Tag: governo
Ministero del Made in Italy: proposta di legge Presentazione alla Camera
Di seguito il comunicato:
Supporto, tutela e promozione delle eccellenze. Presentata in conferenza stampa alla Camera la proposta di legge per l’istituzione di un Ministero del Made in Italy. A promuoverla, la Confederazione AEPI (Associazione Europea dei Professionisti e delle Imprese) che ha registrato le firme dei primi parlamentari, convinti della validità dell’iniziativa. «Un’idea bipartisan e trasversale- ci tiene a sottolineare il presidente della Confederazione Mino Dinoi- che guarda alla necessità di un referente unico per le nostre aziende. Una… Leggi tutto »
Cassintegrati ex Ilva, critiche al governo sulla mancata integrazione salariale per i 1800 Franzoso: il sazio che non crede al digiuno. Usb: quasi indifferenza verso Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“La risposta del ministro del Lavoro Catalfo e del sottosegretario Mario Turco ai sindacati sulla mancata corresponsione dell’ integrazione salariale ai cassaintegrati ex Ilva é tipica del sazio che non crede al digiuno”.
Lo dichiara Francesca Franzoso consigliere regionale.
“Bollare come “inutile ” la presa di posizione dei sindacati, sulla mancata integrazione salariale da parte di Ilva in AS ai suoi 1800 dipendenti che non sono transitati in… Leggi tutto »
Arcelor Mittal-Ilva in amministrazione straordinaria: basi per un nuovo contratto secondo Conte, Gualtieri e Patuanelli Nota congiunta di presidente del Consiglio e ministro dello Sviluppo economico alla luce dell'intesa tecnica
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
L’intesa tecnica raggiunta in data odierna fra i rappresentanti legali di ArcelorMittal e quelli di Ilva in Amministrazione Straordinaria rappresenta un passo importante verso un complessivo miglioramento dell’assetto dello stabilimento di Taranto.
Sono state poste le basi per arrivare, entro la fine del mese, a un nuovo rapporto contrattuale tra le parti che preveda, fra l’altro, la concreta possibilità di un investimento pubblico nella società che gestisce l’impianto, in… Leggi tutto »
Arcelor Mittal-governo, alla ricerca di un’intesa in extremis per fare rinviare l’udienza Domani in tribunale di Milano il procedimento giudiziario
È in programma domani in tribunale di Milano l’udienza per il contenzioso. Ma governo e Arcelor Mittal lavorano ad una preontesa tale da far chiedere, domani, al giudice, un rinvio di una decina di giorni. La vicenda è sempre in bilico dunque, fra un accordo e lo scontro duro.in tribunale.… Leggi tutto »
Lecce: “Sandro Pertini e la Costituzione italiana”, seminario di Giuliano Amato Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nuovo appuntamento del ciclo “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie: giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 15 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), in programma un seminario di Giuliano Amato, già Presidente del Consiglio… Leggi tutto »
Conte-Mittal, incontro a Londra Trattativa sul filo del rasoio
Terminato nel primo pomeriggio l’incontro, il premier lo ha definito utile. Giuseppe Conte ha avuto modo di ribadire ad Arcelor Mittal e, specificamente, proprio al numero del colosso siderurgico, le posizioni del governo italiano in una trattativa complicata, a tre giorni dall’udienza in tribunale.… Leggi tutto »
Sequenza del corona virus isolata allo “Spallanzani” di Roma Ricerca: "passo per tutta la comunità scientifica" dice il ministro che, come Conte, elogia il sistema sanitario nazionale
La napoletana Maria Rosaria Capobianchi, la siciliana Concetta Castilletti e la molisana trentenne Francesca Colavita, protagoniste di questo risultato. Tweet di Roberto Speranza, ministro della Salute:
È stata isolata la sequenza del coronavirus 2019-nCoV allo Spallanzani di Roma. Un passo per tutta la comunità scientifica che consentirà di accelerare la ricerca su questa malattia. L’Italia ha uno dei servizi sanitari migliori del mondo e oggi lo ha nuovamente dimostrato.
Tweet di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:
Italia tra i primi… Leggi tutto »
Arcelor Mittal-governo, trattativa fino al 6 febbraio Il giorno prima dell'udienza in tribunale di Milano
Scaduto il termine fissato dal ministro Patuanelli la ricerca di un accordo non si ferma. Governo e Arcelor Mittal spostano al 6 febbraio la scadenza per trovare un’intesa: 6 febbraio ovvero la vigilia dell’udienza di Milano nel contenzioso che oppine i franco-indiani e l’amministrazione straordinaria ex Ilva. La ricerca di un’intesa si articola in un cammino complicato: Arcelor Mittal aveva chiesto di dare luogo a tremila esuberi strutturali, il governo si fermava a duemila congiunturali; in alternativa i franco-indiani volevano… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, dichiarazione di stato d’emergenza per sei mesi Consiglio dei ministri
Stato di emergenza per sei mesi. Blocco dei voli da e per la Cina. Stanziamento di cinque milioni di euro. Sono fra le misure varate. Riunione del Consiglio dei ministri stamattina. Un solo punto all’ordine del giorno. Di seguito il comunicato diffuso da Palazzo Chigi:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, venerdì 31 gennaio 2020, alle ore 10.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Ha svolto le funzioni di Segretario il Ministro degli affari… Leggi tutto »
Corona virus: arrivati tre aerei con gli italiani che si trovavano a Wuhan. Ieri panico a bordo del treno Roma-Bari: falso allarme Blocco di voli da e per la Cina disposto dal governo. Due casi di contagio accertati in Italia
Sono arrivati all’alba a Fiumicino i tre aerei provenienti dalla Cina. Anche tredici studenti universitari di Bari sono tornati in Puglia. Il rientro in Italia disposto dalle nostre autorità per decine di connazionali presenti, in particolare, nella zona di Wuhan, è previsto per domenica secondo l’ultima bozza di accordo con le autorità cinesi. Gli italiani di ritorno il 2 febbraio saranno sistemati nella “città militare” della Cecchignola, Roma. Lì staranno per 14 giorni in stanze attrezzate, comunicanti tra loro per… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, oggi scade il termine per una trattativa. Ieri non ricevute le aziende dell’indotto che avanzano decine di milioni di euro Stamani confronto Confindustria Taranto-vertici sindacali
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, aveca detto: accordo il 31 gennaio o ci vediamo in tribunale il 7 febbraio. Ci siamo.
Arcelor Mittal, secondo resoconti giornalistici, chiede fra le altre code tremila esuberi strutturali (governo disponibile a duemila congiunturali) o in alternativa l’abbattimento del 90 per cento del canone di affitto degli impianti. Fra le altre cose, va ribadito.
Ieri non sono state ricevute, dai responsabili del colosso franco-indiano, le aziende dell’indotto, a Taranto.
Di seguito un comunicato… Leggi tutto »
Primi due casi accertati in Italia di corona virus: l’annuncio di Conte VIDEO Sospesi voli da e per la Cina
Primi due casi accertati di coronavirus anche in Italia. lo ha annunciato in serata il presidente del consiglio Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa. Sono due turisti cinesi a Roma. Il governo ha deciso nel contempo di sospendere i voli aerei da e per la Cina.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: indotto, stamani la protesta Spettanze arretrate. E domani la scadenza per un accordo fra Arcelor Mittal e governo, altrimenti "ci vediamo in tribunale" ha ribadito il ministro
Alle 10 l’autoconvocazione davanti alla palazzina direzione dello stabilimento. Comunicata da Confindustria Taranto, si tratta della protesta dell’indotto Arcelor Mittal. Le aziende non hanno ricevuto le spettanze arretrate come peraltro Arcelor Mittal aveva promesso di saldare: lo ha fatto parzialmente. La manifestazione al siderurgico artiva alla vigilia della scadenza indicata per un accordo fra Arcelor Mittal e il governo per evitare la prosecuzione del contenzioso. Senza accordo entro domani, ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, “ci vediamo… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: ministro, intesa entro il 31 gennaio o “ci vediamo il 7 febbraio in tribunale” Stefano Patuanelli in merito al contenzioso con il colosso del siderurgico di Taranto (Adnkronos)
“Abbiamo detto il 31 gennaio, se non si chiude entro questa data ci vediamo il 7 febbraio in tribunale”. Affermazione diffusa da adnkronos e attribuita a Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico. Il ministro, a margine di un convegno, ha risposto così a chi gli chiedeva della trattativa con Arcelor Mittal.… Leggi tutto »
Boccia: l’autonomia differenziata è un impegno collettivo Ad Andria il forum promosso dalla Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“L’attuazione dell’autonomia differenziata è, come ha detto anche il presidente Mattarella, un impegno collettivo. Gli ultimi due anni sono stati condizionati da una pesante propaganda politica e da un incomprensibile conflitto tra Nord e Sud: è mancata una visione di insieme e per questo il Governo ha ipotizzato la costruzione di un disegno di legge quadro”. Lo ha detto il Ministro per gli Affari Regionali e per le Autonomie Francesco Boccia al forum… Leggi tutto »
Foggia, altri 91 uomini contro la criminalità organizzata Potenziamento disposto dal ministro dell'Interno
Di Michele Vigilante:
Sono giunti altri 91 uomini nel capoluogo dauno come rinforzo alla lotta contro la criminalità: 49 carabinieri, 32 poliziotti e 10 finanzieri.
Si rinforza il numero di operatori di polizia dopo un omicidio e alcuni attentati estorsivi che hanno flagellato la città di Foggia in poche settimane. “L’incremento del personale consentirà l’intensificazione delle azioni di prevenzione sul territorio – ha dichiarato il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese – da affiancare all’intensa attività di indagine già in corso da… Leggi tutto »
Giuseppe Conte a Taranto a fine mese, la prospettiva Secondo La Gazzetta del Mezzogiorno, il 28 gennaio terza volta in due mesi del presidente del Consiglio nella città ionica
Reduce da Berlino e dalla difficile (ma, sembra, proficua) conferenza per la Libia, otto giorni di tempo e dovrebbe tornare a Taranto.
La Gazzetta del Mezzogiorno ipotizza l’arrivo di Giuseppe Conte a Taranto il 28 gennaio per fare il punto della situazione riguardo ai programmi del governo per il territorio.… Leggi tutto »
La mappa della criminalità organizzata in Puglia Direzione investigativa antimafia, relazione semestrale
La relazione letta dinanzi al parlamento dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, riguarda il primo semestre 2019 di attività della direzione investigativa antimafia. Evidenziate le operazioni e le criticità, la corposa relazione ha anche messo in evidenza fra i tantissimi aspetti trattati la presenza di criminalità organizzata nei vari territori. Nelle immagini tratte dalla relazione, la mappa della presenza di criminalità organizzata in Puglia.… Leggi tutto »





