Tag: Italia
“Sia intitolata una via di La Spezia a Rosario Sanarico” Ugl polizia: commemorare il poliziotto sub morto nelle ricerche della donna uccisa in Veneto. Mazzetti: i presidenti delle Camere gli intitolino un'aula istituzionale
Nelle scorse settimane, Rosario Sanarico sub della polizia venne inviato dalla sua sede, La Spezia, a Padova. Doveva effettuare ricerche sul fondo di un fiume, di una donna uccisa, Isabella Noventa (in carcere due donne e un uomo). Durante le ricerche, Rosario Sanarico rimase incastrato sul fondo del fiume. Un incidente fatale, nel giro di poche ore morì. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl polizia:
Ugl Polizia di Stato – Unione Generale Lavoratori di Polizia: Chiediamo al Sindaco… Leggi tutto »
Terremoto in provincia di Matera alle 8,41: magnitudo 2,1 Epicentro a Stigliano, come ieri
Dopo quella di ieri alle quattro e mezza di notte, quella di stamani alle 8,41. Stesso epicentro, Stigliano (Matera) e praticamente stessa intensità, stamani magnitudo 2,1 e ieri 2,2. Anche la stessa profondità, per il terremoto odierno: 11 chilometri, rispetto ai dieci di ieri.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto in provincia di Matera nella notte: magnitudo 2,2 La scossa alle 4,10
Nella zona di Stigliano, provincia di Matera, la scossa di magnitudo 2,2. Alle 4,10 il terremoto, profondità dieci chilometri.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Operazione antidroga dei carabinieri, cinquanta arresti in varie zone d’Italia: anche quella di Foggia Circa cinquecento militari impegnati
Oltre 27 chili di droga sequestrati, armi anche, nell’operazione avviata tre anni fa. Inchiesta della procura di Monza che ora porta all’arresto di cinquanta persone, fra le zone di Milano, Monza, Como, Foggia, Lecco, Lodi, Siena, Nuoro e Olbia-Tempio. Circa cinquecento i carabinieri impegnati nell’operazione. Indagine su traffico di droga destinato alle province lombarde.… Leggi tutto »
***Calcio: Gianni Infantino nuovo presidente della Fifa*** L'avvocato italo-svizzero, padre di origine calabrese e mamma lombarda, arriva al vertice mondiale del pallone
Il 46enne Gianni Infantino, svizzero di origine italiana (padre originario di Reggio Calabria, mamma della Val Camonica) è il nuovo presidente della Fifa. Ha vinto le elezioni che si sono tenute oggi a Zurigo ed ha superato, non alla prima votazione, lo sceicco giordano Salman Al Khalifa che era, fino a poche ore fa, il più accreditato per la presidenza del calcio mondiale.
Infantino, fino a oggi direttore generale dell’Uefa guidata da Michel Platini, ha scelto di candidarsi alla guida… Leggi tutto »
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, indagato per abuso d’ufficio Dalla procura di Roma: fra gli altri indagati, anche il viceministro Filippo Bubbico
Lo stesso ministro Angelino Alfano, all’Ansa, riferisce di cosa si tratti: il trasferimento di un prefetto, da Enna a Pescara, stabilito il 23 dicembre. Il prefetto che si trovava a Enna, Fernando Guida, voleva commissariare la fondazione dell’ateneo siciliano. “Caso nato morto”, dice Alfano all’agenzia di stampa, perché poi la fondazione è stata commissariata lo stesso.
Comunque, dalla procura di Roma, il ministro dell’Interno, e vicepresidente del Consiglio, è indagato per abuso d’ufficio. Non è l’unico nei confronti del quale… Leggi tutto »
Dopo i pezzi di plastica nella cioccolata del Mars, i pezzi di alluminio nei würstel Beretta. Ritirati da Carrefour Quelli di pollo 100 grammi, scadenza minima dal 21 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
In seguito ai risultati emersi dai controlli di qualità interni, il fornitore ha deciso di ritirare, a titolo precauzionale e al fine di garantire la sicurezza, le confezioni di Wurstel di pollo 100g scadenza minima del 21/04/2016 da tutte le filiali Carrefour. Il motivo? Pezzi di metallo di alluminio nel prodotto. Come si legge sul sito di Carrefour, ” A titolo precauzionale e al fine di garantire la Vostra sicurezza, si… Leggi tutto »
Illecite fidejussioni in tutta Italia per centinaia di milioni di euro di capitale garantito, 13 arresti Operazione "Garanzia 2" della Guardia di finanza contro la gestione occulta di consorzi di garanzia collettiva dei fidi. Ipotesi: bancarotta, abusivismo finanziario
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
9035_Comunicato stampa Operazione Garanzia 2… Leggi tutto »
Mars: Auchan e Coop ritirano dal mercato italiano due milioni di barrette Dopo il richiamo dell'azienda produttrice in 55 Paesi. Plastica nella cioccolata, rischio di soffocamento. Si svuotano anche i distributori automatici
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Le barrette di cioccolato Mars miniature e Snickers multipack, dopo essere state richiamate in 55 paesi, saranno tolte anche dagli scaffali dei grandi dettaglianti e dai distributori automatici in Italia. Auchan e Coop hanno infatti annunciato che il ritiro solo dai loro negozi riguarda 2.000.000 prodotti. Chi ha già acquistato uno di questi articoli prodotti in Olanda e che potrebbero contenere pezzetti di plastica può riportarlo in negozio e chiedere il… Leggi tutto »

Olio tunisino: oggi il voto del parlamento europeo Da M5S azione per evitare "l'attacco all'olio di oliva italiano". Lettera a Federica Mogherini
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Ore frenetiche a Bruxelles per evitare che i produttori di olio d’oliva italiano subiscano un colpo mortale da un provvedimento a favore dell’olio tunisino che verrà votato oggi dal Parlamento europeo.
Il portavoce eurodeputato Piernicola Pedicini, in qualità di capo delegazione del M5s, ha chiesto un incontro urgente a Federica Mogherini, l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea, per trovare delle soluzioni condivise che portino ad una… Leggi tutto »
Calcio: “una società di legapro mi ha chiesto soldi per allenare” Clamorosa denuncia di Gennaro Scarlato: avrebbe dovuto pagare per lavorare
“Una squadra di Lega Pro mi ha chiesto soldi per allenare, questo non è calcio”. Gennaro Scarlato, ex calciatore del Napoli e ora, appunto, allenatore, denuncia tramite il suo profilo facebook “ieri sono andato a un appuntamento per allenare una squadra e, durante l’incontro, mi hanno detto che bisognava pagare un compenso”.
Scarlato, che attualmente allena i giovani della Sport Village, racconta :”ho detto e pensato ‘ma siete impazziti’. Questo non è calcio, che schifo”. La notizia è riportata, in… Leggi tutto »
Caporalato: in Italia, sfruttati quattrocentomila lavoratori. A due euro e mezzo l’ora Indagine Assosomm su dati Flai-Cgil. I casi drammatici della Puglia ma sono più di 80 i distretti agricoli italiani in cui si pratica lo sfruttamento
Gli oltre 80 distretti agricoli italiani in cui si pratica il caporalato fanno registrare 33 casi di condizioni di lavoro “indecenti”. In 22 casi condizioni di lavoro “gravemente sfruttato”. Lo Stato, dallo sfruttamento, ha una perdita di circa 600 milioni di euro annui. Alcune cifre riguardanti l’indagine condotta da Assosomm, associazione italiana delle agenzie per il lavoro. Dati Flai-Cgil risalenti all’anno scorso. In Puglia, proprio nel 2015, i casi più drammatici se non tragici (la morte di Paola Clemente, di… Leggi tutto »
Dopo il sarto di Martina Franca, la Jeep di Melfi: il Batman cinematografico si serve al sud Italia Oscar e treni ad alta velocità, Sncf e i film girati (anche) sui treni francesi: "Mission impossibile" e gli altri
Batman ha scelto la Jeep prodotta a Melfi. La Renegade, del gruppo Fca (Fiat-Chrysler) prodotta nello stabilimento lucano, è nel film “Batman vs Superman: Dawn of Justice” che dal 25 marzo sarà nei cinema americani e quindi in quelli di tutto il mondo. Sempre lo stesso 25 marzo, Fca commercializzerà negli Usa la Jeep Renegade, serie limitata “Dawn of Justice”, prodotta in Basilicata. Dal punto di vista cinematografico, il rapporto fra l’uomo pipistrello e il sud Italia è strettissimo: nel… Leggi tutto »
Mars: milioni di barrette di cioccolata con pezzi di plastica. Rischio soffocamento. In 55 Paesi, anche l’Italia L'azienda richiama il prodotto, ancora non ufficiale l'elenco dei luoghi in cui è stato distribuito dalla fabbrica olandese
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Mars ha ordinato in Germania e nei Paesi Bassi il ritiro di milioni delle popolari barrette di cioccolato, in quanto alcuni consumatori hanno denunciato all’azienda la presenza di corpi estranei di plastica all’interno dei dolci acquistati. Gli amanti del cioccolato sono avvisati di non mangiare le barre Mars o Snickers con date di scadenza minima dal giugno di quest’anno al gennaio 2017, in quanto potrebbero contenere plastica. Il richiamo riguarda milioni… Leggi tutto »
Accordo Confapi-Fiom, imprese e sindacato finanziano 160 borse di studio. “Iniziativa storica” Accordo che riguarda anche l'università di Roma "Tor Vergata" e l'ente bilaterale metalmeccanici
Di seguito un comunicato diffuso da Confapi:
“Oggi è una giornata storica per il rapporto Pmi sindacati. La Confapi grazie alla grande intuizione del nostro presidente Maurizio Casasco e l’impegno del rappresentante della FIOM Maurizio Landini, si è lanciata in un progetto di Welfare Attivo che risponde con i fatti ad un’esigenza che condizionerà fortemente il futuro delle nostre imprese e dei nostri lavoratori, creare un modello di formazione continuo che premi il merito di lavoratori o dei loro figli,… Leggi tutto »
Giuseppe Girolamo, eroe della Concordia: la presidenza della Repubblica, “sollecitata da più di 110mila cittadini, non ha ancora risposto” Una scuola della Campania gli ha intitolato un'aula. Anche il consiglio regionale della Toscana ha conferito la massima onorificenza, il gonfalone d'argento, alla memoria del trentenne musicista di Alberobello
Giuseppe Girolamo, trentenne musicista di Alberobello, morì nella strage della Costa Concordia. Quella notte, al largo dell’isola del Giglio, lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina. E sacrificò la sua vita, per salvarne un’altra. Antonio Nisita, promotore della petizione online su change.org per la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, scrive:
La scuola media statale del piccolo comune di Castel San Giorgio in provincia di Salerno ha intitolato l’aula di lezioni di musica alla memoria… Leggi tutto »
La Puglia che si spopola: -3,4 per mille abitanti. E non è il dato peggiore d’Italia anche se va peggio della media nazionale Incrementi solo nelle province autonome di Bolzano e Trento e in Lombardia. Liguria fanalino di coda: -7,9 per mille abitanti nel 2015
Dati Istat, riferiti al 2015. Incremento della popolazione, regione per regione: provincia autonoma di Bolzano, +3,7 (parametro ogni mille abitanti); provincia autonoma di Trento, +1; Lombardia, +0,5. Poi, è tutto un segno meno: in Emilia Romagna -0,8 e via via le altre, Lazio, Campania, Toscana, poi c’è la media nazionale di -2,3 e poi ancora, Veneto, Calabria. Poi, con -3,4 c’è la Puglia, che precede, con scarti minimi, Sardegna, Sicilia, Abruzzo e Molise appiate a -3,8 e poi ancora, Umbria,… Leggi tutto »
Caserta: Villa Althea, bando per selezionare gli eventi 2016 Possibilità di proporsi ai responsabili, presentando progetto e strategia di comunicazione dell'evento COME PARTECIPARE
Di seguito un comunicato stampa diffuso da Althea:
Nascono gli Incontri di Althea: un ciclo di eventi dedicati alla cultura, all’enogastromonia e al mondo degli eventi e del wedding che si terranno a Caserta durante tutto il 2016 a Villa Althea (http://www.villa-althea.com/ – Ponte Volturno-Bellona), una delle più importanti location del Sud Italia per grandi eventi.
Gli eventi saranno selezionati attraverso un bando pubblico nel quale è richiesto agli organizzatori di presentare un progetto e la strategia di comunicazione… Leggi tutto »