rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Cassa forense: il tarantino Salinari il più suffragato in Puglia Avvocati, elezioni

Screenshot 20221001 202112
Di seguito il comunicato: L’avvocato Donato Salinari è stato rieletto Delegato alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense primo degli eletti dei tre previsti per il Distretto di Lecce e il più suffragato nei fori pugliesi; la Cassa Forense è l’organismo previdenziale e mutualistico dell’avvocatura italiana. Grande successo di partecipazione dell’Avvocatura tarantina con 1.519 votanti, il numero maggiore della nostra regione e tra i primi a livello nazionale, risultato ancora più ragguardevole se paragonato a quello di Fori che… Leggi tutto »



Corona virus: Italia, 456149 attualmente positivi a test (+14205 in un giorno) con 177130 decessi (38) e 21867067 guariti (18825). Totale di 22500346 casi (33876) Dati della protezione civile: effettuati 180241 tamponi

145532534 f6b26e9a a1ff 446d b445 9f52ed5dfa18
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                        … Leggi tutto »



Bollette: elettricità, scattato l’aumento del 59 per cento. Bari, oggi manifestazione di protesta Confesercenti

Screenshot 20210627 193207
Dalla mezzanotte è aumentato il costo dell’elettricità, +59 per cento. Riguarda gli utenti del mercato tutelato, secondo l’aggiornamento dell’Arera. Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Bari: Commercianti in piazza stamattina a Bari per protestare contro il caro bollette. Appuntamento in piazza Libertà a partire dalle 9.30, quando si riuniranno delegazioni provenienti un po’ da tutta la Regione. È l’ennesimo campanello d’allarme di una situazione che sta sfociando nel dramma sia per gli esercenti che per le famiglie. Se si… Leggi tutto »




Italia, vaccini: i numeri. Trasporto pubblico: niente obbligo di mascherine. Puglia a rischio alto contagi Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20221001 060907
Da oggi non c’è obbligo di mascherine nei mezzi di trasporto pubblico. La Puglia è, questa settimana, fra le cinque regioni italiane ad alto rischio per contagi, in relazione all’occupazione di posti letto ospedalieri. Immagini diffuse dal ministero della Salute.              … Leggi tutto »

taras

Giornata internazionale del caffè Anche in Puglia iniziative per il riconoscimento come patrimonio Unesco

Screenshot 20221001 173309
Rete delle Comunità del Rito del Caffè a Torino, Milano, Venezia, Trieste, Bologna, Roma, Napoli, Lecce, Pescara, Palermo, Modica. Hanno promosso l’istanza per il riconoscimento del caffè come patrimonio dell’Unesco. Molte iniziative, anche in Puglia, oggi che è giornata internazionale del caffè.          … Leggi tutto »




Corona virus: Italia, 441944 attualmente positivi a test (-34201 in un giorno) con 177092 decessi (38) e 21848242 guariti (68638). Totale di 22467278 casi (34479) Dati della protezione civile: effettuati 183059 tamponi

140151672 a425d151 b461 4380 965a 16da1d89ba47
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                … Leggi tutto »




Inflazione: a settembre +8,9 per cento ed alimentari +11,1 per cento Mai così negli ultimi trentanove anni

istat
Prezzi dei generi alimentari aumentati a settembre su base tendenziale annua dell’11 per cento. Secondo l’Istat, per risalire a livelli di aumento del genere, bisogna risalire a luglio 1983. Gli alimentari spingono a +8,9 per cento il tasso d’inflazione in Italia a settembre.… Leggi tutto »

Divario nord-sud: “Il settore privato meridionale, già fortemente sottodimensionato, si è ulteriormente contratto”, Banca d’Italia "Pesano pure gli ampi ritardi nella dotazione di infrastrutture e nella qualità nei servizi pubblici erogati"

Screenshot 20220930 114425
Di seguito il comunicato diffuso da Banca d’Italia: Le analisi sintetizzate in questo rapporto forniscono un quadro aggiornato dei divari territoriali in Italia con riferimento al sistema produttivo, al mercato del lavoro, al finanziamento delle imprese e ai fattori di contesto e contengono alcune riflessioni sulle priorità di intervento pubblico a favore del Mezzogiorno. Nel corso dell’ultimo decennio le differenze di sviluppo economico a livello territoriale si sono ancor più allargate: il Mezzogiorno ha visto costantemente diminuire il suo peso… Leggi tutto »

Giuseppe Scialpi di Martina Franca, dalla Valle d’Itria al Quirinale: lo studente è Alfiere del Lavoro Dopo avere frequentato l'istituto "Basile Caramia-Gigante" di Locorotondo-Alberobello, ora l'università di Bari

Screenshot 20220930 133926
Una settimana fa alla dirigente dell’istituto “Basile Caramia-Gigante” di Locorotondo-Alberobello è arrivata la comunicazione ufficiale. Lo studente Giuseppe Scialpi sarà, fra gli altri Alfieri del Lavoro, premiato dal presidente della Repubblica. Lo studente di Martina Franca, che ora frequenta l’università di Bari, sarà dunque al Quirinale per ricevere l’onorificenza quel giorno. (Giovanni Fumarola) Diffuso dall’istituto “Basile Caramia”: Giuseppe Scialpi, studente della Quinta E della sede di Locorotondo nell’anno scolastico 2021-2022, segnalato per il premio “Alfieri del Lavoro”, è tra i… Leggi tutto »

Bollette: da domani elettricità +59 per cento Arera: spesa per famiglia tipo da 632 euro dello scorso anno a 1322

Screenshot 20210627 193207
L’Agenzia per l’energia e le reti ha comunicato ieri i nuovi parametri. Il prossimo trimestre, che inizierà domani, vedrà un aumento del 59 per cento del costo dell’energia elettrica, rispetto al trimestre in corso. Ciò per gli utenti del mercato tutelato. Nei prossimi giorni la comunicazione riguarderà la bolletta del gas e si prospetta un aumento del 70 per cento circa.                … Leggi tutto »

Cosa mangia un presidente della Repubblica? Se ne parlerà a Lecce a metà ottobre Tutti i piatti dei presidenti: trenta anni di storie ed aneddoti nelle cucine del Quirinale

Screenshot 20220930 054845
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 13 ottobre nel ristorante Red di Palazzo BN in via XXV Luglio a Lecce, il festival Conversazioni sul Futuro in collaborazione con Cantine Candido propone un doppio appuntamento dedicato a “Tutti i Piatti dei Presidenti. 30 anni di ricette, storie e aneddoti nelle cucine del Palazzo del Quirinale“, volume prezioso e unico della giornalista Lorenza Scalisi e della fotografa Chiara Cadeddu, pubblicato dalla casa editrice L’Ippocampo. Dalle 18:30 (ingresso gratuito)… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220930 063459
Immagini diffuse dal ministero della Salute.              … Leggi tutto »

“Questa notte parlami dell’Africa”, film del produttore di Molfetta: nelle sale dal 27 ottobre Opera prima diretta da Carolina Boco e Luca La Vopa, amichevole partecipazione di Maria Grazia Cucinotta

Screenshot 20220930 055520
Di seguito il comunicato: Al Cinema dal 27 ottobre il film prodotto dal molfettese Corrado AZZOLLINI (a destra nella foto, ndr.) Questa notte parlami dell’Africa, opera prima diretta da Carolina Boco (il docu-film Notturno) e Luca La Vopa (spot Natuzzi, Stosa, Marina Rinaldi, Camomilla). La storia, tratta dall’omonimo romanzo di Alessandra Soresina edito da Piemme (che torna oggi in libreria proprio in occasione dell’uscita del film) ci porta nei meravigliosi scenari dell’Africa e nelle sue contraddizioni, che fanno da sfondo… Leggi tutto »

Bollette: elettricità +59 per cento da ottobre Arera

Screenshot 20210627 193207
La bolletta elettrica per gli utenti del mercato aumenterà, dall’1 ottobre per il prossimo trimestre, del 59 per cento rispetto al trimestre attuale. Lo ha stabilito l’Agenzia per l’energia e le reti. Secondo l’Arera la famiglia-tipo, che nel 2021 pagava 631 per l’energia elettrica, quest’anno ne paga 1322. Più del doppio.          … Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 476145 attualmente positivi a test (+16772 in un giorno) con 177054 decessi (30) e 21779604 guariti (20719). Totale di 22432803 casi (37522) Dati della protezione civile: effettuati 198119 tamponi

135758656 8880140c c0a2 45c9 a205 2bc35e5ef404
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                    … Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo, Sava e Ginosa: le percentuali più alte d’Italia per M5S, FdI e FI Elezioni politiche: Youtrend, statistiche per i centri con oltre quindicimila abitanti

Screenshot 20220925 225453
San Giovanni Rotondo (Foggia) è il Comune italiano con oltre quindicimila abitanti in cui il movimento 5 stelle ha ottenuto la maggiore percentuale: 59,3 per cento. Per la precisione è la più alta di tutti i partiti d’Italia alle elezioni politiche del 25 settembre. Territorio di cui è originario Giuseppe Conte, fra l’altro. Nel tarantino in due Comuni l’elettorato ha dato un sostegno record ai rispettivi ex sindaci, entrambi eletti. Sava: 44,4 per cento a Fratelli d’Italia. La più alta… Leggi tutto »

Diciottenne trentino morto per malore fulminante: era rientrato dalla vacanza in Salento. Indagine Ipotesi escherichia coli: nel caso va appurata l'origine

noinotizie
I carabinieri Nas di Lecce stanno svolgendo i rilievi per verificare se potesse essersi originata in quella zona della Puglia la patologia. Il 18enne trentino, appena tornato a casa dalla vacanza in Salento, ha accusato il malore fulminante ed è morto sei giorni fa. Viene ipotizzato che si trattasse di escherichia coli.… Leggi tutto »

Da sabato niente obbligo di mascherine nei mezzi di trasporto ma contagi da corona virus +34 per cento in una settimana Fondazione Gimbe

IMG 20200501 044014
Una delle ultime restrizioni legate alla pandemia sta per venire meno. Si tratta dell’obbligo di indossare le mascherine nei mezzi di trasporto pubblico. Dall’1 ottobre tale obbligo decadrà. Invece fino al 31 ottobre permarrà l’obbligo di indossare le mascherine in ospedale. La fondazione Gimbe ha diffuso stamattina i dati relativi all’andamento dei contagi Covid in Italia: aumento del 34 per cento negli ultimi sette giorni. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)            … Leggi tutto »

La salentina Giorgia Rollo poliziotto ad honorem San Michele Arcangelo

Screenshot 20220929 201253
Di seguito il comunicato: La Polizia di Stato celebra oggi il Santo Patrono San Michele Arcangelo con una cerimonia liturgica all’interno della Basilica Papale di San Pietro alla presenza del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Lamberto Giannini e di numerose autorità. La cerimonia religiosa sugella lo stretto legame tra Gendarmeria Vaticana e Polizia di Stato che hanno in San Michele in santo patrono comune. Proclamato patrono della Polizia da Papa Pio… Leggi tutto »

Bari-Milano: trasporto urgente per una donna di 42 anni Aeronautica militare

Screenshot 20220929 053530
Tweet dell’Aeronautica militare: Si è concluso un Trasporto Sanitario Urgente a favore di una donna di 42 anni con una situazione sanitaria compromessa, trasportata con un Falcone 50 dell’Aeronautica Militare da Bari a Milano. La donna è stata trasferita alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano.… Leggi tutto »