rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Un caldo pazzesco, Bari a bollino rosso. Domani e sabato sarà peggio. Il 18 luglio bollino rosso per 22 città Ondate di calore, il bollettino della protezione civile

sole
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il bollettino delle ondate di calore per le giornate fino a sabato 18 luglio, per le 27 città italiane prese a riferimento. Di seguito: Legenda: Livello 0Livello 1Livello 2Livello 3  
Citta’ 16/07/2015 17/07/2015 18/07/2015
ANCONA
BARI
BOLOGNA*
BOLZANO
BRESCIA
CAGLIARI
CAMPOBASSO
CATANIA
CIVITAVECCHIA
FIRENZE
FROSINONE
GENOVA
LATINA
MESSINA
MILANO
NAPOLI
PALERMO
PERUGIA
PESCARA
REGGIO CALABRIA
RIETI
ROMA
TORINO**
TRIESTE
VENEZIA
VERONA
VITERBO
Leggi tutto »



Marò: il ministero dell’Interno dell’India contro l’arbitrato internazionale Si accinge a sollecitare il ministero degli Esteri affinché alla Corte dell'Aja sia depositata una mozione per evidenziare che il nostro Paese ha "abusato del processo legale" indiano

latorre girone
L’India è in procinto di protestare contro l’arbitrato internazionale chiesto dall’Italia. Secondo il The Economic Times, il ministero dell’Interno di Delhi chiede al ministero degli Esteri dell’India di formalizzare tale protesta presso il tribunale internazionale dell’Aja, sottolineando che dal punto di vista indiano l’Italia ha “abusato del processo legale” di quel Paese. L’Italia nelle scorse settimane aveva avviato la procedura di arbitrato internazionale, visto che da quasi tre anni e mezzo non si viene a capo della vicenda di Salvatore… Leggi tutto »



Xylella: l’uso di pesticidi su larga scala, si pronunci l’autorità per la sicurezza alimentare Iniziativa dell'eurodeputata M5S

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Su iniziativa dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato, il Parlamento europeo ha chiesto un parere dell’Efsa, l’Autorità Ue per la sicurezza alimentare, sui rischi per la salute e l’ambiente connessi all’utilizzo su larga scala di pesticidi, una delle misure decise da Ue e Italia per combattere la Xylella, il batterio considerato responsabile del disseccamento degli ulivi in Puglia. Una “richiesta urgente di assistenza tecnica” in questo senso… Leggi tutto »




Caldo: oggi bollino rosso in 14 città, fra cui Bari Da Bolzano a Palermo, la mappa del calore. A Taranto temperatura minima 28 gradi. Bitonto: brucia ancora, da ieri pomeriggio, il bosco Rogadeo. Interventi di pompieri e aerei della protezione civile

sole
Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Genova, Palermo, Perugia, Roma, Torino e Viterbo. In queste 14 città, secondo il dipartimento della protezione civile, oggi è giornata da bollino rosso. Un caldo notevolissimo, insomma. Temperature da 38 gradi in alcuni casi, con percezione che può anche essere quella di una temperatura superiore ai quaranta. Quando ci si riferisce a Bari, secondo la comunicazione della protezione civile, è prevedibile che la stima valga per un’intera regione. Un esempio: la minima,… Leggi tutto »

taras

Due italiani creano lo snack a base di alga per combattere la malnutrizione. Uno è di Grottaglie Stefania Abbona e Pierluigi Santoro, dall'incontro fra studenti dell'università olandese ecco "The Algae factory"

abbona santoro 1
Due studenti italiani si incontrano all’università in Olanda e ne viene fuori un progetto di portata mondiale. Lui, Pierluigi Santoro, è di Grottaglie. Di seguito il comunicato: Secondo il World Food Program, 805 milioni di persone non hanno abbastanza cibo. Parliamo di 1/9 della popolazione mondiale, principalmente la maggior parte di queste persone vivono nei Paesi in via di sviluppo, in particolare nell’Africa Sub-Sahariana. A causa della malnutrizione, circa 3.1 milioni di bambini sotto i 5 anni muoiono ogni anno.… Leggi tutto »




“Non è ora che li impicchino?”, per questa frase sui marò si dimette il segretario di Rimini di Rifondazione comunista Paolo Pantaleoni aveva diffuso la sua considerazione, poi ritirata con le scuse. Massimiliano Latorre gli aveva risposto via facebook

latorre girone
Paolo Pantaleoni ha rimesso il suo incarico in federazione. Il segretario riminese di Rifondazione comunista si è dimesso dopo la polemica scatenatasi nei suoi confronti e originata da una sua frase sui pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, “ma non è ora che impicchino i due marò?”. Si scusò subito dopo, ritirò la sua affermazione, Massimiliano Latorre gli rispose via facebook, ora Paolo Pantaleoni parla di una frase, la sua, stupida e violenta. E fa un passo indietro.… Leggi tutto »




Marò: Latorre resta in Italia altri sei mesi Udienza in Corte suprema indiana: prolungato il permesso

latorre girone
La Corte suprema dell’India ha prolungato per sei mesi il permesso a Massimiliano Latorre. Il tarantino fuciliere di marina potrà dunque rimanere in Italia per proseguire la convalescenza. Il permesso sarebbe scaduto domani. Rimane in India, invece, Salvatore Girone, nell’ambito della vicenda che vede coinvolti i due marò pugliesi ormai da 41 mesi e per la soluzione della quale l’Italia ha avviato la procedura di arbitrato internazionale, visto che non se ne viene a capo bilateralmente. Dalla Corte suprema indiana… Leggi tutto »

Marò: domani l’udienza in Corte suprema indiana Alla vigilia del rientro di Massimiliano Latorre in India. Il segretario di Rifondazione comunista di Rimini: "non è ora che li impicchino?", poi le scuse. Latorre risponde via facebook

latorre girone
Domani verrà discussa in Corte suprema indiana un’istanza avanzata dall’Italia, in merito al caso dei due marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il sito internet della Corte lo riporta in agenda. Presumibilmente, avviene nell’ambito della procedura di arbitrato internazionale avviata dal nostro Paese. L’udienza di domani, fra l’altro, cadrà alla vigilia del previsto rientro in India di Massimiliano Latorre dopo il periodo di convalescenza post-ictus. La notizia è riportata dall’agenzia Ansa. Il segretario di Rifondazione comunista di Rimini, Pantaleoni,… Leggi tutto »

Egitto: esplosione al Cairo, colpito il consolato italiano. Ci sarebbe almeno un morto Gravemente danneggiato l'edificio

consolato italiano
L’edificio in stile pompeiano, sede del consolato italiano, si presenta, nella facciata stando alle prime immagini diffuse, molto danneggiato. L’ufficio era chiuso. L’esplosione udita, in una zona centrale del Cairo, capitale egiziana, è stata fortissima. Ci sarebbe almeno un morto. Secondo altre fonti, almeno cinque feriti. Informazioni ancora molto frammentarie, peraltro. (foto: fonte Al-Wafd)… Leggi tutto »

Xylella: l’Unione europea all’Italia, spiegateci meglio cosa state facendo Il 20 luglio nel Salento il commissario alla Salute, Andriukaitis

ulivo salento
Il comitato dell’Unione europea per la salute delle piante prende atto di ciò che ha illustrato l’Italia ma vuole riferimenti più dettagliati. Questo l’esito dell’incontro in sede Ue, in merito all’emergenza xylella. Il commissario alla Salute dell’Unione europea, Vytenis Andriukaitis, sarà nel Salento il 20 luglio per accertarsi di persona di quanto sta accadendo.… Leggi tutto »

Compravendita senatori: Berlusconi condannato a tre anni Il sindaco di Foggia: "sono indagato"

sentenza
Silvio Berlusconi e Walter Lavitola sono stati condannati a tre anni di reclusione, al termine del processo per la compravendita di senatori. La vicenda riguardava l’intenzione, pagata, di Berlusconi di far cadere il governo Prodi. Il leader di Forza Italia ed ex premier è stato dunque riconosciuto colpevole, in questo grado di giudizio. Altra vicenda: il sindaco di Foggia, Franco Landella, annuncia che è indagato. Gli vengono contestate presunte omissioni nelle comunicazioni relative alla sicurezza del palazzo di giustizia.… Leggi tutto »

No alle esplosioni in mare per cercare petrolio: l’airgun uccide i delfini Petizione online di Legambiente

delfino
Di seguito il testo della petizione online di Legambiente su change.org: Nel settore delle attività estrattive, è il metodo di ricerca più utilizzato: permette l’ispezione dei fondali marini attraverso il rapido rilascio in mare di aria compressa. Il rumore che produce è pari a 100 mila volte quello del motore di un jet e per la fauna marina, in particolare per i cetacei, è dannosissimo: può provocare lesioni permanenti o addirittura letali. Chiediamo al Governo di vietare l’utilizzo dell’airgun per Leggi tutto »

Sei tonnellate di droga nella nave Guardia di finanza, sequestro nel Mediterraneo. Arrestati un tunisino e cinque libici

droga pantelleria
Nave ispezionata dai militari della Guardia di finanza, a 26 chilometri da Pantelleria. Nave che, all’interno, occultata, trasportava sei tonnellate di droga. L’operazione delle Fiamme gialle, condotta anche con l’ausilio di mezzi aerei, ha portato, oltre al sequestro dell’hashish, all’arresto dei sei membri dell’equipaggio: un tunisino e cinque libici.… Leggi tutto »

Vacanze in campeggio: dati in aumento Statistiche campingitalia.it relative al primo semestre 2015

campeggio
Campingitalia.it presenta i dati relativi alle prenotazioni online di campeggi e villaggi nel primo e nel secondo trimestre 2015, riferiti ai turisti italiani, olandesi, tedeschi, francesi e inglesi. Campingitalia.it ( www.campingitalia.it ), il portale di booking online del network turistico KoobCamp ( www.koobcamp.com ), pubblica alcuni dati e curiosità relativi alle prenotazioni nel primo e secondo trimestre 2015. Raccolti fino al 30 giugno 2015, i dati di Campingitalia.it aiutano a comprendere le abitudini e i comportamenti dei turisti italiani, olandesi,… Leggi tutto »

Martina Franca: amministratori oggi al Quirinale Ricevuti dal presidente della Repubblica.C'è l'assessore comunale alla Cultura con il sindaco

quirinale
Incontro al Quirinale oggi per alcuni amministratori comunali di Martina Franca. Vengono ricevuti, intorno a mezzogiorno, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Si tratta dell’assessore alla Cultura, Antonio Scialpi, e del sindaco, Franco Ancona, i quali verosimilmente con i vertici del festival della valle d’Itria presentano anche al capo dello Stato l’iniziativa culturale al via la prossima settimana. Anche Luciano Violante, presidente emerito della Camera e praticamente di casa a Martina Franca, è dell’incontro avendo peraltro svolto un ruolo organizzativo… Leggi tutto »

Calcioscommesse: chiesto il rinvio a giudizio per Antonio Conte Il leccese, commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, deve rispondere di accuse risalenti ai tempi in cui allenava il Siena. La procura di Cremona ha chiesto il processo anche per altri 103

conte allenamento italia
La pubblica accusa ha chiesto il rinvio a giudizio nei confronti di 104 indagati per il calcioscommesse. Fra loro c’è Antonio Conte, commissario tecnico della nazionale di calcio. L’allenatore leccese deve rispondere di frode sportiva in relazione alla partita Albinoleffe-Siena del 29 maggio 2011. Non è invece chiamato in causa, dalla procura di Cremona, per associazione a delinquere né per la gara Novara-Siena del 30 aprile 2011.… Leggi tutto »

Eurojust: terroristi fra i migranti sui barconi diretti anche in Italia La presidente dell'organizzazione, Michele Coninsx: "situazione allarmante". La jihadista italiana Maria Giulia Sergio, che ora si fa chiamare Fatima: tagliamo teste in nome di Allah. Appello Isis a creare gang in Occidente e a conquistare Roma

migranti barcone 1
“Situazione allarmante perché questi trafficanti hanno come obiettivo talvolta quello di finanziare il terrorismo e talvolta far infiltrare membri di Isis”. Lo dice Michele Coninsx, la belga presidente di Eurojust, organismo di giustizia europea. Secondo il Daily mail, Eurojust fa chiaro riferimento all’attività terroristica attraverso i viaggi in mare, a bordo di barconi, delle centinaia di migliaia di migranti intenzionati a raggiungere l’Europa, passando per l’Italia. Passando o, chissà, fermandosi, anche, nel nostro Paese. La presidente di Eurojust non fornisce… Leggi tutto »

Grecia: referendum, alle 18 ora italiana chiusura dei seggi Exit poll citato dal Financial Time: il no è fra il 51 e il 53 per cento. Le prime proiezioni attendibili stimate intorno alle 21 ora italiana

bandiera grecia
Alle 18 la chiusura dei seggi, la Grecia ha votato nel referendum voluto dal premier Alexis Tsipras. Il referendum è valido, avendo votato sicuramente una percentuale di circa il 65 per cento, superiore cioè al 40 per cento che era il minimo indispensabile. Il quesito referendario riguardava la volontà del popolo greco di aderire o meno alle misure richieste dall’Unione europea nei confronti della Grecia. Tsipras è per il no. E il no, secondo tutti gli exit poll dell’immediato dopo-voto,… Leggi tutto »

Censis: in Italia una famiglia su dieci non ha i soldi per mangiare Statistica sulla grave situazione sociale nel nostro Paese

bray serve ai poveri
Nella foto di home page, dall’archivo e dalla rete, l’ex ministro Massimo Bray serve il pranzo alla mensa dei poveri. E ce ne sono, di poveri, in Italia. In aumento. Altro che crescita. Dati della crisi, oggi diffusi dal Censis: uno, ad esempio, è terribile. Il 10 per cento circa delle famiglie italiane non ha soldi per comperare da mangiare. Una famiglia su dieci.… Leggi tutto »

Marò, nuovo rinvio: spostata al 4 agosto l’udienza in Corte suprema indiana C'era già stato un rinvio dal 7 al 14 luglio. Deve essere valutato il ricorso di Girone e Latorre contro la presenza della polizia antiterrorismo

latorre girone
Nuovo rinvio. Stavolta è al 4 agosto. In Corte suprema indiana deve essere discusso, a Delhi, il ricorso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre avverso l’impiego della polizia antiterrorismo (Nia) e delle procedure a ciò legate (vedi ipotesi di condanna a morte) nell’inchiesta e nel processo, cosa che si protrae ormai da 41 mesi. I due pugliesi fucilieri di marina hanno visto stabilire la fissazione al 28 aprile e poi un primo rinvio dal 7 al 14 luglio, adesso si… Leggi tutto »