Tag: Italia
Ventuno anni fa il terremoto di San Giuliano di Puglia: morirono ventisette bambini e la loro maestra Crollo della scuola il 31 ottobre 2002
Tweet dei vigili del fuoco:
Il pensiero del Corpo nazionale dei vigili del fuoco oggi è per le 28 anime innocenti, 27 bambini e la loro maestra, che 21 anni persero la vita nella scuola elementare di S. Giuliano di Puglia (CB), crollata per il terremoto.
… Leggi tutto »
Manovra di bilancio: Senato, seduta aperta Approda in aula un provvedimento fondamentale
Foto tratta da tweet di Filippo Sensi (ore 16,12).
… Leggi tutto »
Raccolta rifiuti da apparecchiature elettroniche: finanziamenti anche a Comuni pugliesi Pubblicate le graduatorie
Di seguito un comunicato diffuso dal Consorzio Raee:
Sono consultabili di seguito le graduatorie dei progetti vincitori del Bando 2023 per l’assegnazione ai centri di raccolta comunali dei finanziamenti messi a disposizione dai produttori di AEE tramite i Sistemi Collettivi come previsto dall’accordo di programma ex art. 15 del D. Lgs. 49/2014.
Complessivamente sono stati assegnati contributi economici a 100 soggetti tra Comuni e società di gestione dei rifiuti, destinati all’infrastrutturazione, allo sviluppo e all’adeguamento dei centri di raccolta e… Leggi tutto »
Premio internazionale a Los Angeles per Donato Carrisi International forum e techinentertainment, consegna l'1 novembre
Quando vinse il David di Donatello glielo consegnò, nella cerimonia di Roma, Steven Spielberg. Ora a Los Angeles va direttamente lui per ritirare un altro premio: inizia a prendere dimestichezza con la città degli Oscar, verrebbe da dire.
Donato Carrisi, scrittore e regista, sarà premiato dopodomani insieme al produttore Jeremy Spiegel. Riceveranno l’Ittv Award, nella serata finale dell’International forum e TechInEntertainment. Cerimonia sul rooftop “Terra” di Eataly. La fondatrice di Ittv, Valentina Martelli, in una dichiarazione alla stampa parla dei… Leggi tutto »
Puglia: sos stalle, perso il 60 per cento di foraggio a causa dei nubifragi in primavera Crisi anche per i raccolti di mais in Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A causa del maltempo di maggio e giugno è andato perso in Puglia il 60% del foraggio per alimentare gli animali nelle stalle, ma si è dimezzata anche la produzione di mais in Italia negli ultimi 20 anni a causa dei costi di produzione, dei cambiamenti climatici e delle importazioni dall’estero che espongono gli allevatori alle conseguenze delle tensioni internazionali come la guerra in Ucraina. A denunciarlo è Coldiretti Puglia in occasione… Leggi tutto »
Un’inchiesta sulla mafia foggiana ha vinto il premio per il giornalismo investigativo “Roberto Morrione” Andrà in onda su Rainews venerdì
Scritto dall’organizzazione:
La video inchiesta “Brucia la terra” di @lose_youssef e Tommaso Panza vince la dodicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.
È stata realizzata con il supporto del tutor Enzo Nucci del TG3 Rai.
Motivazione della giuria: La guerra criminale che incendia il territorio, i legami con la politica, gli ostacoli al lavoro degli inquirenti: Brucia la terra ricostruisce con rigore le trame della mafia foggiana grazie a testimonianze e intercettazioni originali, chiamando in causa le… Leggi tutto »
Da oggi l’ora solare Fino al 31 marzo 2024
Alle 3 lo spostamento indietro di un’ora delle lancette dell’orologio. Così sono diventate le 2. È l’inizio dell’ora solare. Sarà in vigore fino al 31 marzo 2024.
… Leggi tutto »
Terremoto con epicentro in provincia di Rovigo, di nuovo: magnitudo 4,2 Sisma alle 17,29
Stesso epicentro, Ceneselli. Stessa magnitudo: 4,2. Alle 17,29 il terremoto molto analogo a quello di tre giorni fa, in provincia di Rovigo.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »

Il manifesto mai diffuso: quando al governo il sottosegretario di Martina Franca tentò di evitare la marcia su Roma Stampato ma il re non diede l'assenso
Carlo Fumarola, di Martina Franca, era sottosegretario del governo Facta. Eletto nel 1921 al parlamento, fu poi nominato membro dell’esecutivo. Sottosegretario al ministero dell’Interno, ministro Paolino Taddei.
Il dicastero-chiave in quella fase drammatica per il regno. Alla fine di ottobre del 1922 Carlo Fumarola tentò di convincere il re a vietare la marcia su Roma che fu evidentemente sottovalutata in maniera grave. Ma il governo, a partire proprio da Fumarola, aveva intuito gli accadimenti. Venne anche predisposto un manifesto, datato… Leggi tutto »
Il cyberbullo spesso è un compagno di classe Convegno: grave anche la dipendenza dei giovanissimi dal gaming online
Di seguito il comunicato:
Si è svolto giovedì a Roma “Wallife Young”, l’evento organizzato da Wallife, start-up che opera nel settore Insurtech per offrire protezione dai rischi derivanti dall’utilizzo improprio delle nuove tecnologie digitali, in collaborazione con l’Università LUISS, che ha visto la partecipazione di rappresentanti accademici, esperti di comunicazione e del mondo digitale confrontarsi sul tema del cyberbullismo e di come tutelare ragazzi e bambini dalle violazioni digitali.
Generazioni digitali
Secondo lo scenario illustrato da Michele … Leggi tutto »
Conserve Italia: piano di investimenti per quasi 87 milioni di euro, riguarda anche la Puglia Assemblea dei soci
Di seguito un comunicato diffuso da Conserve Italia:
Un piano di investimenti da 86,6 milioni di euro che interessa 7 stabilimenti italiani del Gruppo più la sede, con la possibilità di intercettare fondi del PNRR e di altri stanziamenti statali, oltre ad un importante impiego di risorse proprie. Un piano costruito su alcuni asset strategici: innovazione tecnologica, aumento qualitativo dei prodotti, efficientamento dei processi, risparmio energetico, sostenibilità ambientale, digitalizzazione. È la strada per il futuro che Conserve Italia ha tracciato… Leggi tutto »
Servizio sanitario nazionale in emergenza: Opi Taranto chiede di conoscere la situazione nella provincia ionica Dopo il rapporto Gimbe
Di seguito un comunicato diffuso da Opi Taranto:
Attraverso il sesto rapporto presentato pochi giorni fa in Senato, la Fondazione Gimbe ha lanciato l’allarme per lo stato di salute del Servizio Sanitario Nazionale, evidenziando come i principi fondanti vale a dire universalità, uguaglianza ed equità, siano stati traditi negli ultimi quindici anni a causa di politiche sbagliate che hanno portato il Servizio Sanitario Nazionale ‘al capolinea’. Oggi, purtroppo, bisogna fare i conti con liste d’attesa interminabili, affollamento dei Pronto Soccorso,… Leggi tutto »
Quattro pugliesi fra i 49 ammessi alle audizioni per Sanremo giovani Su 564 aspiranti
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa Rai:
Nell’edizione 2023 di Sanremo Giovani, la quinta sotto la direzione artistica di Amadeus, sono state 564 le richieste di partecipazione pervenute: 202 partecipanti provenienti dal Nord Italia (181 singoli e 21 gruppi), 197 dal Sud (189 singoli e 8 gruppi) e 155 dal Centro (140 singoli e 15 gruppi).
La Regione che ha presentato il maggior numero di iscrizioni è il Lazio con 100 partecipanti, 91 singoli e 9 gruppi. Seguono la… Leggi tutto »
Dalla prossima notte l’ora solare Fino al 31 marzo 2024
Le 3 di domenica 29 ottobre diventeranno le 2. Così sarà ora solare e resterà in vigore fino alla notte del 31 marzo 2024.
Dunque, la prossima notte lancette dell’orologio indietro di un’ora.
… Leggi tutto »
Fasano: lunedì pomeriggio i funerali di Marcello Vinci, morto otto mesi fa in Cina Ieri il rientro della salma in Italia
Dopo il rientro ieri sera in Italia, dalle 8,30 di domani nella chiesa del Purgatorio a Fasano sarà possibile rendere omaggio a Marcello Vinci. La salma rimarrà composta lì fino al funerale del trentenne morto la notte fra il 5 ed il 6 marzo in Cina. Funerale che sarà celebrato il 30 ottobre alle 16 nella chiesa madre di Fasano. I genitori chiedono una seconda autopsia dopo quella svolta in Cina senza alcuna possibilità di verifica da parte dei familiari… Leggi tutto »
Due aerei decollati da Gioia del Colle per rintracciare il Montreal-Atene che aveva perso i contatti Aeronautica militare
Tutto è andato per il meglio, il velivolo civile è stato individuato.
Tweet dell’Aeronautica militare:
Scramble: 2 Eurofighter del 36° Stormo dell’ Aeronautica Militare questa mattina sono decollati da Gioia del Colle per intercettare un aereo civile, partito da Montreal e diretto ad Atene, che aveva perso il contatto radio con gli enti del traffico aereo.… Leggi tutto »
Andriani di Gravina in Puglia al secondo posto fra le aziende italiane in cui i lavoratori sono più felici Best workplaces for blue collar 2023
Di seguito il comunicato:
Andriani SpA Società Benefit, azienda agroalimentare pugliese con sede a Gravina in Puglia, tra le più importanti realtà nel settore dell’innovation food, ha conquistato il secondo posto nella classifica dei “Best Workplaces for Blue Collar 2023”. Il ranking stilato da Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, ascoltando il parere di oltre 8mila operai impiegati in 46 imprese italiane, premia le 10 migliori aziende italiane in cui gli… Leggi tutto »
“The Performance”: l’arte sartoriale dello stilista pugliese nel film internazionale domani alla festa del cinema di Roma Anteprima mondiale
Di seguito il comunicato:
Il fascino ipnotico della danza, i drammatici eventi dell’Europa degli anni ’30 e la passione di un artista culminano nel dilemma morale di un uomo. ‘The Performance’, l’adattamento cinematografico dell’ultimo racconto del leggendario drammaturgo Arthur Miller pubblicato sul The New Yorker, sarà presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma (Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli) il 28 ottobre 2023 alle ore 21:30.
Il vincitore dell’Emmy e del Golden Globe Jeremy Piven (Entourage)… Leggi tutto »
Zagor, in edicola dal 2 novembre il numero 700 "La foresta dei destini incrociati"
Di Romano Pesavento:
Sarà in edicola, dal 2 novembre, l’attesissimo numero 700 colorato di Zagor, intitolato “La foresta dei destini incrociati”, edito Bonelli, firmato da Giorgio Giusfredi e disegnato da Alessandro Piccinelli.
L’albo di novembre si apre con un curioso, per gli appassionati di Zagor, flash back relativo ai primi atti della grande amicizia tra Cico e lo Spirito con la scure; il simpatico amarcord sfuma presto in tutt’altra atmosfera: cupa e lisergica al tempo stessa.
Le pagine si susseguono… Leggi tutto »