rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

festabombetta

Commercio, grande distribuzione: anche in Puglia lo sciopero oggi Per rivendicare il diritto dei lavoratori alle festività

disoccupati 1
Sciopero nel settore della grande distribuzione anche oggi in Puglia. Prevista l’apertura di alcuni centri commerciali nella regione, così i sindacati hanno indetto la protesta per rivendicare il diritto dei lavoratori alle festività.… Leggi tutto »



Ipermercati, anche in Puglia lo sciopero a Pasqua e Pasquetta "Vi romperemo le uova nel paniere". Sindacati alla grande distribuzione: i lavoratori hanno diritto di trascorrere le feste con le famiglie

disoccupati 1
In Puglia e in altre cinque regione si terrà lo sciopero a Pasqua e Pasquetta, da parte dei lavoratori di centri commerciali e ipermercati. Tutti chiusi a Pasqua, secondo un primo screening. Lunedì invece, alcune aperture previste. I sindacati: i lavoratori hanno diritto di trascorrere le feste con i loro familiari.… Leggi tutto »



Resto al sud, anche Bcc di Avetrana fra gli istituti abilitati Incentivi del governo per l'occupazione giovanile nel Mezzogiorno, la banca può disporre i finanziamenti agevolati agli ammessi ai benefici

15d50842 16ca 4a30 8f18 9962c2a54786
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di Avetrana: C’è anche il marchio del credito locale su Resto al Sud, la misura d’incentivazione del governo che a tutt’oggi prevede di occupare oltre 5300 giovani nel Mezzogiorno d’Italia. La Banca di Credito Cooperativo di Avetrana, infatti, figura tra gli istituti abilitati a disporre i finanziamenti agevolati per le imprese giovanili, ammesse ai benefici dell’importante programma di autoimprenditorialità. L’istituto di credito, infatti, aderisce alla convenzione stipulata tra ABI e… Leggi tutto »




Decreto Ilva del 2015: incostituzionale Sentenza della Consulta

sentenza 1
Sentenza 58/2018 della Corte Costituzionale. Al termine del documento di sette cartelle, la formula “per questi motivi” precede la dichiarazione di incostituzionale, per il decreto Ilva del 2015. Decreto che fu varato dal governo per superare il sequestro, da parte della magistratura tarantina, dell’altoforno, dopo la morte del lavoratore Alessandro Morricella. Di seguito il comunicato diffuso dalla Corte Costituzionale: È incostituzionale il “decreto ILVA” del 2015 che consentiva la prosecuzione dell’attività di impresa degli stabilimenti, in quanto di interesse strategico… Leggi tutto »

taras

Trony: dai lavoratori di Taranto, solidarietà ai colleghi di altre zone d’Italia e di Puglia Anche i dipendenti del centro di Martina Franca sono a casa per il fallimento di un consorzio gestore della catena di punti vendita

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil: La situazione dei lavoratori di una società del consorzio Trony è sempre più drammatica. I negozi della società DPS sono tutti chiusi, tranne quello di Taranto, gestito dalla società Vertex. I lavoratori hanno preso carta e penna hanno scritto una lettera di solidarietà ai loro colleghi che in questi giorni stanno vivendo momenti di profonda incertezza: “Queste ore drammatiche, segnano la nostra vita e ci impongono una dura realtà. La nostra azienda… Leggi tutto »




Trony, fallimento: chiusi tutti i centri, circa 500 lavoratori a casa. A Bari sit-in dei dipendenti Situazione precipitata in poche ore

disoccupati 1
Cinquecento lavoratori circa. Nel giro di poche ore, tutti a casa. Saracinesche dei 43 negozi Trony abbassate, per il colosso del commercio in prodotti elettronici ed elettrodomestici è il fallimento (dichiarato da Dps che detiene il marchio). La situazione è precipitata, praticamente, nel giro di tre ore. A Bari, ieri, sit-in dei lavoratori che da oggi hanno praticamente il problema di come fare la spesa, racconta una dipendente. Ci sono famiglie in cui marito e moglie lavoravano per Trony, la… Leggi tutto »




Martina Franca: il settore delle confezioni “è raso al suolo” Sindacato Filctem-Cgil: cresce il ricorso alla cassa integrazione

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Filctem-Cgil, segreteria provinciale di Taranto: La ripresa dov’è? Dalla fine delle fiere ad oggi abbiamo gestito numerose richieste di cassa integrazione ordinaria e straordinaria, tutte da imprese contoterziste locali. Tra un campionario e l’altro il lavoro a Martina Franca e nel territorio si ferma. Chiamarla contrazione è un eufemismo, è l’economia del territorio che va in letargo con fortissimi impatti sui bilanci delle famiglie e quindi sui consumi in città. Come Filctem Cgil siamo… Leggi tutto »

Vertenza Ilva, “troppi ritardi. Danneggiano i lavoratori” Sindacato Fim-Cisl

ilva incidente mortale 1
Di seguito il comunicato diffuso da Fim-Cisl: Intorno alla vertenza Ilva persiste un preoccupante clima di incertezza. A nove mesi dalla aggiudicazione degli asset del Gruppo Ilva da parte di Am Invesco, ad oggi tutto rimane immutato. L’ Amministrazione straordinaria continua a gestire la grande fabbrica, portandosi dietro antichi problemi. La Fim Cisl – attraverso l’esecutivo di area Tubifici e Laminazione Ilva Paolo Panarelli, insieme alle Rsu dell’area Tubifici Leonardo Doria, Giovanni Laterza e Dionisio Nasole – si fa nuovamente… Leggi tutto »

Disoccupazione all’11,2 per cento. Il dato migliore da quattro anni. Ma anche: retribuzioni, al sud è come se si perdesse una mensilità Ancora: quasi sei milioni di nuovi poveri entro il 2050

disoccupati 1
L’Istat ha diffuso i dati sulla disoccupazione. Siamo nell’ordine dell’11,2 per cento in ambito nazionale. Ciò vuol dire: da quattro anni non si andava così “bene” (molto fra virgolette, questa parola). Numero di occupati ai livelli del 2009. Dunque in risalita. Sempre oggi Il Sole 24 ore ha diffuso un’inchiesta sulle retribuzioni. Emerge che operai e impiegati del sud arrivano a percepire anche il 16 per cento in meno rispetto a chi, nel nord, fa la stessa cosa. Viene stimata,… Leggi tutto »

Congresso nazionale Cgil a Bari, il prossimo gennaio il successore di Susanna Camusso Tre candidati: Serena Sorrentino, Vincenzo Colla e Maurizio Landini

Camusso Susanna
L’annuncio oggi. Si svolgerà a Bari nel gennaio 2019 il congresso nazionale della Cgil. Sarà dunque scelto in Puglia il prossimo segretario generale del sindacato, il successore di Susanna Camusso. In lizza Serena Sorrentino, Vincenzo Colla e Maurizio Landini. Il lungo percorso fino a Bari inizierà da assemblee locali.… Leggi tutto »

Case Divina Provvidenza, 87 ex dipendenti non ricevono l’indennità di mobilità Il commissario dell'ente con sedi a Bisceglie, Foggia e Potenza scrive a ministero del Lavoro e Inps

cozzoli2
Di seguito un comunicato diffuso da Bartolomeo Cozzoli: “Le problematiche per l’articolatissimo <<mondo della Casa della Divina Provvidenza>> non finiscono mai. Assicurata la continuità aziendale e la salvaguardia dei livelli occupazionali con il buon esito della cessione, emergono adesso problematiche tra l’INPS e gli ex lavoratori dell’Opera Don Uva, collocati in mobilità nel 2013, prima dell’intervento della procedura di Amministrazione Straordinaria. In questi giorni ho ricevuto disperate richieste di aiuto da parte di numerosi ex lavoratori della Congregazione Ancelle della… Leggi tutto »

Taranto: accusa, furbetto del cartellino. Arrestato 58enne Assenteismo. Secondo la contestazione, invece di lavorare andava nelle sale slot. A giocare

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia per la Marina Militare di Taranto, unitamente ai colleghi della Stazione Marina di Taranto-Pizzone, hanno arrestato, in flagranza del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato, un 58enne del posto. L’uomo, dipendente civile del Ministero della Difesa, in servizio presso l’Arsenale Militare del capoluogo jonico, dopo essersi presentato a lavoro, si allontanava arbitrariamente venendo sorpreso all’interno di un’attività commerciale del centro cittadino. I Carabinieri, venuti… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: lavoratori dell’indotto, proclamato lo stato di agitazione La vertenza riguarda circa 2500 persone

IMG 20180218 161336
“Assenza e il totale disinteressamento, l’apatia al riconoscimento e al diritto di essere rappresentati al tavolo Istituzionale dei lavoratori”. Ristorazione collettiva, pulizie civili e industriali, i settori dell’indotto Ilva di Taranto. Stato di agitazione a partire da lunedì, proclamato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Riguarda circa 2500 lavoratori.… Leggi tutto »

Maltempo e maxiconcorso Inps: “assurdo non rinviarlo” Denuncia dello Sportello dei diritti

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Come tristemente comunicato dalla stampa, il maxiconcorso a Roma per riuscire a guadagnarsi uno dei 365 posti da “analista di processo” bandito dall’Istituto di previdenza per la prima ricerca di personale dopo dieci anni, non è stato rinviato, nonostante le grandi difficoltà a raggiungere la Fiera di Roma a causa dell’ondata di freddo siberiano che si è abbattuta sull’Italia e che ha flagellato anche la Capitale.… Leggi tutto »

Accordo per il contratto integrativo Heineken Italia. Riguarda anche i 180 dello stabilimento di Massafra "Firma importante" secondo Flai-Cgil

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Flai-Cgil: Sottoscritto a Milano, nella sede dell’Assolombarda, l’accordo nazionale per il rinnovo integrativo aziendale per il triennio 2018–2021 per i dipendenti del gruppo Heineken che conta in Italia circa 1000 lavoratori, suddivisi in 4 stabilimenti. Nel sito pugliese, quello di Massafra sono ben 180 i lavoratori impiegati nella produzione di oltre 1,8 milioni di ettolitri di birra l’anno. Si tratta di uno STABILIMENTO GREEN DA RECORD PERCHÉ PRIMO AL MONDO PER PRODUZIONE DI ENERGIA… Leggi tutto »

Vergogna razzista nel Salento: cerca lavoro, africano coperto di insulti Il primo a rispondere al suo annuncio online, un essere immondo che lo ha paragonato a una scimmia. Poi una valanga di offese. L'aspirante lavoratore ha rimosso l'annuncio e si è scusato. I responsabili di questa vergogna siano perseguiti

img archivio12522018113618
Vergogna a Lecce e in provincia. Un ragazzo di origine africana ha pubblicato un annuncio in un sito di ricerca di lavoro. Cercava, da Galatina dove è domiciliato, un’occupazione. Il primo commento della serie, da parte di un essere spregevole che ha paragonato il richiedente lavoro a una scimmia. Poi è stata una valanga di commenti razzisti, secondo quanto raccontato da leccesette.it che ne ha dato notizia (da lì è tratta anche l’immagine). L’uomo che chiedeva lavoro ha rimosso l’annuncio… Leggi tutto »

“La seconda carica dello Stato condanni la violenza, dovunque provenga” Ugl-Fsp polizia a Pietro Grasso, presidente del Senato, dopo gli scontri di Torino

polizia foto dietro
Di seguito il comunicato Ugl-Fsp polizia: “Riteniamo sarebbe opportuno, per non dire doveroso, che la seconda carica dello Stato condannasse la violenza ‘da qualsiasi parte provenga’, senza aggiungere subito dopo che ‘però … l’Italia è una Repubblica fondata sull’antifascismo’ perché, in caso contrario, il messaggio che rischia di giungere all’opinione pubblica è che la responsabilità della violenza perpetrata durante una manifestazione ‘antifascista’ debba ricadere su chi non impedisce le attività pubbliche di organizzazioni, da taluni, ritenute ‘fasciste’, cioè sulle Forze… Leggi tutto »

Martina Franca: ufficio del giudice di pace, petizione fra gli avvocati Chiamati anche a raccolta per la seduta odierna del consiglio comunale. Al centro della vicenda, il ruolo dei quattro dipendenti distaccati dal Comune per il servizio giudiziario decentrato

martina aula udienze giudice di pace
Fra gli avvocati di Martina Franca è in corso una petizione per il caso dell’ufficio del giudice di pace. No a smantellare, è quanto sostengono i promotori dell’iniziativa che chiamano a raccolta, anche, i loro colleghi per la seduta odierna del consiglio comunale (ore 16). Nei giorni scorsi è scoppiato il paradossale problema emerso da una lettera del presidente del tribunale di Taranto il quale scrive al ministro della Giustizia per chiedere la chiusura dell’ufficio decentrato di Martina Franca. Questo… Leggi tutto »

Taranto, call center: sostegno alle donne-coraggio, “da Tim solo silenzio” L'accusa del sindacalista Andrea Lumino

andrea lumino
Di seguito un comunicato diffuso da Slc-Cgil di Taranto: «Il silenzio è la prova evidente che qualcuno vuole nascondere la polvere sotto il tappeto». È il commento di Andrea Lumino alla mancata risposta da parte di Tim e di altre aziende alla proposta del sindacato di offrire un aiuto concreto alle donne che nelle scorse settimane si sono rivolte al sindacato per denunciare lo sfruttamento patito in alcuni call center che operavano per conto proprio di Tim. «Abbiamo pubblicamente invitato… Leggi tutto »

Ilva: oggi colloquio fra Calenda e il commissario alla concorrenza dell’Unione europea. Ma il caso del giorno è Embraco Il ministro dello Sviluppo economico: non parlo con questa gentaglia. I cinquecento licenziamenti per andare ad investire in Slovacchia, si ipotizza un aiuto di Stato (che non si può fare)

carlo calenda
Oggi Carlo Calenda incontra a Bruxelles Margherita Vestager, commissario per la concorrenza dell’Unione europea. Fra i dossier, di primo rilievo c’è quello della vendita Ilva. Al centro dell’attenzione, in merito, la concentrazione di produzione da parte di Arcelor Mittal che, con Ilva, avrebbe ancora di più un primato ritenuto inaccettabile dai concorrenti. Ecco che dunque viene ipotizzato di imporre ad Arcelor Mittal la cessione di qualche altra azienda, nel territorio dell’Unione, per acquisire il colosso con il siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »