rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Fasano: lavoro nero, chiuso “noto locale notturno da intrattenimento” Guardia di finanza

12574 foto verifica
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, che non specifica di quale locale si tratti: La Guardia di Finanza di Fasano, nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, ha eseguito un controllo “mirato” nei confronti di un noto locale notturno da intrattenimento. L’operazione ha consentito di rilevare che tutti i lavoratori dipendenti, in tutto 3, erano totalmente “in nero”. I finanzieri, dopo aver accertato l’assenza di documentazione attestante la corretta posizione lavorativa dei dipendenti,… Leggi tutto »



Mola di Bari: accusa, opere abusive nel campeggio. Sequestro Operazione della Guardia di finanza

mola di bari sequestro
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nell’ambito dei controlli finalizzati a reprimere il dilagante fenomeno dell’abusivismo edilizio, i Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari hanno scoperto sul litorale un’area attrezzata a camping sulla quale insistono numerose opere edilizie realizzate abusivamente. L’attività, supportata dalle verifiche effettuate presso l’ufficio tecnico comunale, si è conclusa con il sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica dell’intera area, per una superficie di oltre 9,6… Leggi tutto »



Taranto, provincia: sequestrati trecentomila pezzi ritenuti contraffatti e dannosi per la salute Operazione della Guardia di finanza, tre denunciati

12520 20.11.2016 contraffazione marchi e sicurezza prodotti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Tre persone denunciate e 300 mila articoli sequestrati nel corso di una intensificazione di servizi, attuata negli ultimi giorni dalle Fiamme Gialle tarantine, inseriti nella missione Istituzionale della tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché del contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione. A Taranto e a Massafra, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria e della Compagnia di Martina Franca hanno individuato due attività commerciali gestite… Leggi tutto »




Taranto e provincia: prevenzione gioco illegale e scommesse clandestine. In tutta la Puglia 73 denunciati Operazione della Guardia di finanza, sequestrate 339 apparecchiature

tmp 6749 12516 19.11.2016 gioco illegale 908413694
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto: Nei giorni 16 e 17 novembre u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale Puglia si colloca nell’ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi… Leggi tutto »

taras

Commercio illegale di cani: sequestrati in Puglia 32 cuccioli Giunti dall'est europeo, viaggio durato oltre 40 ore

12486 foto1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri della Compagnia di Trani hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso della locale Autorità Giudiziaria di nr. 32 cuccioli di cane, tutti di razze pregiate, provenienti dall’Ungheria e giunti in Italia al porto di Brindisi, dopo un lungo viaggio durato oltre 40 ore. Il venditore e l’autista, anziché privilegiare il più corto tragitto via terra attraverso i valici del Nord-Est italiano (percorribile in 20 ore), hanno optato per… Leggi tutto »




Taranto: fatture false. Con questa accusa, sequestro di beni per oltre due milioni di euro a imprenditore Operante nel settore della produzione di porte, finestre e cancelli metallici

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza. Non è specificata l’identità dell’imprenditore e questo, da parte nostra, è ingiusto nei confronti degli altri operanti nel settore: Militari del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. -, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 2 milioni e 115 mila euro, nei confronti di un imprenditore tarantino operante nel settore della fabbricazione di porte, finestre… Leggi tutto »




Foggia: occupazione abusiva dell’ex caserma Oddone, sette arresti. Era stata “riconvertita a luogo di spaccio” di droga Operazione della Guardia di finanza. Sgomberato l'immobile, ci vivevano da quintici anni 24 famiglie. Ipotizzato un danno erariale da un milione di euro

finanza foggia
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Foggia e la sua provincia sono devastate (oltre che da una criminalità organizzata pericolosissima) da un crimine diffuso e violento che ha pochi uguali sul territorio nazionale. Furti di autovetture, furti in appartamento, rapine a mano armata, estorsioni con l’uso di esplosivi micidiali sono purtroppo drammaticamente normali. Il crimine violento e predatorio è però solo una parte della situazione di grave degrado sociale e civile che tormenta la Capitanata e il suo… Leggi tutto »

Assenteismo: avvisi di garanzia per 12 dipendenti dell’ex Provincia di Bari Accusa, furbetti del cartellino. Indagine originata da un servizio tv

finanza nuova
Un servizio televisivo risalente agli anni scorsi ha originato l’inchiesta. Militari della Guardia di finanza hanno notificato avvisi di garanzia a 12 dipendenti dell’ex Provincia di Bari. Secondo l’accusa, timbravano il cartellino ma non lavoravano secondo quanto imponeva il loro ruolo.… Leggi tutto »

Brindisi e provincia, danno erariale da quasi un milione e mezzo di euro per le mancate disdette delle visite mediche Secondo la Guardia di finanza sono quasi cinquantamila i casi fra il 2011 e l'anno scorso, con mancati provvedimenti da parte dell'Asl nei confronti degli utenti che hanno violato le disposizioni

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Il Nucleo Polizia Tributaria di Brindisi ha portato a termine una complessa attività nel settore sanitario che ha interessato tutta la provincia per il periodo dal 2011 al 2015. Gli accertamenti, eseguiti attraverso controlli incrociati tra banche dati e documentazione dell’A.S.L., hanno riguardato due importanti aspetti gestionali:  l’omessa disdetta delle visite mediche e degli esami specialistici prenotati attraverso i C.U.P.;  il mancato ritiro dei referti medici a seguito di prestazioni… Leggi tutto »

Brindisi e San Pietro Vernotico, sequestrati 1564 chili di droga. Due arrestati La marijuana era in un deposito,in una casa e in un autocarro

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Militari del Gruppo di Brindisi, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, hanno scoperto all’interno di un deposito, in agro di Brindisi, 1.178 chilogrammi di “marijuana” a carico di “ignoti”. Contestualmente, nel Comune di San Pietro Vernotico (Br), all’interno di un’abitazione, nella disponibilità di un cittadino italiano, sono stati rinvenuti circa 138 chilogrammi di “marijuana” ed un autocarro, in uso ad un cittadino albanese. Sul… Leggi tutto »

Ostuni: corruzione e turbata libertà degli incanti. Fra i cinque indagati, un dirigente del Comune e un assistente sociale Ipotesi accusatoria: alterata "fraudolentemente" la gara per la gestione in concessione di un centro diurno socio-educativo, impegno di spesa da un milione di euro

finanza nuova
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Ostuni, al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria ed amministrativa, ha notificato gli avvisi di garanzia, disposti dall’Autorità Giudiziaria brindisina, per reati di corruzione e turbata libertà degli incanti, nei confronti di cinque soggetti, tra cui un dirigente e un assistente sociale del Comune di Ostuni nonché, rispettivamente, il figlio e la sorella degli stessi, ed il presidente di una cooperativa sociale. Il dirigente… Leggi tutto »

Salento: sequestrati sette pescherecci impiegati per la pesca delle oloturie Vengono deturpati i fondali marini del litorale ionico per prelevare illegalmente i cetrioli di mare, che in Oriente soprattutto vengono vendute a prezzi esorbitanti

finanza posto
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: All’esito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Lecce, coordinate dal Procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone, finalizzate alla ricerca di prove concrete, attestanti la commercializzazione illecita di ingenti quantitativi di “Oloturie”, prelevate in aree marine protette e sottoposte a vincolo paesaggistico del litorale ionico della provincia di Lecce, è in corso il sequestro, disposto dal giudice per le indagini preliminari Alcide Maritati, di sette pescherecci impiegati per l’asportazione delle oloturie dai… Leggi tutto »

Sezione fallimentare del tribunale di Taranto: che c’entra con aste truccate e tangenti? Il servizio del tgnorba diventa notizia di reato La procura della Repubblica acquisisce documentazione: aperto fascicolo d'inchiesta. Videodenuncia di un ipotetico "fiore" da ventimila euro da dare alla "dottoressa", un esposto e un'interrogazione parlamentare. Nei giorni scorsi, l'arresto di un pregiudicato di Palagiano

tmp 23349 IMG 20161108 1155152123928433
Dopo il servizio andato in onda ieri mattina al tgnorba, Guardia di finanza e carabinieri hanno voluto approfondire la cosa. Quel servizio diventa notizia di reato e la documentazione è stata acquisita dagli investigatori. La procura della Repubblica ha aperto un fascicolo d’inchiesta. Viene aperta un’indagine per capire cosa accada alla sezione fallimentare del tribunale di Taranto. Ovvero, si deve chiarire quanto descritto qui già ieri e che riportiamo integralmente. Pasquale Putignano, arrestato nei giorni scorsi, era gravato nel recente… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: arrestati tre presunti componenti del clan Libergolis Operazione di polizia e Guardia di finanza. Sequestro di armi e droga

polizia
Operazione di polizia e Guardia di finanza. Arrestati a Monte Sant’Angelo tre presunti membri del clan malavitoso Libergolis. Sono stati bloccati mentre erano a bordo di un’auto e, secondo l’accusa, sono stati anche trovati in possesso di armi e droga, tutto ciò sottoposto a sequestro.… Leggi tutto »

Truffa all’Inps, sette arresti: inchiesta su aziende agricole di Ginosa e Palagiano Operazione della Guardia di finanza. Accusa: giornate lavorative, sproporzione fra la realtà e quanto certificato

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza; Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di 7 persone, facenti parte di un sodalizio criminoso finalizzato alla commissione dei reati di falso in atti pubblici e truffa aggravata continuata ai danni dell’I.N.P.S.. La misura, disposta dal G.I.P. dott. Benedetto Ruberto presso il Tribunale di Taranto su richiesta del P.M. Lanfranco Marazia della Procura della Repubblica, trae origine da indagini… Leggi tutto »

A pesca di frodo con le bombe: 14 arresti a Taranto Operazione della Guardia di finanza

presentazione operazione Poseidon6 copia
Operazione della Guardia di finanza contro i pescatori di frodo. Nel tarantino sono state arrestate 14 persone. L’accusa nei loro confronti è quella di avere svolto l’attività della pesca praticamente usando le bombe in mare. I dettagli dell’operazione saranno resi noti in tarda mattinata in una conferenza stampa. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Hanno distrutto per mesi il mare con ordigni esplosivi, ricavati da vecchi residuati bellici presenti nel Golfo di Taranto, seguendo i banchi di pesci… Leggi tutto »

Truffa del tubo Tucker, sequestro di beni per otto milioni di euro: anche a Bisceglie Operazione della Guardia di finanza, indagini in varie regioni

tmp 6562 12253 IMG 20161025 WA0003929452754
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini – con la collaborazione di altri Reparti del Corpo e di personale dei Carabinieri della Compagnia di Riccione – hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dal Tribunale di Rimini, Sezione Misure di Prevenzione, relativamente a quote sociali e beni strumentali di 4 società (con sedi in Bisceglie, Rimini, Riccione e Urbino), saldi attivi di conti correnti, crediti IVA, nonché… Leggi tutto »

Grandi opere: corruzione, 21 arresti in mezza Italia Aggiudicazione di commesse per oltre 324 milioni di euro: al centro dell'indagine, fra l'altro, lavori per l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e tav Milano-Genova

finanza nuova
Gli arresti sono complessivamente 21. Di seguito il comunicato riguardante la parte dell’operazione riguardante la Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Genova sta eseguendo 14 ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Genova, per i reati di corruzione, concussione e turbativa d’asta, nei confronti di alcuni imprenditori e di dirigenti di un consorzio – General Contractor – che sta realizzando una linea ferroviaria ad alta velocità di importanza strategica per il Paese. Le indagini svolte… Leggi tutto »

Molfetta e altre località del nord barese: turismo, strutture abusive. Chiusi cinque case-vacanza e un affittacamere Indagine della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: NTENSIFICATI DA PARTE DELLE FIAMME GIALLE I CONTROLLI ALLE STRUTTURE RICETTIVE CHE HANNO PORTATO ALLA EMISSIONE DI SEI ORDINANZE COMUNALI PER LA CHIUSURA DI CINQUE “CASE VACANZA” E DI UN “AFFITTACAMERE”. I FINANZIERI DELLA TENENZA DI MOLFETTA HANNO CONTESTATO AI GESTORI LA MANCANZA DELLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ – S.C.I.A. – CHE SOSTITUENDO LE PRESCRITTE AUTORIZZAZIONI CONSENTE, IN MANIERA CELERE, DI AVVIARE LA PROPRIA ATTIVITÀ, CORREDANDO, SUCCESSIVAMENTE, LA PRATICA A SECONDA… Leggi tutto »

In macchina con 64 chili di droga. Arrestato sulla statale 379 a Brindisi, verso Bari Operazione della Guardia di finanza

12193 Droga 2
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Alle prime ore del mattino, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce hanno arrestato un albanese alla guida di un’autovettura con 64 kg di marijuana. L’operazione di servizio si è svolta alle 08.00 circa, allorquando, una pattuglia del Gruppo Operativo Antidroga, durante un servizio di prevenzione finalizzato al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, notava sulla S.S. 379 in località Torre Testa di Brindisi, direzione Bari, un’autovettura di colore scuro,… Leggi tutto »