Tag: lavoro
Nel nord barese due aziende scovate con lavoratori solo in nero Su 175 controlli disposti dal comando regionale Puglia della Guardia di finanza, 191 persone al lavoro senza nessuna certificazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni 22 e 23 maggio u.s. è stato svolto un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. Complessivamente sono stati eseguiti nr. 175 controlli,… Leggi tutto »
Lavoratori Ilva invadono l’aula, sospesa la seduta di commissione in consiglio comunale di Genova Incertezza sul futuro, in Liguria come a Taranto
Neanche il tempo di cominciare. La seduta di commissione Ilva in consiglio comunale a Genova è stata immediatamente sospesa. Ciò perché vari banchi dei commissari sono stati occupati da lavoratori facenti capo alla Fiom. A nulla è valso, secondo il resoconto di Repubblica, il tentativo di un consigliere comunale e dipendente Ilva, di far desistere gli occupanti.
Dopo la sospensione, l’annullamento della riunione. Sarà seguita un’altra procedura per dare luogo all’incontro istituzionale.
Se a Taranto è un autentico dramma, il… Leggi tutto »
Taranto: stasera fiaccolata per Angelo Fuggiano E per gli altri deceduti come il 28enne, morto nell'incidente sul lavoro di otto giorni fa
Nell’immagine accanto e nel testo di seguito, quanto apparso nel gruppo facebook Sei fu Taranto se… :
Venerdì 25 maggio, la cittadinanza tutta è invitata a partecipare alla fiaccolata per ricordare Angelo Fuggiano e tutte le vittime di omicidio di Stato.
Il raduno avrà inizio alle ore 18:30 a piazzale Democrate (quartiere Tamburi) con partenza prevista alle ore 19 e arrivo in piazza Masaccio, dove ci raccoglieremo e terremo un’assemblea aperta.
Nel rispetto del dolore della famiglia, invitiamo tutti ad… Leggi tutto »
Terlizzi: “ennesimo call center che sfrutta i lavoratori” La denuncia di Nicola Fratoianni
Scrive Nicola Fratoianni, leader di Sinistra italiana:
A Terlizzi, in provincia di Bari, l’ennesimo call center che sfrutta i lavoratori.
Hanno stracciato un contratto buono per i dipendenti firmato appena un anno fa, per imporne un altro molto più duro, con paghe più basse (quasi a cottimo) e senza sufficienti tutele.
Inoltre su 220 dipendenti ne hanno lasciati a casa 190.
La giungla dei contratti firmati da non si capisce bene chi alla fine danneggia sempre chi lavora.
Per altro,… Leggi tutto »
Azienda dell’indotto Ilva di Taranto, sciopero per mancato pagamento degli stipendi Indetto per oggi dal sindacato Feneal Uil
Fra incidenti e mancato pagamento degli stipendi non c’è pace per i lavoratori che fanno capo all’Ilva di Taranto. La questione delle retribuzioni riguarda le aziende dell’indotto. Oggi sciopero in una di queste imprese, la Quadrato. Mancato pagamento degli stipendi di aprile. Sciopero indetto da Feneal Uil. In quell’impresa lavorano circa duecento persone, una metà circa della forza lavoro è costituita da dipendenti con contratto multiservizi.
Quest’ultima fattispecie, fra l’altro, è una forma contrattuale rispetto alla quale le organizzazioni dei… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: operaio cade, si frattura femore Nuovo incidente sul lavoro
Era intento a lavorare su un ballatoio dell’acciaieria 2, zona manutenzione. Ha messo i piedi su una griglia che non era fissata. Così il 43enne di Manduria, operaio Ilva, è caduto e si è rotto il femore. Sottoposto a intervento chirurgico. I sindacati Fiom, Fim, Uilm e Usb hanno chiesto un incontro all’azienda e hanno chiesto allo Spesal le risultanze dell’ispezione successiva all’incidente sul lavoro.… Leggi tutto »
Taranto: i funerali di Angelo Fuggiano Il 28enne dipendente di un'azienda dell'appalto Ilva morto giovedì scorso in incidente sul lavoro
Alle tre e mezza del pomeriggio la bara è giunta in San Domenico Maggiore, per i funerali. Taranto in lutto per la morte di Angelo Fuggiano, 28ennr vittima di incidente sul lavoro.
(foto in basso di Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Ilva: Calenda, dal governo nuove risorse perché venga chiusa la trattativa. Bisogna fare presto Il ministro: con la fine della cassa a luglio "seguire chi propone soluzioni tecnologiche irrealizzabili rischia questa volta di provocare una chiusura tutt'altro che progressiva"
Nuove risorse ancora, dal governo tramite l’amministrazione straordinaria, perché la trattativa Ilva sia chiusa. In extremis. Annuncio di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico. Dice il ministro: occorre fare presto perché, fra l’altro, c’è il motivo pratico della fine della cassa integrazione a luglio. E aspettare chi “propone soluzioni tecnologiche irrealizzabili rischia questa volta di provocare una chiusura tutt’altro che progressiva”.
Notizia riportata dal tgnorba.… Leggi tutto »
Taranto, oggi i funerali di Angelo Fuggiano. Un altro giorno del dolore Lutto cittadino disposto dal sindaco. Il 28enne morto nell'incidente sul lavoro era dipendente di un'azienda dell'appalto Ilva
La salma muoverà dal “Santissima Annunziata”. Alle 15,30 i funerali in San Domenico Maggiore.
Taranto piange oggi, anche oggi, Angelo Fuggiano, lavoratore 28enne morto giovedì scorso nell’incidente accaduto al quarto sporgente del porto. Angelo Fuggiano era dipendente della Ferplast, azienda dell’indotto Ilva. Come ha chiarito l’autopsia, il decesso avvenne per trauma all’emitorace posteriore destro. Un colpo alla schiena da quella fune di acciaio.
Il sindaco Rinaldo Melucci ha proclamato il lutto cittadino per oggi e ha chiesto a tutti i… Leggi tutto »

Ugento: incidente sul lavoro, uomo schiacciato da un escavatore È in gravi condizioni
È ricoverato in gravi condizioni, il lavoratore travolto da un escavatore. L’incidente si è verificato ad Ugento.… Leggi tutto »
Taranto, domani i funerali di Angelo Fuggiano. Lutto cittadino Il 28enne morto nell'incidente sul lavoro era dipendente dell'appalto Ilva
Domani alle 15,30 nella chiesa di San Domenico, a Taranto, i funerali. La salma muoverà dall’ospedale “Santissima Annunziata”.
Angelo Raffaele Fuggiano è morto nell’incidente sul lavoro, giovedì scorso al quarto sporgente del porto. Il dipendente della Ferplast, azienda dell’indotto Ilva, è deceduto per trauma all’emitorace pposteriore destro, secondo i rilievi dell’autopsia. Un colpo alla schiena, dalla fune di acciaio che lo ha ucciso.
Di seguito un comunicato del Comune di Taranto:
Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, in occasione della… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Angelo Fuggiano, morto per trauma all’emitorace posteriore destro. Un colpo alla schiena Autopsia sul corpo del 28enne. L'incidente sul lavoro giovedì scorso
Angelo Fuggiano, morto per un colpo alla parte destra posteriore del torace. Un colpo alla schiena, si per dirla con una semplificazione. Trauma all’emitorace posteriore destro. Un colpo arrivato dalla fune di acciaio, mentre lavorava, Angelo Fuggiano, nella zona del quarto sporgente del porto di Taranto.
Autopsia sul corpo del 28enne dipendente della Ferplast, indotto Ilva. L’incidente mortale avvenne giovedì scorso, di mattina.
Aggiornamento qui:
Ilva di Taranto: Angelo Fuggiano, morto per trauma all’emitorace posteriore destro. Un colpo alla schiena … Leggi tutto »
Martina Franca: gli autisti di scuolabus di serie B Cinque persone che non fanno capo al Comune e che alla fine dell'anno scolastico vengono licenziate, fino all'avvio dell'anno scolastico nuovo
Nove autisti di scuolabus, dipendenti del Comune, hanno lo stipendio pieno, ogni mese, tredicesima, contributi e tutto ciò che deriva dal lavoro a tempo indeterminato.
Ce ne sono poi altri cinque. Che il Comune non ha fra i dipendenti ma di cui si avvale, esternalizzando in parte, dunque, il servizio di scuolabus. Affidandosi a un’impresa che mette a disposizione mezzi e autisti. Ecco, gli autisti, cinque appunto, sono autenticamente di serie B, rispetto agli altri. Il loro contratto è per… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: il sindaco, cosa vogliano i cinque stelle non si è capito ancora Melucci in intervista radio: e della chiusura la Lega che ne pensa?
Nelle bonifiche c’è alta tecnologia, non manodopera in massa. Quello di reimpiegare in massa nelle bonifiche è un falso mito.
Ancora: ci vorranno cinque miliardi di euro, quindi una specie di piccola manovra, per chiudere e risanare.
Ancora: in caso di chiusura, fra lavoratori diretti e dell’indotto bisognefrbbe trovare il modo di far vivere comunque 20-22mila lavoratori, di età media sulla quarantina, e le loro famiglie.
Questa la dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, a proposito dell’Ilva e della… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: confronto sindacati-parlamentari del territorio (tutti M5S) che “non hanno pronunciato la parola chiusura” I grillini, stando anche a quanto pubblicato dal blog del movimento, sono invece per la chiusura. Lo conferma Fioramonti. Qual è la versione giusta?
Nella foto di home page, l’esterno della sala in cui è in corso l’incontro fra sindacalisti e parlamentari, tutti M5S, del territorio ionico. Foto dell’interno no, streaming no: quando tocca a loro la patata bollente, i M5S negano tutto ciò. Stampa non ammessa, neanche. Poi, però, le dichiarazioni alla stampa.
Al confronto con i rappresentanti dei lavoratori, i grillini vanno con le idee chiarite anche dal blog del movimento: che è per la chiusura. Lo conferma, al termine dell’incontro di… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: lavoratori dell’indotto, “qua si parla si parla ma i pagamenti continuano a essere a singhiozzo” La denuncia di un sindacalista
Il complicatissimo caso Ilva ha nell’indotto una complicazione, enorme, in più. Aziende pagate in ritardo, sull’orlo della crisi quando questo limite non.sia stato già superato.
E lavoratori che ogni mese, al momento dello stipendio, sempre più frequentemente si devono accontentare di anticipi. Sempre che vengano corrisposti, almeno quelli. Salvatore De Comito, sindacalista, rappresentante Rsu, dice “qua si parla si parla na mentre i dipendenti diretti ogni mese il 12 vengono regolarmente pagati, i lavoratori dell’indotto continuano a sopportare questi pagamenti… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: no alla chiusura, accelerare su salute, sicurezza e salari. Firmare quanto prima l’intesa per il passaggio di proprietà Vincenzo Cesareo, presidente locale di Confindustria
Di Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto:
Attorno al risanamento o alla chiusura dell’Ilva di Taranto si rincorrono in questi giorni – anche a seguito della stesura oramai ultimata del contratto di Governo – voci contrastanti e in alcuni casi anche molto confuse.
Ritengo che un po’ di chiarezza, considerato che si parla del futuro del nostro territorio, non guasterebbe.
Confindustria ha sempre ribadito, anche a mezzo stampa in queste ultime concitate ore, la sua netta contrarietà alla fermata dello… Leggi tutto »
Taranto: oggi autopsia sul corpo di Angelo Fuggiano, morto nell’incidente sul lavoro. Era dipendente di un’azienda dell’appalto Ilva Il 28enne è deceduto giovedì, colpito da una fune di acciaio. Oggi incontro sindacati-parlamentari M5S (movimento che parla apertamente di chiusura)
Oggi autopsia sul corpo di Angelo Fuggiano. Il 28enne è morto giovedì nell’incidente sul lavoro al quarto sporgente del porto di Taranto. Fuggiano era dipendente della Ferplast, azienda dell’appalto Ilva. All’esame medico legale saranno presenti i consulenti delle parti. Ci sono sei indagati per quella morte: due dirigenti Ilva, il rappresentante legale e tre lavoratori Ferplast.
Oggi riunione tecnica disposta dalla procura, nell’ambito dell’indagine, per valutare le modalità di prosecuzione delle attività.
Oggi incontro fra sindacati e parlamentari eletti nel… Leggi tutto »
Ilva: il ministro Carlo Calenda ai sindacati, “sedersi immediatamente per chiudere accordo e completare cessione” Iniziativa con la viceministro Teresa Bellanova
Con Teresa Bellanova abbiamo appena invitato sindacati e azienda a sedersi immediatamente al Mise, chiudere accordo e completare cessione. Vedremo.
Lo ha scritto Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico. Con la viceministro Bellanova chiedeai rappresentanti dei lavoratori di chiudere la trattativa prima che, dal loro punto di vista, sia troppo tardi rispetto alla possibilità di dare alla più grossa industria del sud la possibilità di innovarsi nel rispetto dell’ambiente e dei posti di lavoro.… Leggi tutto »
Lunedì autopsia sul corpo di Angelo Fuggiano Ilva di Taranto, incidente mortale sul lavoro di giovedì: sei indagati
Sei indagati per la morte di Angelo Fuggiano, dalla procura di Taranto. Sono il rappresentante legale (Luca Palma) e tre tecnici (Giuseppe Cassese capocantiere, Carmine Scialpi caposquadra e Antonio Lupo) della Ferplast e due dirigenti dell’Ilva (Ruggero Cola, direttore dello stabilimento e Carmelo Lucca, capo area sbarco materie prime).
Giovedì mattina il 28enne è morto nell’incidente sul lavoro al quarto sporgente del porto di Taranto. L’autopsia sarà eseguita lunedì.… Leggi tutto »