rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Scuola: Conte-Azzolina VIDEO Conferenza stampa

IMG 20200626 180446
Leggi tutto »

Operatori pirotecnici: “duemila aziende rischiano di chiudere” Ieri la protesta

IMG 20200626 055142
Di seguito il comunicato Asspi-Anisp: Duemila aziende del settore pirotecnico con oltre diecimila lavoratori e un fatturato annuale di circa 600 milioni di euro rischiano di chiudere i battenti a causa delle norme restrittive per il Covid che continuano a vietare in qualunque forma le feste padronali e i grandi eventi estivi durante i quali l’arte dei fuochi di artificio la fa da protagonista. A protestare a Piazza Montecitorio, oggi pomeriggio, sono stati oltre cento rappresentanti del settore, giunti a… Leggi tutto »



Il ruolo riconosciuto dell’arsenale di Taranto Flp: il governo dovrà considerare le valutazioni della commissione Difesa del Senato

arsenale taranto
Di seguito il comunicato: In questi giorni – afferma il Coordinatore Provinciale FLP DIFESA Taranto-Brindisi, Pasquale BALDARI – sembrerebbe muoversi qualcosa a livello parlamentare per alcune problematiche ultraventennali afferenti l’Area industriale della Difesa (fra cui l’Arsenale MM di Taranto). Ebbene, – dichiara il Coordinatore Provinciale FLP DIFESA Taranto-Brindisi, Pasquale BALDARI – dopo le positive notizie ricevute dal Comandante Logistico della MM, Amm. Serra, in occasione della presentazione del Piano Industriale Integrato 2020-2025 condiviso anche dallo Stato Maggiore Marina, registriamo che… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: doppia preferenza di genere Provvedimento del Consiglio dei ministri anche per la Liguris

elezioni urna
Puglia e Liguria non si erano ancora adeguate alla legge, così ci ha pensato il governo. Alle prossime elezioni regionali di Puglia e Liguria, doppia preferenza di genere: questo il provvedimento del Consiglio dei ministri.… Leggi tutto »

taras

Stati generali dell’economia: Conte VIDEO A conclusione degli incontri

IMG 20200621 193912
Leggi tutto »




Associazioni e cittadini, lettera da Taranto a Conte: “adesso dovrebbe bastare, non crede?” La questione industriale-ambientale

conte telefono 8 860 600
Di seguito il testo della lettera aperta al presidente del Consiglio: Egregio Presidente Giuseppe Conte, adesso dovrebbe bastare, non crede? In piena pandemia abbiamo finalmente potuto ascoltare dalla sua viva voce che la salute della popolazione è il primo diritto da tutelare. Come lei sa bene, le parole hanno un peso, un valore, un significato. Speravamo, in cuor nostro, che la sua dichiarazione valesse per tutti, ma così non è stato. Una delle poche, pochissime aziende che ha continuato a… Leggi tutto »




Il ministero dell’Istruzione propone la data del 14 settembre per il via al nuovo anno scolastico Decisione da prendere con le Regioni. Si punta a non andare oltre l'election day

IMG 20200511 213608
“La decisione dovrà essere presa insieme alle Regioni, a cui sarà proposta la data di lunedì 14 settembre, con l’obiettivo di tornare alla piena normalità scolastica il prima possibile”. Stralcio della nota diffusa dal ministero dell’Istruzione. Dicastero che non vuole andare, per il via al nuovo anno scolastico, oltre la tornata elettorale del 20-21 settembre. Ma in condizioni del genere si avrebbe una prospettiva quanto meno complicata, se non confusa. Scuole allestite con tutte le difficoltà dettate dall’emergenza e poi… Leggi tutto »

Riaperture, fase 3: il decreto del presidente del Consiglio TESTO Pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Da Juventus-Milan di stasera alle attività possibili dal 15 giugno. Ancora sospese le discoteche

IMG 20200612 051354
Il decreto è stato pubblicato nella notte in Gazzetta Ufficiale. DPCM 11 Giugno 2020 FirmatoLeggi tutto »

Imprese tessili di Martina Franca, videoconferenza con il ministro Boccia Cinque titolari di aziende e l'assessore comunale alle Attività produttive promotori del colloquio con il titolare del dicastero per le Regioni, tramite il deputato Ubaldo Pagano

IMG 20200612 WA0010
Di Francesco Santoro: Videoconferenza tra le imprese tessili di Martina Franca, il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, e l’Amministrazione comunale di Martina. L’iniziativa è stata promossa da 5 aziende locali e dall’assessore alle Attività produttive del Comune itriano, Bruno Maggi, con la collaborazione del deputato Ubaldo Pagano. All’incontro tenutosi hanno preso parte, ieri pomeriggio, anche il consigliere regionale Donato Pentassuglia e il consigliere comunale Vito Cramarossa. Presenti gli imprenditori Pino Lerario (Tagliatore), Massimo Gianfrate (Berwich), Daniele Del Genio… Leggi tutto »

Governo, varato il Family Act: Conte VIDEO Provvedimento del Consiglio dei ministri

IMG 20200611 214028
Leggi tutto »

Confronto sindaci metropoltani-ministro dell’Interno: chiesto di rafforzare controlli per la movida Rimarcata dalla rappresentanza dei primi cittadini anche la difficoltà economica degli enti locali

videoconferenza
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’Interno: Un incontro di ascolto e proposta tra il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e i sindaci delle città metropolitane si è tenuto oggi in videoconferenza dal Viminale. Il lungo e costruttivo confronto ha consentito ai sindaci di chiedere interventi normativi ed operativi ritenuti indispensabili per rafforzare l’attività delle polizie locali e assicurare la più efficace collaborazione con le forze di polizia. In particolare sono state segnalate le esigenze di ottimizzare l’interconnessione delle sale… Leggi tutto »

Problema di salute: si ferma “per qualche giorno” Teresa Bellanova Ministro dell'Agricoltura: "a presto"

IMG 20200513 210547
Tweet di Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura: Purtroppo, a causa di un problema di salute, sono costretta a fermarmi per qualche giorno. Spero di tornare quanto prima al lavoro al Ministero. C’è tanto da fare e, come sapete, non sono capace di star ferma in un letto. A presto… Leggi tutto »

“Perché?”, lettera aperta di un cittadino pugliese al presidente del Consiglio Cosa viene ritenuto inadeguato a fronteggiare il momento

conte telefono 8 860 600
Ill.mo Signor Primo Ministro Dr. Giuseppe Conte, mi accingo a scriverLe per la seconda volta, anche se stavolta lo faccio in maniera più formale visto che la mia prima lettera, in cui Le davo del Tu come fa un figlio (cittadino) con un padre (Lei rappresenta la mia nazione anche se non specificatamente me visto che il mio orientamento politico è diverso dal suo) è rimasta senza risposta. Ancora una volta sono qui a chiedermi perché? Il perché di tutto… Leggi tutto »

“Se l’acciaio è strategico bisogna avere una strategia” Devincenti: "il governo sfidi Arcelor Mittal su una vera ripartenza di Ilva"

IMG 20200607 155024
Intervento tratto dalla pagina di Claudio Devincenti, già sottosegretario allo Sviluppo economico, pubblicato nella rubrica “Il tempo del sud” (Corriere del Mezzogiorno): Taranto: a che punto è la notte? Nel gennaio scorso, scrivendo su queste colonne, parlavo di “una città sospesa tra l’opprimente incertezza del domani e la voglia di costruirlo, il domani”. A schiarire un po’ la situazione erano poi intervenute le dichiarazioni del Governo sul “Cantiere Taranto” e a inizio marzo la sigla dell’accordo con Arcelor Mittal (AM)… Leggi tutto »

Piano industriale Arcelor Mittal: tutti dal ministro in videoconferenza martedì. Tranne l’azienda Convocazione da parte di Stefano Patuanelli

ministero sviluppo economico
Il 9 giugno alle 10 la videoconferenza convocata dal ministro dello Sviluppo economico. Stefano Patuanelli è intenzionato a fare il punto della situazione con le parti dopo che ieri Arcelor Mittal ha presentato il piano industriale tutt’altro che entusiasmante per sindacati e ministro stesso. I sindacati ci saranno. L’azienda non invitata.… Leggi tutto »

No alla didattica a distanza e a “quel” concorso, precari in piazza a Taranto Oggi pomeriggio

IMG 20200604 WA0012
Oggi pomeriggio la manifestazione in piazza della Vittoria a Taranto. Iniziativa degli insegnanti precari, come in ogni zona d’Italia si verifin questo periodo. Nel comunicato di seguito i precari che manifestano oggi hanno evidenziato i motivi della protesta: Il coordinamento precari scuola autoconvocati di Taranto e provincia scende in piazza per prendere le distanze dalle recenti decisioni del Ministero dell’Istruzione che non sono adatte a garantire il corretto avvio del prossimo anno scolastico e getteranno la scuola nel più completo… Leggi tutto »

Treni: dopo le parole di Conte per Taranto e Lecce “il territorio deve sfruttare l’assist” Ludovico Vico, che ha ottenuto l'anticipazione della ripartenza di un frecciarossa dalla città ionica

IMG 20200602 WA0003
L’altro ieri aveva protestato perché dalla Puglia sarebbero ripartiti treni frecce e a lunga percorrenza, dalla Puglia tranne, sostanzialmente, Taranto. Ieri, per la sua protesta, il già parlamentare tarantino Ludovico Vico ha ottenuto un impegno dal sottosegretario Margiotta: frecciarossa Taranto-Milano dal 14 giugno. Nel pomeriggio di ieri, poi, sono arrivate le parole del presidente del Consiglio. Che per un nuovo inizio dell’Italia, in termini di ammodernamento delle infrastrutture, indica due grandi opere riguardanti la Puglia: ammodernamento delle linee ferroviarie Pescara-Bari-Lecce… Leggi tutto »

Potenziamento linee ferroviarie Pescara-Lecce e Taranto-Reggio Calabria fra le priorità citate da Conte La conferenza stampa del presidente del Consiglio

Screenshot 2020 06 03 18 03 51
Il presidente del Consiglio ha fatto il punto della situazione per la ripartenza. Il nuovo inizio dovrà presentare, appunto, le caratteristiche della rinascita del Paese. Anche in termini di realizzazioni pubbliche. Ha fatto un breve elenco di priorità al riguardo, Giuseppe Conte: e ha citato la necessità di potenziare la linea ferroviaria Pescara-Bari-Lecce nonché la Reggio Calabria-Taranto. Al governo c’è lui, dunque proceda pure. La realtà odierna è quella secondo cui dalla stazione di Taranto non è ripartito quasi nulla.… Leggi tutto »

Recovery fund: Conte VIDEO Il presidente del Consiglio fa il punto sulle possibilità italiane di utilizzo della misura per l'uscita dall'emergenza economica

Screenshot 2020 06 03 18 03 51
Il presidente del Consiglio tiene una conferenza stampa.… Leggi tutto »

Vico: ripartono i treni dalla Puglia tranne che da Taranto Lunga percorrenza, obbligatoria misurazione temperatura corporea dei passeggeri

IMG 20200602 WA0003
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: Misurazione obbligatoria della temperatura nelle stazioni dell’Alta Velocità ferroviaria per tutti i passeggeri dei treni a lunga percorrenza. E’ la principale novità introdotta nel Decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che aggiorna le Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 allegate al DPCM del 17 maggio. Le modifiche adeguano le linee guida… Leggi tutto »