Tag: Europa
Turismo: stampa internazionale, dai rischi di attentati sulle spiagge al camping salentino fra i migliori d’Europa Germania e Inghilterra si occupano di Italia e, in particolare, Puglia
La Bild, testata tedesca fra le più famose nel mondo, ieri ha lanciato un allarme legato al turismo in Italia: possibili attacchi Isis nelle spiagge del nostro Paese, particolarmente a rischio l’Emilia-Romagna da nessuna regione (non fa eccezione la Puglia) deve sentirsi al sicuro. Il governo italiano ha smentito che l’intelligence abbia mai ipotizzato qualcosa di questo genere. Dalla Germania all’Inghilterra, ben altro tenore per parlare di turismo e Italia. In particolare, The Times si riferisce a un campeggo salentino… Leggi tutto »
Vacanza in crociera con il wi-fi Msc crociere implementa la connettività a bordo delle navi
Di seguito un comunicato diffuso da Msc crociere:
MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica, ha annunciato l’introduzione della connettività di ultima generazione su tutta la sua flotta con nuovi pacchetti Internet concepiti per soddisfare le esigenze dei viaggiatori di oggi. Accesso rapido e affidabile alla rete e pacchetti semplici da usare: queste le caratteristiche di un’offerta che andrà ad arricchire gli aspetti chiave dell’esperienza… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Unione europea, i fondi pubblici per le bonifiche ambientali non sono aiuti di Stato Imminente la pubblicazione del report: possibile passo indietro per la procedura di infrazione nei confronti dell'Italia
La pubblicazione è questione di ore. Il report riguardante l’Ilva di Taranto è pronto e, secondo comunicazioni informali, l’Unione europea (Commissione) è propensa a non considerare lo stanziamento di fondi pubblici per le bonifiche ambientali nel territorio ionico, come aiuti di Stato. Cosa che potrebbe fare supporre un ripensamento rispetto alla prospettiva di procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. Anche se alcuni passi di quel report, lasciano aperta un’altra interpretazione.… Leggi tutto »
Msc Crociere: pronti alla costruzione di altre quattro navi Alimentate a gas naturale liquefatto. Annuncio a Parigi, all'Eliseo in presenza del presidente francese François Hollande. Lettera di intenti con Stx France
Di seguito un comunicato diffuso da Msc Crociere:
MSC Crociere, la più grande compagnia privata di crociere e leader di mercato in Europa, Sud America e Sud Africa, ha annunciato in data odierna di aver firmato una lettera di intenti con STX France per la costruzione di un massimo di quattro navi da oltre 200.000 tonnellate di stazza lord (GRT), alimentate da gas naturale liquefatto (GNL). Le quattro navi, la prima delle quali verrebbe consegnata nel 2022, saranno sviluppate su… Leggi tutto »
Unione europea, procedura di infrazione per l’inquinamento a Brindisi Ne dà notizia l'associazione Peacelink
L’Unione europea apre una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per i livelli di inquinamento a Brindisi. Ne dà notizia l’associazione Peacelink i cui responsabili, a marzo dell’anno scorso, inviarono alla Commissione europea i dati di rilevamento con le centraline installate nella città adriatica. I commissari hanno dunque prese per buone le valutazioni dell’organizzazione. Nello specifico, sono i livelli di Pm 10 a rappresentare un inquinante si particolare pericolosità. Molto condizionante per la qualità dell’aria di Brindisi, è ritenuta l’attività… Leggi tutto »
Olio: “Ecco perché il favore dell’Unione europea alla Tunisia può danneggiare il Mezzogiorno” Confagricoltura Taranto: aumenta la produzione, crolla il prezzo. "Un litro di extravergine è sceso, in media, ben al di sotto di quattro euro"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Cresce la produzione italiana ma crolla il prezzo dell’olio d’oliva. «Un litro di extravergine è sceso, in media, ben al di sotto di quattro euro». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, guarda ai listini con crescente preoccupazione, perché dopo i buoni livelli raggiunti sino a metà 2015 – con picchi oltre i sei euro – la discesa è stata continua, appena scalfita dalla lieve ripresa d’inizio 2016.
Lo scenario in chiaroscuro è… Leggi tutto »
Xylella: “l’Unione europea deve ascoltare il territorio” Eurodeputata pugliese: "noi continueremo ad opporci a questa Europa sensibile alle solite lobby"
Di seguito il comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Sulla Xylella, l’Ue continua ad andare dritta per la sua strada senza ascoltare né il territorio, né soprattutto il resto del mondo scientifico. Nella sua ultima opinione, l’Efsa, l’agenzia europea per la sicurezza alimentare, torna a consigliare gli abbattimenti di massa degli ulivi e l’uso massiccio di pesticidi, persino quelli consentiti solo in caso di emergenza. Cosa aspettarsi, del resto, da un ente che dice che il glifosato… Leggi tutto »

***Incidente bus in Francia, dodici morti. Feriti due italiani*** Lo scontro con un camion. Un'altra disgrazia dopo quella delle studentesse Erasmus in Spagna
Ci sono anche due italiani feriti nell’incidente con dodici morti, avvenuto nella zona centrale della Francia, a Montebugny, regione dell’Alvernia. Ancora un pullman coinvolto nel sinistro, lo scontro stavolta fra un minibus e un camion. I morti sono tutti portoghesi, gli italiani erano a bordo del camion. Altro disastro stradale dopo la disgrazia di sabato scorso all’alba quando, in Spagna, morirono tredici studentesse Erasmus fra cui sette italiane.… Leggi tutto »
Attentati di Bruxelles: Patricia Rizzo, la funzionaria Ue è dispersa Ministero degli Esteri: una vittima italiana
La 48enne Patricia Rizzo è dispersa da ieri. Dagli attentati di Bruxelles. La funzionaria dell’Unione europea è di origine siciliana. Il nostro ministero degli Esteri ipotizza esserci una vittima italiana.
… Leggi tutto »
Terrorismo: parlamentare pugliese, “le lacrime della Mogherini sono cognizione di Europa indifesa” Chiarelli: persona sensibile ma dopo la solidarietà unanime per gli attentati prevalgono sempre egoismi e interessi economici nazionali
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentareGianfranco Chiarelli:
Le lacrime di Federica Mogherini esprimono certamente i sentimenti di una persona sensibile che, pur in un formale contesto istituzionale, si lascia andare ad una reazione umana, che tutti in ogni caso ieri abbiamo condiviso. Ma possiamo anche dare una lettura politica rispetto al fatto che, quella che in definitiva è il ministro degli esteri della Comunità Europea, ha sicuramente piena cognizione di come l’Europa, mai come in questo momento, sia divisa… Leggi tutto »
Eurodeputata tarantina, “Bruxelles è il paradigma dell’Unione” D'Amato: in panne, bersaglio di un terrorismo sottovalutato. Non mischiarlo con il dramma dei migranti
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Bruxelles è il paradigma dell’Unione Europea: una città in panne, capitale bersaglio di un terrorismo sottovalutato e affrontato con strumenti evidentemente inefficaci. Militarizzare le città non dà frutti. Ormai è drammaticamente lampante. Gli attentati di Parigi furono organizzati con il supporto logistico belga. Le periferie di Bruxelles erano lasciate al loro destino nonostante negli ultimi anni lievitassero i sospetti che alcuni isolato fossero veri e propri covi terroristici.… Leggi tutto »
Attacco all’Europa Bruxelles: esplosioni in aeroporto e in due stazioni della metro, 34 morti e 198 feriti fra cui tre italiani. Sono Chiara Burla, Marco Semenzato e Michele Venetico. Rivendicazione Isis, caccia a 5 sospetti. Evacuata la centrale nucleare di Liegi. Il nostro ministero degli Esteri ai connazionali nella capitale belga: evitate spostamenti. Mattarella: i Paesi dell'Ue devono essere saldamente uniti
Aggiornamento del primo pomeriggio: il ministero degli Esteri conferma che tra i feriti ci sono anche tre italiani, non in gravi condizioni. Si tratta di Chiara Burla, piemontese; Marco Semenzato, ligure; Michele Venetico, di origine siciliana. Evacuata la centrale nucleare di Liegi. A Bruxelles, fatta saltare in aria dalla polizia un’auto sospetta. Pacco sospetto anche a palazzo reale e anche in un ufficio delle pensioni, fra i tanti altri allarmi. Aeroporto chiuso almeno fino a giovedì. In Belgio tre giorni… Leggi tutto »
Taranto: “l’Ilva deve restituire 818mila euro al Comune”, eurodeputata scrive al prefetto D'Amato: per la pulizia straordinaria delle strade fra il 2012 e il 2014
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“L’Ilva deve al Comune di Taranto oltre 818mila euro come risarcimento per la pulizia straordinaria delle strade tra il 2012 e il 2014, così come imposto dal riesame dell’AIA. Uno stesso risarcimento lo attende il Comune di Statte, che nonostante i nostri solleciti, non ci ha mai risposto in merito. Chiediamo al Prefetto di intervenire affinché queste risorse ritornino alla collettività al più presto”. Lo dice l’eurodeputata del… Leggi tutto »
Incidente in Spagna, ministero degli Esteri: almeno sette italiani morti Un bus con a bordo studenti Erasmus si è scontrato con un camion in autostrada Valencia-Barcellona all'alba. Tredici morti, 28 feriti. Fermato l'autista: forse un colpo di sonno all'origine della sciagura. Renzi: cuore spezzato per le giovani vittime
Erano andati a vedere queste luminarie, la meraviglia delle luminarie di Scorrano soprattutto. A Valencia, spettacolo delle Fallas. Erano di ritorno da Valencia a Barcellona, all’alba. Il pullman, in autostrada, ha causato e subìto il disastro. Tredici morti e 28 feriti, bilancio ancora parziale. Inizialmente non si parlava di vittime italiane, in serata il nostro ministero degli Esteri ha diffuso la notizia della morte di almeno sette nostri connazionali. Studenti Erasmus, come tutti gli occupanti di quel pullman. L’autista è… Leggi tutto »
Incidente in Spagna: bus contro camion, 13 studenti Erasmus morti. Cinque italiani coinvolti Secondo fonti ufficiali sono fra i 28 feriti. Non è possibile immediatamente alle autorità fornire informazioni sulle nazionalità delle vittime
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-03-2016/incidente-in-spagna-il-nostro-ministero-degli-esteri-ci-sono-vittime-italiane/
Di ritorno da Valencia dove i ragazzi avevano assistito al festival delle luci (con le luminarie di Scorrano protagoniste assolute) il pullman, all’alba, si è scontrato con un altro veicolo. Autostrada per Barcellona. Tredici morti e 28 feriti, tutti studenti Erasmus. Ci sono cinque italiani coinvolti, fra loro tre ragazze: secondo fonti delle autorità locali sono tra le persone ferite. Informazioni ancora frammentarie, pur essendo passate molte ore, né è possibile ancora dettagliare le nazionalità… Leggi tutto »
Depuratore di Lizzano non a norma, l’Italia rischia una procedura d’infrazione Eurodeputata M5S su valutazione della Commissione

Di seguito un comunicato diffuso da Roisa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Il depuratore di Lizzano viola la direttiva Ue sulle acque reflue urbane. Inoltre, “al momento della cessazione definitiva delle attività”, la discarica Vergine “avrebbe dovuto conformarsi” alla direttiva sulle emissioni in industria” per evitare “qualsiasi rischio di inquinamento”. A sostenerlo è la Commissione europea nella sua lettera di risposta all’interrogazione dell’eurodeputata M5S, Rosa D’Amato, sulle criticità ambientali causate dalla discarica Vergine e dal depuratore di contrada Ostone, entrambi… Leggi tutto »
L’aeroporto di Grottaglie “sia per lo sviluppo, non per la guerra” Europarlamentare tarantina e caso Arlotta
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, gruppo Movimento 5 stelle:
Vogliono tarpare le ali a Taranto.
Ci dicono che senza l’acciaio la nostra città non esisterebbe.
Ci dicono che senza la Marina Militare sarebbe stata un paese sul mare.
Ci dicono che il nostro aeroporto non avrebbe mercato per le rotte passeggeri.
Ci hanno detto, ci dicono e continueranno a dirci delle verità che la storia smentisce giorno per giorno.
Martedì prossimo il ministro… Leggi tutto »