Tag: Italia
Impegno civile, consegnate le onorificenze dal presidente della Repubblica Monica Priore, Jean Pierre Yvan Sagnet e Ottavio Daniello Trerotoli, dalla Puglia
Dall’ufficio stampa della presidenza della Repubblica:
Si è svolta al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite “motu proprio” dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 12 novembre 2016, a cittadini distintisi per atti di eroismo e impegno civile. Al termine della cerimonia il Capo dello Stato ha rivolto ai presenti un indirizzo di saluto.
ELENCO DEGLI INSIGNITI E MOTIVAZIONI
Emma Alatri, 90 anni (Roma), Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per… Leggi tutto »
Rottamazione delle cartelle esattoriali: ultimi giorni per i regolamenti degli enti locali. Oggi a Locorotondo il consiglio comunale A Massafra bocciato l'emendamento Pd che voleva l'introduzione di un tetto di diecimila euro Isee
Un paio di giorni ancora, fino a domani cioè, per gli enti locali intenzionati alla rottamazione delle cartelle esattoriali, Il provvedimento dello scorso dicembre, valevole per Equitalia, deve essere confermato con regolamenti specifici dagli enti che non si avvalgono, per l’esazione, di Equitalia. C’è chi ha già deliberato, c’è chi lo fa in questi ultimi giorni. Circa cinquemila Comuni italiani non hanno ancora aderito e, in realtà, a partire da Milano, Torino, Bologna e Cagliari, molti non lo faranno. Fra… Leggi tutto »
Sequestro di domini internet che pubblicavano “illecitamente i maggiori giornali e periodici nazionali” Operazione della Guardia di finanza, "colpo grosso alla pirateria online a tutela dell'editoria nazionale"
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Il Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria, nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, sta eseguendo il sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Roma, di 50 domini web monitorati sulla rete, che rendono disponibile, gratuitamente ed integralmente, un vastissimo quanto aggiornato catalogo digitale di quotidiani e periodici nazionali ed esteri, in evasione dei diritti patrimoniali spettanti agli editori. Il sequestro, attuato con l’oscuramento dei siti,… Leggi tutto »
Come ricacciare indietro chi, forse, crede in un Dio diverso: il decreto di Trump TESTO INTEGRALE L'Italia fra i contrari all'iniziativa del presidente Usa che sospende gli ingressi ai cittadini di sette Paesi a maggioranza islamica Un giudice di New York: provvedimento sospeso
Un giornale che si occupa di ina regione, pure periferica, dell’Europa, dell’Italia, che ci fa con un decreto che non è quello di un sindaco in tema di rifiuti o di tasse locali? Parlare di Trump, è troppo. Vero. Ma è troppi anche quel suo inizio, che coinvolge o coinvolgerà, direttamente o meno, la comunità internazionale. Pure noi italiani, per intenderci. Perché il nostro Paese dovrà avere la bravura di mon entrarci niente con queste scelte assurde e pericolose, con… Leggi tutto »
Terremoto: il papa, la burocrazia non faccia soffrire ulteriormente le popolazioni Francesco rinnova, all'Angelus, la solidarietà nei confronti della gente del centro Italia
Ieri, nell’omelia di un funerale per le vittime di Rigopiano, il prete aveca detto “non si può morire per uba turbina”. Oggi è il papa a levare la voce. Feancesco, all’Angelus, rinnova la solidarietà alle popolazioni del centro Italia e dice “la burocrazia non le faccia soffrire ulteriormente”.… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3,8 alle 6,10. Epicentro: Amatrice Ieri pomeriggio una scossa analoga. Nel centro Italia se ne registrano di continuo
Dal disastroso sisma del 24 agosto sono trascorsi 159 giorni e, con intensità più o meno forte, la serie di scosse non si ferma. Ad Amatrice, fra ieri pomeriggio con il terremoto di magnitudo 3,5 e stamani alle 6,10 con quello di magnitudo 3,8 se ne è avuta ulteriore testimonianza. Ma, come detto, è un continuo, nel centro Italia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Trump e il divieto d’ingresso a cittadini di sette Paesi islamici: da Lecce, “anche Alitalia applica il decreto?” Sportello dei diritti sul provvedimento del presidente Usa
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Le misure di Trump hanno avuto conseguenze già oggi. E’ già attivo nei fatti il divieto di ingresso negli Stati Uniti. Anche la compagnia aerea Alitalia, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, ha l’obbligo legale di applicare il decreto di Donald Trump che vieta l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di sette Paesi a maggioranza islamica (Siria,… Leggi tutto »
Raffaele Fitto, nasce “Direzione Italia” Convenzione blu, il nuovo partito presentato dal leader salentino oggi a Roma
Non è stata “semplicemente” la Convenzione blu, quella dei Conservatori e riformisti oggi a Roma.
Il leader salentino del movimento, Raffaele Fitto, ha praticamente battezzato il nuovo partito che ha il simbolo del leone, come Cor del resto. “Direzione Italia” è il nome. “Stiamo costruendo casa per chi crede in idee, ha passione, e vuole buona politica” dice Fitto che considera oggi “un grande giorno”.
In quanto all’attualità politica, ha detto Fitto, “è incredibile che con un’Italia impoverita e impaurita… Leggi tutto »
Elicottero del 118 schiantatosi al suolo, oggi i funerali a L’Aquila: poi la salma di Mario Matrella a Foggia Dalle 23 la camera ardente a Palazzo di Città fino a domani pomeriggio, poi il rito funebre del verricellista 42enne. Ieri alla camera ardente in Abruzzo, l'omaggio del presidente della Repubblica
Dalle 20 alle 23 oggi e dalle 8,30 alle 15 domani. In aula consiliare del Comune di Foggia rimarrà aperta in questo modo, fino al rito funebre, la camera ardente di Mario Matrella, 42enne verricellista foggiano morto con altre cinque persone nello schianto al suolo dell’elicottero del 118 a Campo Felice, in Abruzzo. Da ieri, camera ardente a L’Aquila dove alle 11 odierne vengono celebrati (in San Bernardino) i funerali.
Alla camera ardente del capoluogo abruzzese, ieri l’omaggio di Sergio… Leggi tutto »

Il presidente della Repubblica rende omaggio a Mario Matrella e alle altre vittime Il 42enne verricellista foggiano, tra i sei morti nello schianto dell'elicottero del 118. Oggi Sergio Mattarella a L'Aquila, alla camera ardente. Domani i funerali
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rende omaggio alle vittime dell’incidente dell’elicottero del 118. Il capo dello Stato, dopo le commemorazioni per la Giornata della Memoria, va alla volta dell’Aquila dov’è allestita la camera ardente. Domani, in San Bernardino, secondo quanto riporta l’Ansa, i funerali di Walter Bucci, medico, e Giuseppe Serpetti, infermiere, aquilani; del teramano Davide De Carolis, del Soccorso alpino; del foggiano Mario Matrella, tecnico di bordo. Il rito verrà officiato dall’arcivescovo metropolita di L’Aquila, monsignor Giuseppe Petrocchi.… Leggi tutto »
Elezioni: niente ballottaggio, sentenza della Corte Costituzionale sull’Italicum. La legge è subito applicabile Salvo il premio di maggioranza, no ai capilista bloccati. Da più parti la contrarietà alla legge elettorale per la Camera. Avvocatura dello Stato: sistema da verificare in concreto
Alle cinque del pomeriggio, la nota della Consulta. Circa quattro ore dopo il previsto. L’Italicum non è bocciato in pieno ma alcune caratteristiche significative sono ritenute illegittime. Ad esempio, il ballottaggio, così come i capilista bloccati e le candidature multiple. Premio di maggioranza legittimo: il partito che supera il quaranta per cento, se lo accaparra.
Hanno deciso 13 giudici costituzionali. Confronto che è andato avanti da ieri pomeriggio, su due ipotesi: o tutto da approvare o tutto da bocciare, l’Italicum,… Leggi tutto »
Porto Cesareo: sessantatre posti letto offerti ai terremotati del centro Italia Numero destinato a salire, albergatori e famiglie accolgono l'iniziativa della consigliera comunale
Porto Cesareo accoglie i terremotati e offre oltre 60 posti letto per le famiglie del Centro Italia. L’iniziativa solidale, promossa dalla consigliera Katia Basile, ha trovato il totale accoglimento del sindaco Salvatore Albano e la pronta adesione di tanti cittadini, titolari di strutture ricettive ma anche famiglie, che spontaneamente e con entusiasmo hanno dato disponibilità per un tot di posti letto ciascuno e inviato una apposita comunicazione a Palazzo di Città.
Al momento ci sono 63 posti letto disponibili con… Leggi tutto »
Hotel Rigopiano: estratti altri corpi, 25 morti. Quattro dispersi Bilancio provvisorio: undici sopravvissuti
Con il passare delle ore, le speranze vanno annullandosi. I corpi che emergono dall’hotel Rigopiano spazzato via da una slavina, sono corpi esanimi, ormai da un paio di giorni. In primissima mattinata estratti altri tre cadaveri: due uomini e una donna. Il bilancio provvisorio nel pomeriggio è di 25 morti, quattro dispersi. Undici sopravvissuti.… Leggi tutto »
Fuocoammare, nomination per l’Oscar Di Gianfranco Rosi, in lizza come miglior documentario il racconto di Lampedusa e del dramma dei migranti
Dopo aver vinto l’Orso d’oro, è in lizza per l’Oscar 2017. Nomination nella categoria del miglior documentario per Fiocoammare di Francesco Rosi, il dramna dei migranti e le drammatiche emozioni dei lampedusani che sono i primi ad accoglierli.… Leggi tutto »
***Precipita un elicottero del 118 nell’aquilano, sei morti*** Zona di Campo Felice. Testimoni: udito un boato
Un’altra disgrazia in Abruzzo. Accaduta stamani. Un elicottero del 118 è precipitato e le sei persone a bordo sono morte. Il veluvoli si trovava nella zona di Campo Felice per il soccorso a uno sciatore ferito.… Leggi tutto »
Hotel Rigopiano: operazioni di soccorso dei vigili del fuoco coordinate da Giuseppe Romano, di Tuglie Un salentino a guidare i soccorritori, una salentina per la quale le preoccupazioni enormi crescono: Bianca Iudicone
Massimo Stamerra, sindaco di Tuglie, in una dichiarazione riportata da leccesette.it dice: “a lui va la stima e l’ammirazione di tutti i tugliesi per la difficile missione che sta portando avanti alla guida dei Vigili del Fuoco, veri Angeli Custodi e orgoglio di tutto il popolo nazionale”. Lui è Giuseppe Romano, di Tuglie appunto. Vigile del fuoco. Responsabile della direzione centrale per l’emergenza e il soccorso tecnico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Romano coordina le complicate operazioni di… Leggi tutto »
Hotel Rigopiano, estratti altri corpi: il bilancio delle vittime sale a sedici Estrema preoccupazione anche per le sorti di Bianca Iudicone, commerciante cinquantenne di Montesilvano, originaria di Alezio. Undici sopravvissuti, 13 dispersi
Il bilancio sale a 16 morti. Nel pomeriggio, estratto il corpo esanime di una donna dall’hotel Rigopiano distrutto dalla slavina. Bilancio, sempre provvisorio: undici sopravvissuti, sedici vittime appunto e 13 dispersi. C’è preoccupazione, estrema, perché con il passare delle ore, ovviamente, diminuiscono le speranze. Anche per Bianca Iudicone, cinquantenne commerciante di Montesilvano, famiglia salentina originaria di Alezio.
… Leggi tutto »
Il miglior barista d’Italia è salentino Francesco Masciullo, 25 anni, ha vinto la gara nazionale di Rimini. A novembre rappresenterà il nostro Paese ai mondiali di Seul
Il nuovo campione italiano dei baristi è il salentino Francesco Masciullo.
Il 25enne si è aggiudicato il titolo nel corso della due giorni di gare che si svolgono a Rimini alle quali partecipano i migliori professioni italiani del circuito Scae Italia.
Masciullo lavora da molti anni a Firenze nella caffetteria Ditta Artigianale di un altro salentino, Francesco Sanapo di Specchia, specializzato nella ricerca di caffè di alta qualità.
Masciullo ha prodotto la prova migliore della finale a sei, seguita alle… Leggi tutto »
Vigili del fuoco: Usb, “in questo Paese non esiste prevenzione” Pompieri protagonisti di salvataggi eroici: sindacato di base, "dopo estenuanti giornate di lavoro non ce la facciamo a stare zitti"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione sindacale di base-Vigili del fuoco:
Ancora impegnati nei soccorsi nel pescarese, ma dopo giornate estenuanti di lavoro, non ce la facciamo a stare zitti proprio per rispetto della popolazione di questo territorio e di chi ancora vive in una situazione di estremo disagio.
Abbiamo atteso che la fase acuta dell’emergenza che ogni giorno colpisce il nostro paese si mitigasse per inviare una lettera al presidente della repubblica, perché è inconcepibile dichiarare di avere una… Leggi tutto »