rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Finisce il blocco: intesa governo-sindacati, uso degli ammortizzatori sociali prima dei licenziamenti Oggi il Consiglio dei ministri

Screenshot 20210630 054035
Di Martino Abbracciavento: Usare la cassa integrazione prima di procedere con i licenziamenti. È il senso dell’accordo fra governo e parti, alla vigilia dello sblocco dei licenziamenti in programma domani. Dopo la firma del documento con i sindacati e l’impegno delle associazioni datoriali, oggi la riunione del Consiglio dei ministri per il decreto. (foto: fonte Cgil)… Leggi tutto »



Tutta Italia in zona bianca da lunedì Ordinanza del ministro

Screenshot 20210528 051933
Il ministro della Salute, Roberto, ha firmato nel pomeriggio l’ordinanza. L’intera Italia sarà zona bianca da lunedì 28 giugno, giorno in cui cadrà anche l’obbligo delle mascherine all’aperto salvo situazioni di assembramenti e simili.                                            … Leggi tutto »



Draghi: il nostro è uno Stato laico, non confessionale Senato, l'intervento del presidente del Consiglio

Screenshot 20210623 190045
Il nostro è uno Stato laico, non confessionale.  Interviene così, al Senato, il presidente del Consiglio. Mario Draghi ha riferito circa gli esiti del Consiglio europeo ed ha anche parlato del disegno di legge Zan, compreso il documento del Vaticano. Laicità non significa indifferenza rispetto alle posizioni religiose ma tutela della pluralità del pensiero. Draghi ha detto che è il momento del parlamento (con la sua sovranità e senza ingerenze) più che del governo. Il presidente del Consiglio ha anche… Leggi tutto »




Giù le mascherine all’aperto, dal 28 giugno: firmata l’ordinanza Il ministro: comunque necessarie quando non si può osservare il distanziamento

IMG 20200727 WA0001
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza che permette di non usare la mascherina all’aperto da lunedì 28 giugno. “La mascherina resta uno strumento fondamentale” rammenta il ministro. “Va indossata necessariamente quando non si può rispettare il distanziamento” e comunque va sempre portata con sé. L’ordinanza è valida nelle zone bianche dal 28 giugno fino al 31 luglio 2021.… Leggi tutto »

taras

Dal 28 giugno niente obbligo di mascherine all’aperto L'annuncio del ministro

IMG 20200727 WA0001
Dopo il parere del comitato tecnico scientifico, l’annuncio di Roberto Speranza ministro della Salute. Da lunedì prossimo 28 giugno, con l’Italia tutta zona bianca, non sarà obbligatorio indossare le mascherine all’aperto. Ovviamente, in caso di rischio di assembramento andranno utilizzate così come all’interno di locali, uffici eccetera. Dunque, all’uscita da casa sarà necessario di portare con sé la mascherina comunque.                                        … Leggi tutto »




Draghi: chi non vuole la vaccinazione eterologa può fare seconda dose AstraZeneca ma con parere medico e consenso informato Conferenza stampa: il presidente del Consiglio, non ci sono date per rimuovere l'obbligo delle mascherine

Screenshot 20210520 212633
Conferenza stampa, nel tardo pomeriggio, del presidente del Consiglio con il ministro della Salute ed il commissario per la campagna nazionale. Fra i concetti espressi da Mario Draghi: la vaccinazione eterologa (oss3due tipologie di vaccino diverse nelle due somministrazioni) funziona e lui stesso sarà sottoposto con questa modalità alla seconda somministrazione martedì. Chi, avendo ricevuto la prima dose di AstraZeneca, voglia lo stesso vaccino anche per la seconda somministrazione può riceverla con preventivo parere medico e con la sottoscrizione del… Leggi tutto »




Green pass, Draghi firma il decreto Valido dall'1 luglio nell'Unione europea

Screenshot 20210520 212633
Partecipazione ad eventi pubblici, possibilità di entrare nelle strutture per anziani, spostamenti nel territorio nazionale. E validità nell’intero territorio dell’Unione europea dall’1 luglio. Green pass: il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il decreto presidenziale che specifica anche le modalità di rilascio. Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad… Leggi tutto »

Alfredo Altavilla: di Taranto il presidente indicato per Ita, la nuova Alitalia Decisione ministeriale

Screenshot 20210617 160941
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha indicato Alfredo Altavilla per il ruolo di presidente esecutivo Ita. Si tratta della nuova Alitalia che, strutturata in modo diverso, dovrà provare a salvarsi. Stavolta si affida dunque ad un manager di origine pugliese. Alfredo Altavilla è infatti nato a Taranto. È uno dei più importanti dirigenti d’azienda italiani, impegnato ad esempio in Fca e braccio destro di Sergio Marchionne. (immagine: tratta da video yuoutube Università cattolica del Sacro Cuore)… Leggi tutto »

Bilancio, legge regionale della Basilicata impugnata da Draghi Provvedimento del Consiglio dei ministri sull'adeguamento del rendiconto ad una decisione della Corte dei Conti

Screenshot 20210521 092432
Di Nino Sangerardi: “La Legge n.8/2021 della Regione Basilicata è impugnata,innanzi la Corte Costituzionale, in quanto talune disposizioni si pongono in contrasto con il principio contabile inserito nel decreto legislativo n.118/2011 violando l’art. n.117 della Costituzione che prevede la potestà legislativa esclusiva dello Stato in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici”. E’ quanto deliberato dal Consiglio dei Ministri, presieduto da Mario Draghi, nello specifico a fronte del “Rendiconto generale per l’esercizio finanziario della Regione Basilicata adeguamento alla decisione n.42/2020 della… Leggi tutto »

La Puglia è zona bianca In vigore l'ordinanza del ministro della Salute

Screenshot 20210611 181728
La Puglia è da oggi zona bianca. Metà della popolazione italiana è in aree con le minori restrizioni. Fine del coprifuoco notturno, tra gli effetti dell’ordinanza del ministro della Salute. Resta da osservare il distanziamento così come l’uso della mascherina. Si può consumare al chiuso in bar e ristoranti senza limiti di orari. Via a concerti,  attività sportive, aperti cinema. Per partecipare a feste e matrimoni: necessario essere vaccinati oppure essere guariti dal corona virus da non più di sei… Leggi tutto »

Puglia zona bianca Da lunedì. Ordinanza del ministro della Salute

Screenshot 20210611 181728
“L’annunciato ingresso della Puglia in zona bianca – spiega l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco – non deve far perdere di vista i comportamenti virtuosi da tenere, come indossare la mascherina, mantenere il distanziamento sociale e l’igiene delle mani. Il vaccino farà da argine a nuove fiammate della pandemia, ma il virus continua a circolare e occorre ancora fare attenzione per non vanificare gli sforzi fatti”. È uno stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia. Il ministro della Salute, Roberto… Leggi tutto »

Zona bianca, Puglia in bilico: oggi l’ordinanza del ministro Anche altre regioni attendono il passaggio all'area con minori restrizioni

Screenshot 20210528 051933
Oggi l’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza. Al momento sono sette le regioni in zona bianca e con il provvedimento ministeriale potrebbero diventare dodici o tredici, ovvero provincia di Trento con Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Piemonte. Quella considerata in bilico è la Puglia che presenta dati in miglioramento di settimana in settimana ma non ancora ritenuti pienamente rassicuranti per un allenamento delle restrizioni. Un esempio: la provincia di Foggia è quella con la maggiore incidenza di casi nell’intero meridione… Leggi tutto »

Recovery plan: Emiliano e Fedriga a Palazzo Chigi Vertice con Draghi

Screenshot 20210609 190449
Di Francesco Santoro: Incontro tra Massimiliano Fedriga e Michele Emiliano, rispettivamente  presidente e vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, questa mattina a Palazzo Chigi per discutere del Piano nazionale di ripresa e resilienza. La riunione ha rilanciato «la centralità del rapporto fra il governo e le Regioni e sancisce di fatto un’alleanza istituzionale per l’attuazione del Pnrr. Del resto solo attraverso una sinergia molto forte si possono raggiungere gli obiettivi ambiziosi previsti – commentano i governatori di… Leggi tutto »

Assegno temporaneo per i figli, da luglio: a chi spetta. Assunzioni per fare fronte al Recovery plan e nel settore giustizia Oltre ad assegno unico, fra gli altri provvedimenti del Consiglio dei ministri: un pugliese a capo dell'agenzia nazionale per il lavoro

Screenshot 20201216 072924
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri : ASSEGNO TEMPORANEO PER I FIGLI Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia… Leggi tutto »

Ristoranti, posti a tavola: niente limiti all’aperto, al massimo in sei al chiuso Accordo governo-Regioni. Speranza: giusto percorso di gradualità

IMG 20200517 054522 scaled
Nessun limite all’aperto. Al massimo in sei non conviventi al chiuso ma se appartenenti a due nuclei familiari il numero si amplia. Per ristoranti e bar è stata trovata questa soluzione nell’intesa governo-Regioni. Il commento del ministro della Salute: i dati consentono di allentare la presa purché avvenga con gradualità. Dobbiamo evitare errori che pagheremmo.… Leggi tutto »

Aggiungi un posto a tavola. Riaperture, ristoranti: oggi confronto governo-Regioni Possibile mediazione: più di quattro all'aperto

IMG 20200517 054522 scaled
Di Martino Abbracciavento: Le riaperture dell’1 giugno hanno suscitato del malcontento per qualche aspetto. Per esempio, sulla capienza di posti a tavola. Il ministero della Salute ha ribadito: non più di quattro, anche in zona bianca. Le Regioni hanno chiesto allora un confronto con il governo. Il possibile punto di incontro è prospettato dal sottosegretario Costa: si potrebbe andare oltre i quattro posti negli spazi all’aperto. Oggi se ne saprà di più.                … Leggi tutto »

“Dipendenti civili della Difesa discriminati, nonostante il grande lavoro durante la pandemia” Usb: dislocati in molti enti in Puglia

Screenshot 20210531 063714
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Dipendenti civili della Difesa: discriminati, nonostante il grande lavoro durante la pandemia. Stragrande maggioranza su Taranto. Usb chiede interventi Stanziati 30 milioni di euro in favore dei lavoratori del Ministero della Difesa, ma di ciò non beneficeranno i 4.000 dipendenti civili (ex militari) dello stesso Ministero. Si tratta del personale transitato negli Enti dislocati in tutta la Puglia: sul totale di 25% del personale, il 20%  è su Taranto. USB chiede al… Leggi tutto »

Decreto semplificazioni Varato dal Consiglio dei ministri

Screenshot 20201216 072924
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: DECRETO SEMPLIFICAZIONI Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta, del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao, del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, del… Leggi tutto »

Italia, prime regioni in zona bianca. La Puglia forse da metà giugno Oggi l'ordinanza del ministro della Salute

Screenshot 20210528 051933
L’ordinanza odierna del ministro della Salute segnerà con ogni probabilità il passaggio di tre regioni in zona bianca dalll 31 maggio. Si tratta di Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna. Per la successiva settimana la prospettiva riguarda altre quattro regioni (Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto) e per il 14 giugno altre cinque regioni fra cui la Puglia.                                        … Leggi tutto »

Xylella: stato di calamità per Avetrana, Manduria, Maruggio e Sava Ne dà notizia Coldiretti Puglia

FB IMG 1621657762776
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dichiarato dal Ministero delle Politiche Agricole il carattere di eccezionalità delle infezioni di Xylella fastidiosa dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 e dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 per i danni causati alle produzioni nei territori agricoli dei comuni di Avetrana, Manduria, Maruggio, Sava in provincia di Taranto. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in riferimento al decreto di declaratoria del MIPAAF, a seguito della richiesta di riconoscimento… Leggi tutto »