rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Sindaci in crisi: Ignazio Marino abbandonato quasi da tutti, Roma a un passo dalle elezioni anticipate Il sindaco di Grugliasco ha trovato cinque proiettili sul parabrezza dell'auto. Dalla Puglia il governatore Michele Emiliano esprime la solidarietà al politico piemontese

sindaci tricolore
Esprimo a nome della Puglia solidarietà a Roberto Montà presidente vittima di grave atto di intimidazione”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di quanto accaduto al sindaco di Grugliasco: cinque proiettili sul parabrezza dell’auto. Altra storia di sindaco: il più importante d’Italia. Ignazio Marino è in crisi nera, abbandonato oggi anche da vicesindaco e due assessori che si sono dimessi. Il Pd e Sel, in caso di mancate dimissioni di Marino (che ha ribadito di non dimettersi,… Leggi tutto »



Montescaglioso: precipita una mongolfiera durante il Balloon festival, morti due studenti di una scuola di Matera Il sindaco materano e quello di Irsina hanno proclamato il lutto cittadino per la tragedia, i due ragazzi frequentavano l'istituto "Olivetti". Un ferito grave

ambulanza
Due ragazzi morti, il ventenne Davide Belgrano di Matera e Giuseppe Nicola Lasaponara, 17enne di Irsina. Un terzo passeggero della mongolfiera, il manovratore, ferito: è un tedesco 72enne. Una tragedia a Montescaglioso, durante il Balloon festival: la mongolfiera, secondo una ricostruzione, ha toccato i cavi dell’alta tensione. Per i due ragazzi, studenti dell’ultimo anno, istituto “Olivetti” di Matera, non c’è stato scampo: si sarebbero gettati nel vuoto per il terrore della perdita di quota della mongolfiera oppure ne sarebbero stati… Leggi tutto »



Truffa ai danni dello Stato e di banche: 12 arresti, anche in Puglia. Sequestri per cento milioni di euro Guardia di finanza, operazione coordinata dalle Fiamme gialle di Pescara

7411 DSC 2343 2
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 7411_Com Stampa Operazione BANCO-MATTLeggi tutto »




—Truffa ai danni dello Stato e di banche: arresti in varie regioni, ingenti sequestri di beni— In corso un'operazione della Guardia di finanza di Pescara, dettagli in una conferenza stampa in mattinata

No Picture
Leggi tutto »

taras

Salento: xylella, l’adozione del nuovo piano Silletti è nel caos Puglia e Italia sospese fra il rischio di infrazione dell'Unione europea e protesta dei coltivatori

ulivo salento
Il piano antixylella è nel caos. Presentato nei giorni scorsi, sono partite le notifiche ai titolari degli alberi per l’eradicazione degli alberi. Circa tremila, in totale. Se nel leccese si tratta solo degli ulivi ammalati, nel brindisino bisogna buttare giù anche tutti quelli che sono nel raggio di cento metri dall’albero infetto. A Torchiarolo ieri, nell’incontro in municipio, indetto per illustrare le possibilità di rimborso per i coltivatori che non si oppongono alle eradivazioni, è invece esplosa la protesta degli… Leggi tutto »




Operazioni militari: aerei, i Tornado italiani bombarderanno le postazioni Isis in Iraq. Non in Siria Navi: soccorsi in mare, solo ieri, 1830 migranti

migranti soccorsi
I Tornado italiani bombarderanno postazioni Isis in Iraq. Il conferimento del mandato è questione di ore ed è stata anticipata, questa decisione, da una notizia pubblicata dal Corriere della Sera. L’operazione dell’aeronautica militare italiana (il nostro Paese partecipa alle missioni contro lo stato islamico) sarà solo in territorio iracheno, non in Siria. I Tornado, aerei di punta della nostra aeronautica, che finora hanno avuto mandato di pattugliamento, variano così la loro caratteristica, quella di bombardamento, appunto, nella circostanza.   Dagli… Leggi tutto »




Sequestro di pane e altri alimenti, 40 tonnellate in tutta Italia. Nel Salento un caso-limite Nas dei carabinieri: nel campionario della sporcizia, ratti e insetti

img archivio1510201514021
In Puglia uno dei casi scatenanti di questa operazione condotta dal nucleo antisofisticazioni (Nas) dei carabinieri. In provincia di Lecce, peraltro non dettagliato dove, in una rosetta venne trovato qualcosa che non era pane. Ci fu un esposto e sulla base di quell’esposto i militari andarono a ispezionare il laboratorio del fornaio, trovando (secondo il verbale) sporcizie di vario genere e un’igiene, dunque, scarsissima se non assente. Venne imposto lo stop al laboratorio. Il fornaio, il giorno dopo, aprì lo… Leggi tutto »

Napoli: altra tentata rapina a un poliziotto Coisp: "abbiamo bisogno di leggi certe, cosa stanno aspettando, qualche morto?"

polizia
Ennesimo tentativo di rapina ai danni di un operatore di polizia. È successo di notte, zona San Carlo Arena, ad un poliziotto che in compagnia della figlia minore stava rincasando. Avvicinato da due balordi armati di pistola, gli è stato intimato di dar loro lo scooter su cui viaggiavano lui e la figlia. Il poliziotto dopo essersi qualificato, ha esploso un colpo d’arma da fuoco in aria e poi ha intrapreso una colluttazione corpo a corpo coi malviventi. Fortunatamente la… Leggi tutto »

Caserta: operazione contro sfruttamento della prostituzione nella zona della reggia, “grazie questore” da Coisp e Ugl

polizia
Di seguito un comunicato congiunto Coisp della Campania-Ugl provinciale Caserta: E’ di pochi giorni fa la notizia che attraverso una vasta operazione condotta dalla polizia, contro l’ immigrazione clandestina, il favoreggiamento e lo sfruttamento della prostituzione, ha riconsegnato il viale Carlo III, il lungo stradone realizzato da Luigi Vanvitelli che conduce dall’area di Caserta sud alla Reggia, nelle mani dei tanti residenti e cittadini onesti di questo territorio . Il plauso al Questore Messina e ai suoi uomini , arriva… Leggi tutto »

Ugl, lotta (interna) continua: manifestazione a Palermo contro uno dei due proclamatisi segretari generali Il sindacato non trova pace. Attacchi anche a Renata Polverini astenutasi sul provvedimento per Taranto e assente da quello per l'Ilva

ugl palermo
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Palermo: Oggi la Segreteria territoriale di Palermo ha manifestato, congiuntamente ai lavoratori e alle lavoratrici palermitani iscritti all’Ugl, di fronte ai locali della Camera di Commercio del capoluogo della regione Sicilia. La manifestazione che si è svolta in modo efficace ma pacifico era mirata a stigmatizzare l’operato del sedicente “Segretario Generale UGL” Paolo Capone, rieletto per la terza volta dopo due ordinanze del tribunale di Roma che dichiaravano illegittima la carica. “La protesta… Leggi tutto »

Napoli: si inaugura Vebo, salone della bomboniera Al taglio del nastro per la quattordicesima edizione Anna Falchi e Luigi De Magistris

Mostra doltremare 2
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Saranno l’attrice Anna Falchi e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ad effettuare il taglio del nastro  – venerdì 2 alle ore 11 –  della XIV edizione del Vebo, il salone dedicato al mondo della bomboniera, dell’articolo da regalo e della casa, in programma dal 2 al 5 ottobre alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno anche il presidente della Mostra d’Oltremare, Donatella Chiodo e l’organizzatore Luciano Paulillo.   La… Leggi tutto »

Oggi è la festa dei nonni. Giornata internazionale della non violenza Autentici baluardi non solo del rapporto intergenerazionale ma in molti casi dell'andamento delle famiglie, in questo periodo di crisi. Sondaggio: nonno ideale Gianni Morandi, nonna ideale Raffaella Carrà. Festa civile istituita dieci anni fa

nonni
Istituita dieci anni fa, ogni 2 ottobre si celebra la festa civile dei nonni, in Italia (coincide con la ricorrenza religiosa dei santi angeli custodi). La celebra anche google oggi, tanto per rimanere in ambito internet. Ma si festeggia in tutte le famiglie perché i nonni sono coloro che in molti casi portano avanti le famiglie in crisi, dando anche un fondamentale sostegno economico con le (spesso parche, oltretutto) pensioni. Ma il ruolo dei nonni in termini di educazione delle… Leggi tutto »

—Amianto negli elicotteri delle forze armate, 55 avvisi di garanzia— Procura di Torino

No Picture
Leggi tutto »

Aldo Moro: quando gli spararono, la morte non fu immediata Dal Ris dei carabinieri l'esito degli accertamenti sull'omicidio dello statista pugliese, il 9 maggio 1978 dopo 55 giorni dal rapimento

aldo moro 2
Se fosse possibile un epilogo ancora più atroce di quella vicenda atroce, oggi è arrivato. Il Ris dei carabinieri, dopo la valutazione fatta, al termine di nuovi accertamenti, sul corpo di Aldo Moro e sugli indumenti, ritiene che la morte dello statista pugliese, il 9 maggio 1978, dopo che gli spararono, non fu una morte immediata. Tracce biologiche sulla giacca fanno ipotizzare il decesso sopraggiunto dopo un po’dal colpo di pistola. Aldo Moro fu trovato cadavere nel bagagliaio di una… Leggi tutto »

Aumentano luce e gas: dall’1 ottobre bolletta dell’energia elettrica +3,4 per cento. Quella del gas: +2,4 per cento Lo comunica l'Autorità per l'energia

eur1
Per la famiglia-tipo, il costo dell’energia elettrica nell’intero 2015 è stimato in 505 euro. Il costo del gas, 1123 euro. Comunque in calo, per entrambe le fonti energia, rispetto all’anno scorso. Dopo nove mesi di ribassi, da dopodomani arrivano i rincari: 1 ottobre, la luce costerà agli italiani il 3,4 per cento in più e il gas costerà il 2,4 per cento in più. Lo ha comunicato l’Autorità per l’energia.… Leggi tutto »

Napoli: altra rapina con sparatoria, stavolta il derubato era un poliziotto. Ferito il ladro Sindacato Coisp: "siamo all'inverosimile, il periodo delle passerelle e dei comizi è finito, vogliamo risultati"

polizia
Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, definisce positivo l’annuncio del ministro dell’Interno, Angelino Alfano: “l’aumento di uomini e videosorveglianza è un contributo importante alla sicurezza dei cittadini”. Intanto oggi c’è stata l’ennesima rapina con sparatoria a Napoli. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: Furto con strappo, furto aggravato, rapina aggravata: questi sono i termini tecnici con cui il codice penale identifica determinati eventi. Reati predatori è il termine esatto per evidenziare la violenza con cui… Leggi tutto »

Il presidente della Repubblica il 23 ottobre a Bari Sergio Mattarella all'inaugurazione del congresso dell'associazione nazionale magistrati

sergio mattarella
“Giustizia, economia, tutela dei diritti – Il ruolo del giudice nella società che cambia”. Questo il tema del trentaduesimo congresso dell’associazione nazionale magistrati, che si svolgerà a Bari. Congresso che sarà inaugurato, il 23 ottobre, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.… Leggi tutto »

Facebook: non si accede Di nuovo problemi per il social network

facebook down1
Era accaduto anche la settimana scorsa, un pomeriggio difficile. Problemi in tutto il mondo, oggi, e anche in Italia, per facebook: non si accede, è down.… Leggi tutto »

—Italiano ucciso a Dacca mentre fa jogging. Rivendicazione dell’Isis, ammazzato “un crociato”— Cesare Tavella aveva 50 anni, era un cooperante nel Bangladesh. Gli hanno sparato numerosi colpi di pistola da una moto

No Picture
Leggi tutto »

Inaugurazione dell’anno scolastico: Napoli, i Tamburellisti di Otranto ospiti, c’è il presidente della Repubblica Diretta su Raiuno alle 11. Scelta una scuola di Ponticelli, intitolata a uno studente ucciso dalla malavita

tamburellisti otranto
Alle 11, a Napoli, rione Ponticelli, l’inaugurazione dell’anno scolastico 2015-2016. Con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, fra gli studenti dell’istituto “Davide Sannino”, intitolato a uno studente ammazzato perché non abbassò la testa durante il furto di un motorino. Da tutta Italia verso Napoli per l’inaugurazione: ospiti d’onore, i Tamburellisti di Otranto.… Leggi tutto »