Tag: Italia
Domani la presentazione del calendario comparato ebraico cristiano islamico Pubblicazione curata da Regione Puglia e fondazione Ipres
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Lunedì 29 gennaio 2024, alle ore 17, a Roma (nella “sala Marcello Mochi Onori” della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, via Parigi, 11) sarà presentato il “Calendario comparato Ebraico Cristiano Islamico” (Cacucci editori), pubblicazione curata dalla Regione Puglia e dalla Fondazione Ipres (Istituto Pugliese di Ricerche economiche e sociali), autori Angelo Garofalo, Alfredo Gabrielli e Angelo Giannini.
“Un’agenda della solidarietà. Per amore del dialogo”. Questo il senso di fondo dell’iniziativa,… Leggi tutto »
Magna Grecia Comics: a Mauro Boselli il premio Le Castella Manifestazione a febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si comunica che nell’ambito della manifestazione Magna Grecia Comics, 23 – 25 febbraio, inserita nella programmazione del Festival dell’Aurora Ri(e)voluzione realizzata dalla Fondazione Odyssea, tra gli ospiti prestigiosi aderenti all’iniziativa, Mauro Boselli, celeberrimo sceneggiatore, redattore, traduttore e poligrafo nonché esponente di spicco della Sergio Bonelli Editore, verrà insignito del Premio Le Castella Gold Comics – Migliore sceneggiatore area fumetti d’autore italiano 2024 per la creatività geniale espressa nelle storie e nei personaggi ideati… Leggi tutto »
Ex Ilva: imprese dell’indotto, appello al presidente della Repubblica Aigi
“Non consenta che la città di Taranto, in un momento così critico per le sue sorti future sia lasciata sola. Ora, piu’ che mai, la città, i cittadini, i lavoratori e le loro famiglie avvertono il bisogno di sentire la vicinanza del loro Presidente”. È un passo, riportato dal tgnorba, del documento che le imprese dell’indotto di Acciaierie d’Italia, costutuitesi nell’associszione Aigi, hanno inviato a Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Hanno anche annunciato la manifestazione, insieme ai sindacati, in programma… Leggi tutto »
Città d’arte d’Europa più ricercate: Lecce e Matera ai vertici secondo i dati web Holidu, undici località italiane fra le prime venti
Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica secondo dati web. Le città d’arte d’Europa più ricercate in ambito internazionale sono in prevalenza italiane: undici tra le prime venti e, con Parigi al quinto posto, italiane sono le prime quattro: Urbino, Lecce, Mantova e Matera. Unica non capoluogo, Assisi.
Ne dà notizia l’Adnkronos.… Leggi tutto »
Meloni, G7 in Puglia: meravigliosa Valle d’Itria In un video la presidente del Consiglio fa riferimento anche al vertice in programma a giugno a Borgo Egnazia
Resta da chiarire che sul piano strettamente geografico, per come venne delineata la valle (Martina Franca-Locorotondo-Cisternino) Savelletri non è in Valle d’Itria ma ci è praticamente attaccata, una propaggine sul mare. Comunque l’omaggio è ugualmente significativo perché fa il giro del mondo e perché la Valle d’Itria è veramente meravigliosa. Chissà che qualcuno non inizi finalmente a pensarci come possibilità di una provincia che, dal punto di vista amministrativo oltre che ambientale e territoriale, sarebbe perfetta.
Tweet di Giorgia Meloni,… Leggi tutto »
Premio Socialis: secondo premio per un dottore in management digitale all’Università del Salento Davide Cappello
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Davide Cappello, dottore in “Management Digitale” all’Università del Salento, ha ricevuto il secondo premio nell’ambito della ventunesima edizione del Premio Socialis, iniziativa che premia le migliori tesi di laurea italiane su responsabilità sociale d’impresa e sviluppo sostenibile. Con la tesi “La sostenibilità della RSI nella nuova divisione internazionale del lavoro: un quadro teorico” ha analizzato gli studi e gli approcci empirici sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e attraverso una approfondita ricerca qualitativa ha… Leggi tutto »
Giornata della Memoria Si commemora il 27 gennaio 1945
Il 27 gennaio 1945 i militari dell’Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz, nella Polonia che era stata occupata dai nazisti. Scoprirono ciò che neanche la più orripilante immaginazione avrebbe potuto far pensare. Ma che i nazisti avevano fatto nella realtà.
Si commemorano oggi in tutto il mondo le vittime del nazifascismo.
… Leggi tutto »
Sinner-Djokovic 3-1: l’italiano è in finale degli Australian open Tennis
Jannik Sinner ha iniziato il 2024 come aveva finito il 2023. Ha sconfitto il numero uno del non, Novak Djokovic, stavolta agli Australian open, in semifinale: punteggio di 6-1 6-2 6-7 6-3 in circa tre ore e mezza di partita. Dunque domenica andrà a caccia del suo primo torneo del grande slam. Il sogno ad occhi aperti dell’altoatesino e di tutta Italia continua.
(foto: tratta da tweet di Jannik Sinner)… Leggi tutto »

Elezioni 8-9 giugno, misure per la terza età, stretta su influencer e beneficenza Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
ELEZIONI 2024
Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione… Leggi tutto »
Assegno di inclusione: da oggi il pagamento Negli uffici postali
Il limite Isee è di 9346 euro. C’è anche il limite di reddito. Ci sono anche condizioni come la presenza in famiglia di disabili e come l’adesione ad un programma di inclusione sociale.
Da oggi è in pagamento l’assegno di inclusione, per chi ha presentato domanda entro il 7 gennaio. Per chi l’ha presentata successivamente l’assegno verrà corrisposto dai mesi prossimi.
I beneficiari, avvisati con sms, possono ritirare appunto da oggi negli uffici postali la carta di inclusione che è… Leggi tutto »
Testimoni di Geova, “vittime dimenticate” del regime nazista Domani la Giornata della Memoria
Di seguito un comunicato diffuso da Testimoni di Geova-Puglia e Basilicata:
Il 27 gennaio 2024 ricorre il Giorno della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto. La data scelta corrisponde all’anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, il più grande campo di concentramento e sterminio nazista.
Il Giorno della Memoria è stato istituito per informare il pubblico sull’Olocausto e commemorare ufficialmente tutte le vittime del regime nazista. Tra queste si contano 6 milioni di ebrei e milioni di altre persone, tra cui polacchi,… Leggi tutto »
Autonomia differenziata: Viesti attacca frontalmente la Meloni, “cosa non si fa per il potere” L'economista pugliese autore del libro "La secessione dei ricchi"
A settembre ha pubblicato il libro “La secessione dei ricchi”. Una messa in guardia, analisi alla mano, rispetto all’autonomia differenziata penalizzante per il sud. Progetto di autonomia differenziata che l’altro ieri ha avuto l’ok del Senato prima dell’esame della Camera. Ora Gianfranco Viesti, l’economista pugliese autore di quel libro, va all’attacco diretto della presidente del Consiglio.
Tweet di Gianfranco Viesti:
Meloni 2015
Abolire le regioni!
Meloni 2017
No alle piccole patrie
(dal fatto quotidiano)
Meloni 2024
Sì alla secessione dei… Leggi tutto »
Ciak d’oro per “Palazzina Laf”: Riondino, “è la vittoria di una comunità” L'attore tarantino ringrazia tutti
Scrive Michele Riondino:
Dire che questa vittoria è frutto di un meraviglioso gioco di squadra è riduttivo. Questa è la vittoria di una comunità, di un mare di gente che ha amato e capito il film, e che ha apprezzato e votato l’impegno di tutti coloro che ci hanno lavorato.
Questi premi servono per avvicinare le persone: chi ha espresso il voto a chi è stato votato, chi ha raccontato questa storia a chi ha voluto e saputo ascoltarla, chi… Leggi tutto »
Ex Ilva: dal governo rassicurazioni per l’indotto ma il presidio continua, vanno pagate le fatture In programma misure su cassa integrazione e tutela dei crediti. Taranto: alle viste una manifestazione di imprese e sindacati
Con una nota il ministero delle Imprese ha evidenziato che sono in programma misure per le aziende dell’indotto di Acciaierie d’Italia. Riguardano i crediti e la cassa integrazione. Nota diffusa al termine del confronto con i sindacati.
Le aziende comunicano a loro volta che il blocco delle attività (escluse manifestazione e sicurezza) continua e che il pagamento delle fatture, sostanzialmente, è l’unica cosa da fare. I programma un confronto a breve con i sindacati per dare luogo a Taranto ad… Leggi tutto »
Tartaruga Caretta Caretta morta soffocata da un attrezzo di pesca In Sicilia il rinvenimento
Di seguito il comunicato:
Durante un giro lungo la costa dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, in Sicilia, l’ambientalista Sebastian Colnaghi ha rinvenuto senza vita una giovane tartaruga marina della specie Caretta caretta. Il decesso dell’animale è stato causato dall’ingestione di un palamito, un attrezzo da pesca costituito da una lunga lenza alla quale vengono applicati dei fili di nylon che culminano con un amo.
Sebastian Colnaghi, che di recente è stato nominato da Legambiente ambasciatore del progetto “Tartalove” a… Leggi tutto »
Misurlab, è di Foggia l’azienda che svolge attività di verifica nella stazione navale militare di Augusta Uno dei tre arsenali attivi con quelli di La Spezia e Taranto
Di seguito il comunicato:
È foggiana l’azienda che sta svolgendo attività di verifica presso la Stazione Navale Marina Militare di
Augusta, in provincia di Siracusa. Il 2024 inizia con un importante risultato per MISURLAB, realtà di
Foggia che opera nel settore delle verifiche e delle certificazioni. Già avviata, infatti, l’attività di verifica
dei tecnici presso la Stazione Navale. Un risultato che premia il lavoro sinora svolto dal Team di
MISURLAB e dal target di qualità raggiunto dal Laboratorio da tempo… Leggi tutto »
Trasporto pubblico locale: oggi sciopero di 24 ore Usb lavoro privato e Cobas
Sono garantite le fasce di garanzia.
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Una mobilitazione che oltre a contestare i numerosi attacchi ed aggressioni al diritto di sciopero che nei mesi scorsi si sono consumati per mano del Ministro Salvini, vuole altresì rivendicare la necessità di reali politiche di ripubblicizzazione dei servizi attraverso anche la nostra piattaforma di rinnovo del CCNL che prevede migliori condizioni salariali e maggiori tutele della sicurezza degli Autoferrotranvieri.
In tutti questi anni, sul Trasporto… Leggi tutto »
“Love story” ad Abu Dhabi Mosaic dance festival
Un fine settimana all’insegna della qualità: Artem Ovcherenko e Anna Tikhomirova hanno presentato “Love Story” sul palco del teatro “Emirates Palace” in Abu Dhabi.
Grande debutto per il Mosaic Dance Fest in Abu Dhabi, con le stelle del Bolshoi; Artem Ovcherenko e Anna Tikhomirova che hanno presentato “Love Story“.
I due primi ballerini hanno danzato sulle note di Cajkovskij e Chopin portando in scena anche la loro vita privata, essendo nella vita reale marito e moglie.
Sul palco quindi Anna… Leggi tutto »
Autonomia differenziata approvata al Senato: sarà poi la volta della Camera per la riforma che preoccupa il sud I parlamentari meridionali hanno votato secondo schieramento
L’aula del Senato ha dato il via libera alla proposta di legge sull’autonomia differenziata. Voluta più di tutti dai leghisti e da Calderoli che ne è il “padre” non ha trovato particolari ostacoli nella maggioranza, con i parlamentari meridionali che di sono attenuti alle disposizioni di schieramento a fronte delle preoccupazioni che riguardano il meridione. Sarà poi la volta del voto della Camera.
… Leggi tutto »