Tag: lavoro
Ferrovie sud est: sindacati, stipendi con importanti premi solo ad alcuni? Paventano un “gravissimo comportamento aziendale” Prima fase della procedura di raffreddamento
Nella nota i firmatari di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal evidenziano, fra l’altro, che di soldi pubblici si tratta. In un comunicato successivo anche Usb ha preso posizione sulla questione.
Con gli stipendi in pagamento in questi giorni da parte di Fse, rilevano i rappresentanti delle sigle sindacali, “importanti premi ad personam”. La protesta è per un “gravissimo comportamento aziendale” che sarebbe all’insegna della disparità di trattamento “non supportata da criteri oggettivi”.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: sciopero di quattro ore l’11 novembre Proclamato da varie sigle sindacali
L’11 novembre ci sarà sciopero degli operatori di esercizio Fse. La comunicazione all’azienda è delle scorse ore, da parte di vari sindacati, e riguarda problematiche del personale delle autolinee. L’astensione dal lavoro sarà per quattro ore.
… Leggi tutto »
Turismo: “nel leccese c’è chi cerca già dipendenti per l’estate 2023” Arpal Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
Alla luce dello shock del candidate shortage, cioè la mancanza di candidati alle offerte di lavoro, che ha caratterizzato il settore turistico nell’estate appena conclusa, c’è già chi si attrezza per la stagione 2023. È il caso di un hotel a quattro stelle di Santa Cesarea Terme, che, per il tramite del Centro per l’impiego di Poggiardo, seleziona sin da ora cinque camerieri di sala, un aiuto cuoco e un lavapiatti da… Leggi tutto »
Cisl scuola: “a Palermo la richiesta di rinascita della Puglia” Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa a Palermo la tre giorni dell’Assemblea Nazionale CISL Scuola dal titolo “Una scuola che unisce”. Tra le varie situazioni, è stata analizzata anche la questione Puglia. Fabio Ciro Mancino, segretario CISL Scuola Taranto-Brindisi ha infatti illustrato tutte le problematiche e le criticità legate al territorio in materia scolastica. E’ intervenuto sul rinnovo del contratto come diritto del paese, sull’ emergenza organico personale Ata in Puglia, sui patti educativi di comunità, giovani, precari, lavoro.… Leggi tutto »
Ciro Miniero nuovo arcivescovo di Taranto Oggi fedeli tarantini in udienza dal papa: delegazione di Teleperformance, consegna di lettere di malati oncologici
L’annuncio è stato dato dall’arcivescovo, monsignor Filippo Santoro. Il suo successore sarà Ciro Miniero, 65 anni il prossimo 31 gennaio. Nato a Napoli, è attualmente vescovo di Vallo della Lucania.
Filippo Santoro si impegnerà appieno in un incarico di livello mondiale che ha già assunto mesi fa.
Ciro Miniero, monsignore, diventa arcivescovo coadiutore.
“Diversamente dai vescovi ausiliari, ai coadiutori è dato il diritto automatico di successione alla sede episcopale; questo significa che il giorno stesso in cui una diocesi… Leggi tutto »
Accusa: 397 falsi braccianti agricoli nel cerignolano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sono 397 i falsi braccianti agricoli scoperti dai finanzieri della Compagnia di Cerignola a seguito dei controlli effettuati congiuntamente con gli ispettori dell’I.N.P.S. nei confronti di società agricole operanti nell’agro Cerignolano. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Foggia, sono iniziate dopo l’individuazione, durante le ispezioni amministrative in materia di lavoro, di elementi di anomalia meritevoli di approfondimento, tra cui falsi contratti di fitto, dichiarazioni di coltivazioni non eseguite ed… Leggi tutto »
Controlli nel tarantino: 24 lavoratori in nero Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito una serie di interventi finalizzati ad assicurare la sicurezza economico-finanziaria nel territorio di propria competenza, comprensivo dei Comuni di Castellaneta, Mottola, Ginosa, Laterza, Palagiano e Palagianello. All’esito di tali controlli, i finanzieri tarantini hanno individuato 24 lavoratori “in nero” e 6 lavoratori “irregolari”. Durante l’attività di controllo economico del territorio, la Tenenza della Guardia di Finanza di Castellaneta ha inoltre eseguito numerosi… Leggi tutto »
Ordona: incidente sul lavoro, morto 37enne di Cerignola Durante la manutenzione di una pala eolica è precipitato al suolo
Incidente mortale sul lavoro oggi pomeriggio nel foggiano. Deceduto sul colpo un 37enne di Cerignola che, mentre operava la manutenzione di una pala eolica, è precipitato dalla considerevole altezza. Accaduto in territorio di Ordona.
… Leggi tutto »
Martina Franca: il treno incendiato finisce a pezzi Rimozione del relitto, il convoglio prese fuoco in estate
Operai al lavoro stamattina nell’area della stazione di Martina Franca per la rimozione di un treno. Il convoglio delle ferrovie sud est si incendiò in estate, nel tratto ferroviario di collegamento con Taranto. In queste ore il relitto viene fatto a pezzi che vengono poi portati via.
… Leggi tutto »
Taranto, parcheggio del siderurgico: incendio, distrutte tre auto di lavoratori Ipotesi: doloso
In un incendio divampato la notte scorsa nel parcheggio della portineria D dell’ex Ilva di Taranto, sono andate a fuoco tre auto appartenenti a dipendenti del siderurgico. Tutte hanno riportato danni ingenti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento interno. Si ipotizza l’origine dolosa del rogo.… Leggi tutto »
Le pagelle dei dipendenti: Università del Salento ed Happy Casa al top in Puglia, in Italia c’è Google davanti a tutti Sondaggio Statista: il gruppo della grande distribuzione con sede a Martina Franca è, nella categoria vendite al dettaglio, davanti a Benetton, Amazon e La Rinascente fra gli altri
Sondaggio Statista, riportato dal Corriere della Sera. Riferisce la graduatoria delle aziende operanti in Italia in tema di soddisfazione e benessere dei dipendenti.
Google con un punteggio di 9.26 è davanti a tutti, precede Banca d’Italia e Galbusera.
Fra le pugliesi, Università del Salento che è nell’ottima posizione 104 nella miriade di posti di lavoro esaminati. In posizione, altrettanto ottima, 110 c’è Happy Casa che con 8.15 si trova al settimo posto nel settore delle vendite al dettaglio (uno dei… Leggi tutto »
Castellaneta: morto lavoratore, linea ferroviaria bloccata nella notte Cordoglio
Il lavoratore è morto alle 5 circa per infarto. Dalla notte era in corso la verifica della linea elettrica.
Di seguito il comunicato :
Rete Ferroviaria Italiana, insieme a tutti i ferrovieri, esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia del collega deceduto questa notte, che da molti anni prestava servizio nel Gruppo Ferrovie dello Stato e si occupava della manutenzione della rete ferroviaria.
Il decesso è avvenuto a causa di un improvviso malore mentre si recava a seguire le operazioni… Leggi tutto »
Taranto, cittadella della carità: pagamento stipendi in settimana "Risolto il problema tecnico con la banca"
Di seguito un comunicato diffuso da Cittadella della Carità:
La Fondazione Cittadella della Carità comunica che lo stipendio del mese di settembre 2022 sarà pagato in settimana, essendo stato risolto un problema tecnico con la Banca.
“Abbiamo comunicato in anticipo la questione ai lavoratori, afferma il presidente avv Salvatore Sibilla. Smentiamo quanto affermato da una sigla sindacale. Non è stata disattesa l’intesa raggiunta nel corrente mese con tutte le OO.SS. Accogliamo positivamente la presa di distanze di UGL Salute da… Leggi tutto »
Taranto, cittadella della carità: niente stipendi di ottobre, “adesso è mobilitazione” Uil fpl
Di seguito un comunicato diffuso da Uil fpl Taranto:
Quello che temevamo si è verificato, i lavoratori della Fondazione Cittadella della Carità nel mese di ottobre non hanno ricevuto la retribuzione corrente, afferma il Segretario Generale UIL FPL Taranto e regionale Emiliano Messina.
Sono a rischio anche le transazioni individuali sottoscritte con i lavoratori tese a dilazionare l’importante arretrato, precisa il Segretario Messina. Il mancato rispetto dell’accordo ne determina la decadenza e rende liberi i lavoratori di presentare i decreti… Leggi tutto »
Cavalieri del Lavoro: c’è la Puglia di Augusto Dell’Erba e Luca De Meo. Locorotondo in primo piano Onorificenze conferite oggi in Quirinale
Luca De Meo oggi non c’era. Amministratore delegato Renault, impegnato in Giappone, non ha potuto ricevere dalle mani del presidente della Repubblica l’onorificenza. Nella carta d’identità c’è scritto Milano ma l’origine è di Locorotondo, che ha dato i natali alla mamma del manager legatissimo e cittadino onorario della località della valle d’Itria. Che è sl centro dell’attenzione anche per l’istituto agrario sede degli studi Giuseppe Scialpi, oggi Alfiere del Lavoro.
Augusto Dell’erba (immagine: tratta da diretta video Quirinale) è presidente… Leggi tutto »





