rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Accusa legata alla pedopornografia: 43enne di Lecce, maresciallo della Guardia di finanza, arrestato ad Aosta Operazione condotta dalle Fiamme gialle

finanza nuova
Antonio Russo, di 43 anni, maresciallo della Guardia di finanza, è stato arrestato ieri dai suoi colleghi. Accaduto ad Aosta, dove il militare leccese lavora. Secondo l’accusa Russo aveva materiale pedopornografico nei computer in uso. “L’attività di analisi forense su computer, memorie esterne ed altri sistemi di archiviazione, effettuato anche con l’ausilio di professionisti specializzati del settore ha permesso di individuare copioso materiale pornografico con immagini inequivocabilmente riferiti a minorenni” è scritto in una nota della Guardia di finanza.… Leggi tutto »



Foggia, l’attività della Guardia di finanza per il contrasto al crimine: bilancio di sei mesi tracciato dal procuratore Le azioni svolte da novembre nel territorio

19494 2014 00caserma GDF low
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, dott. Ludovico Vaccaro, unitamente al Procuratore aggiunto, dott.ssa Francesca Romana Pirrelli, hanno tenuto presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, una conferenza stampa in cui hanno valorizzato le operazioni di servizio di maggior rilievo del Corpo svolte nel periodo novembre 2017 – maggio u.s.. L’iniziativa dell’A.G locale si inquadra in un più ampio contesto di divulgazione mediatica delle attività… Leggi tutto »



C’entra anche Brindisi con il paese della Calabria in cui è stato ucciso Soumaila Sacko L'area della fornace di San Calogero sequestrata, 130mila tonnellate di rifiuti tossici industriali interrati: giunti pure dalla Puglia

IMG 20180605 221105
Un 43enne calabrese, Antonio Pontoriero, è indagato. Si sospetta essere coinvolto nell’assassinio. È a piede libero. Sarà sottoposto agli esami legali per valutare eventuali responsabilità. È risultato titolare della Fiat Panda, vecchio tipo, con cui tre notti fa un uomo si approssimò ai migranti impegnati a recuperare lamiere per farne copertura nella baraccopoli. Dalla macchina scese e sparò fucilate: due feriti e un morto, Soumaila Sacko. Bracciante, sindacalista Usb. Maliano 29enne. Accaduto nella zona della fornace di San Calogero. Questione… Leggi tutto »




Bitonto: arrestato imprenditore. Accusa: bancarotta fraudolenta La Cuccinella Gaetano & C. Sas fallì lo scorso anno

finanza nuova
Operante nel settore della distribuzione di bevande, la Cuccinella Gaetano & C. Sas fallì a febbraio del 2017. Secondo l’accusa, il 50enne Gaetano Cuccinella socio e amministratore sottrasse tre milioni di euro in maniera fraudolenta al patrimonio aziendale. Per questo, con l’accusa di bancarotta fraudolenta, è stato arrestato oggi a Bitonto dalla Guardia di finanza. È accusato con altre sei persone legate a lui da vincoli familiari. Sequestrati valori per circa trecentomila euro. In precedenza era stato sequestrato un capannone… Leggi tutto »

taras

Bari: arrestato militare della Guardia di finanza Accusa: voleva una tangente da 37mila euro con i soldi da nascondere in un cesto di ciliegie, da consegnargli nella sua abitazione di Casamassima

finanza nuova
Enzo Cipolla, luogotenente della Guardia di finanza, è stato arrestato dai suoi colleghi. Il militare in servizio al Comando Gruppo Bari, secondo l’accusa, ha preteso una tangente da 37mila euro. Denaro che avrebbe dovuto dargli un imprenditore di Triggiano per evitare la prosecuzione di indagini a suo carico. Denaro da nascondere in.un cesto di ciliegie, tutto da recapitare a casa di Cipolla, a Casamassima. Prima tranche della tangente, duemila euro. L’imprenditore ha denunciato il militare che sabato è stato arrestato.… Leggi tutto »




Brindisi: sequestro di 1800 paia di scarpe Armani. Ritenute contraffatte Porto, operazione di Guardia di finanza e Agenzia delle dogane

IMG 20180601 081638
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area portuale, i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo un autoarticolato proveniente dalla Grecia. Durante l’ispezione del mezzo, è stato scoperto, occultato da un carico di copertura costituito da merce di provenienza cinese di scarso valore economico, un ingente quantitativo di scarpe di lusso. Nello specifico, sono state rinvenute 1.800… Leggi tutto »




Anche nelle zone di Brindisi e Lecce l’operazione che ha portato all’arresto del viceprefetto reggente dell’Isola d’Elba Fra i nove arrestati un membro della 'ndrangheta ritenuto mandante dell'omicidio del procuratore di Torino

finanza nuova
Di seguito la comunicazione: Il vice prefetto reggente l’ufficio della prefettura dell’isola d’Elba e un membro di una famiglia della ‘ndrangheta operante in Piemonte che fu mandante dell’omicidio del procuratore di Torino Bruno Caccia sono stati arrestati in un’operazione della Guardia di finanza che tuttora in corso. Nei confronti di altri sette soggetti sono scattati gli arresti domiciliari. Tra le accuse contestate agli arrestati, anche quella di associazione a delinquere e porto abusivo di esplosivi. Contestualmente agli arresti i finanzieri… Leggi tutto »

Fra Brindisi e San Vito dei Normanni una discarica abusiva Sequestrata

san vito dei normanni discarica abusiva 30 maggio 2018
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel quadro della costante attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti economico-finanziari, le fiamme gialle del Gruppo di Brindisi e della Compagnia di Ostuni, coadiuvate da un elicottero AW139 della Sezione Aerea di Bari, hanno sequestrato una vasta area di 2000 metri quadrati adibita illegalmente alla raccolta ed allo stoccaggio di rifiuti. In particolare i finanzieri hanno individuato un sito, posizionato in una zona al confine… Leggi tutto »

Merchandising sportivo e contraffazione: settanta interventi, anche in Puglia Mezzo milione di capi sequestrati

19386 Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Con la fine del campionato di calcio 2017/2018, l’assegnazione del titolo di “Campione d’Italia” e la definizione delle promozioni e retrocessioni tra Serie A e Serie B, si conclude anche l’operazione FFSIDE CUNTERFEITING. Il Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale della Guardia di Finanza ha avviato lo scorso settembre un piano d’interventi a livello nazionale per richiamare l’attenzione, investigativa, operativa e dell’opinione pubblica, sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale nel settore… Leggi tutto »

Brindisi: dopo l’arresto per truffa da quattro milioni di euro, contestata l’evasione fiscale Operazione "Reservoir dog"

19375 3.foto conferenza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi hanno ultimato l’analisi della posizione fiscale della principale indagata dell’operazione denominata “Reservoir Dog”, tratta in arresto insieme al marito il 29 gennaio u.s., in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere disposta dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata. Le indagini fiscali effettuate dalle fiamme gialle ed… Leggi tutto »

Brindisi: sequestrati circa 2500 giocattoli Accusa: contraffazione

19361 BR050 COMANDO PROVINCIALE BRINDISI.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area portuale, militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo un’autovettura condotto da un cittadino macedone, proveniente dalla Grecia. Durante l’ispezione del mezzo, è stato scoperto, occultato da un carico di copertura costituito da prodotti alimentari, un ingente quantitativo di giocattoli privi del certificato di conformità previsto in materia di sicurezza prodotti… Leggi tutto »

Nel nord barese due aziende scovate con lavoratori solo in nero Su 175 controlli disposti dal comando regionale Puglia della Guardia di finanza, 191 persone al lavoro senza nessuna certificazione

19346 foto 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni 22 e 23 maggio u.s. è stato svolto un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. Complessivamente sono stati eseguiti nr. 175 controlli,… Leggi tutto »

Trentenne del barese denunciato: accusa, falso militare della Guardia di finanza Individuato dalle Fiamme gialle, compagnia di Francavilla Fontana: vendita di riviste militari, l'oggetto della presunta truffa

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per il reato di truffa e sostituzione di persona, P.D., trentenne della provincia di Bari, spacciatosi di essere un appartenente alla Guardia di Finanza. L’indagine delle Fiamme Gialle è scattata immediatamente a seguito della denuncia presentata da un imprenditore presso la Compagnia di Francavilla Fontana, il quale riferiva – questa volta ai veri finanzieri… Leggi tutto »

Sannicandro di Bari: sequestrata un’area di circa quindicimila metri quadrati. Accusa: discarica abusiva "Materiale ferroso, materiale proveniente da lavori di demolizione edile, mobilio di arredo ed altro". Denunciato il titolare

19181 foto1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri della Tenenza di Gioia del Colle, nell’ambito del più ampio contesto d’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, finalizzata a contrastare ogni forma di economia illegale, hanno scoperto, in agro di Sannicandro di Bari, un area di circa 15 mila metri quadrati utilizzata illegalmente per la gestione dei rifiuti (raccolta, trasporto e stoccaggio). Il gestore privo di qualsivoglia autorizzazione, oltre a smaltire illecitamente i rifiuti costituti principalmente da materiale ferroso, materiale… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione per il sequestro di beni da oltre otto milioni e mezzo di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Firenze hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo – disposto dal Gip presso il Tribunale di Firenze – dott.ssa Sara Farini, su richiesta della locale Procura della Repubblica, di beni mobili (2 orologi di valore e svariati conti corrente) ed immobili (11 tra appartamenti e terreni dislocati tra la Toscana, la Campania, la Puglia e la Sicilia) per complessivi €… Leggi tutto »

Terrorismo: vasta operazione in varie zone d’Italia, 14 arresti Guardia di finanza e polizia di Stato, anche venti perquisizioni

polizia e guardia di finanza 625x350
Di seguito il comunicato di Guardia di finanza e polizia di Stato: In corso una vasta operazione antiterrorismo coordinata dalla Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Guardia di Finanza e la Polizia di Stato stanno eseguendo 14 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti ritenuti a vario titolo supportare formazioni combattenti di matrice integralista islamica, 20 le perquisizioni domiciliari in corso in diverse Regioni. Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata, nella sede della direzione nazionale antimafia… Leggi tutto »

Racale: slot machine truccate, sequestri di beni per circa 15 milioni di euro Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
L’organizzazione criminale ha avuto, secondo l’accusa, origine in.un’azienda di Racale. Impresa operante nella gestione di apparecchi di divertimento e intrattenimento. Slot machine truccate, stando all’accusa. L’inchiesta ha condotto a sequestri di beni mobili e immobili, operati dalla Guardia di finanza, per circa quindici milioni di euro.… Leggi tutto »

Migranti: veliero intercettato al largo di Santa Maria di Leuca, quindici persone salvate. Un arrestato Operazione della Guardia di finanza, bloccato il presunto scafista

tmp 6383 20160912 migranti barca otranto notte 1100728720
Veliero intercettato ieri notte dalla Guardia di finanza, al largo di Santa Maria di Leuca. A bordo dell’imbarcazione quindici migranti, tutti uomini che hanno dichiarato di essere di nazionalità iraniana o irachena. Tutti tratti in salvo dai militari. Il presunto scafista, trentenne romeno, arrestato. (foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Contraffazione: diecimila negozi online chiusi, la più grande operazione di contrasto in Europa Aphrodite

IMG 20180503 143845
Di seguito il comunicato congiunto Guardia di finanza-Europol: Diecimila sono i negozi on line, che vendevano le merci più impensabili – ma contraffatte – chiusi nel corso della più grande operazione europea di contrasto rivolta al mondo dei social network. Indagini congiunte dell’Intellectual Property Crime Coordinated Coalition (IPC³) di EUROPOL, della Guardia di Finanza italiana e delle Autorità di Polizia provenienti da nove Stati membri dell’Unione europea, hanno portato al sequestro di 20.000 prodotti contraffatti e alla chiusura di oltre… Leggi tutto »

Bari: patrimoni di provenienza illecita. Con questa accusa il sequestro o la confisca di beni per 1,3 milioni di euro complessivi a due pregiudicati Antonio Costantino e Domenico Cavalieri Foschini

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Bari hanno eseguito due provvedimenti di natura cautelare reale emessi dal Tribunale di Bari in funzione di Tribunale della Prevenzione relativi a patrimoni di provenienza illecita, riconducibili a due pregiudicati di origine barese: Antonio COSTANTINO, classe 1983, e Domenico CAVALIERI FOSCHINI, classe 1981. I provvedimenti ablativi, uno di confisca (CAVALIERI FOSCHINI) e l’altro di sequestro (COSTANTINO), sono stati emessi dall’Autorità Giudiziaria ai… Leggi tutto »