Tag: Lecce
Calcio coppa Italia legapro: Fidelis Andria-Martina, debuttano le pugliesi Oggi ore 18, stadio degli Ulivi. Partite truccate: il procuratore federale chiede tre punti di penalizzazione per il Lecce
Arbitro di Pescara, Giacomo Camplone. Guardalinee entrambi di Termoli, Leonardo De Palma e Michele Pizzi. La prima terna arbitrale della stagione calcistica, per le pugliesi che debuttano oggi, è questa. Debuttano, in coppa Italia di legapro 2015-2016, girone H, Fidelis Andria e Martina che si affrontano allo stadio degli Ulivi di Andria. Partita in programma oggi alle 18.
Per la formazione andriese del presidente Montemurro e dell’allenatore D’Angelo è il primo contatto con il professionismo ritrovato, per quella del presidente… Leggi tutto »
I familiari di Lorenzo Toma: orgogliosi di lui Il diciottenne morto in discoteca a Santa Cesarea Terme
“In memoria di Lorenzo, fieri e orgogliosi di lui, rompiamo il silenzio perché vorremmo che l’inaspettato clamore del tragico evento possa indurre a riflessioni profonde”. I familiari di Lorenzo Toma, diciottenne morto domenica mattina dopo la nottata in discoteca al Guendalina di Santa Cesarea Terme, affidano a un comunicato il loro intervento. Il padre, la madre e la sorella di Lorenzo invitano a non giudicare frettolosamente e chiedono che vengano istituiti presìdi di soccorso nelle discoteche.… Leggi tutto »
Lecce: maggiori controlli a discoteche e locali, misura decisa nel vertice in prefettura. Chiusura non oltre le 4 Provvedimenti contro gli eccessi della movida
Il vertice, secondo in tre giorni in prefettura a Lecce e svoltosi oggi, porterà a una stretta sulle discoteche. Il comitato provinciale per la sicurezza, convocato dal prefetto, ha preso alcune decisioni riguardanti il Salento. Controlli maggiori sui locali del divertimento, che dovranno chiudere non oltre le 4. Un’ora di decantazione ed entro le 5, “devono essere andati via tutti” dalle discoteche. Altrimenti, sanzioni. Dure. Ai Comuni il prefetto leccese Claudio Palomba ha inviato una circolare: potenziamento del servizio di… Leggi tutto »
Maglie: con la macchina contro un muro, muore il prozio di Lorenzo Toma mentre va al funerale Vittima dell'incidente il 77enne Cosimo Toma, fratello del nonno del ragazzo morto in discoteca a Santa Cesarea Terme
Stava andando in macchina verso Lecce, al funerale del pronipote Lorenzo Toma. Però è morto lui, Cosimo Toma, 77enne fratello del nonno di Lorenzo. L’anziano, alla guida di una Mercedes, è finito contro un muro a Maglie. Schianto letale.
A Lecce, nel pomeriggio, appunto, i funerali di Lorenzo, 18enne morto domenica mattina dopo una nottata al Guendalina di Santa Cesarea Terme. L’autopsia sul corpo del ragazzo ha fatto emergere una malformazione cardiaca.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Lecce: il direttore generale dell’Asl si scaglia contro chi beve, “sottratte ambulanze a chi poteva averne seriamente bisogno” Giovanni Gorgoni e il suo post scomodo
Si può iniziare dall’inizio, “questo è un post sgarbato”, o dalla fine, “chi beve non è un figo, è un coglione”. Scomodo e forse scurrile quanto si voglia, ma assolutamente condivisibile, da qui, l’intervento di Giovanni Gorgoni, direttore generale dell’Asl di Lecce. In questo periodo in cui per assunzione di stupefacenti o di alcool, lo sballo è al centro dell’attenzione generale, il direttore generale dell’azienda sanitaria locale salentina ha sentito il dovere di raccontare quanto accaduto ieri, notte di San… Leggi tutto »
Lorenzo Toma era affetto da cardiomiopatia ipertrofica congenita: può provocare la morte Autopsia sul corpo del diciottenne deceduto in discoteca a Santa Cesarea Terme
Autopsia sul corpo di Lorenzo Toma, il diciottenne morto domenica mattina dopo una nottata in discoteca a Santa Cesarea Terme. Secondo gli esiti dell’esame medico legale, compiuti alla presenza del consulente di parte (il cardiologo Palumbo) emerge che Lorenzo Toma era affetto da cardiomiopatia ipertrofica congenita: una patologia che può provocare la morte.
Questo non significa che si tratta della reale motivazione del decesso: occorre attendere gli esiti dell’esame tossicologico, per capire in maniera compiuta cosa fosse accaduto al Guendalina… Leggi tutto »
Oggi l’autopsia sul corpo di Lorenzo Toma, morto domenica in discoteca a Santa Cesarea Terme. Funerali in forma privata Direttiva del ministro Alfano inviata a prefetti e questori. La procura di Lecce ha aperto un'inchiesta per morte in conseguenza di altro reato
Autopsia sul corpo di Lorenzo Toma, oggi. Sarà eseguita dal medico legale Tortorella e vi prenderà parte, al “Vito Fazzi” di Lecce, anche il consulente di parte nominato dalla famiglia del 18enne deceduto domenica mattina. Il consulente è il cardiologo Palombo. Dall’autopsia e dagli esami tossicologici si cercherà di risalire all’origine del decesso, in discoteca, al Guendalina di Santa Cesarea Terme. La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per morte in conseguenza di altro reato. Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano,… Leggi tutto »
Lecce: comitato provinciale sicurezza dopo la morte di Lorenzo Toma, si attenderà l’autopsia prima di decidere Prossimo vertice mercoledì. Il diciottenne è morto ieri mattina in discoteca a Santa Cesarea Terme
Si è tenuta a Lecce la riunione del comitato provinciale per la sicurezza, indetta dal prefetto Claudio Palomba. Al vaglio dei componenti, la disgrazia di ieri a Santa Cesarea Terme, con la morte in discoteca del diciottenne Lorenzo Toma (foto). Si è fatto un primo esame della situazione, sia specifica della discoteca Guendalina, sia di tipo generale: peraltro, prima di prendere provvedimenti, sarà necessario sapere l’esito dell’autopsia e dell’esame tossicologico sul corpo del ragazzo. Autopsia che si svolgerà domani a… Leggi tutto »
Morte di Lorenzo Toma, oggi il comitato provinciale per la sicurezza si occupa della discoteca di Santa Cesarea Terme Copertino: due adolescenti in coma etilico
Alle 13 il comitato provinciale per la sicurezza. Lo ha convocato il prefetto di Lecce, Claudio Palomba. La percezione è quella della linea dura, dopo la morte di Lorenzo Toma, diciottenne, deceduto ieri mattina, al Guendalina di Santa Cesarea Terme.
Oggi sarebbe stato il suo onomastico: oggi, probabilmente, sarà fatta l’autopsia sul suo corpo. Da lì, e dall’esame tossicologico, si capirà se non tutto, molto, sulla causa della morte del ragazzo. Ha bevuto qualcosa da una bottiglietta, hanno testimoniato i… Leggi tutto »
Lecce: dalla commissione tributaria provinciale “duro colpo per Equitalia e Agenzia delle Entrate” Due sentenze: annullata una cartella esattoriale priva di adeguata motivazione, annullati avvisi di intimazione perché non depositati gli originali delle cartelle esattoriali notificate
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Duro colpo per Equitalia ed Agenzia delle Entrate da parte della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce su sue distinti ricorsi presentati nell’interesse di due contribuenti da parte dell’avvocato Maurizio Villani. Si tratta di due a dir poco interessanti sentenze depositate lo scorso 4 agosto che hanno annullato le cartelle esattoriali e alcuni avvisi di intimazione di Equitalia. La prima sentenza numero 2804/02/15 ha annullato la cartella esattoriale… Leggi tutto »
Cesena-Lecce 4-0 Calcio coppa Italia, secondo turno: salentini eliminati
Reti: Ragusa 13’pt, Rodriguez 15’st, Molina 21’st, Rodriguez 30’st
Formazioni iniziali:
Cesena: Agliardi; Molina, Capelli; Caldara, Mazzotta, Kone; Cascione, Valzania, Ragusa, Rosseti, Garritano. All.: Drago
Lecce: Benassi; Beduschi, Kalombo; De Feudis, Cosenza, Gigli; Lepore, Papini, Moscardelli, Herrera, Doumbia. All.: Asta
Al quarto d’ora del primo tempo Ragusa, al quarto d’ora della ripresa Rodriguez e sei minuti dopo, il terzo gol di Molina. Quindi, l’autorete del terzino salentino Kalombo su colpo di testa di Rodriguez, al quale peraltro è attribuita la… Leggi tutto »
Il sindaco di Gallipoli dopo la morte del 18enne in discoteca a Santa Cesarea Terme: colpa delle famiglie Francesco Errico con un secondo tweet chiede scusa. Codacons: necessità impellente un giro di vite sulle discoteche. Sul Guendalina: se accertate responsabilità chiederemo chiusura come per il Cocoricò
Tweet di Francesco Errico, sindaco di Gallipoli:Se le famiglie esercitassero un po’piu’di controllo sui figli non morirebbe un 18enne la settimana in disco.Se non sai educare non procreare
Poi:
Se ho offeso la famiglia chiedo umilmente scusa.Il mio post voleva solo proteggere i ragazzi che hanno bisogno di aiuto per evitare la droga.
Ha preso posizione dopo la morte di Lorenzo Toma, il presidente del Codacons, Carlo Rienzi:
Un’altra morte in discoteca che mette ancora più in risalto, dopo il… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: 18enne Lorenzo Toma morto in discoteca, si cerca una bottiglietta Un'amica avrebbe messo in relazione il malore letale con il fatto che il ragazzo aveva bevuto qualcosa. Da capire cosa ci fosse nella bottiglia. Il padre di Lamberto Lucaccioni: serve una stretta sulle discoteche
I carabinieri della Compagnia di Maglie sono al lavoro per ricostruire ciò che ha portato alla morte di Lorenzo Toma. Il 18enne leccese è deceduto intorno alle 8, dopo essersi sentito male in discoteca, il Guendalina di Santa Cesarea Terme. In quel locale si trovano tuttora, per i rilievi, i militari.
Ascoltati amici di Lorenzo (in discoteca ci era andato con tre amici, per il “Techno Experience”) e frequentatori del locale, un’amica del diciottenne avrebbe in qualche modo messo in… Leggi tutto »
Morto il 18enne Lorenzo Toma, di Lecce, dopo un malore in discoteca a Santa Cesarea Terme Stava partecipando alla manifestazione "Techno Experience" del Guendalina. A Torre Lapillo un 75enne originario di San Pancrazio Salentino morto mentre faceva il bagno
Aggiornamenti qui:
https://www.noinotizie.it/09-08-2015/il-sindaco-di-gallipoli-dopo-la-morte-del-18enne-in-discoteca-a-santa-cesarea-terme-colpa-delle-famiglie/
https://www.noinotizie.it/09-08-2015/santa-cesarea-terme-18enne-lorenzo-toma-morto-in-discoteca-si-cerca-una-bottiglietta/
L’intervento dei soccorritori del 118 è stato inutile, per quanto tempestivo. Lorenzo Toma, 18 anni, di Lecce, è stato dichiarato morto stamattina, in seguito al malore che lo ha colto durante la nottata in discoteca, al Guendalina di Santa Cesarea Terme. Il ragazzo stava partecipando alla manifestazione “Techno Experience” e si è sentito male, è andato verso il parcheggio, la situazione è precipitata.
Nessun soccorso è stato possibile per salvargli la vita. Indagano i carabinieri di… Leggi tutto »
Morto in serata Sergio Pagano, 45enne di Squinzano. Nel pomeriggio aveva ucciso l’ex moglie Dopo avere sparato, in strada, a Rita Paola Marzo, si è puntato l'arma contro e ha premuto il grilletto. Ricoverato al "Vito Fazzi" di Lecce, non ce l'ha fatta
Nel pomeriggio, in strada, a Squinzano, aveva sparato alla moglie Rita Paola Marzo, 41 anni, uccidendola. Poi si è puntato l’arma contro e ha premuto il grilletto. Dopo alcune ore in gravissime condizioni al “Vito Fazzi” di Lecce è morto Sergio Pagano, 45 anni.… Leggi tutto »
Squinzano: uccide l’ex moglie poi tenta il suicidio, è in condizioni critiche La vittima, Rita Paola Marzo, 41 anni, lascia due bambini
Lui, Sergio Pagano, 45 anni, operaio appena rientrato da Treviso a Squinzano. Lei, Rita Paola Marzo, l’ex moglie, 41enne parrucchiera a domicilio, madre di due bambini (figli della coppia). Lui ha sparato due colpi di pistola contro di lei e l’ha uccisa: è successo in strada. Poi ha tentato di togliersi la vita: è ricoverato in condizioni critiche al “Vito Fazzi” di Lecce. Fra i due era in corso la separazione.… Leggi tutto »
Lecce: cambia il contatore, le arriva la bolletta. Centomila euro Secondo Enel i consumi sarebbero antecedenti al cambio da analogico a digitale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un nuovo caso limite ed a dir poco eclatante segnalato allo “Sportello dei Diritti” in merito a bollette “pazze”. La titolare di una piccola lavanderia artigianale di Lecce, infatti, si è vista recapitare una diffida ad adempiere con preavviso di sospensione della fornitura da parte di Enel Servizio Elettrico per l’esorbitante e diremmo inedito importo di oltre 100mila euro per consumi che sarebbero stati effettuati prima che venisse cambiato… Leggi tutto »






