Tag: Italia
Terremoto: scossa di magnitudo 3,9. Epicentro nella zona di Amatrice Alle 2,25
Una scossa di terremoto di magnitudo 3,9 è stata registrata alle 2,25. Ancora nel centro Italia, con epicentro a quattro chilometri da Cittareale e a sei da Amatrice. Da trecento giorni, insomma, quel territorio non ha tregua.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Pronostici calcio e schedine pronte: ecco perché spopolano in rete Negli ultimi anni è esploso il fenomeno delle scommesse sportive

Negli ultimi anni il fenomeno scommesse sportive è esploso. I motivi sono molti ma tra i principali ci sono sicuramente l’avvento di smartphone e tablet, sempre connessi in rete, oltre che la possibilità di giocare ogni giorno su eventi di campionati noti. Una volta per scommettere bisognava recarsi obbligatoriamente in un centro scommesse ed aspettare il proprio turno per fare le proprie giocate e molta gente un po’ per pigrizia un pò per difficoltà nel raggiungerli negli orari di apertura… Leggi tutto »
Tariffe: dall’1 luglio, luce +2,8 per cento. Gas -2,9 per cento Autorità per l'energia
Bolletta della luce più cara da luglio. L’Autorità per l’energia ha determinato la tariffa di riferimento con un incremento del 2,8 per cento rispetto al periodo attuale. Scende invece del 2,9 per cento la tariffa riguardante il gas.… Leggi tutto »
Sequestrate 1110236 uova in tutta Italia Nucleo antifrode e carabinieri forestall. Accuse: mendaci dichiarazioni sulla produzione
Di seguito il comunicato:
Nuclei Antifrode, in collaborazione con i Gruppi Carabinieri Forestali, a seguito di azione di monitoraggio presso aziende avicole dislocate sul territorio nazionale, procedevano al sequestro di 1.110.236 uova per mancanza di rintracciabilità. Denunciate 2 persone per frode nell’esercizio del commercio (art.515 c.p.), poiché venivano rinvenute uova dichiarate mendacemente di provenienza italiana e, per quelle di produzione biologica, con data di deposizione diversa da quella reale.
Venivano riscontrate difformità e violazioni alle normative in materia di tracciabilità… Leggi tutto »
Assicurazioni auto: a Foggia (e non solo) i prezzi medi più alti Ricerca di SosTariffe: la Puglia fra le regioni in cui il risparmio ottenuto con il confronto tra polizze supera la media nazionale
Di seguito il comunicato di SosTariffe:
L’assicurazione auto è una delle spese “più discriminatorie” che esistano in Italia: non è un segreto per nessuno che le regioni del Sud paghino molto di più rispetto che a quelle del Nord. Le cause sono un numero maggiore di furti, incidenti o truffe che incidono molto sulle quotazioni delle compagnie. Tuttavia in pochi, forse, sanno dove si possano ottenere i risparmi maggiori per chi affronta una comparazione tra più polizze.
SosTariffe.it ha cercato… Leggi tutto »
“La scuola al centro”, 569 progetti finanziati in Puglia Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: in tutta Italia ok a 4633 programmi
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca:
Più sport, musica, laboratori di lingue, teatro, innovazione digitale. Per un totale di oltre 1 milione di ore di attività aggiuntive da svolgere in orario extra scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi.
Sono disponibili, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le graduatorie finali del bando “La Scuola al Centro”, lanciato lo scorso autunno per favorire il potenziamento dell’offerta formativa delle… Leggi tutto »
È morto Paolo Limiti Aveva 77 anni
È morto Paolo Limiti. Il popolare conduttore e autore di programmi tv aveva 77 anni. Era malato da tempo.
(foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »
“Prefetture e questure mettono a rischio la funzionalità della protezione civile” Polizia, sindacato Libertà e sicurezza
Di seguito un comunicato del sindacato Libertà e sicurezza polizia di Stato:
Che cosa sta succedendo? I tagli nelle Forze dell’Ordine hanno modificando il livello di sicurezza, quella che non è percepita immediatamente. Ovvero quei servizi che diventano indispensabili in momenti di criticità pur non essendo strettamente ed immediatamente legati a questa. Oggi in tutte le Questure d’Italia si riduce, si accorpa o addirittura si chiudono uffici, tutto approntato all’ispirazione del Questore di turno, per mantenere quella parvenza di presenza… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: ballottaggi, si scelgono 14 sindaci in Puglia AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE In tutta Italia, al voto in 111 Comuni fra cui 22 città capoluogo. Chiusura dei seggi alle 23, quindi lo spoglio ELENCO COMUNI PUGLIESI
Città metropolitana di Bari
Giovinazzo – TOMMASO DEPALMA (centrodestra) 52,15
Molfetta – TOMMASO MINERVINI (centrosinistra) 57,06
Santeramo in Colle – FABRIZIO FLAVIO BALDASSARRE (M5S) 70,14
Terlizzi – NICOLA detto NINNI GEMMATO (centrodestra) 60,91
Provincia Barletta-Andria-Trani
Canosa di Puglia – ROBERTO MORRA (M5S) 51,25
Provincia di Lecce
Casarano – GIOVANNI detto GIANNI STEFANO (centrodestra) 60,59
Galatina – MARCELLO PASQUALE AMANTE (civiche) 51,93
Galatone – FLAVIO FILONI (centrosinistra) 55,45
LECCE – CARLO MARIA SALVEMINI (centrosinistra) 54,76
Tricase – CARLO … Leggi tutto »

Elezioni comunali 2017: ore 19, affluenza nazionale intorno al 31 per cento In Puglia è del 27,19. Taranto al 19,16 per cento: verso un clamoroso record negativo ELENCO AFFLUENZA COMUNI PUGLIESI AL BALLOTTAGGIO
Nella foto di home page, affluenza alle sei del pomeriggio in un plesso scolastico di Taranto. Il capoluogo ionico va verso un primato negativo di votanti, col ballottaggio per la scelta del nuovo sindaco. Alle 19 l’affluenza era del 19,16 per cento a Taranto.
Legenda: per ciascun Comune, la prima e la terza cifra si riferiscono alle percentuali odierne (rispettivamente alle ore 12 e alle ore 19) mentre la seconda e la quarta si riferiscono all’affluenza relativa, rispettivamente, alle ore… Leggi tutto »
Elezioni comunali, affluenza ore 12: a livello nazionale è intorno al 15 per cento Anche in Puglia è del 15 per cento circa ELENCO AFFLUENZA COMUNI PUGLIESI AL BALLOTTAGGIO
A livello nazionale, affluenza del 15 per cento circa. In Puglia l’affluenza alle ore 12 è del 15,14 per cento. Legenda: per ciascun Comune a sinistra la percentuale delle 12 odierne e a destra la percentuale alla stessa ora del primo turno.
… Leggi tutto »
BARI | Tutti | 16,34 | 20,14 | – | – | – | – | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
GIOVINAZZO | 20,99 | 23,22 | – | – | – | – | ||||
MOLFETTA | 15,46 | 20,37 | – | – | – | – | ||||
SANTERAMO IN COLLE | 14,67 | 17,16 | – | – | – | – | ||||
TERLIZZI | 16,38 | 23 |
BARLETTA-ANDRIA-TRANI | Tutti | 14,11 | 17,85 |
---|
Elezioni comunali 2017: oggi i ballottaggi, si scelgono 14 sindaci in Puglia ELENCO Al voto dalle 7 alle 23, quindi lo spoglio delle schede. In tutta Italia alle urne 111 Comuni fra cui 22 città capoluogo, circa quattro milioni di elettori AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Dalle 7 alle 23, seggi aperti. Poi lo spoglio. Si saprà in nottata, dunque, l’esito dei ballottaggi in Puglia. Saranno eletti 14 sindaci, nell’ambito dei 111 ballottaggi odierni in tutta Italia. Sono 22 le città capoluogo italiane in cui si va al voto, due pugliesi: Lecce e Taranto.
Città metropolitana di Bari
Giovinazzo – ballottaggio TOMMASO DEPALMA (cd)/DANIELE DE GENNARO (civ)
Molfetta – ballottaggio TOMMASO MINERVINI (cs)/ISABELLA MARIA ROSARIA DE BARI (cd)
Santeramo in Colle – ballottaggio FRANCO … Leggi tutto »
Nel weekend più caldo dell’anno, come fronteggiare la zanzara tigre Caronte porta con sé gli insetti
Nel weekend che, secondo le previsioni, rimarrà il più caldo dell’estate (e si sente tutto) c’è anche da fronteggiare le zanzare. La specie più aggressiva è quella della zanzara tigre. Così, l’azienda di pest management invia alcuni suggerimenti. Di seguito:
Anticimex, azienda internazionale specializzata nel Pest Management e nei servizi di igiene ambientale, traccia l’IDENTIKIT DELLA ZANZARA TIGRE, la specie più temuta e diffonde un vademecum di consigli per difendersi giorno e notte dagli attacchi:
I 7 consigli di Anticimex … Leggi tutto »
Turismo sostenibile: Trenitalia punta sulla Divisione regionale Iacono: "crediamo che possa aiutarci a rilanciare questo Paese"
Di seguito il comunicato:
Trenitalia punta sulla Divisione Regionale per incentivare il turismo sostenibile e socializzante col treno che inquina meno e costa meno. E’ quanto ha dichiarato Orazio Iacono, direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia ai microfoni di Radio Punto Sud intervistato dal giornalista Daniele Priori, ideatore e conduttore di “Viaggi e Miraggi in Fm” a margine della firma dell’accordo tra Trenitalia e l’Associazione Europea delle Vie Francigene sancito nei giorni scorsi a Roma.
“In Emilia Romagna abbiamo… Leggi tutto »
È morto Stefano Rodotà Giurista e politico
È morto Stefano Rodotà. Calabrese, 84enne, era stato anche candidato alla presidenza della Repubblica. Giurista di primissimo piano, era stato anche Autorità garante per la riservatezza dei dati personali.
(fito: ginte lacchite.com)… Leggi tutto »
Libri: Venezia, “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, autrice Laura Boldrini Radici future: oggi "La mossa del teschio" di Federico Pirro, a Cisternino
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Davide Zoggia e, a seguire, un comunicato di Radici future:
Giovedí 22 giugno 2017, ore 18.00, a Venezia, presso la Sala San Leonardo (Cannaregio – Strada Nova), si terrá un incontro con Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati e autrice del libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, edito da Marsilio.
Dopo i saluti di Fabio Poli, CdA Fondazione Rinascita 2007, e l’introduzione di Davide Zoggia, Deputato Art.1… Leggi tutto »
Scuola, maturità: da oggi gli esami di Stato D'Onghia: "appuntamento importante per la nuova sfida che attende i nostri giovani"
Iniziano oggi gli esami di maturità, con la prima prova scritta.
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca:
“Si tratta di un appuntamento importante per la nuova sfida che attende i nostri giovani prima di inserirsi nel mercato del lavoro”, commenta la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia.
“Le competenze acquisite nel corso del ciclo scolastico sono fondamentali per affrontare il futuro sempre più dinamico, competitivo e che richiede altissime specializzazioni. Grande… Leggi tutto »
Sciopero nazionale nel settore del trasporto pubblico: venerdì nero Agitazione proclamata dai sindacati di base
Servizio garantito fino alle 8,30 e poi dalle 17 alle 20, nel settore del trasporto locale.
Lo sciopero riguardante i treni invece è in corso dalle 21 di ieri e fino alle 16 odierne. Trenitalia comunica che le Frecce circoleranno regolarmente.
Sciopero anche nel settore del trasporto aereo, con possibili pesantissimi disagi. L’agitazione è indetta dai sindacati di base, per quello che si preannuncia un venerdì nero per i trasporti.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Asti e Martina Franca, due Italie Stesso caso, decisioni diverse per determinare il ballottaggio: chi decide e chi no
Ad Asti, la giudice Maria Teresa Francioso (che è pugliese di Bari, oltretutto) ha stabilito chi mandare al ballottaggio. Pochissimi voti di scarto fra il secondo e il terzo qualificato, necessità di riallineare i conteggi e allora, su decisione del presidente del tribunale, al presidente della commissione elettorale (Francioso appunto) è stato indicato di procedere con il riconteggio delle schede riguardanti una sezione. La cosa è stata fatta e si sa ora, con certezza, chi va al ballottaggio come secondo… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 5,1. Epicentro in provincia di Macerata. Poi la clamosora smentita Pieve Torina. Scossa alle 5,17, secondo il sito dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Ingv: nessun sisma di quella portata, è solo un baco nel computer
Nuova forte scossa di terremoto nel centro Italia che dal 24 agosto non ha pace. Alle 5,17 il sisma di magnitudo 5,1 con epicentro a Pieve Torina, nel maceratese. (immagine: fonte ingv.it).
Questo è quanto si è inizialmente raccontato, secondo quanto apparso dalla schermata dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Alle sei e mezza, la smentita Ingv: non c’è stata alcuna scossa di magnitudo 51 ma si è trattato di un baco nel computer dell’Ingv, che ha diffuso l’inesistente. Meglio… Leggi tutto »