rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Sanzioni più severe, approvato il decreto: comunicazioni Conte VIDEO Consiglio dei ministri

IMG 20200311 233409
Multe anche di migliaia di euro, altre misure più severe per chi trasgredisce le prescrizioni.… Leggi tutto »

Si fermano i benzinai: protesta da domani notte, proclamata da Faib-Fegica-Figisc/Anisa In corso il Consiglio dei ministri: nuove misure, si prospettano sanzioni più pesanti per le violszrdel decreto presidenziale

20180430 estorsioni santo spirito benzinaio
Dalle 14 è in corso il Consiglio dei ministri. Nuove misure per fronteggiare il corona virus, fra le altre si prospettano sanzioni più pesanti per le violszrdel decreto presidenziale. Ipotesi: multe di duemila euro e sequestro di veicoli. Fermano l’attività gli impianti di distribuzione dei carburanti. Inizieranno, domani notte, quelli autostradali. Via via gli altri. ”Gli impianti di rifornimento carburanti cominceranno a chiudere: da mercoledì notte quelli della rete autostradale, compresi raccordi e tangenziali; e, via via, tutti gli altri… Leggi tutto »



Autodichiarazione: nuovo modello Disposto dal ministero dell'Interno

IMG 20200323 204857
In formato pdf scaricabile e stampabile: nuovo-modello-autodichiarazione-23.03.2020  … Leggi tutto »




Confcommercio Taranto: la commissaria Corbelli deve proseguire con le bonifiche del mar Piccolo "Arduo comprendere" l'indiscrezione di un avvicendamento con "un esponente di governo"

IMG 20200323 164741 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: In un tempo difficile contrassegnato dalle incertezze, dalla precarietà e dalla perdita dei punti di riferimento per le imprese e per il territorio, sinceramente risulta arduo comprendere la notizia che circola con insistenza tra i soliti bene informati, di un possibile avvicendamento tra la commissaria straordinaria per le bonifiche in carica , Vera Corbelli, ed un esponente di governo. Sembrerebbe infatti che il Tavolo del CIS Taranto – in fase di rilancio… Leggi tutto »

taras

Bellanova, appello alla grande distribuzione: uova di Pasqua e colombe sugli scaffali In vista del periodo pasquale

IMG 20200322 171618
Tweet di Teresa Bellanova, ministro delle Politiche agricole: Tra poche settimane sarà Pasqua, e anche in questi giorni di emergenza, io non rinunci o alle tradizioni. Chiedo alla grande distribuzione di farci trovare colombe e uova di Pasqua sugli scaffali. E un invito per tutti: acquistiamo made in Italy.… Leggi tutto »




Chiusura delle attività produttive non essenziali, Conte ha firmato il decreto ELENCO: CHI RESTA APERTO ln vigore fino al 3 aprile

IMG 20200311 210448
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il decreto con le nuove restrizioni. Chiusura fino al 3 aprile (termine al quale sono unificati tutti i decreti) di attività produttive e servizi non essenziali: avranno tempo fino al 25 marzo per completare, ad esempio, attività di spedizione. L’elenco delle attività essenziali comprende anche i servizi alla famiglia (colf e portieri, ad esempio) i call center, i riparatori di pc, oltre a filiera alimentare, distribuzione di carburanti, tabaccherie, edicole, fra le… Leggi tutto »




Da oggi vietato uscire dal Comune in cui ci si trova “salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute” Ordinanza ministeriale per fare fronte ad un temuto esodo nord-sud causa chiusura delle fabbriche per cui è in preparazione il nuovo decreto (si ipotizza slittamento a mercoledì)

IMG 20200322 173142
In queste ore è in via di definizione il nuovo decreto del presidente del Consiglio. Contiene l’elenco delle attività produttive essenziali, quele che potranno rimanere aperte. Poiché ci sono ancora delle prese di posizione (vedi Confindustria, “non si può chiudere tutto”) si ipotizza lo slittamento a mercoledì. Di seguito il comunicato diffuso dal ministero della Salute: Da oggi è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: sciopero mercoledì, proclamato da Usb Nuove misure del governo

logo usb default 00 1
Di seguito il comunicato diffuso da Usb:   “Visto il DPCM di poche ore fa contenente ulteriori restrizioni mirate a contenere il contagio da Covid-19, torniamo a sottolineare l’urgenza di portare lo stabilimento siderurgico al regime minimo di produzione, attraverso la gestione a comandata. Arcelor Mittal, per gli ancora alti numeri di lavoratori che si incrociano in fabbrica, potrebbe divenire, nella peggiore delle ipotesi che però ci tocca contemplare, un focolaio importante dell’infezione. Al momento non si registrano casi all’interno,… Leggi tutto »

Chiuse in tutta Italia le attività produttive non essenziali Provvedimento annunciato dal presidente del Consiglio

IMG 20200311 233409
Rallentiamo il motore produttivo del Paese per non fermarlo, ha detto il presidente del Consiglio. Giuseppe Conte ha elencato, per sommi capi, cosa rinabe aperto: supermercati, farmacie, servizi bancari e postali, le attività produttive essenziali. Per le altre, smart working o chiusura. Conte ha parlato della sfida più importante dell’Italia dal dopoguerra. Oggi richiede anche il sacrificio dello stop di fabbriche, aziende. Nelle prossime ore la pubblicazione, a cura della presidenza del Consiglio dei ministri, della lista relativa alle attività… Leggi tutto »

Comunicazioni del presidente del Consiglio VIDEO Misure per fare fronte all'emergenza corona virus

IMG 20200311 233409
Leggi tutto »

Boccia con la mascherina appesa all’orecchio durante la conferenza stampa: opposizioni e Calenda all’attacco L'ex ministro: inaccettabile

IMG 20200321 210905
Il pugliese Francesco Boccia, ministro degli Affari regionali, in conferenza stampa ha indossato la mascherina. Ma solo da un capo, appeso all’orecchio destro. La cosa, al di là dei contenuti espressi dall’esponente del governo, è apparsa alle opposizioni, ad esempio, una brutta esibizione di un fondamentale presidio sanitario. Non meno critico l’ex ministro Carlo Calenda che ha definito “inaccettabile” quel modo di indossare la mascherina da parte di un membro del governo.… Leggi tutto »

“Allevamenti e florovivaismo al collasso”: Cia Puglia al governo, “non lasciamo indietro nessuno” Nel comparto lattiero-caseario oltre duemila aziende, due i poli regionali dei fiori: Terlizzi e Taviano

Allevamento mucche
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Il ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova ha raccolto il grido di dolore del comparto florovivaistico, ridotto sul lastrico. In questo delicato momento per le sorti del Paese non possiamo lasciare indietro nessuno. Tantomeno un settore che sta registrando il più alto livello di danni, come la ministra ha opportunamente fatto rilevare al Premier e ai colleghi. Le siamo grati per gli sforzi profusi e l’attenzione fin qui dimostrata, ma le chiediamo… Leggi tutto »

Verso la proroga della chiusura delle scuole Conte e Speranza prefigurano la conferma delle misure in vigore, se non un rafforzamento. Campionato di calcio: ripresa forse il 3 maggio a porte chiude

conte telefono 8 860 600
“Al momento non è ragionevole dire di più ma è chiaro che i provvedimenti che abbiamo preso, sia quello che ha chiuso molto delle attività aziendali e individuali del Paese, sia quello che riguarda la scuola, non potranno che essere prorogati alla scadenza”. Stralcio di un’intervista rilasciata dal presidente del Consiglio al Corriere della Sera. Al momento, le misurddel decreto Italia protetta sono in vigore fino al 25 marzo, la chiusura delle scuole fino al 3 aprile. Anche il ministro… Leggi tutto »

Emergenza europea, piano Bce da 750 miliardi di euro per acquisto di titoli. Conte: l’Europa batte un colpo Pandemia corona virus

IMG 20200319 061640
Tweet di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio: L’Europa batte un colpo! Forte, sonoro, adeguato alla gravità dell’emergenza sanitaria che stiamo affrontando e dello shock economico che ne consegue. Bene la BCE. Stralcio del comunicato dal Consiglio europeo: This new Pandemic Emergency Purchase Programme (PEPP) will have an overall envelope of €750 billion. Purchases will be conducted until the end of 2020 and will include all the asset categories eligible under the existing asset purchase programme (APP). Il piano si sostanzia… Leggi tutto »

“Cura Italia”, pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale: è in vigore TESTO

IMG 20200318 073659
Di seguito: DL Covi 19 Articolato.pdf  … Leggi tutto »

Italiani all’estero: interventi del ministero dall’inizio dell’emergenza Circa ottomila connazionali rientrati da 14 Paedi

IMG 20200318 070743
Tweet del ministero degli Esteri: I numeri della Farnesina nella crisi coronavirus a sostegno degli italiani all’estero: facilitati oltre 90 voli o altri tipi di collegamenti 8.000 connazionali rientrati in Italia da 14 Paesi 45.000 chiamate e più di 1500 e-mail ogni giorno… Leggi tutto »

Sei milioni di euro per l’acquisto di latte italiano, il sostegno ministeriale al settore Bellanova: sarà distribuito gratuitamente alle persone più bisognose

IMG 20200317 113645
Tweet di Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura: Sei milioni di euro per l’acquisto di latte italiano che in questi giorni rischia di andare sprecato a causa delle difficoltà che il settore sta attraversando. Il latte sarà distribuito gratuitamente alle persone più bisognose.… Leggi tutto »

Associazione Amici di padre Pio: trenta milioni di euro del montepremi Superenalotto siano destinati alla sanità Istanza al governo

IMG 20200317 120051
Di seguito la comunicazione: L’associazione Amici di Padre Pio di Martina Franca e della Puglia, chiede al governo di destinare i 30 milioni del montepremi del SuperEnalotto all’acquisto di materiale medico e magari suddividendolo per le varie Regioni. Il coordinatore regionale Puglia Angioletto Gianfrate… Leggi tutto »

Capodacqua: il ministero dell’Ambiente deve risarcire 12,6 milioni di euro al consorzio Terre d’Apulia Sentenza di Cassazione

sentenza 1
Di Nino Sangerardi: La Corte di Cassazione,definitivamente pronunciando nel merito,ha rigettato il ricorso del Ministero dell’Ambiente. Pertanto il Consorzio Bonifica Terre d’Apulia deve essere risarcito con 12.652.864,42 euro oltre interessi. Una diatriba che inizia il 4 luglio 2006 allorchè il Tribunale di Roma—riguardo la costituzione in mora notificata al Ministero e ai sindaci dei Comuni di Gravina e Poggiorsini e Spinazzola per i danni derivati dalla sospensione dei lavori di sistemazione idraulica del bacino imbrifero del torrente Capodacqua disposta a… Leggi tutto »

“Cura Italia”, i contenuti del decreto Comunicato

1080x360
Di seguito, in formato pdf: Cdm 37 (MEF)Leggi tutto »