Tag: Lecce
Sportello dei diritti, “la povertà dilaga” L'associazione che ha sede nazionale a Lecce, dopo la diffusione dei dati Istat secondo cui sono poveri assoluti quasi cinque milioni di italiani
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
ISTAT, dilaga la povertà in Italia: nel 2016 4,7 milioni persone in povertà assoluta. Un milione e 619mila famiglie, pari al 6,3% di quelle residenti in Italia, sono in condizione di povertà assoluta, per un totale di 4 milioni e 742mila individui, ovvero il 7,9% dell’intera popolazione.
Il dato arriva dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) che ha pubblicato oggi il report “La povertà in… Leggi tutto »
Lecce: Associazione italiana sommelier, oggi “Charme in rosa” Settima edizione, festa dei vini rosati e dell'olio di qualità
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Al via la settima edizione di “Charme in Rosa”, la festa dei vini rosati e degli oli di qualità di Puglia firmata dall’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino.
Appuntamento oggi dalle 19.30 in poi nella dimora storica di “Torre del Parco”, a Lecce, con una maxi degustazione che vede in rassegna 150 rosati di Puglia e 50 oli extravergine di oliva pugliesi, quest’anno in abbinamento alle specialità gastronomiche realizzate dagli chef… Leggi tutto »
Lecce: caporalato, undici condannati Riconosciuta la riduzione in schiavitù
Undici condannati a undici anni, riconosciuta la riduzione in schiavitù. È la sentenza (primo grado) pronunciata oggi a Lecce, nei confronti di imputati per lo sfruttamento della manodopera, prettamente composta da extracomunutari, nel Salento.… Leggi tutto »
Lecce: “migliaia di avvisi di pagamento per multe”, mittente il Comune Sportello dei diritti: fare attenzione prima di pagare
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Nella giornata di ieri sono giunte allo “Sportello dei Diritti” decine di segnalazioni per avvisi di pagamento bonari per multe degli anni precedenti, elevate dalla Polizia Municipale di Lecce. Tali atti giungono al domicilio a mezzo di lettere semplici con l’intestazione del Corpo di Polizia Locale del comune capoluogo del Salento e hanno destato non poche sorprese in molti che ritenevano archiviati i verbali cui facevano riferimento per ricorsi accolti nelle… Leggi tutto »
Lecce, rifiuti: vengono stoccati a Francavilla Fontana Dopo giorni di emergenza nella raccolta, per le difficoltà di conferimento dell'umido
Sono centottanta euro a tonnellata. Con un conto del genere, il Comune di Lecce ha risolto almeno momentaneamente il problema dell’emergenza-rifiuti, con cui andava avanti dall’inizio del mese. Da ieri il conferimento della frazione umida avviene al sito di stoccaggio di Francavilla Fontana e da lì, andranno in vari impianti della regione ma anche fuori, fino al Veneto.… Leggi tutto »
Lecce: accusa, frode in danno dei ciechi. Ventuno avvisi di garanzia Reati contestati, a vario titolo: truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. Coinvolti rappresentanti e dipendenti di un istituto per non vedenti e funzionari della Provincia
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce unitamente a personale della locale Polizia Municipale hanno notificato 21 avvisi di garanzia di cui 2 ai rappresentanti legali di un istituto per ciechi del capoluogo salentino, 4 a funzionari della provincia e 15 a dipendenti e collaboratori dell’istituto, tutti indagati a vario titolo per i reati di truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. Le indagini, in… Leggi tutto »
Lecce, non si raccolgono rifiuti da tre giorni. Immondizie in strada Impossibile conferire l'umido. Neanche portandolo dall'altra parte della regione
Non si raccolgono rifiuti, a Lecce, da tre giorni. Altro che raccolta differenziata. L’immondizia è tutta lì: in strada. Appena insediato, il sindaco Carlo Salvemini è alle prese con l’emergenza. Causata dal fatto che non ci sono più impianti per il conferimento dell’umido: pure quello di Lucera, dall’1 luglio, è chiuso. Lucera: letteralmente dall’altra parte della regione. Cioè, siamo sicuri che riguardi solo Lecce, in prospettiva anche breve, il problema?… Leggi tutto »

Lecce: condannato in primo grado all’ergastolo 26 anni dopo l’uccisione di mamma e figlia Biagio Toma, 49enne di Parabita, ritenuto esevutore materiale dell'assassinio di Paola Rizzello e di Angelica, due anni e mezza, ammazzata sbattendole la testa contro il muro
Chiunque avesse sbattuto al muro la testa di quella bambina di due anni e mezzo, ammazzandola, è un essere ripugnante. Secondo la condanna di primo grado, fu Biagio Toma, 49 anni, di Parabita. Il verdetto dell’ergastolo in corte d’assise a Lecce è arrivato oggi: l’assassinio di Angelica e della mamma, Paola Rizzello, risale al 20 marzo 1991. Ventisei anni (abbondanti) fa. Nel 2001 furono condannati i mandanti, pure all’ergastolo: Luigi Giannelli, boss della sacra corona unita, di cui Paola Rizzello… Leggi tutto »
Regione Puglia, quasi cinque milioni e mezzo di euro per Dedalus Programma Human life cycle management con incremento di 89 unità lavorative a Lecce, Taranto e Mesagne
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese dice sì all’iniziativa proposta da Dedalus spa,sede legale in Firenze. Trattasi del contratto di programma Human life cycle management.
Investimento complessivo ammesso pari a 9.450.000,00 euro,l’agevolazione concedibile dalla Regione di euro 5,4 milioni. Da realizzare,con incremento di 89 unità lavorative, a Lecce Taranto e Mesagne(Brindisi).
Il progetto imprenditoriale messo a punto dai tecnici di Dedalus e dalle società aderenti Demetrix spa,Sysman Progetti & Servizi srl,SQS software quality Italia spa,Infotel srl.
Dedalus spa è… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017, Lecce: proclamazione del sindaco Carlo Salvemini Palazzo Carafa: giuramento con la fascia tricolore
La proclamazione, il giuramento, la fascia tricolore. Inizia formalmente il mandato di Carlo Salvemini a sinistra nella foto) sindaco di Lecce. Cerimonia a Palazzo Carafa.… Leggi tutto »
San Donato Milanese: spara al superiore, poi si suicida. Massimo Schipa, 52enne vigile urbano, di Lecce Morto anche Massimo Iussa
Forse c’è una lite fra i due, all’origine dell’omicidio-suicidio. Caserma della polizia municipale di San Donato Milanese: Massimo Schipa, agente 52enne, originario di Lecce, ha sparato vari colpi di pistola al superiore, Massimo Iussa. Quindi ha rivolto la pistola verso di sé e ha sparato. Entrambi ricoverati al policlinico di Milano, in condizioni disperate, sono morti in breve tempo.… Leggi tutto »
Incidente sulla Gallipoli-Lecce, 47enne di Cellino San Marco in rianimazione Ha perso il controllo della moto. Accaduto nella notte
È ricoverato in gravisdime condizioni al “Vito Fazzi” di Lecce. Il 47enne F. P., di Cellino San Marco, ha perso (per cause sa dettagliare) il controllo della sua moto, mentre percorreva la Gallipoli-Lecce. Accaduto la scorsa notte verso l’una, in territorio di Lequile, in una zona caratterizzata da curve. La Honda Cbr 1000 è finita in un campo.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017, Lecce: venerdì la proclamazione del sindaco Carlo Salvemini Alle 17 di dopodomani il giuramento e la fascia tricolore per il primo cittadino
Carlo Salvemini sarà formalmente sindaco di Lecce dopodomani alle cinque del pomeriggio. È infatti in programma venerdì la cerimonia di proclamazione con il giuramento del nuovo primo cittadino leccese.… Leggi tutto »
Lecce: premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico Conferimento al fondatore della Fandango il 30 giugno nel chiostro del rettorato dell'università
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico e fondatore della casa di produzione Fandango. Il riconoscimento verrà consegnato nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce venerdì 30 giugno alle 21 (ingresso invitati a partire dalle 20.30).
Sul palco del Rettorato durante la serata, condotta come di consueto da Neri Marcorè, numerosi ospiti. Tra questi alcuni dei protagonisti del “Ruggito del Coniglio”, apprezzatissima trasmissione radiofonica di Radio 2: confermato infatti l’arrivo del… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, proclamazione di Franco Ancona (di nuovo) sindaco. Pino Pulito, ricorso Lecce: le congratulazioni del rettore dell'università al nuovo sindaco Carlo Salvemini. Casarano: manifesto con esponenti della sinistra e una giornalista in una fossa, "quella non è satira", la protesta di Dario Stefàno
Verbali a posto, secondo quanto sancito ieri pomeriggio dal presidente della commissione, Lorenzo De Napoli. Un pomeriggio solo. Dato quanto accaduto per il primo turno elettorale a Martina Franca, quell’ufficio ha proceduto a tempo di record stavolta. Così, stando a fonte dello staff di Franco Ancona, il sindaco confermatato indosserà di nuovo la fascia tricolore, nella cerimonia di proclamazione oggi alle 16. Sala consiliare del Comune di Martina Franca, a palazzo ducale.
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli,… Leggi tutto »
Furti di auto e in abitazioni nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto: tredici arresti Operazione dei carabinieri: contestati anche i reati di riciclaggio e ricettazione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 13 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni, furti aggravati, furti in abitazione, riciclaggio e ricettazione.
L’indagine, condotta dalla da maggio a settembre 2016, anche tramite l’ausilio di attività tecniche, ha consentito di disarticolare… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: in Puglia per il centrodestra è buio Fitto Le sconfitte di Lecce, Taranto e Martina Franca dove si impone il centrosinistra. Il movimento 5 stelle ha vinto nei Comuni in cui era al ballottaggio
Lecce, Taranto e Martina Franca. Lì dove al ballottaggio c’era un candidato di centrodestra più o meno chiaramente riferibile a Raffaele Fitto. Lì dove il centrodestra ha perso. Non sconfitte ma fallimenti. A Lecce viene consegnata, dopo 22 anni di centrodestra, l’amministrazione della città al centrosinistra, con Salvemini che va sulla poltrona che fu, tra l’altro, del padre e dove Giliberti, del centrodestra, era parso da subito non in grado di reggere con la personalità dell’avversario. A Taranto, la sconfitta… Leggi tutto »