Tag: Italia
Mafia, blitz dei carabinieri in provincia di Foggia e in altre zone italiane: 32 arresti In corso dall'alba
La direzione distrettuale antimafia di Bari coordina l’operazione in corso dall’alba. I carabinieri arrestano tra la provincia di Foggia (soprattutto) e altre zone italiane, 32 persone. Fra loro, il presunto boss Pasquale Moretti. Accuse: estorsioni e tentato omicidio aggravati dal metodo mafioso. A vario titolo, associazione finalizzata al traffico di droga, detenzione illegale d’armi, rapina, ricettazione e danneggiamento.… Leggi tutto »
Telefoni: servizi a pagamento non richiesti, multate Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3g Sanzione superiore ai quattro milioni di euro stabilita dall'Antitrust
L’Antitrust ha inflitto a Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3g multe per oltre quattro milioni di euro per aver fornito servizi a pagamento non richiesti ai propri clienti mobili e senza informarli adeguatamente.
Lo riferisce una nota dell’Autorità.
Una sanzione pari a 1.750.000 euro ciascuno per Telecom e H3g e a 800.000 euro ciascuno per Wind e Vodafone, “per aver adottato pratiche commerciali scorrette nell’ambito della commercializzazione dei servizi premium utilizzati”. (REUTERS)
(immagine home page: fonte la rete)
… Leggi tutto »
Forza Italia: Raffaele Fitto riunisce senatori e deputati Per valutare le mosse nel conflitto interno al partito
Mentre Berlusconi a palazzo Grazioli vedeva i deputati a lui fedeli, Raffaele Fitto incontrava i senatori che si richiamano alle sue posizioni. Replica in serata, da parte dell’eurodeputato salentino, con i deputati. C’è da valutare la consistenza della fronda interna a Forza Italia e i passi da muovere in quella che si preannuncia come una battaglia in seno a Forza Italia.… Leggi tutto »
Sfratti: Unione inquilini, dal Pd “emendamenti preoccupanti” Per la proroga del blocco
Di seguito una dichiarazione di Walter De Cesaris, Segretario Nazionale Unione Inquilini:
Dopo la manifestazione degli sfrattati di ieri davanti a Montecitorio, dalla presentazione degli emendamenti al milleproroghe alle commissioni parlamentari referenti, arrivano conferme degli impegni presi dai Gruppi parlamentari M5S, Sel e dai deputati del PD Morassut, Agostini e Piazzoni che hanno presentato emendamenti da noi condivisi e proposti. Segnaliamo, invece, una estrema preoccupazione e allarme nei confronti degli emendamenti presentati a prima firma dalla deputata Braga del PD. … Leggi tutto »
“L’Italia non ha speso 4 miliardi di euro lo scorso anno, schiaffo ai disoccupati” L'eurodeputata tarantina M5S: non utilizzato il 66 per cento dei fondi dell'Unione europea
“Nel 2014, l’Italia non è riuscita a utilizzare il 66 per cento dei fondi Ue che avrebbe dovuto spendere entro la fine dell’anno, ben 4,1 miliardi di euro. Un ritardo vergognoso che è uno schiaffo ai cittadini alle prese con la crisi e la disoccupazione”. Lo dice l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato commentando i dati resi noti oggi dalla Commissione europea sull’attuazione dei programmi operativi degli Stati membri. “Tra i grandi paesi europei – continua D’Amato – l’Italia… Leggi tutto »
‘Ndrangheta, c’entra anche Mafia capitale nell’operazione di Roma, estesa a varie regioni: 31 arrestati I NOMI Operazione congiunta Polizia di Stato-Guardia di finanza. Ordinanze di custodia cautelare anche all'estero. Sequestrati 600 chili di droga
Di seguito in formato pdf il comunicato congiunto diffuso da Polizia di Stato e Guardia di finanza:
4374_comunicato stampa definitivo
(foto: il codice di San Luca, decodificato dalle forze dell’ordine)… Leggi tutto »
Bimbi del Congo adottati da famiglie italiane, ci risiamo: in 22 portati via dall’orfanotrofio Lo scorso maggio si concluse la difficilissima vicenda riguardante 31 bimbi fra cui quella adottata da una coppia pugliese
Lo scorso maggio la coppia pugliese poté riabbracciare la piccola, adottata, che era stata trattenuta in Congo con altri trenta bimbi. Sembrava che quella complicata vicenda di adozione internazionale fosse conclusa e con essa un intero metodo di adozione si fosse chiarito. Invece, secondo quanto riporta “Il Fatto quotidiano”, ci sono altri 22 bambini la cui sorte è un giallo. Adottati da famiglie italiane, sono stati prelevati, secondo alcune fonti, dall’orfanotrofio congolese in cui si trovavano. Da chi, e portati… Leggi tutto »
E domani, davanti a Montecitorio, gli inquilini: no al blocco della proroga degli sfratti Numerose adesioni alla manifestazione
Di seguito una comunicazione diffusa dall’Unione inquilini:
Martedi 20 gennaio 2015 dalle ore 10 manifestazione/presidio davanti a Montecitorio per dire NO agli sfratti e per chiedere la proroga a fronte delle inesistenti politiche abitative attuate e sostenute dal Governo.
Alla manifestazione promossa dall’Unione Inquilini, sono giunte numerose adesioni tra queste :
Sen. Loredana De Petris Capogruppo al senato di SEL, Gianluca Peciola, capogruppo SEL al consiglio capitolino, Partito della Rifondazione Comunista, Action – diritti in movimento, Italia Nostra, L’Altra … Leggi tutto »

Le Regioni ci costano di meno: la spesa di gestione è calata quasi di un terzo in un anno Nel 2014, risparmiato quasi un miliardo di euro rispetto al 2013. Aumenta il costo per comprare i giornali, netto calo la spesa per i contratti di servizio
Le Regioni hanno speso di meno. I costi di gestione sono calati di circa ottocento milioni di euro, complessivamente: quasi un terzo, il risparmo lo scorso anno rispetto al 2013. La statistica dell’agenzia Adnkronos, basata sui dati diffusi da soldipubblici.gov.it, fa emergere ad esempio che la spesa per il telefono scende, quella per acqua, gas, luce, giornali, aumenta. In netto calo, quasi dimezzata, la spesa per i contratti di servizio, leggermente in calo il costo di cancelleria e carburanti, mentre… Leggi tutto »
Farmaci: vietato l’utilizzo del Laevolac Eps sciroppo mg e del collirio Visuglican 4% + 2% LOTTI DA VERIFICARE Comunicazione dell'Agenzia italiana del farmaco diffusa anche dallo Sportello dei diritti
Di seguito alcune comunicazioni diffuse dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce ed è presieduto da Giovanni D’Agata:
Oggi l’ennesimo allarme sulla sicurezza dei farmaci è dilagato in tutta Italia. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha vietato l’utilizzo del medicinale LAEVOLAC EPS SCIROPPO mg con decorrenza immediata. La sciroppo è un medicinale soggetto a prescrizione medica che è usato per curare l’Encefalopatia porto sistemica (EPS) e la Cirrosi epatica.Un comunicato dell’AIFA, l’Agenzia Italiana per il Farmaco è eloquente… Leggi tutto »
Crépeau (Onu): dall’Europa più sostegno all’Italia nella gestione dei flussi migratori E maggiori tutele per i migranti minori. Il nostro ministro dell'Interno ha riferito che ne risultano scomparsi 3707
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, pochi giorni fa riferì di 3707 migranti minori che risultano scomparsi, fra gli oltre quattordicimila arrivati con gli sbarchi dello scorso anno. Uno su cinque, cioè, non si trova. Quello della tutela dei minori, nell’ambito di una più attenta politica europea in tema di aiuto alle frontiere continentali (prima fra tutte l’Italia) è un tema toccato anche dallo special rapporteurs dell’Onu, Crépeau. Di seguito un comunicato diffuso da Unicef Italia:
Lo scorso dicembre François Crépeau,… Leggi tutto »
Sciopero nazionale dei vigili urbani il 12 febbraio Lo ha proclamato l'Oispol, organizzazione sindacale delle polizie locali, in segno di solidarietà con i vigili di Roma per le polemiche legate all'assenteismo la notte di San Silvestro
I vigili urbani di tutta Italia si fermeranno il 12 febbraio. Sciopero nazionale, indeto dall’Oispol, per solidarizzare con gli agenti municipali di Roma, nel mirino delle polemiche a causa dell’assenteismo della notte di capodanno. La decisione dell’Oispol, organizzazione sindacale delle polizie locali, è stata ufficializzata durante un convegno a San Benedetto del Tronto. L’Oispol è il più rappresentativo sindacato della categoria in Italia.… Leggi tutto »
Marò: India, la risoluzione del parlamento europeo è inopportuna Ieri a Strasburgo il provvedimento dell'Unione
Un portavoce del governo indiano: “era meglio evitarla”. Così l’India ha reagito alla risoluzione del parlamento europeo che ieri, a Strasburgo, ha votato il documento finalizzato al rientro in Italia di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. “Il caso è all’esame della giustizia ed è in discussione fra India e Italia” ha detto il portavoce governativo.… Leggi tutto »
Marò: un giornale indiano, “è giunto il momento di mettere fine alla farsa e rimandare i fucilieri a casa” Economic Times ritiene che Salvatore Girone e Massimiliano Latorre debbano "essere sottoposti ad un tribunale militare a Roma"
Economic Times, giornale indiano: “è giunto il momento di mettere fine alla farsa e rimandare come migliore soluzione i Fucilieri a casa per essere sottoposti ad un tribunale militare a Roma”. Questa, con altre affermazioni, è in un articolo firmato da Aman Sharma.… Leggi tutto »
Il caso marò incide sui rapporti fra Unione europea e India, dice Federica Mogherini Alto rappresentante della politica estera Ue
Oggi a Strasburgo, in parlamento europeo, il voto sulla risoluzione congiunta riguardante il caso dei marò. “Con l’India condividiamo valori e interessi strategici e desideriamo collaborare sulla scena mondiale. Ma è bene che tutti abbiano piena consapevolezza di quanto e come la vertenza irrisolta sui due ufficiali di marina italiani possa avere un impatto sulle relazioni tra Ue e India, che mette a dura prova” ha detto Federica Mogherini, alto rappresentante della politica estera dell’Unione europea.
Ieri a Massimiliano Latorre… Leggi tutto »
Sfratti: “il governo dice no alla proroga”, la protesta dell’Unione inquilini "L'unica cosa che garantisce ad anziani, portatori di handica e minori, è il passaggio da casa a strada"
Di seguito la dichiarazione di Walter De Cesaris, segretario nazionale Unione Inquilini.
“Le proroghe sono delle toppe che non risolvono i problemi ma li rimandano, mantenendo la precarietà abitativa. Ma, se l’alternativa, è buttare sulla strada famiglie povere con gravi disagi familiari (anziani, malati terminali, portatori di handicap, nuclei con minori) allora la proroga è del tutto necessaria e il Parlamento deve riparare al disastro che può produrre la decisione di non rinnovarla da parte del governo.
In merito, poi,… Leggi tutto »
Inammissibile referendum sul taglio dei tribunali: lo ha deciso la Corte Costituzionale Consultazione proposta da cinque Regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili i quesiti referendari legati al taglio dei tribunali.
I tre quesiti referendari erano stati promossi da cinque consigli regionali: Basilicata, Puglia, Sicilia, Abruzzo e Campania.
Si chiedeva l’abrogazione delle misure che hanno disposto la soppressione di 30 tribunali ordinari e rispettive procure. Analoga iniziativa, avviata dalle stesse cinque Regioni nel 2013, era già stata dichiarata non ammissibile.… Leggi tutto »
Giorgio Napolitano si è dimesso, non è più presidente della Repubblica Dopo 3171 giorni da capo dello Stato, lascia durante il secondo mandato che lo fa entrare nella storia. Il 29 gennaio, ore 15, prima votazione per eleggere il successore
A mezzogiorno ha lasciato il Quirinale. Pochi minuti dopo, nel rione Monti, ha varcato il portone di casa.
Alle 10 meno dieci minuti è stata ammainata la bandiera del presidente. Dunque, Giorgio Napolitano lascia ila presidenza.
Giorgio Napolitano si è dimesso. Com’era previsto da settimane, ha firmato oggialle 10,35 i quattro documenti che formalizzano le dimissioni annunciate al Paese nel discorso di fine anno. Qursto il comunicato ufficiale della presidenza della Repubblica: “Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato… Leggi tutto »
Latorre, altri tre mesi Il marò tarantino rimane in Italia. La corte suprema dell'India accoglie la richiesta della difesa di prolungare il permesso per motivi di salute
Massimiliano Latorre rimane altri tre mesi in Italia. La corte suprema di Delhi ha concesso il prolungamento del permesso per motivi di salute. Il fuciliere di marina tarantino era stato operato al cuore la scorsa settimana e deve osservare ancora un periodo di convalescenza. In India rimane trattenuto Salvatore Girone (a sinistra nella foto, accanto a Massimiliano Latorre).… Leggi tutto »