rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Pure la benedizione del papa falsa Giubileo: la Guardia di finanza sequestra 3500 documenti con stemma del Vaticano e immagini di Francesco contraffatti

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 8186_20151214 – RM113 – CONTRAFFAZIONE MARCHI FALSE BENEDIZIONI PAPALILeggi tutto »



Dietro la verdura, nel tir otto tonnellate di sigarette di contrabbando Guardia di finanza, Marcianise: per il conducente dell'autoarticolato, un anno e mezzo di reclusione e multa di 18 milioni di euro

sigarette contrabbando
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Una vasta operazione eseguita dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise ha portato all’arresto di un contrabbandiere ed al sequestro di un autoarticolato, sul quale, dietro un carico di “copertura” consistente in 345 colli di verdure surgelate, erano celate ben 30 pedane di sigarette estere prive del sigillo dei Monopoli di Stato (circa 40.000 stecche delle marche ROYAL BLUE, R.G.D., CLASSIC, ROYAL JIM e AMERICAN CLUB) pari a 8 tonnellate. L’autista… Leggi tutto »



Altamura: casa trasformata in bazar della droga. Con questa accusa, arrestato un 22enne incensurato Guardia di finanza

altamura droga finanza
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: Aveva organizzato in un piccolo appartamento del centro abitato di Altamura un “bazar” della droga in grande stile, munendosi di tutto l’occorrente per lo stoccaggio e il confezionamento dello stupefacente. Il responsabile, un giovane ventiduenne del posto, incensurato ma ben inserito negli ambienti malavitosi locali, è stato tratto in arresto dai Finanzieri della Tenenza di Altamura, nell’ambito di un’attività di controllo del territorio volta a contrastare il dilagante e preoccupante fenomeno dello… Leggi tutto »




Napoli, record d’Europa: il primo sequestro nel continente di banconote false da dieci euro nuova serie Guardia di finanza: cinquecentomila euro di carta straccia, fedelissima imitazione dei soldi veri

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: SEQUESTRATI A NAPOLI, DAI FINANZIERI DEL COMANDO PROVINCIALE E DEL NUCLEO SPECIALE DI POLIZIA VALUTARIA, 500.000 EURO FALSI IN BANCONOTE DA 10. SI TRATTA DEL PRIMO SEQUESTRO DELLA NUOVA SERIE EFFETTUATO IN EUROPA.… Leggi tutto »

taras

Rutigliano: il nero del lutto e delle tasse. Pompe funebri, accusa: non pagati 2,4 milioni di euro (più trecentomila di Iva) Trani: accusa, 510 litri di gasolio per le imbarcazioni da pesca erano finiti nel serbatoio. Denunciato il titolare dell'azienda ittica

finanza 1
Di seguito alcune comunicazioni della Guardia di finanza: TUTTO RIGOROSAMENTE IN NERO, ANCHE CON IL FISCO. Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, hanno portato a termine una verifica fiscale nei confronti di un’impresa di onoranze funebri ubicata in Rutigliano (BA), che nel giro di quattro anni ha omesso di dichiarare al fisco ricavi per oltre 2,6 milioni di euro ed evaso IVA per 307 mila euro. —– Doveva servire da carburante per i pescherecci ma questa volta quel liquido… Leggi tutto »




Casarano: ipotesi di truffa, sequestro da tre milioni 600mila euro. Cinque denunciati fra cui un dirigente comunale Beni mobili e immobili oltre a disponibilità finanziarie di una società produtrice di farmaci

finanza 1
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecce, al termine di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce nella persona del Pubblico Ministero dott. Massimiliano CARDUCCI, ha eseguito un sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie di una società produttrice di medicinali e preparati farmaceutici con sede in Casarano, per un valore di 3.600.000 euro, a seguito della denuncia di 4 tra… Leggi tutto »




Bari: nella macchina sbarcata al porto, un congegno per copiare i codici bancomat Veicolo con targa bulgara, congegno elettronico che una volta montato sarebbe servito per derubare ignari clienti degli istituti

finanza bari porto
Appena giunta a Bari, sbarcata in porto dalla motonave Superfast 1 partita dalla Grecia, la macchina è stata ispezionata dai militari della Guardia di finanza. Nella vettura con targa bulgara è stato trovato, smontato, un congegno che, una volta rimontato, sarebbe stato utilizzato per rubare codici pin e bancomat, al fine, per l’appunto, dei furti di denaro e di identità. Il conducente della macchina, un 25enne bulgaro, è stato denunciato.… Leggi tutto »

Bari: aeroporto, sequestrati quattro chili di oro purissimo Tre denunciati

finanza 1
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: A catturare l’attenzione dei Finanzieri del Gruppo Bari, in servizio presso il locale scalo aeroportuale, è stata una spedizione, tra le migliaia in arrivo da tutto il mondo, proveniente dal Regno Unito ed avente quale luogo di destinazione una piccola società dell’entroterra barese che commercia nel settore dei metalli preziosi.… Leggi tutto »

Fasano: sequestro beni per 375mila euro a una ex dipendente comunale Dipendente pubblico accusato di danno erariale da 215mila euro al Comune di Brindisi

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Fasano, coordinata della Procura della Repubblica di Brindisi, ha dato corso al sequestro preventivo per equivalente nei confronti di una ex dipendente comunale indagata per peculato. Le investigazioni hanno consentito di rilevare che l’indagata, nel periodo dal 2005 al 2014, precostituendo la documentazione utile per simulare il pagamento di numerose fatture relative a prestazioni di servizi/cessioni di beni, in realtà già onorate dal Comune di Fasano,… Leggi tutto »

San Donato di Lecce: sequestro beni per 14 milioni di euro ad Agostino Marzo, autodemolitore Anche una pista di atletica. Operazione della direzione distrettuale antimafia

dia nazionale
Sequestro beni da 14 milioni di euro nel Salento. Ad un noto autodemolitore della zona, Agostino Marzo di San Donato di Lecce. Sequestro operato dalla Guardia di finanza, su disposizione della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Fra i beni, conti bancari, immobili e anche una pista di atletica con gli spalti.… Leggi tutto »

Taranto: assunzione falsa di 130 donne, l’accusa. Sequestro beni per 846mila euro I dettagli dell'operazione "Quote rosa" della Guardia di finanza

finanza 1
Circa 130 donne assunte, solo sulla carta. Solo al fine di ottenere degli specifici finanziamenti. Una quindicina di prestanome, per far figurare lo svolgimento dei servizi di pulizia in locali pubblici, bar, ristoranti ecc. Finanziamento ottenuto, nella prima tranche, dalla Regione Puglia: poi, dalle verifiche sull’effettuva concretizzazione di quanto finanziato, dalla Regione erano state notate varie anomalie. Da lì, l’apertura dell’inchiesta: quindici denunciati, un presunto ideatore del raggiro (nel comunicato delle Fiamme gialle non ci sono nomi) e sequestro beni… Leggi tutto »

Operazione della Guardia di finanza di Taranto: accusa, truffa da 800mila euro. Un arrestato, varie denunce. Circa cento false assunzioni "Quote rosa"

finanza 1
Un arrestato, svariati denunciati. Ipotesi di truffa ai danni dello Stato, da ottocentomila euro, Circa cento false assunzioni. Questi i contenuti dell’operazione “Quote rosa” della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto. I dettagli dell’operazione saranno illustrati in una conferenza stampa, presente il procuratore Franco Sebastio.… Leggi tutto »

Andria: gioco d’azzardo e droga, sequestri Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nell’ambito di un piano di interventi mirati alla prevenzione ed alla repressione degli illeciti in materia di apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento nonché al concorso in attività di pubblica sicurezza, i Finanzieri della Compagnia di Andria unitamente a funzionari dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, hanno eseguito, in città, una serie di controlli, all’esito dei quali è stato individuato un centro scommesse privo delle prescritte licenze e concessioni ad esercitare.… Leggi tutto »

Bari: sequestro di 1650 chili di marijuana. Due arrestati Valore, 16 milioni di euro. Droga nascosta nel carico partito dall'Albania, destinazione Lombardia

7913 foto1
Venduta, la droga avrebbe fruttato sedici milioni di euro. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Lo stupefacente era occultato all’interno di un carico di copertura composto da pannelli di legno per l’edilizia provenienti dall’Albania e destinati in Lombardia. A scoprirlo i Finanzieri del Gruppo Bari unitamente ai funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, all’esito di una serie di controlli finalizzati al contrasto degli illeciti, con particolare riferimento a quelli relativi al traffico… Leggi tutto »

San Giorgio Ionico: sequestrati 238mila prodotti Accusa: insicuri per i consumatori

finanza san giorgio ionico
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Un cittadino cinese è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria all’esito di un controllo finalizzato a tutelare il rispetto della vigente normativa in materia di contraffazione e di sicurezza prodotti. L’attività commerciale, sita a San Giorgio Jonico (TA), poneva in vendita 190.000 articoli fra capi ed accessori di abbigliamento recanti marchi contraffatti, nonchè giocattoli, articoli casalinghi ed elettrici privi della tracciabilità di fabbricazione e recanti marcatura “CE” falsificata. Nella medesima operazione, i Finanzieri… Leggi tutto »

Barletta: coop edilizia fantasma, truffa da un milione di euro. Undici avvisi di conclusione delle indagini Le accuse nei confronti dei presunti responsabili del raggiro

finanza 1
Con la notifica di undici avvisi hanno avuto conclusione le indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Barletta nell’ambito dell’operazione “Case fantasma”. Sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, le Fiamme Gialle hanno messo fine a un sistema di truffe legato alla realizzazione di case in cooperativa. Ai cittadini barlettani veniva proposto l’ingresso, con relativo pagamento della quota di iscrizione, in una cooperativa edilizia per la realizzazione di alloggi a prezzi più vantaggiosi rispetto al… Leggi tutto »

Barletta: trecento paia di scarpe, sequestrate, donate dalla Guardia di finanza alle parrocchie Caritas: Santuario Immacolata, Santuario Maria SS. dello Sterpeto e San Nicola

7864 foto1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In un periodo di difficoltà e ristrettezze economiche, in cui versano diverse famiglie anche nelle nostra provincia, assume maggiore significato il gesto di beneficienza della Guardia di Finanza di Barletta. I Finanzieri, infatti, hanno devoluto, grazie anche all’autorizzazione ricevuta dalla Procura della Repubblica di Trani, alla locali Caritas Parrocchiali del Santuario Immacolata, del Santuario Maria SS. dello Sterpeto e di San Nicola, circa 300 paia di scarpe frutto di un sequestro… Leggi tutto »

Noicattaro: accusati di evasione fiscale da circa un milione di euro, denunciati due imprenditori Contestata la falsa assunzione di 162 braccianti agricoli da parte di una società operante nel settore ortofrutticolo

finanza 1
L’ipotesi di evasione è nell’ordine del milione di euro scarso. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Dietro i falsi braccianti agricoli assunti da una società di Noicattaro (BA), operante nel settore ortofrutticolo, si nascondeva una maxi evasione fiscale. A scoprire la ben congegnata frode sono stati i Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari i quali hanno sottoposto a verifica una società nojana che dal 2011 al 2014 aveva assunto, in modo apparente, ben 162 braccianti agricoli attraverso… Leggi tutto »

Gare truccate in ospedali per forniture mediche: quattro arrestati. Sequestro di documenti anche a Lecce Fermati responsabili e managar della società Elekta

finanza 1
Sequestro di documenti in ospedali ed enti a Pavia, Bologna, in Toscana, a Lecce. Anche nella sede della lega italiana lotta ai tumori. Quattro arrestati, fra responsabili e manager della società Elekta. Si tratta di un’azienda che si occupa di forniture di apparecchiature mediche. Accuse: associazione per delinquere e turbativa d’asta. Operazione coordinata dalla Guardia di finanza di Milano.… Leggi tutto »

Porto di Brindisi: sequestrata merce contraffatta Guardia di finanza

7851 20151109 112838
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: All’interno dell’area portuale di Brindisi, nell’ambito di servizi di vigilanza operati al Varco Costa Morena Ovest, funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Brindisi, unitamente ai militari in forza al Gruppo Brindisi della Guardia di Finanza, procedevano al controllo di n. 2 automezzi provenienti dalla Grecia e destinati in altri paesi europei. Dal riscontro documentale, si rilevava che la merce trasportata era riconducibile a noti marchi. Gli operanti, nutrendo dubbi sulla autenticità del carico,… Leggi tutto »