Tag: governo
Restrizioni fino al 13 aprile, il decreto TESTO Del presidente del Consiglio dei ministri
Di seguito in formato immagine:
… Leggi tutto »
Inps: sito in tilt, falla nel sistema. Conte: attacco hacker. Garante: gravissimo Prime ore da incubo per le istanze riguardanti i contributi da 600 euro. Bloccato per un po'anche il sito Inpgi

A mezzanotte è scattato il via per le richieste di contributi da 600 euro. Ed è scattato il caos telematico. Sito Inps in tilt, date anche le cento istanze al secondo. Ma anche per una incredibile falla nel sistema con utenti che si sono ritrovati sui rispettivi schermi i dati sensibili di altre persone. Il presidente del Consiglio ha detto che si è trattato di un attacco hacker. Il garante per la privacy, oltre a definire gravissimo l’accaduto, ha raccomandato… Leggi tutto »
Da Taranto lettera aperta al presidente del Consiglio Varie associazioni
Di seguito il testo della lettera aperta:
Dottor Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana,
adesso anche lei conosce la paura; forse solo adesso riesce a mettere nel giusto ordine i diritti che la nostra Repubblica democratica tutela attraverso la Carta costituzionale.
Ascoltarla dichiarare, solo in presenza dell’immane tragedia che stiamo affrontando, che la salute è la principale priorità del suo governo è deprimente; per noi tarantini, risulta essere anche un’insopportabile offesa.
La salute, dottor Conte,… Leggi tutto »
Speranza: tutte le restrizioni saranno confermate fino al 13 aprile Informativa al Senato del ministro della Salute
Il ministro della Salute ha detto, che l’infornativa al Senato, che le restrizioni saranno confermate fino al 13 aprile. Ha detto fra l’altro Roberto Speranza: “le misure drastiche adottate iniziano a dare risultati. La ripresa sarà prudente e graduale. Sarebbe un errore imperdonabile scambiare questo primo risultato per una sconfitta definitiva del covid. È una battaglia lunga e non dobbiamo abbassare la guardia”.… Leggi tutto »
Sì a passeggiata genitore-figlio vicino a casa, no al jogging Nuova circolare
È da intendersi consentito, ad un solo genitore, camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione.
Stralcio di una circolare del ministero dell’Interno. … Leggi tutto »
Tirrenia blocca i collegamenti con le isole, Tremiti in difficoltà: Giannini scrive a De Micheli L'assessore ai Trasporti della Regione Puglia chiede garanzie al ministro
Per l’emergenza corona virus Tirrenia ha,sospeso i collegamenti con Sicilia, Sardegna e Tremiti. Soprattutto nelle isole in territorio pugliese la vosa è estremamente problematica.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore ai Trasporti, Giovanni Giannini ha scritto oggi una lettera al ministro dei Trasporti Paola De Micheli sui servizi di trasporto marittimo Termoli – Tremiti.
“Apprendiamo dagli organi di stampa – scrive Giannini – che la società di trasporto marittimo CIN ha bloccato, con decorrenza immediata, le corse… Leggi tutto »
Soccorso alimentare: quanto spetta a ciascun Comune pugliese ELENCO Ripartizione degli stanziamenti
La ripartizione dei 400 milioni di euro, con ordinanza della protezione civile, Comune per Comune.
Di seguito in formato pdf l’elenco relativo alla Puglia (colonne: popolazione, quota A, quota B, contributo spettante complessivamente):
… Leggi tutto »
Carovigno, sei morti: una delle zone che fanno paura nella Puglia che prova a resistere Interrogazione urgente al ministro
Di seguito il testo dell’interrogazione urgente presentata dal senatore Roberto Marti al ministto della Sanità:
Il Comune di Carovigno, situato a nord del capoluogo brindisino,risulta il più colpito della Provincia.
Conta, ad oggi, 6 decessi accertati dovuti al Covid-19 e 21 persone risultano positive al tampone. La situazione tuttavia è ancor più drammatica; dal riscontro dei medici di base (di cui due in isolamento domiciliare e uno in attesa di tampone all’Ospedale Perrino di Brindi) e dai familiari delle persone… Leggi tutto »
“Boccata d’ossigeno per il florovivaismo” Confagricoltura Puglia sul provvedimento del ministro
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
“Il settore florovivaistico può tirare una boccata di ossigeno e per questo ringraziamo la ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova per essersi spesa a favore del comparto”, il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro torna sul recente chiarimento, arrivato da Palazzo Chigi, relativo al florovivaismo che consente la vendita al dettaglio di semi, piante e fiori ornamentali, piante in vaso, fertilizzanti, ammendanti e di altri prodotti simili. Questo commercio – è spiegato… Leggi tutto »
Gualtieri: stanziamenti per 4,7 miliardi di euro immediatamente disponibili per i Comuni e per aiuti alimentari Il ministro dell'Economia ha sottolineato il ruolo dell'Anci
Stralcio di una dichiarazione di Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia:
“Abbiamo anticipato 4,3 miliardi del fondo di solidarietà ai Comuni per dare ossigeno immediato ai loro bilanci e aggiungiamo 400 milioni per aiuti alimentari. Le misure saranno operative da domattina”.
Il ministro ha sottolineato il ruolo dell’Anci, associazione italiana dei Comuni italiani presieduta dal sindaco di Bari, Antonio Decaro.… Leggi tutto »
Proroga delle misure per quindici giorni, l’ipotesi La possibile scelta del governo per fronteggiare l'emergenza
In ambito governativo (e scientifico) si ragiona sulla possibilità di prolungare per quindici giorni le misure in vigore. Informazioni che emergono in queste ore. Le restrizioni in tutto il territorio nazionale hanno termine il 3 aprile, stando al decreto presidenziale, ma è pressoché impensabile, sin d’ora, che il termine non venga prolungato. Almeno fino a dopo Pasqua, per l’appunto.… Leggi tutto »
Ministro dell’Istruzione: scuola, chiusura sicuramente prorogata oltre il 3 aprile Azzolina a "La vita in diretta"
Si andrà certamente oltre il 3 aprile con la chiusura delle scuole in Italia. Lo ha detto Lucia Azzolina, ministro dell’Istruzione, intervistata nel corso del programma tv “La vita in diretta”.… Leggi tutto »
Agente penitenziario originario di San Nicandro Garganico morto a Milano: corona virus Cordoglio del ministro e del sindacato
Nazario Giovanditto era originario di San Nicandro Garganico. Era agente penitenziario nel carcere di Opera. I sintomi risalenti al 9 maezo, il tampone, il ricovero. Nazario Giovanditto è morto nelle scorse ore. Cordoglio espresso in una nota dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, mentre il sindacalista Domenico Mastrulli (citato da,Foggia today) ricorda il collega medaglia di bronzo al.valore civile nel 2014. Inoltre evidenzia le preoccupazioni per le condizioni di lavoro degli agenti penitenziari in Italia: due vittime del virys finora.… Leggi tutto »
Ordine degli architetti di Foggia: liberi professionisti, “il governo si è dimenticato di noi” "Siamo tra le categorie più danneggiate dalla situazione"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti di Foggia:
“I liberi professionisti stanno pagando un prezzo molto alto all’emergenza coronavirus, siamo tra le categorie più danneggiate dalla situazione che si è determinata ma anche per gli architetti non è stato previsto alcun bonus”. E’ Nicola Tramonte, presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Foggia, a esprimere tutta la preoccupazione e l’angoscia di una categoria che, in Capitanata, conta su poco meno di 1000 professionisti, 977 per la precisione. “Il… Leggi tutto »
Associazioni di commercianti e artigiani di Taranto, richieste di sostegno alle istituzioni "A repentaglio la sostenibilità e la successiva ripresa" delle piccole e medie imprese
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Il prosciugamento dei flussi di cassa attesi, per effetto del susseguirsi di provvedimenti limitativi dell’apertura dei negozi che, con l’ultimo DPCM 22 marzo 2020, vede il quasi totale arresto delle attività commerciali, mette a repentaglio la sostenibilità e la successiva ripresa delle nostre PMI, all’indomani della cessazione dell’emergenza sanitaria. Il Governo ha annunciato, garantito e sbandierato interventi di salvaguardia per tutte le imprese (d.l. 18 del 17 marzo 2020), ma il Governo,… Leggi tutto »
Attività essenziali, il nuovo elenco Dopo l'intesa governo-sindacati
Elenco rivisto nel confronto odierno fra governo e sindacati e la cui ufficialità sarà data da pubblicazione istituzionale.… Leggi tutto »
Benzinai: per ora non chiudono i distributori ma la situazione resta critica Confronto con i ministri. Si registrano i primi due decessi di gestori di impianti di carburante
I lombardi Carlo e Francesco Betti sono i primi due gestori di impianti di carburante vittime del corona virus. Sono morti nelle ore scorse.
Di seguito il comunicato sindacale:
Faib, Fegica e Figisc/Anisa incontrano in teleconferenza il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli e la Ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli. Le Organizzazioni di Categoria danno atto ai due Ministri di essere intervenuti -anche propositivamente- per sbloccare la situazione anche se al momento non si registrano interventi immediati… Leggi tutto »
Governo-sindacati, intesa sulle attività essenziali Fim-Cisl: denuncia su comandate al siderurgico di Taranto
Governo e sindacati hanno raggiunto un’intesa per la revisione dell’elenco delle attività produttive essenziali. Quelle, cioè, che rimangono comunque aperte. Il presidente del Consiglio riferirà sulla situazione corona virus in.parlamento alle 18.
notizia in aggiornamento
Di seguito il comunicato Fim-Cisl:
A seguito della proclamazione dello sciopero del 10/12/2019, indetto da Fim, Fiom e Uilm, l’azienda ha operato unilateralmente predisponendo 1 turno di comandata allargata e vietando, di fatto, ai lavoratori la possibilità di scioperare e manifestare. Tale situazione ha determinato… Leggi tutto »





