rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

festabombetta

Taranto: Ilva e contratto, i metalmeccanici dallo sciopero di venerdì alle assemblee Fiom, Fim e Uilm, le tematiche del colosso siderurgico nel confronto odierno con l'azienda

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm territoriali di Taranto e rappresentanze sindacali unitarie: FIM, FIOM, UILM mercoledì 1 giugno scorso hanno inoltrato ai Commissari ILVA una richiesta di incontro urgente, per avere delucidazioni in merito alla questione ambientale, ai futuri assetti produttivi e ai risvolti occupazionali per i lavoratori sociali, dell’indotto e di appalto, alla luce delle novità introdotte dal X Decreto Governativo. Tale decreto posticipa il termine delle offerte vincolanti dal 23 giugno al 30 Giugno… Leggi tutto »



Taranto: licenziato Isolaverde tenta il suicidio, gli ex colleghi “forza amico” Lo ha salvato il padre. Accuse degli altri lavoratori all'azienda e al sistema politico, "ipocriti intenti a festeggiare la ricorrenza del 2 giugno" mentre i lavoratori sono al "quindicesimo mese senza un soldo"

taranto tentato suicidio isolaverde
Ne avevamo dato notizia in mattinata: un licenziato di Isolaverde, partecipata della Provincia di Taranto, nella notte della festa della Repubblica ha tentato il suicidio, ingerendo farmaci. Lo ha salvato il padre. La reazione degli ex colleghi è molto dura, nei confronti del sistema politico. Di seguito un comunicato diffuso da ex dipendenti Isolaverde di Taranto: Con queste due righe intendiamo essere vicini al nostro collega che, preso dallo sconforto e dalla disperazione, ha tentato di farla finita ingerendo una… Leggi tutto »



Taranto: nella notte della festa della Repubblica, licenziato Isolaverde tenta il suicidio. Lo salva il padre L'uomo aveva ingerito farmaci. La rabbia di chi ha condiviso l'esperienza lavorativa conclusa "per colpa della politica"

taranto tentato suicidio isolaverde
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/02-06-2016/taranto-licenziato-isolaverde-tenta-il-suicidio-gli-ex-colleghi-forza-amico/ Notte della festa della Repubblica. Forse non solo dal punto di vista dell’orologio, in casi del genere. Mentre il presidente della Repubblica dice che è la festa per un’Italia migliore, c’è però un’Italia che vive in difficoltà. Una larghissima parte. C’è chi ha provato anche a farla finita, nella notte del settantesimo anniversario della Repubblica italiana. Non si danno, qui, per principio, notizie di suicidi o tentati suicidi. Ci sono delle eccezioni. Come, si ritiene,… Leggi tutto »




Metalmeccanici: sciopero nazionale di otto ore il 10 giugno Indetto da Fiom, Fim e Uilm per il rinnovo del contratto. Manifestazione con Maurizio Landini a Bari quel giorno: in Puglia un motivo in più di agiazione, è la regione dell'Ilva

disoccupati 1
Di seguito il comunicato sindacale: Il 31 maggio 2016 a Bari, si è tenuta la riunione di Fim, Fiom e Uilm Puglia, in vista dello sciopero generale nazionale dei Metalmeccanici di otto ore per il 10 giugno 2016 con manifestazione Regionale a Bari. Il concentramento dei lavoratori e delle lavoratrici avverrà a partire dalle ore 9.00 in Piazza Castello a Bari dove partirà il corteo che si dirigerà in Piazza Prefettura dove ci saranno gli interventi dei delegati della Segreterie… Leggi tutto »

taras

Ilva: sindacati, richiesta di incontro urgente ai commissari. “Le criticità per lo stabilimento di Taranto rimangono” Fiom, Fim e Uilm dopo il decimo decreto del governo: slittano i tempi per la cessione ai privati del colosso siderurgico. Le rappresentanze dei lavoratori chiedono chiarezza per il futuro

ilva
Di seguito in formato pdf il testo della nota congiunta dei responsabili territoriali Fiom, Fim e Uilm: Richiesta incontro Ilva Commissari 01062016  … Leggi tutto »




Bari e Brindisi, aeroporti: oggi sciopero di quattro ore del personale Quattro ore di sciopero dal pomeriggio anche per il personale ferroviario Fal

brindisi aeroporto
Chi deve prendere l’aereo da Bari o da Brindisi, o deve tornarci, oggi, faccia delle verifiche. Inevitabili saranno infatti i disagi, per lo sciopero del personale dei due aeroporti pugliesi, agitazione indetta dai sindacati e in programma dalle 12 alle 16. Anche per chi va in treno, prospettiva di disagi: sciopero dalle 16,30 alle 20,30 del personale FAL, ferrovie appulo-lucane.… Leggi tutto »




Regione Puglia: assumeremo i vincitori del concorso, dice Michele Emiliano Il presidente al vertice della maggioranza: non sarà la politica ma la legge a risolvere il problema. Proteste dei precari con più di 36 mesi di servizio

emiliano honoris causa 1
Quattrocento precari con più di trentasei mesi di anzianità di servizio. Duecento vincitori di concorso, quattrocento idonei a quello stesso concorso. Gli uni contro gli altri, in pratica. Si disputano i posti per andare a lavorare alla Regione Puglia. Oggi il vertice di maggioranza per capire quale strada prendere. Michele Emiliano, presidente, dice che “non sarà la politica ma la legge” a risolvere il problema. Ovvero: la legge impone, secondo Emiliano, di assumere nel più breve tempo possibile i vincitori… Leggi tutto »

Lecce: proseguono le Giornate del lavoro Organizzate dalla Cgil, ieri l'inaugurazione con Susanna Camusso

lecce giornate lavoro
Seconda delle Giornate del lavoro, oggi. A Lecce (centro storico) la manifestazione della Cgil che è caratterizzata da dibattiti, storia, insomma passato, presente e futuro, azione politica e cultura. Ieri l’inaugurazione con Susanna Camusso, segretaria generale del sindacato. Domani la conclusione.… Leggi tutto »

Protocollo per il contrasto al caporalato, la firma Presente Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

protocollo contro caporalato
La Puglia è una regione particolarmente gravata dal fenomeno del caporalato. Importante, dunque, che sia il massimo esponente istituzionale pugliese, Michele Emiliano governatore, a sottoscrivere il protocollo per il contrasto al caporalato e alle attività malavitose nell’agricoltura. Sfruttamento di lavoratori italiani e migranti, soprattutto. Sottoscrizione del documento oggi a Roma, fra parti istituzionali e sociali. Governo (ministri Alfano e Martina firmatari, Interno e Agricoltura) sindacati e anche Caritas, Croce rossa e altre organizzazioni umanitarie, insieme a tutela dei lavoratori, contro… Leggi tutto »

Taranto: i lavoratori licenziati da Isolaverde tornano all’attacco della Provincia Raffronto fra i risultati dell'ente e il mancato pagamento da oltre un anno degli stipendi ai dipendenti della società a totale capitale pubblico

protesta isolaverde striscione
Di seguito il comunicato diffuso da lavoratori Isolaverde: Gli ex dipendenti della società Taranto Isolaverde Spa in liquidazione hanno appreso dalla stampa locale e dallo stesso Presidente della Provincia facente funzioni, Gianni Azzaro, che l’ente ha chiuso il bilancio 2015 in attivo per circa € 1.000.000,00. Inoltre, per effetto delle autocertificazioni relative al controllo degli impianti termici della provincia tarantina pervenute al protocollo dell’ente, è stato accantonato un tesoretto di circa € 700.000,00. Nel congratularci con i solerti amministratori e… Leggi tutto »

Pino Gesmundo nuovo segretario della Cgil di Puglia Succede a Gianni Forte, è stato eletto nell'assemblea oggi

pino gesmundo bd 790001
Pino Gesmundo il nuovo segretario regionale pugliese della Cgil. Succede a Gianni Forte. Gesmundo è stato eletto oggi dall’assemblea sindacale. Ai lavori ha preso parte anche Susanna Camusso, segretaria generale del sindacato. Pino Gesmundo, 53enne di Terlizzi, è impiegato civile al ministero della Difesa. (foto: fonte famigliacristiana.it) Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, lavoratori “noi senza stipendio nonostante i decreti ingiuntivi e la Provincia ha il bilancio in attivo” Denuncia di dipendenti licenziati, "volontà politica di fare cassa sulla pelle dei lavoratori"

taranto lavoratori isolaverde licenziati
Di seguito la comunicazione diffusa da lavoratori di Taranto Isolaverde: I lavoratori di Taranto Isolaverde denunciano che mentre loro non riescono ad entrare in possesso degli stipendi non pagati nonostante i decreti ingiuntivi e pignoramenti la Provincia annuncia a mezzo stampa di chiudere un bilancio 2015 in attivo . Emerge chiaramente la volontà politica di questa amministrazione di fare cassa sulla pelle dei lavoratori della società pubblica distrutta da clientele politiche e malagestione e si denuncia che per ottenere questo… Leggi tutto »

Noha: morte dell’operaio 65enne dopo tre giorni in coma per un incidente sul lavoro, “lacrime false e retoriche” Sportello dei diritti: la riforma Fornero ha inciso su queste morti, nessuna distinzione nell'allungamento dell'età pensionabile

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Troppe profonde le ferite alla testa provocate da una caduta da circa 6 metri. Cosi dopo 3 giorni di agonia ha cessato di battere il cuore dell’operaio di Noha Eugenio Coluccia, 65 anni,  rimasto grave mente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto in via Achille Grandi ad Aradeo, quando, assieme ad altri colleghi di lavoro, stava effettuando dei lavori di riqualificazione all’interno di un cantiere edile. L’operaio si trovava ricoverato… Leggi tutto »

Taranto: un call center paga “nuovi schiavi” un euro all’ora Denuncia del sindacato Slc-Cgil: il committente è "H3G che annovera tra i suoi dirigenti il presidente di Asstel, associazione di Confindustria"

disoccupati 1
Di seguito, dal profilo facebook di Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc-Cgil per la provincia di Taranto: “Lo sfruttamento nei call center è causato da istituzioni complici e committenti millantatori” «La scoperta dell’ennesimo call center con contratti per “i nuovi schiavi” sconvolge anche per un aspetto che spiega efficacemente quanto l’Italia sia il Paese delle farse,delle lobbies e degli interessi economici sulla testa delle persone». È l’ultima denuncia di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto dopo l’individuazione… Leggi tutto »

Italia, il Paese delle disparità Rapporto Istat: misure sociali insufficienti, la spesa pensionistica comprime altri interventi. Nelle retribuzioni aumenta la forbice, ai più alti livelli internazionali

istat lavoro
La crescita, complessivamente, c’è. Però, due milioni duecentomila famiglie, non hanno redditi da lavoro. Il rapporto Istat sulla situazione sociale e lavorativa italiana è deprimente. Ma questo è. Misure sociali insufficienti, interventi compressi dalla spesa pensionistica mentre solo la Grecia, in campo internazionale, è messa peggio. Per non parlare della situazione lavorativa, con il grafico che descrive meglio di qualsiasi analisi l’andamento delle cose. C’è anche il capitolo retribuzioni: in nessun Paese (fra quelli di cui sono disponibili i dati)… Leggi tutto »

Oggi si firma l’accordo per la Om Carrelli di Bari Emiliano: nuovo protocollo per riassunzione del personale e iniziare di nuovo l'attività produttiva

accordo om carrelli
“Firma nuovo protocollo Om per riassunzione personale in mobilità e iniziare di nuovo l’attività produttiva”. Con un tweet, Michele Emiliano, governatore della Puglia, illustra ciò che avviene oggi. Si è tenuto ieri un incontro fondamentale per sbloccare la vertenza e, appunto, l’insediamento produttivo barese è destinato a ripartire.… Leggi tutto »

Grottaglie: oggi si presenta il progetto “Lavoro agricolo sociale” Associazione "Beni comuni"

castello episcopio
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Creare concrete opportunità di lavoro con l’agricoltura, la più antica forma di economia del territorio, reinterpretandola in una innovativa forma sociale, quella dell’agricoltura organica e rigenerativa. Questo è il cammino che da alcuni sta realizzando con successo l’Associazione di volontariato “Beni Comuni” di Grottaglie, che da oggi si sviluppa ulteriormente andando a interessare anche altri numerosi comuni della provincia jonica grazie al Progetto sperimentale “Lavoro Agricolo Sociale”. Elaborato e presentato dalle progettiste Maria Teresa… Leggi tutto »

Lecce: schiacciato dal mezzo che manovra durante il lavoro, in prognosi riservata il 55enne Settimio Esposito Incidente avvenuto nell'area della ditta Leandri srl, l'operaio è ricoverato al "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
Incidente sul lavoro nell’area di una impresa di costruzioni, la Leandri srl. Un operaio, il 55enne Settimio Esposito, è stato schiacciato dal mezzo che utilizza durante il lavoro, nell’azienda che si trova sulla Lecce-Maglie, all’altezza dello svincolo per Sternatia. Ricoverato al “Vito Fazzi”, il lavoratore è in prognosi riservata.… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, stamattina assemblea pubblica indetta dai lavoratori Licenziati in 215, l'intero organico della società facente capo alla Provincia

isolaverde lettera licenziamento 2
Di seguito una comunicazione dagli organizzatori della manifestazione di protesta: Sabato alle 9,30 assemblea pubblica nell’aula consiliare della Provincia di Taranto. Sono stati invitati a partecipare i parlamentari , i consiglieri regionali e provinciali, il presidente della Provincia, i sindaci e i segretari di partito. Non ci serve che recitino l’ennesimo necrologio, ne abbiamo già letti tanti in questi giorni. Chi ritiene che questa battaglia vada combattuta a Roma non deve perdere di vista due cose. La prima è che… Leggi tutto »

Caporalato, agromafia: Puglia e non solo nel business malavitoso da 17 miliardi di euro annui Rapporto Flai-Cgil

paola clemente 1
Il centro “Placido Rizzotto” della Flai-Cgil ha diffuso il rapporto sulle agromafie. Sul caporalato, lo sfruttamento dei lavoratori, in particolare. Una cosa che, stando alla stima sindacale, rappresenta un giro di affari oscillante fra i 14 e i 17 miliardi di euro annui. Completamente illegali. E per realizzare i quali, vengono ridotte a livello di schiavitù le persone. Fino alla morte, come il caso di Paola Clemente (foto) deceduta undici mesi fa. La donna di San Giorgio Ionico, morta per… Leggi tutto »