Tag: Finanza
Diecimila tonnellate di ferro, smaltimento illecito fra le accuse: 79 indagati, azienda sequestrata nel Salento Contestazioni a vario titolo
Un giro illecito di rifiuti metallici da oltre 2 milioni e 400mila euro è stato scoperto dalla Guardia di Finanza. L’indagine, denominata “Metallo”, è stata condotta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce sotto la direzione dei magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia e ha portato al sequestro della società e all”iscrizione nel registro degli indagati di 79 persone.
Gli accertamenti svolti dai militari della Tenenza di Maglie hanno permesso di acquisire un rilevante quadro probatorio nei confronti degli amministratori,… Leggi tutto »
Diffusione illegale di tv a pagamento, basi anche in Puglia Oscurati 700mila utenti online, la pirateria riguarda cinque milioni di clienti in Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Oltre 100 militari del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e dei reparti territoriali della Guardia di Finanza stanno eseguendo, in queste ore, provvedimenti di perquisizione locale, informatica e conseguente sequestro nei confronti della più rilevante organizzazione clandestina mondiale ideatrice e principale responsabile della capillare diffusione illegale via Internet delle emittenti televisive a pagamento. (Sky; DAZN; Mediaset; Netflix, Infinity). L’indagine, diretta dal Procuratore della Repubblica di Napoli, dott. Giovanni Melillo… Leggi tutto »
Martina Franca: due aziende del tessile, sequestri e denunce Guardia di finanza
Omesse dichiarazioni fiscali per oltre un milione e mezzo di euro. Con queste contestazioni sono stati denunciati cinque amministratori di due aziende di Martina Franca operanti nel tessile. Sequestri di beni per settecentomila euro. Operazione della Guardia di finanza.… Leggi tutto »
Rapporti “ammorbiditi” su viadotti fra cui il Paolillo in Puglia: arresti e interdizioni Inchiesta principale riguardante il ponte Morandi di Genova
I rapporti “ammorbiditi”, stando all’accusa, non riguardavano solo il ponte Morandi di Genova. Anche altri viadotti facenti capo ad Autostrade e fra questi, il viadotto Paolillo in Puglia, autostrada A 16 Napoli-Canosan
Arresti e interdizioni, provvedimenti eseguiti oggi dalla Guardia di finanza.
Ai domiciliari Massimiliano Giacobbi (Spea), Gianni Marrone (direzione VIII tronco) e Lucio Torricelli Ferretti (direzione VIII tronco).
Le misure interdittive – sospensione dai pubblici servizi per 12 mesi – riguardano invece tecnici e funzionari di Spea e Aspi:… Leggi tutto »
Partite in streaming abusivamente: oscurati 114 siti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
L’operazione “FREE FOOTBALL” – sviluppata dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia congiuntamente al Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza di Roma e coordinata dalla locale Procura della Repubblica – ha permesso di individuare e bloccare 114 siti internet che offrivano, in diretta e illegalmente, eventi sportivi, nonché film e serie TV coperti dal diritto d’autore. Nel corrente mese i Finanzieri hanno notificato a tutti gli… Leggi tutto »
Terrorismo: fra i dieci arrestati uno aveva contatti con la Puglia Ieri l'operazione della Guardia di finanza
Ieri, nell’operazione della Guardia di finanza su inchiesta della procura dell’Aquila, dieci arresti. Due italiani e otto tunisini accusati di attività lefate al terrorismo. Fra i tunisini uno aveva contatti con l’iman della moschea di Bari, la cui moglie era dipendente fittizia di una società a lui riconducibile. L’uomo organizzava il trasferimento di denaro in Siria e Turchia, anche per favorire il passaggio di aspiranti terroristi, stando all’accusa.… Leggi tutto »
Abruzzo: finanziamento al terrorismo, dieci arresti Operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
FINANZIAMENTO AL TERRORISMO IN ABRUZZO: 10 ARRESTI IN CORSO NEI CONFRONTI DI UN GRUPPO DI ORIGINE TUNISINA. TRA GLI ARRESTATI, L’IMAM DELLA MOSCHEA DAR ASSALAM DI MARTINSICURO (TE) E UNA COMMERCIALISTA ITALIANA.
Nell’ambito di una complessa indagine coordinata e diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia ed Antiterrorismo di L’Aquila, i carabinieri del R.O.S. e i finanzieri del G.I.C.O. del capoluogo abruzzese stanno dando esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare nei confronti… Leggi tutto »
Fasano: fallimento casa editrice, ipotesi di bancarotta. Sequestro di beni, due denunciati Guardia di finanza: fra le contestazioni, omessa dichiarazione dell’esistenza di altri beni da annoverare nell’inventario
Ipotesi di bancarotta documentale e patrimoniale. Due denunciati: il titolare della casa editrice di Fasano e il titolare della nuova società editrice. La società fallita, secondo l’accusa, vendeva tramite internet le opere edite. Fra le contestazioni, quella di omessa dichiarazione dell’esistenza di altri beni da ricomprendere nell’inventario. Militari della,Guardia di finanza hanno provveduto al sequestro di 93143 volumi e di beni, per complessivi 1,3 milioni di euro. Secondo l’accusa, in prossimità del fallimento le opere erano state vendute alla nuova… Leggi tutto »

Brindisi: sequestrate quarantamila scarpe. Accusa: contraffazione Porto, operazione di Guardia di finanza e Agenzia delle dogane
Il valore della merce è stimato in ottocentomila euro circa. Le 40320 paia di scarpe sportive a marchio Converse, stando alla contestazione, sono contraffatte. Sequestro operato nel porto di Brindisi da Guardia di finanza e Agenzia delle dogane. Denunciati i titolari dell’azienda spagnola di destinazione della merce nonché l’autista bulgaro del tir appena giunto dalla Grecia con il carico di calzature realizzate in Cina.… Leggi tutto »
Estate, affitti con evasione fiscale: in Sardegna e Puglia i casi più numerosi Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I risultati in breve: – 2.768 venditori abusivi individuati; – 6.483 lavoratori senza contratto o pagati con somme “fuori busta”, di cui 24 minori. Denunciati 56 datori di lavoro; – 256 casi di affitti “in nero” scoperti: irregolare il 63% dei controlli; – quasi 1 milione e mezzo di articoli contraffatti o non sicuri tolti dal mercato ogni giorno per un totale di circa 90 milioni di prodotti sequestrati; – 51… Leggi tutto »
Salento, migranti: fra i tre presunti scafisti una donna Sbarco di quindici asiatici, yacht intercettato da motovedetta della Guardia di finanza
Lo yacht è stato intercettato, ieri, da una motovedetta della Guardia di finanza. Quindi lo sbarco a Santa Maria di Leuca: quindici iracheni in età fra i 19 e i 32 anni e fra essi due donne. Soccorsi dalla Croce rossa. Interrogati i tre presunti scafisti: un ucraino e due moldavi fra cui una donna.… Leggi tutto »
Maruggio: accusa, falso cieco. Sequestro di beni a 79enne Blocco per 154mila euro
Di seguito il comunicato:
I militari della Compagnia di Manduria hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca “diretta o per equivalente”, di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 154 mila euro nei confronti di un 79 enne di Maruggio (Ta). La misura cautelare, disposta del gip del Tribunale di Taranto – Pompeo Carriere -, è l’epilogo di una indagine condotta a febbraio dalla Gdf, che ha accertato che il pensionato ha percepito dall’INPS, sin… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: sequestro preventivo da 2,8 milioni di euro ai titolari del mobilificio Magrì Arreda. Lo scorso dicembre vi furono arresti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, di beni e denaro per un ammontare di 2,8 milioni di euro, nei confronti di due imprenditori, V.M. 65 anni e e M.L.S. 45 anni, titolari di un mobilificio con sede nel Brindisino, già arrestati a dicembre scorso per estorsione ed auto-riciclaggio… Leggi tutto »
Falsi braccianti: 152 in due aziende nel brindisino secondo l’accusa Indagine della Guardia di finanza. Anche il contratto con un morto
Stando all’accusa, le 12823 giornate di lavoro complessive, nelle due aziende del brindisino, erano tali solo sulla carta. Stando alla Guardia di finanza erano 152 i falsi braccianti agricoli, per quella che viene ritenuta una truffa all’Inps chiamato ad erogare prestazioni previdenziali non spettanti fra il 2013 e il 2016. Denunciati i titolari delle due imprese. Fra.le contestazioni, quella riguardante il fittizio ingaggio di 69 persone già gravate dello stesso tipo di reato. Anche venti persone con precedenti di polizia… Leggi tutto »
Foggia: indagine, soldi dei parcometri non versati. Un arresto Denuncia Ataf, ipotesi di peculato da settecentomila euro
Prelievo, contabilizzazione ed accreditamento. Questo il servizio che l’azienda Protect deve svolgere per la municipalizzata di Foggia che si occupa di trasporto pubblico e parcheggio. Solo che all’attuale consiglio di amministrazione dell’Ataf risultano, stando alla denuncia presentata in procura della Repubblica, mancati versamenti per migliaia e migliaia di euro fra maggio 2016 e luglio scorso. L’indagine della Guardia di finanza ha portato alla misura cautelare nei confronti di Vincenzo Giandolfi, rappresentante di Protect. Ipotizzato un peculato nell’ordine di settecentomila euro.… Leggi tutto »
Ricerca, ipotesi di truffa: circa 200 indagati Operazione della Guardia di finanza in 38 province
L’inchiesta ha origine a Padova. Si è espansa in varie parti d’Italia perché sono 38 le province in cui la Guardia di fibanza ha operato. Circa duecento indagati, ipotesi di truffa da 45 milioni di euro nel settore della ricerca. Si contestano fatture inesistenti al fine di percepire finanziamenti.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale di Padova e di circa 70 Reparti della Guardia di Finanza sul territorio nazionale hanno dato esecuzione a… Leggi tutto »
Lucera: spaccio di droga, dieci arresti Operazione di carabinieri e Guardia di finanza
Operazione antidroga nella notte a Lucera. Carabinieri e Guardia di finanza hanno arrestato dieci persone ritenute responsabili di un’attività di spaccio. Di cocaina e hashish in particooare, con attività che secondo l’accusa si spingeva fino al Molise. Inchiesta della procura di Foggia.… Leggi tutto »
Apricena: arresto di sindaco, assessore e imprenditore. “Gravi reati contro la pubblica amministrazione” Antonio Potenza, come gli altri due, è ai domiciliari. Indagati in 25
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, all’esito di complesse e articolate attività di indagine coordinate e dirette dalla locale Procura della Repubblica, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione all’ordinanza cautelare del Tribunale di Foggia, Sezione Giudice per le Indagini Preliminari, con la quale è stata disposta l’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 15 soggetti (tre dei quali agli arresti domiciliari ed i restanti sottoposti a misure… Leggi tutto »
Evasione fiscale, confisca di una villa a Cisternino e terreni Guardia di finanza
Una villa signorile con trulli in territorio di Cisternino e quindici terreni. Confiscati con operazione della Guardia di finanza per disposizione drlla magistratura a causa di un’evasione fiscale da circa un milione di euro.
Beni ritenuti riconducibili a una società del settore fotovoltaico e dell’impiantistica industriale per la telefonia operante tra Puglia ed Emilia Romagna, nonché al legale rappresentante di tale società.… Leggi tutto »