Tag: Italia
Ultimo giorno per l’omaggio a papa Francesco Stasera la chiusura della bara, domani i funerali
Ultimo giorno per l’omaggio a papa Francesco in San Pietro. Alle 19 la fine della visita dei fedeli, poi alle 20 il cardinale Farrell presiederà il rito della chiusura della bara. Domani alle 10 i funerali.
Oggi la congregazione dei cardinali, anche non votanti. L’ultima, per stabilire la data del conclave dal 5 maggio.… Leggi tutto »
Liberazione, ottanta anni: Italia oggi in festa Si celebra il 25 aprile la Resistenza al nazifascismo
Oggi in Italia è festa nazionale. Si celebrano gli ottanta anni della Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile, con il proclama di Sandro Pertini diffuso via radio, il comitato di liberazione a Milano richiamava i cittadini allo sciopero generale contro l’occupazione nazifascista e, perentorio, diceva ai nazifascisti di “arrendersi o perire”. Una giornata meravigliosa, il 25 aprile 1945 per l’Italia. Celebrarla, in ogni angolo del Paese, oggi che sono trascorsi ottanta anni ha un significato altrettanto meraviglioso.
… Leggi tutto »
Ore di coda per l’omaggio a papa Francesco Esposizione fino a domani, funerali sabato
Fino a domani mattina l’esposizione del corpo di papa Francesco nella basilica di San Pietro. Poi la bara verrà chiusa e sabato alle 10, in piazza San Pietro, saranno celebrati i funerali del papa.
La chiusura della basilica era prevista a mezzanotte ma in realtà si è andati avanti fino alle 5,30 data la coda interminabile di fedeli per rendere omaggio al pontefice. Una chiusura breve per pulire e risistemare la basilica, quindi riapertura alle 8.… Leggi tutto »
Rottamazione quater: ultumi giorni per chiedere la riammissione Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Ancora qualche giorno per chiedere la riammissione alla Rottamazione-quater delle cartelle. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare la domanda sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. La riammissione, prevista dalla legge n. 15/2025 di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024), riguarda i contribuenti che alla data del 31 dicembre 2024 sono decaduti dalla definizione agevolata a seguito del mancato, insufficiente o tardivo pagamento di quanto dovuto alle scadenze previste.
… Leggi tutto »
Punta Palascia: il primo buongiorno d’Italia anche con la Nutella In collaborazione con Enit
Di seguito il comunicato:
Realizzata in collaborazione con ENIT S.p.A., la limited edition “Nutella® Buongiorno” nasce con l’obiettivo di valorizzare le bellezze d’Italia, dai borghi alle montagne, dalle isole alle città, dalle acque cristalline ai paesaggi colorati: ogni vasetto è uno scorcio d’Italia all’alba, quel momento magico in cui ogni cosa sembra sospesa e perfetta. Nutella® ed ENIT mettono in risalto luoghi iconici e scorci meno conosciuti d’Italia che, nella luce del primo mattino, si trasformano in autentiche meraviglie … Leggi tutto »
La Belle Époque, mostra A Brescia
Di Romano Pesavento:
A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero attingere agli stimoli culturali parigini una nuova versatilità artistica per raccontare gli anni della trasformazione europea, della speranza, del benessere che dilagava, dei cambiamenti sociali, della malinconia struggente a ridosso di eventi storici imponenti, irreversibili e tremendi come la prima Guerra mondiale.
Benessere, raffinatezza e seduzione… Leggi tutto »
Papa Francesco: da oggi l’esposizione in San Pietro, sabato funerali. Cinque giorni di lutto nazionale Dalle 11 l'omaggio al pontefice morto lunedì
Di seguito la comunicazione:
Info utili per funerale Papa Francesco
SARÀ POSSIBILE RENDERE OMAGGIO AL SANTO PADRE FRANCESCO
-MERCOLEDÌ 23 APRILE: ingresso dalle ore 11:00 alle ore 24:00
-GIOVEDÌ 24 APRILE: ingresso dalle ore 07:00 alle ore 24:00
-VENERDÌ 25 APRILE: ingresso dalle ore 07:00 alle ore 19:00
N.B: si consiglia di portare acqua da bere, munitevi di un cappello in testa durante le lunghe file di attese, e portatevi qualcosa da mangiare man mano che vi avvicinate verso la… Leggi tutto »
Après La Classe: uscito “Casa di legno” Ieri
Di seguito il comunicato:
“Casa di legno“, in uscita il 22 aprile 2025, è il nuovo singolo del gruppo Après La Classe, distribuito da Ada, che preannuncia il prossimo tour, presentato da Molly ARts Live. Un ritmo che avvolge, una melodia che spalanca porte su mondi paralleli, un luogo dell’anima. Gli Après La Classe tornano con “Casa di legno”, un brano che è molto più di una canzone: è un rifugio, uno spazio aperto in cui ogni confine stilistico si… Leggi tutto »

Sabato i funerali di papa Francesco. Cinque giorni di lutto nazionale Morto ieri
Si svolgeranno sabato 26 aprile alle 10 in San Pietro i funerali di papa Francesco. Il pontefice Jorge Mario Bergoglio è morto ieri mattina.
Il Consiglio dei ministri ha decretatp cinque giorni di lutto nazionale.
… Leggi tutto »
Papa Francesco: da domani l’esposizione del corpo, funerali tra venerdì e domenica Probabilmente sabato
Constatazione del decesso effettuata ieri sera. Nell’appartamento di Santa Marta sigilli. L’esposizione del corpo di papa Francesco in basilica di San Pietro avrà luogo da domani. Il pontefice morto ieri mattina sarà sepolto nella basilica di Santa Maria Maggiore, secondo la sua volontà. Sepoltura successiva ai funerali che avranno luogo, in San Pietro, tra venerdì e domenica. Verosimilmente sabato.
Da stamani il primo dei novendiari, nove giorni di consessi fra i cardinali in lutto per la morte del papa. Il… Leggi tutto »
Giornata della Terra Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche grazie alla nuova spinta offerta dagli enti locali, ma non mancano gli ‘orti in affitto’ da Altamura a Monopoli, dove gli agricoltori mettono a disposizione dei consumatori pezzi di orto che curano assieme, per poi procedere con la raccolta del piccolo tesoro del fai da te rurale. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth… Leggi tutto »
È morto papa Francesco Jorge Mario Bergoglio
Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni. Dal 13 febbraio 2013 era papa Francesco. Nelle scorse ore il pontefice è morto in conseguenza della malattia polmonare. Campane a lutto nelle chiese di tutto il mondo, ad esempio in Italia a metà mattinata quando si è diffusa la notizia del decesso del 266/mo papa della storia.
Bergoglio era stato anche il primo a scegliere il nome Francesco (ed è per questo che è stato omesso il numero ordinale in aggiunta al nome… Leggi tutto »
Giornata internazionale della creatività e dell’innovazione Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende celebrare la Giornata Internazionale della Creatività e dell’Innovazione, 21 aprile, istituita dall’ONU con la Risoluzione A/RES/71/284, rivolgendo un messaggio a tutte le istituzioni scolastiche del territorio nazionale affinché questa ricorrenza diventi un’occasione concreta per riflettere sul valore inestimabile dell’ingegno umano, della libertà di pensiero e della capacità creativa, soprattutto nell’ambito della formazione delle nuove generazioni.
Nel… Leggi tutto »
Buona Pasquetta A tutti
Buona Pasquetta a tutti. Anche oggi il notiziario è in versione ridotta.… Leggi tutto »
Buona Pasqua Resurrezione
Buona Pasqua a tutti. Il notiziario, data la festività, oggi è in forma ridotta.
… Leggi tutto »
Pasqua e superponte: Puglia, stima di un milione e mezzo di turisti Conflavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Conflavoro:
Secondo le stime del Centro Studi di Conflavoro, a Pasqua, complici i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, vacanze più lunghe e mete affollate in tutto lo Stivale: partiranno 12,5 milioni di italiani cui si aggiungeranno 2,8 milioni di stranieri, per una spesa totale di 5,2 miliardi, il 33,3% in più rispetto al 2024. Cresce anche la spesa media pro capite, che sfiora i 400 euro (+5-10%). La durata media dei… Leggi tutto »
Giornata mondiale del fegato L'allarme degli epatologi
Di seguito il comunicato:
Le malattie di fegato rappresentano una vera emergenza sanitaria globale: 1,5 miliardi di persone nel mondo vivono con una malattia epatica cronica e ogni anno si perdono 2 milioni di vite per questa causa. Oltre alle patologie epatiche correlate ai virus e all’alcol, è sempre più diffusa le malattia del fegato causata dalla disfunzione metabolica e pertanto associata anche a scorretti stili di vita.
EPATOLOGI ITALIANI IN PRIMA LINEA PER IL WORLD LIVER DAY 2025 – … Leggi tutto »
“Ogni due secondi sulla Terra scompare l’equivalente di un campo di calcio fatto di foreste” Greenpeace
Di seguito un comunicato diffuso da Greenpeace:
Ogni due secondi sulla Terra scompare l’equivalente di un campo di calcio fatto di foreste; ogni anno finisce in mare una quantità di plastica pari a 12 milioni di tonnellate, pericolo mortale per tartarughe, uccelli, pesci, balene e delfini. E – sempre ogni anno – oltre 45 mila persone nel mondo muoiono prematuramente per l’esposizione alle polveri sottili (PM2.5), le cui principali fonti sono il traffico veicolare, gli allevamenti intensivi e i sistemi… Leggi tutto »