Tag: lavoro
Occhio alle liti con i superiori: possono portare al licenziamento. Anche per la chiavetta del distributore di caffè Sentenza di Cassazione per una vicenda in Piemonte
Di Enrico Pellegrini:
La superiore, in azienda, aveva disposto che il lavoratore restituisse la chiavetta per il distributore automatico del caffè. Il lavoratore la prese male e, secondo la denuncia, minacciò la donna additandola con la frase “prima o poi, in sede più consona, dovrò farti un discorso”.
La sospensione dell’uomo e la constatazione, secondo l’azienda, dell’impossibilità di proseguire quel rapporto di lavoro, sono poi sfociate nel procedimento. In appello la Corte di Torino considerò fondata la misura del licenziamento… Leggi tutto »
Alberobello: mercato settore non alimentare, “ennesimo incontro non risolutivo” Ambulanti critici con l'amministrazione comunale
Di seguito il comunicato degli ambulanti-settore non alimentare:
Si è svolto GIOVEDI 2 LUGLIO presso il comune di Alberobello l’ennesimo incontro non risolutivo tra una nostra rappresentanza di ambulanti unitasi spontaneamente e l’amministrazione comunale.
Presenti all’incontro l’assessore del ramo attività produttive Antonella Ivone il vicesindaco Giuseppe Ricci il sindaco Michele Longo ed i due consiglieri di opposizione Gianvito Matarrese e Vito Carparelli.
Nella riunione, dopo una serie di discussioni inerenti al trasferimento in un’area che secondo noi non risulta in… Leggi tutto »
Cooperative sociali “vittime della burocrazia” Da Taranto l'appello alla Regione Puglia
Di seguito il comunicato:
Cooperative sociali vittime della burocrazia. Attesa per il pagamento delle competenze di marzo. Confcooperative Taranto chiede un incontro alla Regione
“Contro l’emergenza Coronavirus abbiamo sfoderato la nostra arma più potente: la burocrazia”. A parlare è Carlo Martello. Il Segretario Generale di Confcooperative Taranto raccoglie il disagio di tutti coloro che ancora attendono provvedimenti di vario tipo, lamentano ritardi e cercano di barcamenarsi in paludi di adempimenti complessi che, per la gravità del momento, andrebbero evitati. Martello… Leggi tutto »
Lavoro: a maggio altri 84mila occupati in meno Ma c'è un rallentamento dell'emorragia rispetto ad aprile
Di seguito il comunicato Istat:
Rispetto al mese di aprile 2020, a maggio continua – a ritmo meno sostenuto – la diminuzione dell’occupazione e torna a crescere il numero di persone in cerca di lavoro, a fronte di un marcato calo dell’inattività. Dopo due mesi di decisa diminuzione, aumenta anche il numero di ore lavorate pro capite.
La diminuzione dell’occupazione su base mensile (-0,4% pari a -84mila unità) coinvolge soprattutto le donne (-0,7% contro ¬ 0,1% degli uomini, pari rispettivamente… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: retribuzione di risultato, critiche Usb Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Con un comunicato sindacale non reso pubblico Fim, Fiom e Uilm hanno chiesto ad Arcelor Mittal un incontro mirato ad ottenere delucidazione sulle modalità che l’azienda intende adottare per l’erogazione del 3% del premio di risultato, concordato nell’accordo del 6 settembre 2018. Il gestore dello stabilimento ha risposto che, nella definizione del premio, si terrà conto delle presenze non retribuite e del periodo di cassa integrazione per ciascun lavoratore, esattamente come è… Leggi tutto »
Apricena: operazione anticaporalato, due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata odierna i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia e del locale N.I.L., su direzione e coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia, hanno dato esecuzione a un’importante misura cautelare applicativa degli arresti domiciliari, emessa dalla Sezione G.I.P. del Tribunale di Foggia, nei confronti di un noto imprenditore agricolo di Apricena, operante nella provincia di Foggia, e del proprio “braccio destro”, preposto alla conduzione delle sue cinque aziende.
I provvedimenti restrittivi della… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: altre quattro settimane di cassa integrazione Causale Covid 19
Di seguito il comunicato sindacale Fiom-Fim-Uilm:
In data odierna ArcelorMittal ha convocato le organizzazioni sindacali per la proroga dellaCIGO, con causale COVID 19, per ulteriori 4 settimane con nota del 25/06/2020.
L’azienda ha comunicatoche la stessa si rende necessaria per una caduta degli ordinativi a seguito della contrazione del mercato dell’acciaio scaturita dal post pandemia.
Le scriventi organizzazioni sindacali hanno avanzato delle richieste in merito all’ integrazione salariale,alla diminuzione del personale coinvolto dalla Cigo e da una rotazione equa dei… Leggi tutto »
Lavoro nero: Flai-Cgil di Taranto, in gioco il futuro del settore agricolo Lapenna: l'occupazione irregolare non è più solo una questione umanitaria
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Flai Cgil:
E’ arrivato il momento di avere coraggio e dire la verità. La questione dei lavoratori irregolari in campagna, del loro sfruttamento, o delle condizioni di vita che li riguardano, non è solo una questione umanitaria. La condizione dei lavoratori africani o europei è strettamente connessa al futuro di questo settore in cui lavoratori italiani e stranieri rischiano di affondare sulla stessa barca.
Così il segretario generale della FLAI CGIL di Taranto,… Leggi tutto »
Taranto: “condotta antisindacale”, ricorso Usb nei confronti di un’impresa di call center Secondo l'organizzazione i rapporti si sono deteriorati nell'ultimo periodo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Dall’avvio delle misure anti Covid-19 assistiamo alla centralizzazione delle relazioni sindacali e a iniziative unilaterali da parte dell’azienda a danno delle istanze dei lavoratori.
Dopo i primi mesi di proficuo confronto, la chiusura della sede di Taranto e la “remotizzazione” delle attività di buona parte dei lavoratori disposte da System House nell’ambito delle iniziative anti-Covid hanno prodotto anche un profondo allentamento delle relazioni con la nostra organizzazione sindacale, altamente rappresentativa nello stabilimento… Leggi tutto »
“La politica ha perso la capacità di sintonizzarsi con le masse popolari” Il leader dei braccianti invisibili di Puglia
Tweet di Aboubakar Soumahoro:
La politica ha perso la capacità di sintonizzarsi con le masse popolari, e di immedesimarsi con simpatia umana in esse. La politica non perda occasione per ascoltare donne e uomini, con diverse forme di invisibilità, sul palco degli Stati popolari.
La manifestazione si svolgerà il 5 luglio.
(foto: repertorio, Aboubakar Soumahoro incatenatosi all’esterno di Villa Pamphilj durante lo svolgimento degli Stati generali)… Leggi tutto »
“Dall’incontro con Covisian nessun accordo scritto sulle prospettive al termine della commessa del Servizio Elettrico Nazionale” Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Nessuna garanzia per il futuro dall’ultimo incontro con Covisian. L’azienda, che subentra a Teleperformance per il cambio d’appalto della commessa del Servizio Elettrico Nazionale, ha confermato quanto già anticipato: restano integri i diritti acquisiti dai lavoratori, articolo 18, anzianità convenzionale e tutto ciò che questo comporta. Detto ciò, va però rilevato che nessun impegno è stato assunto dall’azienda in vista dell’annunciato esaurimento della commessa, previsto per gennaio 2022. L’USB ha sin… Leggi tutto »
Operatori pirotecnici: “duemila aziende rischiano di chiudere” Ieri la protesta
Di seguito il comunicato Asspi-Anisp:
Duemila aziende del settore pirotecnico con oltre diecimila lavoratori e un fatturato annuale di circa 600 milioni di euro rischiano di chiudere i battenti a causa delle norme restrittive per il Covid che continuano a vietare in qualunque forma le feste padronali e i grandi eventi estivi durante i quali l’arte dei fuochi di artificio la fa da protagonista. A protestare a Piazza Montecitorio, oggi pomeriggio, sono stati oltre cento rappresentanti del settore, giunti a… Leggi tutto »
Puglia: Fials, “vittoria” "Operatori sanitari presenti da tutte le province per manifestare contro le manovre del governo regionale"
Di seguito il comunicato:
Ottimo risultato raggiunto dalla Fials Regionale.
Tanti gli operatori sanitari presenti da tutte le province per manifestare contro le manovre del governo regionale.
Un obbiettivo è stato raggiunto: dopo l’incontro tenutosi con il capo del dipartimento della salute dott. Vito montanaro; l’ annuncio da parte del segretario regionale dott. Massimo MINCUZZI e dei dirigenti ha commoso i molti lavoratori precari autisti soccorritori, in servizio presso le organizzazioni di volontariato, che da oltre 10 anni aspettavano questa… Leggi tutto »
Il ruolo riconosciuto dell’arsenale di Taranto Flp: il governo dovrà considerare le valutazioni della commissione Difesa del Senato
Di seguito il comunicato:
In questi giorni – afferma il Coordinatore Provinciale FLP DIFESA Taranto-Brindisi, Pasquale BALDARI – sembrerebbe muoversi qualcosa a livello parlamentare per alcune problematiche ultraventennali afferenti l’Area industriale della Difesa (fra cui l’Arsenale MM di Taranto).
Ebbene, – dichiara il Coordinatore Provinciale FLP DIFESA Taranto-Brindisi, Pasquale BALDARI – dopo le positive notizie ricevute dal Comandante Logistico della MM, Amm. Serra, in occasione della presentazione del Piano Industriale Integrato 2020-2025 condiviso anche dallo Stato Maggiore Marina, registriamo che… Leggi tutto »
Laterza: sfruttamento di lavoratori, due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Analogamente a quanto praticato lo scorso anno nel periodo estivo con lusinghieri risultati (27 arresti e 24 deferimenti in stato di libertà), il Comando Provinciale Carabinieri di Taranto ha inteso re-istituire una task force anti-caporalato per imprimere maggiore impulso alle attività di contrasto all’annoso – e purtroppo endemico – fenomeno dello sfruttamento del lavoro nero e/o irregolare soprattutto nel settore agricolo. Il pool, composto da personale delle Stazioni di Marina di Ginosa, Castellaneta,… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: “lamiere usurate” nel reparto decatreno Denuncia Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Evidenti punti di usura sulle lamiere di copertura all’interno del capannone e teli di contenimento delle acque piovane certamente non idonei a coprire le parti consumate: è la situazione rilevata e segnalata allo Spesal dall’Unione Sindacale di Base. Questa volta le criticità riferite riguardano il reparto Decatreno 1 (in entrata) e Decatreno 2 in zona Vasche Acido, sempre nello stabilimento siderurgico Arcelor Mittal. Si tratta di irregolarità evidenziate più volte nel corso… Leggi tutto »
Operatori pirotecnici: oggi sit in davanti alla Camera Riguarda molti pugliesi la manifestazione di piazza Montecitorio
Di seguito il comunicato:
Un sit in di protesta per chiedere risposte al governo, che dall’inizio della pandemia ha abbandonato un settore del Paese che muove ogni anno un giro d’affari di 600 milioni di euro, con oltre duemila aziende e diecimila lavoratori. Ad organizzarlo giovedì 25 Giugno alle ore 15 a Piazza Montecitorio sono gli operatori pirotecnici italiani che presenteranno un pacchetto di proposte al governo.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Pirotecnica Italiana (ASSPI) insieme all’Associazione Nazionale Imprese Spettacoli Pirotecnici (ANISP),… Leggi tutto »
Prevenzione infortuni sul lavoro, accordo Asl Bari-Spesal Piattaforma informatica
Di Francesco Santoro:
Una piattaforma informatica per prevenire gli infortuni sul lavoro. È il frutto di un accordo tra l’Asl di Bari e Spesal. Il servizio «consente di trasmettere in tempo reale le notifiche preliminari di avvio delle attività edilizie secondo quanto previsto dal Testo unico per la sicurezza sul lavoro. Con un semplice algoritmo, generato in modo automatico, è possibile individuare i cantieri più a rischio da sottoporre a controllo-fa sapere l’Azienda sanitaria barese-. Partendo da alcuni dei dati… Leggi tutto »
Federalberghi Puglia con gli stagionali del comparto turistico Incontro con il responsabile della task force regionale sull'occupazione
Di Francesco Santoro:
Federalberghi dalla parte degli stagionali del comparto turistico. Il presidente dell’associazione di categoria, Pierangelo Argentieri, in mattinata a Bari, ha partecipato a un incontro con l’assessore regionale Leo Caroli, responsabile della task force per l’occupazione. «L’obiettivo è quello di trovare soluzioni immediate e durature a favore di tutti quei lavoratori del comparto turismo esclusi dai precedenti decreti ministeriali- afferma Argentieri-. Abbiamo chiesto al presidente Leo Caroli di farsi portavoce presso il governo di una proposta che preveda… Leggi tutto »





