche violento… Leggi tutto »
Fabrizio Miccoli, capitano del Lecce, indagato dalla procura di Palermo per estorsione aggravata I fatti si riferiscono a due anni fa
Fabrizio Miccoli avrebbe incaricato Mauro Lauricella, figlio del boss Salvatore, di riscuotere per suo conto una somma di denaro da una discoteca di Isola delle Femmine. Inoltre avrebbe convinto il titolare di un negozio di telefonia a intestare alcune schede telefoniche a clienti ignari. Schede in uso a Mauro Lauricella, il quale oggi (e con lui un’altra persona) è stato arrestato nell’ambito dell’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Palermo. Il capitano del Lecce è indagato per estorsione aggravata. Fabrizio Miccoli… Leggi tutto »
Provincia di Lecce: dipendenti Alba service incatenati davanti alla sede e saliti sul tetto della basilica I 130 dipendenti della partecipata senza stipendio da tre mesi e la prospettiva è di un futuro nero
I dipendenti di Alba service, società partecipata della Provincia di Lecce, tornano a protestare in modo veemente. Da stamani alcuni lavoratori sono incatenati davanti a palazzo dei Celestini, sede dell’amministrazione comunale; altri sono saliti sul tetto della basilica di Santa Croce e hanno esposto striscioni di protesta.
I 130 dipendenti di Alba service non percepiscono lo stipendio da tre mesi e nel futuro c’è, praticamente, il licenziamento. La riforma Delrio ha condizionato in maniera gravissima l’organizzazione e le finanze delle… Leggi tutto »