Tag: Finanza
Altamura: tre arrestati e cento indagati per false assunzioni e truffa su permessi di soggiorno Operazione della Guardia di finanza, responsabili di studio di consulenza e imprenditore fra gli accusati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Tenenza di Altamura stanno eseguendo una vasta operazione di
Polizia giudiziaria che ha portato all’arresto di 3 persone (1 in carcere e 2 agli arresti
domiciliari) nonché alla denuncia di oltre 100 indagati.
I provvedimenti cautelari emessi a firma del G.I.P. del Tribunale di Bari – Dott.sa
Alessandra PILIEGO – costituiscono l’epilogo dell’indagine denominata “Free Pass”,
coordinata dalla locale Procura della Repubblica – P.M. Dott. Fabio BUQUICCHIO -,… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestro di beni per un milione 250mila euro a un ragioniere Guardia di finanza
I militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p.-, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 1 milione e 250 mila euro, nei confronti di un ragioniere titolare di uno studio commercialistico nella città della Valle d’Itria. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su proposta della locale Procura della Repubblica, consegue ad una verifica fiscale eseguita dalle Fiamme Gialle… Leggi tutto »
Al largo di Brindisi, gommone inseguito in mare e bloccato: a bordo, 400 chili di droga Operazione della Guardia di finanza, tre arrestati
Sequestro di circa quattro quintali di marijuana. Tre arresti. Questo l’esito dell’operazione condotta dalla Guardia di finanza e caratterizzata da un inseguimento al largo di Brindisi. La droga era a bordo di un gommone.… Leggi tutto »
Gallipoli, Nardò, Matino e Collepasso: sequestrate cinque tra officine e carrozzerie ritenute abusive Operazione della Guardia di finanza, sette denunciati
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
L’attività operativa, orientata dal Comando Regionale di Bari e volta al contrasto dell’abusivismo e sommerso d’azienda, ha disvelato un fenomeno purtroppo diffuso di vere e proprie attività artigiane completamente abusive, nella fattispecie, officine meccaniche, elettrauti e autoriparatori, prive dei necessari titoli autorizzativi all’esercizio dell’attività artigianale, per la quale è prevista un’iscrizione al registro delle imprese della Camera di commercio. Delle sette officine sottoposte a controllo, soltanto quattro sono risultate titolari di partita… Leggi tutto »
Fasano: lavoro nero, chiuso “noto locale notturno da intrattenimento” Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, che non specifica di quale locale si tratti:
La Guardia di Finanza di Fasano, nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, ha eseguito un controllo “mirato” nei confronti di un noto locale notturno da intrattenimento. L’operazione ha consentito di rilevare che tutti i lavoratori dipendenti, in tutto 3, erano totalmente “in nero”. I finanzieri, dopo aver accertato l’assenza di documentazione attestante la corretta posizione lavorativa dei dipendenti,… Leggi tutto »

Taranto, provincia: sequestrati trecentomila pezzi ritenuti contraffatti e dannosi per la salute Operazione della Guardia di finanza, tre denunciati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Tre persone denunciate e 300 mila articoli sequestrati nel corso di una intensificazione di servizi, attuata negli ultimi giorni dalle Fiamme Gialle tarantine, inseriti nella missione Istituzionale della tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché del contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione. A Taranto e a Massafra, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria e della Compagnia di Martina Franca hanno individuato due attività commerciali gestite… Leggi tutto »
Taranto e provincia: prevenzione gioco illegale e scommesse clandestine. In tutta la Puglia 73 denunciati Operazione della Guardia di finanza, sequestrate 339 apparecchiature
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto:
Nei giorni 16 e 17 novembre u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale Puglia si colloca nell’ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi… Leggi tutto »
Commercio illegale di cani: sequestrati in Puglia 32 cuccioli Giunti dall'est europeo, viaggio durato oltre 40 ore
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri della Compagnia di Trani hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso della locale Autorità Giudiziaria di nr. 32 cuccioli di cane, tutti di razze pregiate, provenienti dall’Ungheria e giunti in Italia al porto di Brindisi, dopo un lungo viaggio durato oltre 40 ore. Il venditore e l’autista, anziché privilegiare il più corto tragitto via terra attraverso i valici del Nord-Est italiano (percorribile in 20 ore), hanno optato per… Leggi tutto »
Taranto: fatture false. Con questa accusa, sequestro di beni per oltre due milioni di euro a imprenditore Operante nel settore della produzione di porte, finestre e cancelli metallici
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza. Non è specificata l’identità dell’imprenditore e questo, da parte nostra, è ingiusto nei confronti degli altri operanti nel settore:
Militari del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. -, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 2 milioni e 115 mila euro, nei confronti di un imprenditore tarantino operante nel settore della fabbricazione di porte, finestre… Leggi tutto »
Foggia: occupazione abusiva dell’ex caserma Oddone, sette arresti. Era stata “riconvertita a luogo di spaccio” di droga Operazione della Guardia di finanza. Sgomberato l'immobile, ci vivevano da quintici anni 24 famiglie. Ipotizzato un danno erariale da un milione di euro
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Foggia e la sua provincia sono devastate (oltre che da una criminalità organizzata pericolosissima) da un crimine diffuso e violento che ha pochi uguali sul territorio nazionale. Furti di autovetture, furti in appartamento, rapine a mano armata, estorsioni con l’uso di esplosivi micidiali sono purtroppo drammaticamente normali. Il crimine violento e predatorio è però solo una parte della situazione di grave degrado sociale e civile che tormenta la Capitanata e il suo… Leggi tutto »
Brindisi e provincia, danno erariale da quasi un milione e mezzo di euro per le mancate disdette delle visite mediche Secondo la Guardia di finanza sono quasi cinquantamila i casi fra il 2011 e l'anno scorso, con mancati provvedimenti da parte dell'Asl nei confronti degli utenti che hanno violato le disposizioni
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Il Nucleo Polizia Tributaria di Brindisi ha portato a termine una complessa attività nel settore sanitario che ha interessato tutta la provincia per il periodo dal 2011 al 2015. Gli accertamenti, eseguiti attraverso controlli incrociati tra banche dati e documentazione dell’A.S.L., hanno riguardato due importanti aspetti gestionali: l’omessa disdetta delle visite mediche e degli esami specialistici prenotati attraverso i C.U.P.; il mancato ritiro dei referti medici a seguito di prestazioni… Leggi tutto »
Brindisi e San Pietro Vernotico, sequestrati 1564 chili di droga. Due arrestati La marijuana era in un deposito,in una casa e in un autocarro
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Militari del Gruppo di Brindisi, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, hanno scoperto all’interno di un deposito, in agro di Brindisi, 1.178 chilogrammi di “marijuana” a carico di “ignoti”. Contestualmente, nel Comune di San Pietro Vernotico (Br), all’interno di un’abitazione, nella disponibilità di un cittadino italiano, sono stati rinvenuti circa 138 chilogrammi di “marijuana” ed un autocarro, in uso ad un cittadino albanese. Sul… Leggi tutto »
Ostuni: corruzione e turbata libertà degli incanti. Fra i cinque indagati, un dirigente del Comune e un assistente sociale Ipotesi accusatoria: alterata "fraudolentemente" la gara per la gestione in concessione di un centro diurno socio-educativo, impegno di spesa da un milione di euro
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Ostuni, al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria ed amministrativa, ha notificato gli avvisi di garanzia, disposti dall’Autorità Giudiziaria brindisina, per reati di corruzione e turbata libertà degli incanti, nei confronti di cinque soggetti, tra cui un dirigente e un assistente sociale del Comune di Ostuni nonché, rispettivamente, il figlio e la sorella degli stessi, ed il presidente di una cooperativa sociale. Il dirigente… Leggi tutto »
Salento: sequestrati sette pescherecci impiegati per la pesca delle oloturie Vengono deturpati i fondali marini del litorale ionico per prelevare illegalmente i cetrioli di mare, che in Oriente soprattutto vengono vendute a prezzi esorbitanti
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
All’esito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Lecce, coordinate dal Procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone, finalizzate alla ricerca di prove concrete, attestanti la commercializzazione illecita di ingenti quantitativi di “Oloturie”, prelevate in aree marine protette e sottoposte a vincolo paesaggistico del litorale ionico della provincia di Lecce, è in corso il sequestro, disposto dal giudice per le indagini preliminari Alcide Maritati, di sette pescherecci impiegati per l’asportazione delle oloturie dai… Leggi tutto »