Tag: Italia
Calcio: oggi le sentenze di appello della giustizia sportiva per Catania, Teramo e Savona. Chiesta l’esclusione della Vigor Lamezia dalla legapro La composizione dei campionati di serie B, legapro, D, Eccellenza dipendono dalle decisioni odierne. Brindisi verso la Promozione, il sindaco contatta il presidente Figc
Attese per il pomeriggio le sentenze di secondo grado della giustizia sportiva sui casi del Catania e Dirty Soccer. La vicenda degli etnei e delle partite comprate è stata discussa venerdì, ieri è stata la volta delle altre gare che si suppongono truccate, in particolare Teramo-Savona. In caso di conferma delle sentenze di primo grado, si avrebbe la retrocessione in legapro del Catania con 12 punti di penalizzazione, la retrocessione in serie D del Savona e (con -20) del Teramo.… Leggi tutto »
—Migranti: in 27 su un camion italiano fermato in Gran Bretagna, arrestato l’autista— La Guardia di finanza arresta a Palermo dieci presunti scafisti. Accusa: responsabili della morte di 52 migranti. Trovati bastoni, coltelli e cinghie

La notizia dell’arresto dei presunti scafisti è pubblicata nel canale twitter @NoiNotizie
Nel Surray, in Gran Bretagna, la polizia ha fermato un camion con targa italiana. Nel cassone del mezzo, 27 migranti. L’autista è stato arrestato. L’operazione della polizia ha avuto luogo nell’area di una stazione di servizio a Cobham.… Leggi tutto »
Marò: Salvatore Girone colpito da febbre dengue, ricoverato. Due medici italiani inviati a New Delhi Trattenuto in India
Salvatore Girone (a sinistra nella foto) ha contratto la febbre dengue ed è stato ricoverato d’urgenza in ospedale a New Delhi. Il pugliese fuciliere di marina è trattenuto in India ormai da quasi 37 mesi (salvo una breve parentesi in Italia). Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha già chiamato il marò per accertarsi della situazione. Due medici italiani sono stati inviati in India. Massimiliano Latorre, l’altro marò al centro del caso internazionale, è in convalescenza in Italia, dopo un… Leggi tutto »
Chiude “per fallimento” il posto di polizia di piazza Garibaldi a Napoli Denuncia del sindacato Coisp
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp della Campania:
Nell’ottica della famigerata spending review, si paventa , sia a livello nazionale che locale, la chiusura di molteplici uffici di polizia, tra cui posti di polizia ferroviaria, polizia stradale, delle comunicazioni e posti di polizia cittadini.
Tutto ciò a Napoli causerebbe la chiusura definitiva del posto di polizia ubicato nella centralissima piazza Garibaldi, vero biglietto da visita per i tantissimi turisti che quotidianamente giungono in città utilizzando la… Leggi tutto »
Marò: la Corte suprema indiana ha sospeso oggi tutti i procedimenti giudiziari fino a nuovo ordine Effetto di quanto deciso dal tribunale internazionale del diritto del mare sul caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
Primo effetto di ciò che ha deciso ad Amburgo il tribunale internazionale del diritto del mare. La Corte suprema dell’India ha sospeso oggi e fino a nuovo ordine tutti i procedimenti giudiziari nei confronti dei due pugliesi fucilieri di marina, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Prossima udienza in Corte suprema a Delhi, il 16 gennaio dell’anno prossimo. E i tempi, all’atto pratico, si allungano ancora.… Leggi tutto »
Italia tagliata in due, stamattina: Orte, autostrada A1 chiusa per una bomba della seconda guerra mondiale Dalle 9,30 alle 12. Interruzione anche del traffico ferroviario e chiusura dello spazio aereo
Chi si mette in viaggio stamani faccia i conti con questa situazione. Dalle 9,30 alle 12 il tratto autostradale della A1 Milano-Napoli, sarà chiuso fra Orte e Attigliano in carreggiata nord e fra Orvieto e Orte in carreggiata sud. Inoltre, dalle 10 alle 12 fra Orte e Attigliano sarà sospesa la circolazione ferroviaria e la zona sarà chiusa anche al traffico aereo. Tutto ciò perché, a poche centinaia di metri dall’autostrada, nel territorio di Orte (Viterbo) deve essere disinnescata una… Leggi tutto »
Caporalato: non solo Puglia. Asti, la Guardia di finanza scopre 106 lavoratori in nero nella patria dello spumante doc Contestate irregolarità contributive per un milione di euro
Controllata, dalla Guardia di finanza di Canelli, la filiera della produzione vitivinicola. Dalla raccolta alla trasformazione alla costruzione dei macchinari. Scoperti, nelle ispezioni in quella zona, l’astigiano che è la patria dello spumante doc italiano famoso nel mondo, 106 lavoratori in nero, secondo la Guardia di finanza. Contestate retribuzioni bassissime e irregolari, sei euro per ogni ora, a braccianti stranieri e italiani, da parte di coop rette anche da stranieri. Ai lavoratori si chiedeva la disponibilità di dodici ore di… Leggi tutto »

Marò: Salvatore Girone e Massimiliano Latorre non possono stare in Italia Amburgo, il tribunale internazionale del diritto del mare si è pronunciato sulla richiesta del nostro Paese che, come l'India, non dovrà attivare nuove procedure
Salvatore Girone non può tornare in Italia. Massimiliano Latorre non può rimanerci oltre la convalescenza. I 22 giudici del tribunale del diritto del mare, ad Amburgo, presieduto dal giudice Vladimir Golytsin, hanno deciso così, in merito all’istanza presentata dal nostro Paese. Pronunciamento dell’ordinanza stamani, in merito a giurisdizione e misure cautelari. Quindici voti a favore della decisione, a partire da quello del presidente. Italia e India devono sospendere ogni iniziativa giudiziaria in essere e non devono prenderne di nuove. L’Italia… Leggi tutto »
Marò: previsto per oggi il verdetto del tribunale internazionale del diritto del mare L'Italia chiede che Salvatore Girone possa tornare nel nostro Paese e Massimiliano Latorre possa rimanervi
Il tribunale internazionale per il diritto del mare, che ha sede ad Amburgo, si pronuncia oggi alle 11, secondo le indicazioni. Il verdetto è sulla richiesta dell’Italia: Salvatore Girone deve tornare nel nostro Paese e Massimiliano Latorre, che è già in Italia per convalescenza dopo un ictus, deve rimanervi. Ciò perché l’Italia ha preso l’iniziativa dell’arbitrato internazionale, per risolvere il caso dei due pugliesi fucilieri di marina, di fatto trattenuti in India da oltre tre anni e mezzo senza nulla… Leggi tutto »
Sud a rischio desertificazione: secondo il Cnr è in pericolo il 21 per cento dell’intero territorio italiano Si sale al 47 per cento per il meridione, al 70 per cento per la Sicilia e al 57 per cento per la Puglia. Degrado del suolo per eccessivo sfruttamento
Il 26 agosto, a Expo2015, il Consiglio nazionale delle ricerche presenterà alcuni dati sulla situazione italiana. Oggi alcune anticipazioni: non incoraggianti. Il meridione, in particolare, è a rischio di desertificazione, secondo il Cnr, soprattutto a causa del degrado del suolo per eccessivo sfruttamento. La media nazionale del territorio in pericolo è del 21 per cento; si sale al 47 per cento riguardo al sud ma in Sicilia si arriva addirittura al 70 per cento, in Molise al 58 per cento… Leggi tutto »
Matrimoni fra italiani poveri e migranti, inchiesta antiterrorismo Circa quattromila euro agli indigenti per sposarsi, così infiltrati (e infiltrate) jihadisti avrebbero la cittadinanza del nostro Paese
Inchiesta antiterrorismo, per ora riguardante Roma a quel che si sa. Ma visto il contesto sociale, sicuramente riguarda l’intero Paese. Stando all’indagine c’è un’ipotesi di infiltrazioni terroristiche attraverso matrimoni di comodo. Verrebbero reclutati fra gli indigenti, alle mense dei poveri prettamente, italiani ai quali verrebbe offerto di sposarsi, in cambio di tre-quattromila euro. Così, possibili infiltrati, o infiltrate, delle organizzazioni terroristiche sarebbero cittadini italiani in piena regola.… Leggi tutto »
Marò: un gioco online dedicato a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre Ideato da due italiani
The Tower e Big Round, nel gioco, sono due militari che nella foresta tropicale a feroci assalitori seminudi, nel tentativo di scappare dall’India. Il gioco online si chiama Marò slug ed è stato ideato da due programmatori italiani che lo hanno dedicato ai pugliesi fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.… Leggi tutto »
Scuola: no all’emigrazione forzata degli insegnanti Ugl: deve essere una scelta
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl:
L’Ugl sostiene la protesta degli insegnanti che in questi giorni sono in piazza e sulle spiagge italiane non per vacanza ma per affermare il diritto al lavoro. “L’emigrazione non deve essere una forzatura, come vuole il piano di assunzioni previsto dalla Buona Scuola di Renzi, ma una scelta”, dice il segretario generale Ugl Taddeo Albanese. “Per questo appoggiamo la protesta degli insegnanti italiani che in questi giorni vedono messo in discussione il… Leggi tutto »
Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: il ministro, “caporalato come la mafia” Maurizio Martina interviene sul decesso di Paola Clemente e sugli altri casi, fra cui la morte del sudanese Mohamed e le condizioni gravi di Arcangelo, in coma
Il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, ritiene “il caporalato come la mafia”. E dunque, va combattuto da istituzioni e cittadini alla stregua della lotta alla mafia.
L’intervento del ministro giunge dopo la morte della 49enne Paola Clemente, di San Giorgio Ionico, in un vigneto di Andria; la morte di Mohamed, 47enne sudanese, in campagna nel Salento; le gravi condizioni di Arcangelo, 42enne di San Giorgio Ionico come Paola, e come Paola bracciante nella stessa zona di campagna di… Leggi tutto »
Avete tradito? Preoccupatevi. Attacco hacker, nel mirino un sito di incontri. Diffusi i dati di 32 milioni di adulteri Ashley Madison è attivo anche in Italia

Chi ha tradito, in qualche parte del mondo, non esclusa l’Italia (e chissà, il meridione o anche la Puglia) sta sudando freddo in queste ore. Perché il sito Ashley Madison, attivo anche in Italia e specializzato in incontri, dedicato prettamente a persone sposate, è stato preso di mira dagli hacker. I pirati del web hanno fatto propri i nomi e cognomi di 32 milioni di adulteri e tali identità sono state pubblicate. Non solo: anche i loro gusti sessuali, le… Leggi tutto »
Marò: udienza in Corte suprema dell’India il 26 agosto Per dibattere di un ricorso risalente all'anno scorso sulla competenza della polizia antiterrorismo nella vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
Fissata per il 26 agosto in Corte suprema indiana, a Delhi, l’udienza per discutere un ricorso presentato da Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Si tratta di un ricorso finalizzato a escludere la polizia antiterrorismo Nia dall’inchiesta che vede da tre anni e mezzo i due pugliesi fucilieri di marina, alle prese con la giustizia indiana. E con le sue indecisioni continue, come continui sono i rinvii. Ad esempio, l’udienza del 26 agosto si riferisce a un’istanza risalente all’anno scorso.
Peraltro,… Leggi tutto »
“Sud, un mix di possibilità: non si vive di solo turismo” Taranto: Angelo Bruscino, presidente giovani imprenditori Confapi, sul rapporto Svimez
Di Vito Piepoli:
“Sono giorni di acceso, ennesimo, dibattito sul Mezzogiorno, scatenato dai dati del rapporto Svimez” ha riferito Angelo Bruscino, imprenditore impegnato nella Green Economy, presidente giovani imprenditori CONFAPI – l’importante è avere un mix di possibilità, non si vive di solo turismo, si vive di industria, di turismo e di cultura e certo che il Sud ha un grandissimo potenziale nell’ambito turistico culturale che è stato poco sfruttato anche a causa di una povertà di infrastrutture di tipo… Leggi tutto »