Tag: Finanza
Sezione fallimentare del tribunale di Taranto: che c’entra con aste truccate e tangenti? Il servizio del tgnorba diventa notizia di reato La procura della Repubblica acquisisce documentazione: aperto fascicolo d'inchiesta. Videodenuncia di un ipotetico "fiore" da ventimila euro da dare alla "dottoressa", un esposto e un'interrogazione parlamentare. Nei giorni scorsi, l'arresto di un pregiudicato di Palagiano
Dopo il servizio andato in onda ieri mattina al tgnorba, Guardia di finanza e carabinieri hanno voluto approfondire la cosa. Quel servizio diventa notizia di reato e la documentazione è stata acquisita dagli investigatori. La procura della Repubblica ha aperto un fascicolo d’inchiesta. Viene aperta un’indagine per capire cosa accada alla sezione fallimentare del tribunale di Taranto. Ovvero, si deve chiarire quanto descritto qui già ieri e che riportiamo integralmente.
Pasquale Putignano, arrestato nei giorni scorsi, era gravato nel recente… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: arrestati tre presunti componenti del clan Libergolis Operazione di polizia e Guardia di finanza. Sequestro di armi e droga
Operazione di polizia e Guardia di finanza. Arrestati a Monte Sant’Angelo tre presunti membri del clan malavitoso Libergolis. Sono stati bloccati mentre erano a bordo di un’auto e, secondo l’accusa, sono stati anche trovati in possesso di armi e droga, tutto ciò sottoposto a sequestro.… Leggi tutto »
Truffa all’Inps, sette arresti: inchiesta su aziende agricole di Ginosa e Palagiano Operazione della Guardia di finanza. Accusa: giornate lavorative, sproporzione fra la realtà e quanto certificato
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza;
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di 7 persone, facenti parte di un sodalizio criminoso finalizzato alla commissione dei reati di falso in atti pubblici e truffa aggravata continuata ai danni
dell’I.N.P.S..
La misura, disposta dal G.I.P. dott. Benedetto Ruberto presso il Tribunale di Taranto su richiesta del P.M. Lanfranco Marazia della Procura della Repubblica, trae origine da indagini… Leggi tutto »
A pesca di frodo con le bombe: 14 arresti a Taranto Operazione della Guardia di finanza
Operazione della Guardia di finanza contro i pescatori di frodo. Nel tarantino sono state arrestate 14 persone. L’accusa nei loro confronti è quella di avere svolto l’attività della pesca praticamente usando le bombe in mare.
I dettagli dell’operazione saranno resi noti in tarda mattinata in una conferenza stampa. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Hanno distrutto per mesi il mare con ordigni esplosivi, ricavati da vecchi residuati bellici presenti nel Golfo di Taranto, seguendo i banchi di pesci… Leggi tutto »
Truffa del tubo Tucker, sequestro di beni per otto milioni di euro: anche a Bisceglie Operazione della Guardia di finanza, indagini in varie regioni
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini – con la collaborazione di altri Reparti del Corpo e di personale dei Carabinieri della Compagnia di Riccione – hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dal Tribunale di Rimini, Sezione Misure di Prevenzione, relativamente a quote sociali e beni strumentali di 4 società (con sedi in Bisceglie, Rimini, Riccione e Urbino), saldi attivi di conti correnti, crediti IVA, nonché… Leggi tutto »
Grandi opere: corruzione, 21 arresti in mezza Italia Aggiudicazione di commesse per oltre 324 milioni di euro: al centro dell'indagine, fra l'altro, lavori per l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e tav Milano-Genova
Gli arresti sono complessivamente 21. Di seguito il comunicato riguardante la parte dell’operazione riguardante la Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Genova sta eseguendo 14 ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Genova, per i reati di corruzione, concussione e turbativa d’asta, nei confronti di alcuni imprenditori e di dirigenti di un consorzio – General Contractor – che sta realizzando una linea ferroviaria ad alta velocità di importanza strategica per il Paese. Le indagini svolte… Leggi tutto »
Molfetta e altre località del nord barese: turismo, strutture abusive. Chiusi cinque case-vacanza e un affittacamere Indagine della Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
NTENSIFICATI DA PARTE DELLE FIAMME GIALLE I CONTROLLI ALLE STRUTTURE RICETTIVE CHE HANNO PORTATO ALLA EMISSIONE DI SEI ORDINANZE COMUNALI PER LA CHIUSURA DI CINQUE “CASE VACANZA” E DI UN “AFFITTACAMERE”.
I FINANZIERI DELLA TENENZA DI MOLFETTA HANNO CONTESTATO AI GESTORI LA MANCANZA DELLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ – S.C.I.A. – CHE SOSTITUENDO LE PRESCRITTE AUTORIZZAZIONI CONSENTE, IN MANIERA CELERE, DI AVVIARE LA PROPRIA ATTIVITÀ, CORREDANDO, SUCCESSIVAMENTE, LA PRATICA A SECONDA… Leggi tutto »
Salento: ricavi per 160 milioni di euro non dichiarati Guardia di finanza, questa l'accusa nei confronti di un gruppo iberico operante nel settore del fotovoltaico
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Il Nucleo di P.T. di Lecce ha concluso una complessa attività di verifica fiscale a carico di una Stabile Organizzazione di un gruppo societario iberico dedita alla realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica da fonti alternative con la constatazione di ricavi non dichiarati al fisco italiano per 160 milioni di euro e di iva per 9,5 milioni. L’attività ispettiva è stata avviata sulla scorta delle risultanze investigative acquisite… Leggi tutto »

Sequestrati 13 supermercati in provincia di Taranto: 87 indagati. Anche per reati connessi alla droga Operazione antimafia: sigilli a Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte
Tredici supermercati sequestrati. Fra Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte. Indagati in 87, presunti componenti di un clan attivo fra Taranto, Statte e Massafra, in particolare. Operazione antimafia “Feudo”, il sequestro dei beni con la catena di supermercati è per quattro milioni di euro. Fra gli indagati, anche chi deve rispondere di reati connessi al traffico di droga. Nell’operazione, vi furono 38 arresti in estate.… Leggi tutto »
Sequestrati nel sud barese impianti fotovoltaici e beni, per più di tre milioni di euro Operazione della Guardia di finanza di Monopoli: due denunciati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia Guardia di Finanza di Monopoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo e per equivalente emesso dal G.I.P. del Tribunale di Roma nei confronti di tecnici e rappresentanti legali di società operanti nel settore fotovoltaico accusati, a vario titolo, di falsità ideologica in atto pubblico e truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche. I provvedimenti costituiscono lo stralcio di una più ampia indagine condotta dalle Fiamme Gialle… Leggi tutto »
Canale d’Otranto, bloccata barca con 52 migranti Undici minori. Arrestati i presunti scafisti
I presunti scafisti, un 21enne e un 26enne, sono stati arrestati. I 52 migranti trasportati, secondo l’accusa, dal moldavo e dal russo sono stati soccorsi. Fra loro, undici minori. Tutti condotti al centro di assistenza “Don Tonino Bello” di Otranto, dopo che l’imbarcazione era stata intercettata nella notte a sette miglia da Santa Maria di Leuca.… Leggi tutto »
Porto di Brindisi, sequestrate attrezzature militari Operazione della Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
All’interno degli spazi doganali del porto di Brindisi – Costa Morena Ovest, militari in forza al Gruppo Brindisi, unitamente a funzionari della locale Agenzia delle Dogane ed agenti della Polizia di Frontiera, sottoponevano a controllo ispettivo un autoarticolato condotto da un cittadino inglese. All’esito dello stesso veniva individuata un’apparecchiatura militare costituita “lanciatore di veicoli aerei senza equipaggio ed il relativo supporto a terra” che, in base alla Direttiva 2009/43/CE del 6 maggio… Leggi tutto »
Peculato, sequestrati beni a ex vertici dell’Acquedotto pugliese Accusa: Monteforte e Bianco compravano per conto loro con i soldi pubblici
Sequestro preventivo per 165mila euro. Lo hanno eseguito i militari della Guardia di Finanza di Bari nei confronti dell’ex amministratore unico e dell’ex direttore generale di Acquedotto ugliese, Ivo Monteforte e Vito Massimiliano Bianco. Accusa: peculato. Ovvero: viaggi, cene, libri e altri beni o servizi, per conto loro, pagati con i soldi di Aqp, che sono soldi di tutti.… Leggi tutto »
Fatture false per circa un miliardo di euro. Accusa, enorme frode in Italia (anche in Puglia) e all’estero Operazione "Round trip" della Guardia di finanza: 29 arresti, 218 indagati
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
12051_2016 10 12 Comunicato stampa ROUND TRIP (1)… Leggi tutto »
Porto di Bari, sequestrati circa 34mila fra giocattoli e altri prodotti: accusa, marchio CE contraffatto Merce destinata ad un'azienda romana. In un'altra operazione, sequestrate numerose tartarughe di specie protette
Di seguito le comunicazioni della Guardia di finanza:
I Finanzieri del Gruppo Bari unitamente a funzionari del Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e personale del Nucleo CITES del Corpo Forestale dello Stato, hanno sottoposto a controllo, nell’area portuale di Bari, una Fiat Multipla appena sbarcata da una motonave proveniente dall’Albania.
—–
NEL CORSO DI UNA OPERAZIONE DI SERVIZIO, SCATURITA DA UN ATTENTO MONITORAGGIO DEGLI AUTOMEZZI IN TRANSITO NELL’AREA PORTUALE CITTADINA, I FINANZIERI DEL GRUPPO BARI ED I… Leggi tutto »
Lecce: truffa aggravata, autoriciclaggio e infedele patrocinio. Con queste accuse, arrestati due avvocati Sequestrati anche i conti correnti di Francesco D'Agata e Graziano Garrisi
I reati contestati: truffa aggravata, patrocinio infedele a autoriciclaggio. Con queste accuse a vario titolosono stati arrestati Graziano Garrisi e Francesco D’Agata, avvocati di Lecce. Sequestrati anche i loro conti correnti. La procura leccese ha richiesto la misura cautelare disposta dal giudice per le indagini preliminari ed eseguita dai militari della Guardia di finanza. Stando all’accusa, i due avvocati hanno sottratto soldi ad una donna senegalese.… Leggi tutto »
Brindisi: traffico di droga e contrabbando di sigarette, 23 denunciati. Sequestro di beni per 2,2 milioni di euro Il blocco patrimoniale richiesto dalla direzione distrettuale antimafia a carico di Walter Ferrero
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
La complessa attività investigativa – avviata nel novembre 2012 dal Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi con il coordinamento della D.D.A. della Procura della Repubblica di Lecce – ha riguardato un sodalizio criminale dedito principalmente al traffico di droga ma con interesse anche nel settore del contrabbando di sigarette. Le indagini, oltre a ricostruire cessioni per più di 2.000 kg di sostanze stupefacenti, hanno portato al sequestro, nel luglio 2013, di 20… Leggi tutto »