Tag: Italia
Legge Pittella: petizione al parlamento depositata da un avvocato pugliese Riforma tributaria
Di seguito il comunicato:
La legge Pittella da ormai due anni ha cambiato le carte in tavola per migliaia di contribuenti italiani: da un giorno all’altro anni di sacrifici economici e investimenti legali andati in fumo per effetto della legge 215/2021 (partorita dal Parlamento a seguito dell’emendamento che prese il nome dal suo proponente).
La questione, molto dibattuta in ambito giuridico, ha scatenato molti effetti sul piano umano e di vita reale per singoli cittadini ed imprese soprattutto medio-piccole: in… Leggi tutto »
Morti in incidenti sul lavoro, 968 in Italia da gennaio a novembre: Puglia in zona rossa Report
Di seguito il comunicato:
MORTI SUL LAVORO IN ITALIA DA GENNAIO A NOVEMBRE
SONO QUASI 1000 LE VITTIME (968)
I LAVORATORI STRANIERI SOGGETTI AD UN RISCHIO DI INFORTUNIO MORTALE PIÙ CHE DOPPIO RISPETTO AGLI ITALIANI
MENO INFORTUNI MORTALI RISPETTO AL 2022 (-3,8%), MA SOLO GRAZIE ALLA DIMINUZIONE DEGLI INFORTUNI IN ITINERE. CONTINUANO INVECE A CRESCERE I MORTI IN OCCASIONE DI LAVORO
L’ATTIVITÀ MANIFATTURIERA È IL SETTORE PIÙ COLPITO DAGLI INFORTUNI (70.161).
SUL PODIO DELL’INSICUREZZA IN ZONA ROSSA, SECONDO LA … Leggi tutto »
I vescovi si occupano dei lavoratori ex Ilva: il presidente Zuppi riceverà una delegazione il 9 gennaio Dopo la manifestazione dei giorni scorsi indetta da Usb nella concattedrale di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
L’iniziativa dell’Unione Sindacale di Base di Taranto tenuta presso la Concattedrale per chiedere alla Chiesa un coinvolgimento circa la grande vertenza Ex Ilva con riferimento a tutte le sue articolazioni, lavoratori diretti, appalto ed ex Ilva in As ha determinato gli effetti sperati. È infatti giunta nelle scorse ore la convocazione per una delegazione dei lavoratori, che verranno accompagnati da Usb, per il prossimo 9 gennaio alle 15.30, presso la Cei. L’incontro sarà… Leggi tutto »
Ex Ilva: nuovo confronto governo-sindacati il 9 gennaio Il giorno successivo alla nuova riunione del consiglio di amministrazione di Acciaierie d'Italia
Si passa da un nulldi fatto ad un vertice interlocutorio e via così di seguito. Oggi pomeriggio il confronto governo-sindacati si è tradotto essenzialmente nella comunicazione, da parte dell’esecutivo, di volere incontrare Arcelor Mittal che è maggioranza di Acciaierie d’ora. Quindi l’8 gennaio il consiglio di amministrazione del gruppo siderurgico ed il 9 il nuovo confronto governo-sindacati.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Un’ora e mezza di confronto non è servita a nulla, se non a rimandare a… Leggi tutto »
Bollette: elettricità -10,8 per cento nel prossimo trimestre Arera
La bolletta della luce sarà meno cara dall’1 gennaio 2024 per tre mesi, per gli utenti del mercato tutelato. La diminuzione sarà del 10,8 per cento rispetto al trimestre attuale. Lo ha stabilito l’Arera, agenzia per l’energia e le reti.
… Leggi tutto »
Com’era il dovere di cronaca nel far west? Lo racconta Tutto Tex “Tombstone Epitaph” In edicola da ieri
Di Romano Pesavento:
È in edicola dal 28 dicembre il numero 633 di Tutto Tex “Tombstone Epitaph”, edizione Bonelli, con sceneggiatura di Mauro Boselli, disegni di Gianluca Acciarino e copertina di Claudio Villa.
“Tombstone Epitaph” è una storia molto attuale e ben strutturata da Mauro Boselli: i pards devono saldare il conto con l’ennesimo giovane e deviato “signorotto del Sud”, intento ad espropriare con le buone o con le cattive i soliti poveri coloni di frontiera; ma, tra le tante… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: nuovo rinvio, se ne riparlerà l’8 gennaio Nulla di fatto nel consiglio di amministrazione
Il previsto supervertice di oggi, una sorta di o la va o la, spacca, si terrà l’8 gennaio.
… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: oggi consiglio di amministrazione. Autotrasportatori: crediti non riscossi per venti milioni di euro. Primi risarcimenti ad abitanti nel quartiere Tamburi Ex Ilva
Rinviata l’assemblea del 22 dicembre, è in programma oggi il consiglio di amministrazione di Acciaierie d’Italia. Socio pubblico e socio privato hanno idee diverse riguardo alla gravissima situazione debitoria, nonché riguardo al modo per risanarla, del gruppo siderurgico che ha in quello di Taranto il più importante stabilimento. Il governo, che domani incontrerà i sindacati, ha in programma di realizzare un dossier da sottoporre nei prossimi giorni ad Acciaierie d’Italia. L’ipotesi di un prestito ponte non è esclusa.
In una… Leggi tutto »
Lutto per Luciano Violante: morta la moglie Giulia De Marco
Lutto per Luciajo Violante, ex presidente della Camera e della commissione parlamentare antimafia e cittadino onorario di Martina Franca. È morta la moglie, signora Giulia De Marco. Ne dà notizia l’Adnkronos. Calabrese, 83 anni, età stata giudice minorile e tra i primi incarichi, negli anni Sessanta, quello nel tribunale di Brindisi.
… Leggi tutto »

La tigre nera Recensione
Di Romano Pesavento:
È in edicola dal 29 novembre il trimestrale “La Tigre nera”, edito Bonelli, sceneggiatura di Claudio Nizzi con disegni e copertina di Claudio Villa.
Si tratta di un volume corposo, di 322 pagine, che non riuscirete ad abbandonare, almeno fino alla fine dell’ultima “inquadratura”. L’albo qualitativamente si distingue per l’estrema varietà di toni, “ingredienti”, coloriture e colpi di scena sapientemente dosati durante tutto il corso dell’avventura.
La novità dell’albo è costituita dalla forte spinta “poliziesca”, a tratti… Leggi tutto »
Roma: anche dalla Puglia vigili del fuoco per l’incendio della discarica di Malagrotta Fiamme da ieri
Tweet dei vigili del fuoco:
Roma, incendio discarica Malagrotta: fiamme sotto controllo, prosegue il lavoro dei vigili del fuoco per raffreddamento e smassamemto delle aree coinvolte. Sul posto squadre in rinforzo da Campania, Abruzzo, Umbria, Molise, Puglia e Toscana.
… Leggi tutto »
Buon Natale A tutti
Buon Natale a tutti. Il notiziario oggi è limitato ad alcune informazioni principali.
… Leggi tutto »
Carceri: la situazione anche a Natale, anche in Puglia resta difficile Sappe
Siamo a Natale e la poderosa macchina della censura è entrata in funzione con chef stellati, giornalisti, gente dello spettacolo che per poche ore si mette al servizio dei detenuti per raccontare un carcere da mulino bianco”. Inizia così la nota diffusa dal sindacato di polizia penitenziaria della Puglia. “Come pure in tantissime carceri sembra entrare qualche momento di umanità con i vescovi che celebrano la santa messa, spettacoli di ogni genere messi in scena per compiacere la c.d. società… Leggi tutto »
Corte dei Conti, report su Consiglio ricerca in agricoltura Esercizio 2021
Di Nino Sangerardi:
I residui attivi, al 31.12.2021, ammontano a 220.360.168 euro in diminuzione rispetto all’esercizio precedente(22.721.931 euro), quelli passivi sommano euro 106.544.560 anche questi in diminuzione a fronte del 2020(euro 116.661.998): “Questa Corte prende atto degli sforzi messi in atto dall’Ente ma ribadisce come non sia più rinviabile una completa e definitiva ricognizione della parte attiva e passiva del bilancio, procedendo al riaccertamento dei residui attivi e passivi. Tale attività costituisce presupposto indefettibile per l’attendibilità delle risultanze contabili, e… Leggi tutto »
Tex Willer incontra Zagor “Presagi di guerra”
Di Romano Pesavento:
È in edicola dal 5 dicembre il fumetto Tex Willer incontra Zagor “Presagi di guerra”, edito Bonelli, sceneggiato da Mauro Boselli, con disegni Alessandro Piccinelli e copertina di Maurizio Dotti.
La copertina di Dotti, dai colori vivaci e caldi, mostra uno Zagor maturo e saggio, intento a indicare qualcosa al più giovane e attento Tex: il cielo azzurro del Sud e gli scorci paesaggistici dei canyon preludono a un’avventura veramente appassionante.
L’albo, preceduto da un’attesa spasmodica, benché… Leggi tutto »
Traffico per Natale: sei milioni e mezzo in viaggio su strade ed autostrade Anas Rimossi 171 cantieri
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane), per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale, rimuove da ieri fino all’8 gennaio prossimo 171 cantieri.
L’obiettivo è offrire in occasione delle festività natalizie un viaggio più confortevole e sicuro non solo per spostamenti di breve e medio ma anche di lungo raggio.
“Come per l’esodo estivo – ha spiegato… Leggi tutto »
Tex Willer: “Un ragazzo in pericolo” Eroico salvataggio
Di Romano Pesavento:
È in edicola dal 19 dicembre, il Tex Willer “Un ragazzo in pericolo” n. 62, con sceneggiatura di Ruju Pasquale, disegni di Zaghi Roberto e copertina di Dotti Maurizio.
La copertina di Dotti presenta un Tex di spalle, in torsione sotto un acquazzone, con il celebre fazzoletto al vento mentre cerca di afferrare la mano di un piccolo indiano sospeso nel vuoto. Il colore viola del cielo livido contrasta in modo interessante con il rossastro dell’arenaria su… Leggi tutto »
Capodanno nelle piazze ed in locali pubblici: allerta terrorismo, circolare ai prefetti Dipartimento della pubblica sicurezza
“Moltissime persone affolleranno piazze, locali e ristoranti la notte di Capodanno e, in considerazione dell’attuale delicato contesto politico internazionale, connotato dall’acuirsi di tensioni, soprattutto nell’area mediorientale, che hanno elevato il rischio di azioni di natura terroristica rappresentano eventi da attenzionare con particolare riguardo sotto il profilo della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica“. Ai prefetti viene demandato di pianificare “per tempo” sistemi di sicurezza “soprattutto in relazione agli eventi organizzati in luoghi pubblici e presso tutti quei siti ove… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: nulla di fatto in assemblea dei soci, consiglio di amministrazione convocato per il 28 dicembre La difficile questione del siderurgico di Taranto
Preceduta da notevoli tensioni l’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia non ha deciso nulla. Restano tutti in piedi i temi comebla necessità di ricapitalizzazione nell’ordine del miliardo e mezzo di euro per evitare lo sfacelo, i rapporti di forze tra socio pubblico e socio privato, chi dunque debba fare cosa. Consiglio di amministrazione convocato per il 28 dicembre “con l’obiettivo di formulare un nuovo testo di delibera da proporre all’assemblea degli Azionisti a sostegno del fabbisogno finanziario alla Società” riporta… Leggi tutto »
Il primo volo aereo green Trasporti ed ambiente
In un’epoca in cui viaggiare è diventato quasi un diritto inalienabile per molti, pochi si fermano a considerare l’impatto ambientale che il traffico aereo ha sul nostro pianeta. La crescente domanda di viaggi aerei, spinta da tariffe sempre più accessibili e da una rete globale in espansione, ha un impatto notevole sull’ambiente, soprattutto in termini di emissioni di anidride carbonica (CO2), uno dei principali gas serra responsabili del cambiamento climatico.
Il Boom del Traffico Aereo e le sue Conseguenze
Nel… Leggi tutto »