rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Traffico internazionale di droga: al largo del Salento il sequestro di mezza tonnellata di stupefacenti Due arrestati dopo l'inseguimento in mare

20180326 guardia finanza gommone marijuana
Mezza tonnellata di marijuana sequestrata. Due albanesi, di 46 e 54 anni, arrestati. La droga era a bordo del gommone bloccato dai militari della Guardia di finanza dopo un lungo inseguimento in mare, al largo di San Cataldo.… Leggi tutto »



Brindisi: sequestrate 27mila felpe. Accusa: contraffazione Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi, unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area doganale del Varco Costa Morena, hanno sottoposto a sequestro 27.000 capi di abbigliamento, giunti presso il porto di Brindisi e destinati ad essere commercializzati in Italia come prodotto nazionale. Nel dettaglio, l’attività di monitoraggio sui flussi in transito presso lo scalo… Leggi tutto »



Tredici arresti fra Umbria, Puglia, altre regioni e Svizzera. Frode fiscale da 25 milioni di euro con i prodotti petroliferi Operazione della Guardia di finanza, coordinata dalla procura di Perugia

IMG 20180320 123312
Di seguito un comunicato a firma di Luigi De Ficchy, procuratore della Repubblica di Perugia, diffuso dalla Guardia di finanza: Sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, nelle prime ore di oggi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari nei confronti di 13 soggetti, di cui 8 in carcere e 5 agli arresti domiciliari, residenti in Umbria, Lombardia, Marche, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia… Leggi tutto »




Grottaglie: vendita online di articoli sportivi contraffatti, sequestro Guardia di finanza, Compagnia di Martina Franca

IMG 20180320 120124
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Compagnia di Martina Franca, all’esito di un’attività finalizzata al contrasto dei traffici illeciti, hanno individuato una persona residente a Grottaglie (TA) che effettuava illecitamente la vendita on-line di articoli contraffatti. E’ stato accertato che la predetta persona, attraverso un profilo facebook, commercializzava capi di abbigliamento sportivo. La preliminare attività investigativa ha consentito di raccogliere comprovanti indizi di reità che hanno permesso l’effettuazione di una perquisizione domiciliare delegata dalla Procura… Leggi tutto »

taras

Donne operate ai testicoli. Anche questo nelle cartelle cliniche, secondo l’accusa. Quattro arrestati Ex clinica Luccioni di Potenza, ipotesi di truffa

finanza nuova
Quattro arrestati, fra cui tre medici. Altri tre gravati da altre misure. Operazione della Guardia di finanza per ipotesi di truffa nell’attività dell’ex clinica Luccioni di Potenza. Stando all’accusa le carte erano talmente false, al fine di ottenere rimborsi per l’attività svolta, che fra le 115 cartelle cliniche esaminate, figurano (per l’accusa, va ribadito) donne operate ai testicoli. Inoltre, costi gonfiati negli acquisti e complicazioni molteplici negli interventi, per ottenere in modo truffaldino gli stanziamenti dal servizio sanitario pubblico.… Leggi tutto »




Trani: discarica abusiva di rifiuti speciali Una denuncia

18328 foto 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio per il contrasto ai traffici illeciti e alle diverse forme di illegalità anche in materia ambientale, i Finanzieri della Compagnia di Trani hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area privata adibita a discarica abusiva, estesa per oltre 300 metri quadrati, nei pressi dello svincolo Trani Nord della SS16. Sul luogo sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 100 metri cubi di “rifiuti… Leggi tutto »




Contrabbando di prodotti petroliferi, organizzazione operante in tutta Italia: cinque arrestati, 13 indagati Accusa: violate le norme fiscali attraverso false documentazioni

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si è conclusa nella mattinata odierna – con l’esecuzione di cinque misure di custodia cautelare e la denunzia a piede libero di ulteriori 13 responsabili – l’“Operazione “CocktOIL” che ha consentito di smantellare un’associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di prodotti petroliferi ed alla commissione di plurimi reati tributari e fallimentari. Le indagini, durate ben due anni, sono state condotte sotto il coordinamento e la direzione della Procura della Repubblica… Leggi tutto »

Brindisi: sequestrate sei tonnellate e mezza di sigarette di contrabbando Porto, operazione della Guardia di finanza e dell'Agenzia delle dogane

18272 DSC 0313
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo per il contrasto ai traffici illeciti nell’area portuale, i finanzieri del Gruppo Brindisi, congiuntamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, durante le operazioni di riscontro delle merci e dei passeggeri, hanno sottoposto a sequestro 6,5 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati su un autoarticolato avente targa bulgara in arrivo dalla Grecia e condotto da un cittadino lettone, il quale viaggiava con… Leggi tutto »

Migranti soccorsi di notte al largo del Salento: 48 persone salvate dai militari della Guardia di finanza Arrestati i tre presunti scafisti

tmp 6383 20160912 migranti barca otranto notte 1100728720
Quarantotto migranti a bordo di un’imbarcazione sono stati soccorsi dai militari della Guardia di finanza. Accaduto di notte, al largo del Salento, mare Adriatico. I migranti sono ora nel centro di Restinco. Individuati i tre presunti scafisti. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Frode fiscale da 133 milioni di litri di carburante e 120 milioni di euro, un pugliese fra i sei arrestati Sequestro di beni per 22 milioni di euro, venticinque indagati complessivamente

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si è appena conclusa l’operazione denominata “DRAGO NERO”, condotta congiuntamente dai Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona e di Macerata, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Macerata, Giovanni Giorgio e da uno dei Sostituti Procuratori facenti parte del gruppo che si occupa di delitti in materia tributaria. E’ stata così smantellata un’organizzazione criminale specializzata in frodi nel commercio di carburanti. Alle prime ore dell’alba, le Fiamme Gialle, con l’impiego di oltre… Leggi tutto »

Casino de la Vallée, danno erariale da 140 milioni di euro: sequestro di beni ad amministratori della Regione Valle d’Aosta Membri della giunta

finanza nuova
Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Aosta ha notificato oggi i provvedimenti di sequestro conservativo richiesti dal Procuratore Regionale della Corte dei Conti – condivisi e accordati dal Presidente della Sezione Giurisdizionale per la Valle d’Aosta – di immobili, terreni, disponibilità liquide presso banche, società di gestione del risparmio e società fiduciarie nei confronti dei ventuno membri della Giunta e del Consiglio della Regione Autonoma Valle d’Aosta che, nel tempo, avevano autorizzato delibere di finanziamenti di… Leggi tutto »

Foggia-Manfredonia: traffico di droga, otto arrestati Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, nelle prime ore di oggi, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari nei confronti di 8 persone, ritenute responsabili di aver organizzato un vasto traffico di sostanze stupefacenti spacciate nel capoluogo dauno, nelle piazze di Manfredonia e in diverse località turistiche della zona. L’operazione costituisce l’epilogo di complesse e prolungate investigazioni di polizia… Leggi tutto »

Arrestato giudice tarantino. Accusa: sentenza tributaria pilotata. In carcere Stefano Ricucci e il socio Liberato Lo Conte Il 52enne Nicola Russo, consigliere di Stato, è ai domiciliari

IMG 20180301 114334
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa mattina, all’esito delle indagini svolte nel contesto dell’operazione “Easy judgement”, che a luglio 2016 aveva portato all’arresto di Stefano RICUCCI e Mirko COPPOLA per reati tributari, i finanzieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica capitolina, hanno eseguito una nuova ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del locale Tribunale nei confronti dello stesso RICUCCI, del suo “socio d’affari” Liberato LO CONTE e di Nicola RUSSO, giudice… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione anti ‘ndrangheta, 25 arrestati. Sequestro di cinque tonnellate di droga Mafia, lotta all'organizzazione criminale: Guardia di finanza di Catanzaro

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime ore della mattinata è in corso, su gran parte del territorio nazionale, l’esecuzione di decine di ordinanze di custodia cautelare emesse dal Tribunale di Catanzaro e volte a neutralizzare una ramificata organizzazione criminale di stampo ‘ndranghetistico dai marcati profili internazionali, capace di far giungere in Italia tonnellate di marijuana dall’Albania. L’operazione denominata “STAMMER 2 – MELINA”, che rappresenta l’epilogo di una complessa attività investigativa condotta dai militari della Guardia… Leggi tutto »

Volevano far evadere dal carcere di Foggia due componenti di un clan mafioso, nove arrestati Operazione della Guardia di finanza

Casa Circondariale di Foggia
Volevano fare evadere dal carcere di Foggia due componenti di un clan mafioso. Con questa accusa, nove arrestati nell’operazione della Guardia di finanza, svolta in queste ore. Il progetto dell’evasione risale, stando alla contestazione, a dicembre. Da prime informazioni la vicenda è legata all’assassinio del boss Romito e di un altro mafioso, dell’agguato a San Marco in Lamis lo scorso 9 agosto. Morirono anche due fratelli agricoltori, che nulla a che fare avevano con la mafia.… Leggi tutto »

Brindisi: lotta alla contraffazione, sequestrati oltre centomila pezzi Fra giocattoli, sciarpe e cappellini

18142 1. foto contraffazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area portuale, i finanzieri del Gruppo di Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a sequestro oltre 100 mila articoli tra merce contraffatta e giocattoli recanti marchi mendaci, non conformi ai requisiti minimi di sicurezza. In particolare, nel corso delle operazioni di riscontro delle merci e dei passeggeri in arrivo dalla Grecia, i militari ed i doganieri hanno sottoposto a controllo… Leggi tutto »

Palagianello: nel ristorante undici lavoratori in nero Questa l'accusa al termine dell'ispezione compiuta dai militari della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Gruppo di Taranto, nell’ambito di un dispositivo programmato dal Comando Provinciale finalizzato al sistematico controllo economico del territorio, hanno eseguito un intervento presso un ristorante / pizzeria con sede a Palagianello (TA). L’operazione di servizio ha consentito di accertare che tutto il personale intento a svolgere la propria attivita’ lavorativa, complessivamente 11 persone, è risultato privo di qualsiasi regolarizzazione formale del rapporto di impiego, sia sotto il profilo contributivo… Leggi tutto »

Sequestro di una tonnellata di droga Operazione di Guardia di finanza e polizia di Foggia, valore dell'hashish dieci milioni di euro

IMG 20180227 110545
Una tonnellata di droga circa. È quanto sequestrato in un’operazione condotta da,l Guardia di finanza e polizia di Foggia fra il potentino e il trentino. L’hashish che è sotto sequestro avrebbe fruttato, nel mercato illegale, circa dieci milioni di euro.… Leggi tutto »

Bari: lotta alla contraffazione, quattro milioni di pezzi sequestrati Operazione della Guardia di finanza in tutta la Puglia. Un milione e mezzo di prodotti di beni di consumo, oltre un milione nel settore dell'elettronica. Gli indagati sono 44

18109 22.02.2018 piano regionale contraffazione 2
Bari, sede operativa del servizio informativo anticontraffazione (Siac). Servizio della Guardia di finanza, che ha operato un sequestro enorme di prodotti ritenuti contraffatti o dannosi per la salute: quattro milioni di pezzi. Fra questi, circa un milione e mezzo riguardanti i beni di consumo e più di un milione nel settore dell’elettronica, in 134 ispezioni, 44 indagati.… Leggi tutto »

Bari: sequestrate 17640 paia di scarpe Contraffazione

18102 FOTO1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella giornata del 15 febbraio u.s., nell’ambito di un servizio straordinario di controllo presso gli scali marittimi nazionali disposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale dell’immigrazione e della Polizia delle Frontiere, si è svolta un’operazione denominata “TALASSA” mirata al contrasto all’immigrazione clandestina, al falso documentale nonché ai traffici transfrontalieri, che ha visto impegnate Guardia di Finanza, la Polizia di Frontiera e l’Ufficio delle Dogane di Bari. Durante la predetta… Leggi tutto »