rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Salento: ricavi per 160 milioni di euro non dichiarati Guardia di finanza, questa l'accusa nei confronti di un gruppo iberico operante nel settore del fotovoltaico

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Il Nucleo di P.T. di Lecce ha concluso una complessa attività di verifica fiscale a carico di una Stabile Organizzazione di un gruppo societario iberico dedita alla realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica da fonti alternative con la constatazione di ricavi non dichiarati al fisco italiano per 160 milioni di euro e di iva per 9,5 milioni. L’attività ispettiva è stata avviata sulla scorta delle risultanze investigative acquisite… Leggi tutto »



Bari: operazione antimafia, undici arrestati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza. Dettagli in una conferenza stampa in tarda mattinata: “BLACK SHEEP”: è questo il nome dell’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia e condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria di Bari. Dalle prime luci dell’alba, le Fiamme Gialle baresi stanno procedendo all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 persone ed al sequestro preventivo, preordinato alla confisca per “sproporzione”, di beni mobili, immobili, aziende e somme… Leggi tutto »



Sequestrati 13 supermercati in provincia di Taranto: 87 indagati. Anche per reati connessi alla droga Operazione antimafia: sigilli a Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte

finanza nuova
Tredici supermercati sequestrati. Fra Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte. Indagati in 87, presunti componenti di un clan attivo fra Taranto, Statte e Massafra, in particolare. Operazione antimafia “Feudo”, il sequestro dei beni con la catena di supermercati è per quattro milioni di euro. Fra gli indagati, anche chi deve rispondere di reati connessi al traffico di droga. Nell’operazione, vi furono 38 arresti in estate.… Leggi tutto »




Sequestrati nel sud barese impianti fotovoltaici e beni, per più di tre milioni di euro Operazione della Guardia di finanza di Monopoli: due denunciati

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Compagnia Guardia di Finanza di Monopoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo e per equivalente emesso dal G.I.P. del Tribunale di Roma nei confronti di tecnici e rappresentanti legali di società operanti nel settore fotovoltaico accusati, a vario titolo, di falsità ideologica in atto pubblico e truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche. I provvedimenti costituiscono lo stralcio di una più ampia indagine condotta dalle Fiamme Gialle… Leggi tutto »

taras

Canale d’Otranto, bloccata barca con 52 migranti Undici minori. Arrestati i presunti scafisti

tmp 6383 20160912 migranti barca otranto notte 1100728720
I presunti scafisti, un 21enne e un 26enne, sono stati arrestati. I 52 migranti trasportati, secondo l’accusa, dal moldavo e dal russo sono stati soccorsi. Fra loro, undici minori. Tutti condotti al centro di assistenza “Don Tonino Bello” di Otranto, dopo che l’imbarcazione era stata intercettata nella notte a sette miglia da Santa Maria di Leuca.… Leggi tutto »




Porto di Brindisi, sequestrate attrezzature militari Operazione della Guardia di finanza

tmp 6464 12080 IMG 20161013 WA0012153635044
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: All’interno degli spazi doganali del porto di Brindisi – Costa Morena Ovest, militari in forza al Gruppo Brindisi, unitamente a funzionari della locale Agenzia delle Dogane ed agenti della Polizia di Frontiera, sottoponevano a controllo ispettivo un autoarticolato condotto da un cittadino inglese. All’esito dello stesso veniva individuata un’apparecchiatura militare costituita “lanciatore di veicoli aerei senza equipaggio ed il relativo supporto a terra” che, in base alla Direttiva 2009/43/CE del 6 maggio… Leggi tutto »




Peculato, sequestrati beni a ex vertici dell’Acquedotto pugliese Accusa: Monteforte e Bianco compravano per conto loro con i soldi pubblici

finanza nuova
Sequestro preventivo per 165mila euro. Lo hanno eseguito i militari della Guardia di Finanza di Bari nei confronti dell’ex amministratore unico e dell’ex direttore generale di Acquedotto ugliese, Ivo Monteforte e Vito Massimiliano Bianco. Accusa: peculato. Ovvero: viaggi, cene, libri e altri beni o servizi, per conto loro, pagati con i soldi di Aqp, che sono soldi di tutti.… Leggi tutto »

Scoperta una stamperia di soldi falsi: operazione della Guardia di finanza di Bari Inchiesta della procura di Trani, arrestato in flagrante un campano trovato con centinaia di banconote e migliaia di francobolli, materiale per la stampa e decine di cliché

12073 foto
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, nell’ambito di un’indagine per falso nummario, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, hanno individuato una “stamperia clandestina” nella quale venivano realizzate banconote e valori bollati. Dopo aver concentrato l’attenzione investigativa nei confronti di una persona di origini campane, già attinta da numerosi precedenti specifici (F.D. di Casoria), nei confronti della quale nei giorni scorsi era stata rilevata un’evidente intensificazione dell’attività fraudolenta presso un… Leggi tutto »

Fatture false per circa un miliardo di euro. Accusa, enorme frode in Italia (anche in Puglia) e all’estero Operazione "Round trip" della Guardia di finanza: 29 arresti, 218 indagati

finanza nuova
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 12051_2016 10 12 Comunicato stampa ROUND TRIP (1)Leggi tutto »

Porto di Bari, sequestrati circa 34mila fra giocattoli e altri prodotti: accusa, marchio CE contraffatto Merce destinata ad un'azienda romana. In un'altra operazione, sequestrate numerose tartarughe di specie protette

12047 foto 1
Di seguito le comunicazioni della Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Bari unitamente a funzionari del Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e personale del Nucleo CITES del Corpo Forestale dello Stato, hanno sottoposto a controllo, nell’area portuale di Bari, una Fiat Multipla appena sbarcata da una motonave proveniente dall’Albania. —– NEL CORSO DI UNA OPERAZIONE DI SERVIZIO, SCATURITA DA UN ATTENTO MONITORAGGIO DEGLI AUTOMEZZI IN TRANSITO NELL’AREA PORTUALE CITTADINA, I FINANZIERI DEL GRUPPO BARI ED I… Leggi tutto »

Lecce: truffa aggravata, autoriciclaggio e infedele patrocinio. Con queste accuse, arrestati due avvocati Sequestrati anche i conti correnti di Francesco D'Agata e Graziano Garrisi

finanza nuova
I reati contestati: truffa aggravata, patrocinio infedele a autoriciclaggio. Con queste accuse a vario titolosono stati arrestati Graziano Garrisi e Francesco D’Agata, avvocati di Lecce. Sequestrati anche i loro conti correnti. La procura leccese ha richiesto la misura cautelare disposta dal giudice per le indagini preliminari ed eseguita dai militari della Guardia di finanza. Stando all’accusa, i due avvocati hanno sottratto soldi ad una donna senegalese.… Leggi tutto »

Brindisi: traffico di droga e contrabbando di sigarette, 23 denunciati. Sequestro di beni per 2,2 milioni di euro Il blocco patrimoniale richiesto dalla direzione distrettuale antimafia a carico di Walter Ferrero

brindisi finanza paradise
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: La complessa attività investigativa – avviata nel novembre 2012 dal Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi con il coordinamento della D.D.A. della Procura della Repubblica di Lecce – ha riguardato un sodalizio criminale dedito principalmente al traffico di droga ma con interesse anche nel settore del contrabbando di sigarette. Le indagini, oltre a ricostruire cessioni per più di 2.000 kg di sostanze stupefacenti, hanno portato al sequestro, nel luglio 2013, di 20… Leggi tutto »

Taranto: tangenti in appalti della Marina, nove arrestati. Accusa: in ballo “illeciti profitti per quattro milioni di euro” NOMI Dall'ex consigliere comunale al fratello di un dirigente di Confcommercio alla compagna dell'ex capo di Maricommi, fra gli altri

finanza nuova
Arrestati: i nomi nuovi rispetto a prima sono, in realtà, otto. Valeriano Agliata (39 anni); Paolo Bisceglia (52 anni); Pietro Mirimao (73); Giovanni Perrone (61); Bruno Vitoantonio (40), imprenditori; Marcello Martire (54), dipendente civile della Marina militare; Elena Corina Boicea (25), compagna del comandante Giovanni Di Guardo a sua volta gravato dall’ordinanza; Paolo Cesari, sottufficiale dei carabinieri, è ai domiciliari. Valeriano Agliata è un ex consigliere comunale di Taranto, nonché figlio del contrammiraglio Angelo; Giovanni Perrone è fratello di un… Leggi tutto »

Taranto: appalti Marina truccati, altri nove arresti Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/06-10-2016/90241/ Cinque imprenditori, un dipendente civile della Marina militare ed un carabiniere per il quale sono stati disposti gli arresti domiciliari. Non ancora a noi note le loro identità. Sono fra i nove arrestati, secondo quanto riporta Quotidiano, in una nuova operazione della Guardia di finanza nell’ambito dell’inchiesta su appalti truccati. Nelle settimane scorse, ordinanze di custodia cautelare a carico di Giovanni Di Guardo, ormai ex direttore Maricommi; di Francesca Mola, tenente di vascello; di Vincenzo… Leggi tutto »

Modugno e Casamassima: sequestrati due milioni e mezzo di articoli. “Contraffatti”, l’accusa Operazione della Guardia di finanza anche al Baricentro. In particolare, bloccate borse e sciarpe di marchi (falsificati, secondo l'indagine) come Gucci, Burberry e Chanel

11961 foto1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, al termine di una mirata operazione di polizia finalizzata alla prevenzione ed alla repressione dell’illecito fenomeno della contraffazione e del commercio di beni “non sicuri”, hanno sequestrato oltre 2.500.000 articoli, in particolare borse e sciarpe contraffatte dei noti marchi Gucci, Burberry e Chanel, oltre a sacchetti di plastica e prodotti per la casa non conformi alla normativa a tutela del consumatore. Il… Leggi tutto »

Rutigliano: sequestrati 28mila ettolitri di mosto Ostuni: indagini dopo il crollo parziale della scuola, avvisi di garanzia a imprenditori e dirigente comunale

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati della Guardia di finanza: Una società operante in Rutigliano (BA) nel settore della trasformazione delle uve da tavola in mosti per succhi è caduta nella rete dei Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari i quali, unitamente a funzionari dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) di Bari, hanno posto i sigilli ad oltre 28 mila ettolitri di mosto di uve da tavola, detenuti completamente “in nero”. – – –… Leggi tutto »

Gallipoli: sbarco di 51 migranti All'alba, soccorsi dai militari di Guardia costiera e Guardia di finanza

guardia costiera
All’alba, l’allarme lanciato da alcuni pescatori. I migranti, tutti pachistani, sono arrivati sull’isola di Sanr’Andrsa, non lontano dalla costa di Gallipoli. Sono stati soccorsi anche dai militari dj Guardia costierz e Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Al largo di Brindisi, sequestro di 535 chili di droga Operazione della Guardia di finanza nella notte

tmp 14252 11909 foto marijuana 022113874166
Oltre mezza tonnellata di marinuana. Per l’esattezza 545 chili. Arrestati due scafisti, italuani. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: CONCLUSA NELLA NOTTE SCORSA UN’OPERAZIONE AERONAVALE AL LARGO DI BRINDISI. LE VEDETTE VELOCI DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI BARI FERMANO UN MOTOSCAFO CARICO DI MARIJUANA. ARRESTATI I DUE SCAFISTI ITALIANI. Documenti… Leggi tutto »

Ugento: false disoccupazioni per truffare l’Inps, 71 denunciati con questa accusa Indagine della Guardia di finanza

tmp 7166 11906 DSCN2196.JPG 1575560012
Di seguita comunicazione della Guardia di finanza: L’attività ha tratto origine da un autonomo approfondimento info-investigativo condotto dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Casarano nei confronti di alcune aziende ubicate nel Comune di Ugento (LE), le quali, da una preliminare analisi effettuata mediante la consultazione delle banche dati in uso al Corpo, risultavano presentare, sistematicamente dall’annualità 2010 in poi, un numero di lavoratori assunti troppo elevato rispetto al volume d’affari dichiarato ed alla tipologia di attività esercitata.… Leggi tutto »

Accusa di truffa ai danni dell’ex Provincia di Bari, sequestrati beni di miss preferenze e altri sette Non c'è fra i destinatari della misura l'ex presidente Francesco Schittulli. Verso l'archiviazione la sua posizione

11895 GDF BARI Operazione ON THE ROAD 2 Procura Bari copia
Di seguito in formato immagine il comunicato:… Leggi tutto »