Tag: lavoro
Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro da oggi Oltre mezzo milione solo ieri. Anche impennata di prima dose di vaccino anti corona virus. Chi non lo ha deve sottoporsi a tampone ogni 48 ore. Possibili proteste e tensioni. Siderurgico di Taranto: portineria imprese, caos all'esordio per un problema tecnico
Solo ieri scaricati circa 563mila certificati verdi. Anche numerose prime dosi di vaccino anti corona virus. Da oggi in Italia è in vigore l’obbligo di green pass nei luoghi di lavoro. Si temono tensioni, soprattutto in alcuni porti.
Siderurgico di Taranto: portineria imprese (foto) lavoratori con il green pass ma badge non funzionante. E due soli tornelli. Caos dall’alba nel primo giorno del green pass.
… Leggi tutto »
Green pass obbligatorio per il personale della pubblica amministrazione dal 15 ottobre: linee guida, decreto del presidente del Consiglio dei ministri Chi è soggetto all'obbligo, come si effettua il controllo
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, su proposta del Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, e del Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha adottato con dpcm le linee guida relative all’obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del personale delle pubbliche amministrazioni, a partire dal prossimo 15 ottobre.
Chi è soggetto all’obbligo
Oltre ai lavoratori dipendenti della singola amministrazione, sono soggetti all’obbligo i dipendenti… Leggi tutto »
Trasporti pubblici e scuola, oggi sciopero Sindacati di base
Proclamato dai sindacati di base, oggi sciopero nel settore dei trasporti pubblici (anche locali) e della scuola. Manifestazioni nelle principali città italiane a partire ovviamente da Roma che ancora deve riprendersi dall’esecrabile accadimento di sabato. I disagi per i treni sono iniziati ieri alle 21, per ventiquattro ore.… Leggi tutto »
Assalto alla Cgil, dodici arresti. Anche vertici di forza nuova. Alle 10 presìdi in tutte le Camere del lavoro d’Italia nel giorno della sessantesima marcia della pace Perugia-Assisi Ieri l'attacco squadrista alla sede nazionale del sindacato, fra i partecipanti esponenti di primo piano di organizzazioni di orientamento fascista
In tutta Italia, nelle Camere del lavoro stamattina presìdi (foto: Taranto). In coincidenza con l’assemblea nazionale straordinaria della Cgil dopo l’assalto portato al sindacato da gruppi di squadristi fascisti. Fra loro Fiore e Castellino, leader e vice di forza nuova. Castellino che doveva restare a casa per daspo.
L’espressione del dissenso va garantita ma le istituzioni devono mettere la comunità al riparo dai violenti estremisti. Ad esempio, sciogliere forza nuova subito. Intanto, nella notte, vertici di forza nuova (Roberto Fiore… Leggi tutto »
Assalto squadrista alla Cgil, domani assemblea nazionale d’urgenza del sindacato Segreteria nazionale, un membro è di Martina Franca
Tweet della Cgil nazionale:
Maurizio Landini: “L’assalto alla sede della Cgil nazionale è un atto di squadrismo fascista. Un attacco alla democrazia, a tutto il mondo del lavoro che intendiamo respingere. Domani convocata d’urgenza assemblea generale”.
Oggi nella capitale, staccatisi da una manifestazione no green pass che era autorizzata, violenti fra cui esponenti di organizzazioni dell’estrema destra.
Tra i componenti della segreteria nazionale Cgil che ha subìto l’inaccettabile attacco c’è anche Giuseppe Massafra, di Martina Franca.
… Leggi tutto »
Andria, incidente sul lavoro: morto trentenne In un'azienda agricola
Di Stefano Inchingolo:
Il lavoratore trentenne è precipitato in una vasca per la pigiatura dell’uva. Non ha avuto scampo. Incidente mortale sul lavoro, per cause e dinamica da dettagliare, in un’azienda agricola di Andria ieri. Intervenuti nel luogo dell’accaduto, fra gli altri, gli agenti di polizia.… Leggi tutto »
Sicuri su strada, sicuri al lavoro: campagna Confindustria Taranto-Inail Presentata ieri
Comunicazione di Confindustria Taranto:
L’iniziativa, attraverso interventi destinati a imprese e lavoratori, mira ad incidere concretamente sulla riduzione del fenomeno degli incidenti stradali legati al lavoro. In allegato le slide che sintetizzano le finalità e le modalità di attuazione dell’iniziativa, che vede assieme Confindustria Taranto, Inail Puglia e Assidal.
La campagna formativa/informativa avrà la durata di 12 mesi. L’avvio del progetto, ancora in fase di definizione, sarà comunicato a breve,assieme al timing delle varie iniziative ad esso connesse.
A_6 … Leggi tutto »
Mobbing: primo grado, il Comune di Roccaforzata deve risarcire un lavoratore Sentenza del giudice del lavoro di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Anmil:
Da sempre l’Anmil (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) sostiene che la sicurezza sui luoghi di lavoro non si ottiene solo con il rispetto della normativa, ovvero adottando tutte le precauzioni e fornendo i lavoratori dei dispositivi di protezione individuale previsti dalla Legge.
Lo afferma il vicepresidente nazionale Anmil, il tarantino Emidio Deandri, sottolineando che «è altrettanto necessario garantire ai dipendenti quella condizione di serenità sul posto di lavoro che permette… Leggi tutto »
Martina Franca: lo sfortunato concorso al Comune Dopo le fotocopie fatte altrove la domanda a risposta multipla tranne quella esatta, con l'attribuzione di un punto determinante per vari candidati
In piena estate fu la volta delle fotocopie che toccò andare a fare altrove. Proteste e minacce di ricorsi e così la prova venne annullata dai responsabili, dopo avere stilato una graduatoria di 68 ammessi all’orale.
Prova però da rifare, appunto: è stata rifatta, nelle scorse settimane. Tra le domande a risposta multipla, una conteneva risposte, fra cui scegliere, tutte sbagliate. Accortisi dell’errore i responsabili del concorso decisero, sulla base di una sentenza del Consiglio di Stato, l’attribuzione di un… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori in sicurezza Al bordo del terrazzo di un palazzo, niente casco né imbracatura
Un lettore ci segnala quanto avviene. Si tratta di un lavoratore, a Martina Franca, praticamente al bordo di un cornicion di un palazzo di svariati metri di altezza. È privo di casco, è privo di imbracatura. Così non va.… Leggi tutto »
Martina Franca: e il casco? Prevenzione degli infortuni sul lavoro
È un periodo terribile per gli incidenti sul lavoro. Si è data notizia di undici morti (fra cui due in Puglia) in due giorni. Così l’attenzione, verso chi effettua lavori con una certa misura di pericolo, è particolare in questi giorni.
Martina Franca, a poche decine di metri dalla piazza centrale. Un lavoratore alle prese con la linea elettrica. I guanti sembrano esserci ma il casco in testa no, pur trovandosi il lavoratore a diversi metri di altezza, in piedi… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, incidente sul lavoro: ingegnere “una maschera di sangue” dopo la caduta "Caduto su un cumulo di scarti di lamiere taglienti"
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
“È accaduto intorno alle 20.00 nell’area Pla 2. Era in corso l’attività presso il convogliatore scarti Bertolotti. L’ing Pierpaolo Russo, caporeparto della manutenzione meccanica, mentre operava sotto le linee di produzione, è scivolato, e quindi caduto su un cumulo di scarti di lamiere taglienti. Determinante il soccorso fornito dai dipendenti di una ditta dell’appalto presenti al momento dell’infortunio, che si sono trovati di fronte una maschera di sangue. Tempestivo il trasporto in ospedale.… Leggi tutto »
Villa Castelli: concorso vigili urbani, tre misure interdittive Accusa: manipolato
Secondo l’accusa, il concorso per l’assunzione di vigili urbani a Villa Castelli, risalente a sette anni fa, era manipolato. Eseguite dalla polizia, su disposizione della procura di Brindisi, tre misure interdittive a carico di un avvocato, un commercialista ed un funzionario comunale.
00… Leggi tutto »
Incidenti sul lavoro, “i contorni di una strage”: Draghi annuncia pene più severe dai prossimi giorni Due morti in Puglia fra i cinque ieri, 52 nella regione dall'inizio dell'anno
“I fatti assumono i contorni di una strage”. Il presidente del Consiglio ha annunciato ieri l’adozione, da parte del governo, di nuove norme la prossima settimana. Bisogna porre fine alla strage degli incidenti sul lavoro che solo negli ultimi due giorni hanno fatto undici morti. Fra i cinque di ieri due in Puglia: in autostrada A14 nel foggiano, tratto Poggio Imperiale-San Severo, ed a Mesagne. Fra i circa settecento decessi in Italia dall’inizio per incidenti sul lavoro, 52 in Puglia.… Leggi tutto »
Mesagne: crolla pensilina, morto operaio 41enne Ancora un incidente sul lavoro
Stava lavorando alla ristrutturazione di un fabbricato, la pensilina ha ceduto. Benito Branca, operaio 41enne, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto, è stato travolto dai detriti. È morto. Accaduto a Mesagne poco dopo mezzogiorno. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco, soccorritori e tecnici Spesal.
È il secondo incidente mortale sul lavoro in Puglia oggi:
Puglia, incidente sul lavoro in autostrada: morto operaio investito da un mezzo pesante Tratto Poggio Imperiale-San Severo della A14: l’effettuazione di opere era correttamente segnalata. Aspi: cordoglio… Leggi tutto »
Puglia, incidente sul lavoro in autostrada: morto operaio investito da un mezzo pesante Tratto Poggio Imperiale-San Severo della A14: l'effettuazione di opere era correttamente segnalata. Aspi: cordoglio
In provincia di Foggia l’incidente mortale sul lavoro di stamattina. Vittima un operaio investito da un camion.
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Poco prima delle 08:00 sull’autostrada A14 Bologna-Taranto nel tratto tra Poggio Imperiale e San Severo in direzione di Bari è avvenuto un incidente, nel quale un addetto di una ditta esterna – all’altezza del km 528 – ha perso la vita nell’investimento da parte di un mezzo pesante durante la fase di installazione di un cantiere… Leggi tutto »





