rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Taranto: “La scuola dei tippini” Stamattina

Screenshot 20250903 130948
Di seguito il comunicato: Per un centinaio di bambini e ragazzi, di Taranto e provincia, l’anno scolastico 2025/2026 comincia con un regalo e l’invito a continuare a dare il massimo per costruire il proprio futuro. Succede grazie all’iniziativa ‘La scuola dei tippini’ con la quale TP Italia sta consegnando attrezzatura scolastica e buoni libri ai figli dei dipendenti che hanno conseguito risultati di particolare rilievo lo scorso anno. Kit comprensivi di zaino, quaderni e astuccio completo per i più piccoli,… Leggi tutto »

Martina Franca: lavori pubblici, scuole e strade Comune

lavori via Alessandro Fighera
Di seguito alcuni comunicati dal Comune di Martina Franca: Conclusi gli interventi tesi a migliorare la sicurezza stradale e la vivibilità urbana in alcuni quartieri della Città. Dopo la positiva sperimentazione avviata nei mesi scorsi in via Villa Castelli, Corso dei Mille e via Chiancaro, gli interventi sono stati estesi a Via Capodiferro e al prolungamento di via Alessandro Fighera dove è stata completata l’installazione di nuovi cuscini berlinesi affiancati da isole salvagente pedonali. I lavori rientrano in un programma… Leggi tutto »



Bat, controlli anticaporalato: fra le accuse, braccianti senza contratto Carabinieri

Immagine1(2)
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata di ieri, i militari del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani, coadiuvato dal personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Bari e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, hanno passato al setaccio diverse aziende agricole a San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, nell’ambito di una campagna mirata al contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Durante le verifiche, i militari hanno… Leggi tutto »




Riaperta la linea ferroviaria Bari-Taranto Ieri

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Rete ferroviaria italiana: Da ieri sono tornati a circolare, come da cronoprogramma, i treni sulla linea Bari-Taranto, a seguito degli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). I lavori, iniziati il 1 luglio e terminati il 31 agosto, hanno interessato: attività propedeutiche all’attivazione del sistema ERTMS nella tratta Bari Parco Nord – Gioia del Colle interventi per il miglioramento della accessibilità nella stazione di Acquaviva delle Fonti… Leggi tutto »

taras

Bonus agricoltori: fino a 2500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-Bat

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Bari-Bat: Confagricoltura Bari-BAT informa gli imprenditori agricoli del territorio che è attivo il Bonus Agricoltori 2025, una misura promossa dal Ministero dell’Agricoltura per incentivare la formazione professionale dei giovani nel settore primario. Il bonus prevede la concessione di un credito d’imposta fino a 2.500 euro a favore dei titolari di imprese agricole under 41 che abbiano avviato la propria attività dal 1° gennaio 2021. L’agevolazione copre fino all’80% delle spese sostenute per attività… Leggi tutto »




Carabiniere investito da auto in fuga a Corato: solidarietà Accaduto la sera del 27 agosto

NSC Puglia logo sfondo bianco
Di seguito il comunicato sindacale: Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia esprime la propria solidarietà e vicinanza al collega, in servizio presso la Compagnia di Trani, che la sera del 27 agosto è stato investito e ferito da un’autovettura in fuga a Corato. L’incidente è avvenuto mentre il militare era impegnato in un’attività investigativa e di monitoraggio del territorio. L’episodio, che fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi per il carabiniere, evidenzia ancora una volta i rischi che le Forze dell’Ordine affrontano… Leggi tutto »




Criminalità in campagna “sempre più legata alla stagionalità, ora tocca all’uva” Coldiretti Puglia

Screenshot 20250830 071421
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sempre più legati alla stagionalità delle produzioni e delle attività i fenomeni criminosi che attanagliano le campagne in Puglia, con la criminalità anche spicciola che rende difficile la quotidianità degli imprenditori in agricoltura. La denuncia arriva da Coldiretti Puglia che accende i riflettori sulle attività criminose legate alla “stagionalità” delle produzioni, con squadre ben organizzate che rubano l’uva da agosto ad ottobre, tagliano i ceppi dell’uva da vino a marzo/aprile, rubano le… Leggi tutto »

Bari: dai rifiuti allo stop al fotovoltaico selvaggio, confronto Città metropolitana-agricoltori Cia

20250828 155900
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Dai rifiuti alle buone pratiche in campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio. È stato un confronto lungo, a carattere forte e deciso, quello avvenuto giovedì nel Comune tra i rappresentati istituzionali della Città metropolitana di Bari e i rappresentati di Cia-Agricoltori Italiani Puglia. Da una parte il sindaco Vito Leccese, nella sua funzione di presidente dell’area metropolitana e l’assessore comunale Pietro Petruzzelli con delega allo Sviluppo locale, al Mercato Agroalimentare barese… Leggi tutto »

Carcere di Bari: aggressione, due agenti penitenziari feriti Uspp

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Uspp Puglia e Basilicata: Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16, un’aggressione ha avuto luogo presso il carcere di Bari, coinvolgendo due membri del personale di polizia penitenziaria. Un agente in servizio è stato aggredito da tre detenuti pugliesi, che avrebbero scatenato una discussione per futili motivi. L’episodio si è aggravato rapidamente, portando all’intervento di un ispettore di servizio, anch’egli preso di mira dai facinorosi. Le violenze si sono verificate nel reparto infermeria della… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione delle opere in verde, nelle due notti di lunedì 25 e martedì 26 agosto, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Molfetta, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Bitonto, al km 663+000 o di Trani, al km 638+100. —– Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati sui seguenti canali: tramite i… Leggi tutto »

Plastic-Puglia cerca un addetto per il parco floro-faunistico Monopoli

parco floro faunistico
Di seguito una comunicazione di Plastic-Puglia: Nuove opportunità di lavoro a Monopoli. La Plastic-Puglia S.r.l., leader nel settore dell’irrigazione a goccia e con sede in viale Aldo Moro, ha avviato la selezione di un addetto da destinare al Parco Floro-Faunistico interno, un’area verde che ospita piante di gran pregio e animali rari provenienti da ogni parte del mondo. Il Parco rappresenta da sempre un elemento distintivo della realtà aziendale. La figura richiesta si occuperà della manutenzione delle aree verdi,… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne per lavori Da stasera

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione delle essenze arboree, nelle due notti consecutive di lunedì 18 e martedì 19 agosto, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di San Severo, in entrata verso Pescara. In alternativa, si consiglia la stazione di Poggio Imperiale. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati sui seguenti canali: tramite i collegamenti in onda su RTL102.5, RTL102.5 Traffic e su Rai Isoradio,… Leggi tutto »

Incidenti mortali sul lavoro: due vittime in Puglia a ferragosto A Manduria e Valenzano

noinotizie
All’alba di ieri, ferragosto, Pasquale Dinoi stava lavorando. Tra Manduria e San Pietro in Bevagna l’operatore ecologico stava attraversando una strada. È stato investito, per cause da dettagliare, da una moto condotta da un carabiniere in forza al comando provinciale di Taranto che a sua volta andava a lavorare. Pasquale Dinoi è morto. Il ferragosto nero sul fronte degli incidenti sul lavoro in Puglia è proseguito ieri in mattinata. A Valenzano il 46enne Giuseppe Faniuolo, titolare dell’azienda di famiglia di… Leggi tutto »

Valenzano: caduto durante il montaggio di luminarie, morto 46enne titolare dell’azienda di Putignano Due incidenti mortali sul lavoro oggi in Puglia

noinotizie
Giovanni Faniuolo, 46 anni, era con i fratello titolare dell’azienda di famiglia operante da 150 anni nelle luminarie. Stamattina, per cause da dettagliare, l’uomo che era impegnato nell’installazione di un impianto a Valenzano per la festa di San Rocco è caduto al suolo da diversi metri di altezza ed è morto. Era stato impegnato recentemente nell’installazione delle luminarie per la festa patronale di Martina Franca. Nel ferragosto nero in Puglia, gli incidenti mortali sul lavoro sono due. A Valenzano i… Leggi tutto »

Manduria: operatore ecologico 53enne investito mentre era al lavoro, morto Stamattina

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Uil Taranto: Lq UIL di Taranto esprime profondo cordoglio e indignazione per la tragica scomparsa di Pasquale Dinoi, l’operatore ecologico di 53 anni, dipendente stagionale della Gialplast, investito e ucciso questa mattina nei pressi di San Pietro in Bevagna mentre svolgeva il suo servizio. Il coordinatore territoriale della UIL di Taranto, Gennaro Oliva, si stringe con un abbraccio simbolico alla famiglia di Pasquale e ai suoi colleghi, ribadendo con forza che “chi esce di… Leggi tutto »

Puglia, siccità: “senza acqua saltano i trapianti di ortaggi autunnali” Coldiretti: a rischio la produzione locale vendibile

Screenshot 20250813 063905
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con la grave crisi idrica in Puglia, dove la siccità persistente del 2025 sta mettendo in ginocchio l’intero comparto agricolo, manca l’acqua e saltano i trapianti degli ortaggi autunno – vernini, con una perdita stimata del 30% della PLV. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, per l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni, dai pomodori ai vigneti in aree dove per la mancanza di acqua… Leggi tutto »

Ex Ilva: accordo interistituzionale, bozza sottoscritta da tutti Al ministero. Emiliano: giorno storico

ministero sviluppo economico
Alla fine la bozza di intesa è stata sottoscritta da tutti, anche chi partecipava da remoto come i sindaci di Taranto e Statte e il presidente dell’amministratore provinciale di Taranto. Al ministero delle Imprese l’incontro sulle prospettive dell’ex Ilva soddisfa tutti i presenti. Aggiornamento al 15 settembre. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Oggi è un giorno che resterà nella storia della Puglia e dell’Italia intera. Con la firma odierna si dà il via alla piena decarbonizzazione… Leggi tutto »

Ex Ilva: vertice per accordo interistituzionale, il territorio dice no e resta a casa Al ministero presente la Regione Puglia, i sindaci di Taranto e Statte con il presidente della Provincia sonoin videoconferenza e non sottoscrivono l'intesa

Screenshot 20250812 114934
Nella foto Fabio Spada, sindaco di Statte. È davanti al monitor con cui partecipa in videoconferenza al vertice convocato da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, per la sottoscrizione di un accordo interistituzionale riguardante il futuro dell’ex Ilva. Spada non lo firma né lo firmano Pietro Bitetti, sindaco di Taranto, e Gianfranco Palmisano, presidente dell’amministrazione provinciale tarantina. È un’ipotesi di accordo che non garantisce il territorio, secondo i tre rappresentanti istituzionali. Un territorio che ha bisogno… Leggi tutto »

Ex Ilva: accordo interistituzionale, oggi l’incontro al ministero. Il no dei sindaci Ambientalisti: ricorso contro Aia

ministero sviluppo economico
Il vertice interistituzionale è in programma alle 11,30 nella sede del ministero delle Imprese e del made in Italy. In collegamento video i sindaci di Taranto e Statte e il presidente della Provincia di Taranto i quali hanno già detto e ribadito il no alla firma dell’accordo di programma. Ieri a Taranto il sindaco Pietro Bitetti ha incontrato le rappresentanze sociali. Taranto vive il suo dilemma irrisolto: o mangi o respiri. Mentre gli ambientalisti preannunciano il ricorso all’Aia (e un… Leggi tutto »

Ex Ilva: l’incontro di domani al ministero si farà Mimit

ministero sviluppo economico
Il sindaco di Taranto, che nei giorni scorsi ha ribadito l’indisponibilità a firmare l’accordo di programma interistituzionale, aveva chiesto un incontro al ministro delle Imprese e il conseguente rinvio dell’incontro previsto domani al ministero. “Il ministro è disponibile a incontrare i sindaci di Taranto e di Statte e il presidente della Provincia di Taranto prima della riunione sull’accordo di programma interistituzionale, eventualmente anche in presenza del presidente della Regione Puglia”. Però l’incontro in programma domani, riguardante anche altri ministeri, Regione,… Leggi tutto »