Tag: Finanza
Una tonnellata e mezza di droga sequestrata al largo di Monopoli. Due arrestati Settantanove sacchi contenenti marijuana, a bordo del gommone intercettato dai militari della Guardia di finanza. Se ne sarebbero ricavate un milione seicentomila dosi, per un valore di quindici milioni di euro
A venti miglia dalla costa di Monopoli, il sequestro. Intercettato il gommone da parte dei militari della Guardia di finanza, a bordo c’erano 79 colli contenenti complessivamente una tonnellata e mezza di marijuana. Droga in arrivo in Puglia dall’Alvania. Avrebbe fruttato, con un milione seicentomila dosi, oltre quindici milioni di euro ai malavitosi. Arrestati i due scafisti, albanesi di 51 e 25 anni che nel corso di un breve inseguimento avevano provato a disfarsi del carico.… Leggi tutto »
Erchie: sei dipendenti comunali sospesi dal servizio. Accusa: furbetti del cartellino Ritenuti colpevoli di reiterate condotte di assenteismo e abbandono del posto di lavoro, truffa, peculato, peculato d’uso e falso. Per altri nove il gip si è riservato la decisione
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
I Finanzieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), nelle prime ore della mattinata odierna, hanno dato esecuzione al provvedimento con cui il G.I.P. del Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, ha disposto la misura interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio, nei confronti di 4 Responsabili di Settore e 2 dipendenti del Comune di Erchie, colpevoli di reiterate condotte di assenteismo e abbandono del posto di lavoro, truffa, peculato,… Leggi tutto »
Cotonificio di Capitanata: sequestro di beni per 11 milioni di euro a cinque ex amministratori della società in fallimento Operazione della Guardia di finanza: sigilli a 14 immobili in Lombardia e Sicilia, bloccati 17 conti bancari
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari – diretta dalla Dott.ssa Carmela de Gennaro – la Sezione Giurisdizionale per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo “ante causam” di n. 14 immobili (appartamenti, locali e terreni), situati in Crema (CR), Angera (VA), Magenta (MI) e Palermo, di n. 17 conti bancari, nonché di tutte le somme a credito spettanti dall’INPS o da altri soggetti, nei confronti di 5… Leggi tutto »
Taranto: tangenti Marina militare, altri sette arresti Anche due imprenditori
Oggi a Taranto, festa e cerimonia per i tre sommergibili che (foto) costeggiano il castello aragonese e, superando il ponte girevole, vanno in Mar Piccolo. Il nuovo sommergibile Pietro Venuti va in arsenale.
Oggi, per la Marina militare, è anche giornata di arresti, però.
Giuseppe Musciacchio e Vncenzo Calabrese, imprenditori tarantini arrestati. Il dipendente civile Paolo Martire. Ancora il capitano di vacelli Giovanni Di Guardo, considerato l’ideatore del sistema di corruzione. Sono fra i sette gravati da ordinanze du custodia… Leggi tutto »
Sequestro di domini internet che pubblicavano “illecitamente i maggiori giornali e periodici nazionali” Operazione della Guardia di finanza, "colpo grosso alla pirateria online a tutela dell'editoria nazionale"
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Il Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria, nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, sta eseguendo il sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Roma, di 50 domini web monitorati sulla rete, che rendono disponibile, gratuitamente ed integralmente, un vastissimo quanto aggiornato catalogo digitale di quotidiani e periodici nazionali ed esteri, in evasione dei diritti patrimoniali spettanti agli editori. Il sequestro, attuato con l’oscuramento dei siti,… Leggi tutto »
Sequestro di mezza tonnellata di droga al largo di San Cataldo: due arrestati Salento, operazione della Guardia di finanza, i 28 sacchi contenenti di marijuana erano stati buttati in mare
Ventotto colli, per un totale di 506 chili di marijuana. La droga, nel mercato illegale, avrebbe fruttato cinque milioni di euro.
Nel mare salentino, al largo di San Cataldo, il sequestro dopo un breve inseguimento. La droga è stata buttata in mare dai due scafisti albanesi di 48 e 30 anni, lo scafo è stato bloccato e i due sono stati arrestati dai militari della Guardia di finanza.
… Leggi tutto »
Al largo di San Cataldo il sequestro di otto quintali di droga, tre arrestati Operazione della Guardia di finanza nel mare salentino: la marijuana trovata a bordo dello scafo
Inseguimento in mare e ancora un considerevole sequestro di droga al largo della Puglia. Provenienza dei circa otto quintali di marijuana, secondo gli inquirenti, l’Albania. Proprio un albanese, con due brindisini (tutti arrestati) era a bordo dello scafo carico di droga e intercettato dai militari della Guardia di finanza al largo di San Cataldo.… Leggi tutto »
Monopoli: sequestro di droga da 13 milioni di euro Guardia di finanza, operazione in mare: due arrestati, quasi una tonnellata e mezza di marijuana nel natante
Una tonnellata 350 chili di droga sequestrata. Valore della marijuana nel mercato illegale, 13 milioni di euro. Due scafisti arrestati: entrambi albanesi, di 51 e 24 anni. Operazione della Guardia di finanza al largo di Monopoli.… Leggi tutto »
Mercatone Uno, distrazione di fondi per 300 milioni di euro Accusa a carico di vari ex soci ed ex amministratori
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba i militari della Guardia di Finanza di Bologna, coordinati dalla locale Procura delle Repubblica, stanno operando una serie di perquisizioni nei confronti di 10 persone, ex soci e amministratori del noto Gruppo “Mercatone Uno”, indagate per il reato di “bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione” per aver “spogliato”, attraverso una serie di sofisticate manovre finanziarie e societarie, la struttura commerciale per oltre 300 milioni di euro. Contestualmente si sta… Leggi tutto »
‘Ndrangheta: operazione della Guardia di finanza, 35 arresti e sequestro di 54 imprese in tutta Italia Reati contestati a vario titolo: associazione per delinquere di tipo mafioso, turbata libertà degli incanti, frode nelle forniture pubbliche, corruzione e falso ideologico in atti pubblici
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Su disposizione delle Direzioni Distrettuali Antimafia di Reggio Calabria e Catanzaro, gli uomini dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e Cosenza, con l’ausilio dello SCICO e del Comando Provinciale di Roma ed altri numerosi Reparti dell’intero territorio nazionale, dalle prime luci dell’alba, stanno procedendo al fermo di indiziato di delitto nei confronti di n. 35 soggetti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di tipo… Leggi tutto »
Taranto, truffa alle assicurazioni: tre arrestati. Accusa: falsi incidenti Operazione di polizia stradale e Guardia di finanza, 123 denunciati a piede libero
Carmine Tortorella, 57 anni. I figli Antonio (35) e Tiziana (28). Arrestati, nell’operazione di polizia e Guardia di finanza, oggi a Taranto. Secondo l’accusa, i tre, con una agenzia orchestravano un giro di falsi incidenti stradali. Truffa alle assicurazioni, la contestazione. Sono 123 i denunciati a piede libero, tra avvocati, medici, automobilisti e altri ancora.
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza e la Sezione di Polizia Stradale di Taranto… Leggi tutto »
Sequestro di quasi due tonnellate di droga al largo di Brindisi Operazione della Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Durante un consueto pattugliamento delle acque del basso adriatico effettuato dalle Fiamme Gialle nonostante le rigidissime temperature di questi giorni, veniva intercettata un’imbarcazione sospettata di traffici illeciti che dirigeva verso le coste pugliesi. Immediata scattava la risposta del dispositivo aeronavale del Corpo, realizzato con le vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, competente per la sorveglianza delle coste pugliesi, e un pattugliatore del Gruppo Aeronavale di Taranto… Leggi tutto »
Usura: nove arresti fra le province di Taranto e Matera Operazione della Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nelle prime ore della mattinata odierna militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito, 9 arresti, in questa provincia ed in quella di Matera, dei quali 6 in carcere e 3 ai domiciliari, nei confronti di altrettante persone tutte indagate per i reati di associazione per delinquere finalizzata all’esercizio abusivo di attività finanziaria ed all’usura. I predetti provvedimenti, disposti dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – dott. Filippo Di Todaro – su richiesta… Leggi tutto »
Salento: sequestro di mezza tonnellata di droga a San Cataldo. Arrestato presunto narcotrafficante Guardia di finanza: nella notte l'operazione originata da un avvistamento da parte dei militari del gruppo aeronavale di Taranto
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
NEL CORSO DELLA NOTTATA ODIERNA, LE FIAMME GIALLE DEL COMANDO PROVINCIALE DI LECCE, UNITAMENTE A UNITA’ DEL SERVIZIO AEREO NAVALE, HANNO INFERTO A POCHI GIORNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO INGENTE SEQUESTRO UN DURO COLPO AI NARCOTRAFFICANTI CHE NEGLI ULTIMI TEMPI STANNO OSANDO MAGGIORMENTE TENTANDO DI IMMETTERE SUL TERRITORIO NAZIONALE INGENTI QUANTITATIVI DI DROGA. IL TUTTO E’ INIZIATO NELLA NOTTE QUANDO UN ELICOTTERO DEL GRUPPO AERONAVALE DI TARANTO IN PERLUSTRAZIONE NEL CANALE D’OTRANTO HA… Leggi tutto »
Interdetto per un anno il presidente della commissione tributaria provinciale di Foggia Ordinanza eseguita dalla Guardia di finanza: vicenda legata all'esame per l'abilitazione alla professione di dottore commercialista ed esperto contabile
Michele Cristino era, fino a pochi giorni fa, anche presidente del tribunale di Benevento. Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari hanno eseguito nei confronti di M.C., Presidente della Commissione Tributaria Provinciale di Foggia nonché giudice presso la terza sezione della stessa, un’ordinanza applicativa di misura interdittiva dal ruolo di giudice tributario, della durata di dodici mesi, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Foggia – su richiesta della Procura… Leggi tutto »





