rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Europa

Monaco di Baviera: dieci morti fra cui l’assalitore, 18enne tedesco-iraniano. Suicida Sedici feriti nella sparatoria al centro commerciale. Frasi xenofobe e rivendicazioni contro malessere personale

sparatoria monaco
La polizia bavarese, per ora, non si sbilancia sull’origine della sparatoria. Se terrorismo o meno e se sì, se di natura jihadista o di natura nazista, nel quinquennio della strage in Norvegia, ieri. L’assalitore del centro commerciale di Monaco di Baviera, suicida, era un diciottenne tedesco-iraniano, nato in Germania. Ha fatto nove vittime e 16 feriti, ha gridato sono tedesco ma anche, secondo testimonianze, frasi inneggianti ad Allah. La perquisizione in casa sua, forse, darà qualche risposta.… Leggi tutto »



***Monaco di Baviera: sparatorie, si temono molte vittime. Terrorismo*** In un centro commerciale e in una piazza non lontana dalla stazione centrale. Rete dei trasporti bloccata, tre attentatori ricercati. Farnesina ai nostri connazionali: evitare spostamenti

sparatoria monaco
La polizia parla, in un comunicato ufficiale, di “grave situazione terroristica”. Due sparatorie, anche se per quella della piazza si attendono ancora conferme, e il timore di molte vittime. Bilancio provvisorio, sei morti (secondo altre fonti, 15) e numerosi feriti. Monaco di Baviera, oggi, nel mirino degli assalitori: in un centro commerciale, stando alle prime informazioni, sono stati vari attentatori, ad agire. Stando ad altre fonti, un solo attentatore, in fuga. Fonti ministeriali: tre attentatori di cui uno (stando ad… Leggi tutto »



Xylella: l’Unione europea apre una nuova procedura di infrazione contro l’Italia Per i ritardi nella lotta al batterio killer degli ulivi nel Salento

torchiarolo ulivi sradicati 1
Come recentemente preannunciato dal commissario europeo Andriukaitis al nostro ministro dell’Agricoltura, l’Unione europea ha aperto una nuova procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. Riguarda la xylella, ancora una volta. Vengono contestati, dall’Unione europea, i ritardi nella lotta al batterio che sta provocando una falcidie di ulivi, essenzialmente nel Salento.… Leggi tutto »




Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: “il governatore è sgradito all’Ilva” Senato, decimo decreto: via libera in commissione, da martedì prossimo in aula per la conversione in legge

ilva
“Il presidente della Regione Puglia non è ospite gradito dell’Ilva, tanto che mi è stato fatto capire con garbo istituzionale che io non potevo accompagnare la delegazione dei parlamentari europei nel sopralluogo all’Ilva perché era meglio evitarlo”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato in questi termini oggi nella seduta del consiglio regionale. Lo ha fatto durante la discussione di un emendamento in tema di emergenza epidemiologica e ambientale a Taranto. Intanto oggi in commissione al Senato il decimo… Leggi tutto »

taras

Turchia, “profondo sdegno e grande preoccupazione” dall’università del Salento Il regime di Erdogan con "i provvedimenti repressivi" del dopo-tentativo di golpe va "nella direzione di sfidare la dignità della comunità accademica internazionale"

università salento
Che il golpista vero fosse Erdogan, qui si pensa dal primo istante dei fatti di Turchia. Ora stanno succedendo cose ignobili, in Turchia. La purga di Erdogan viola assolutamente le regole del diritto internazionale. E si candida pure a entrare in Europa. Nell’attesa che il premier italiano Renzi si ricordi di dire una parola al riguardo, fortunatamente anche in Italia c’è chi si indigna. Ad esempio, di seguito un comunicato dall’università del Salento: «L’Università del Salento esprime profondo sdegno e… Leggi tutto »




Brindisi, area industriale: “suolo contaminato, l’Unione europea valuta la procedura d’infrazione” Rosa D'Amato, eurodeputata M5S: noi pronti a portare le carte in procura

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Ho chiesto alla Commissione Ue di verificare la gravissima situazione delle falde acquifere nell’area industriale di Brindisi e la risposta è stata chiara: il Consorzio che gestisce l’area ha violato la direttiva sulla responsabilità ambientale per non avere ancora disposto alcuna azione di bonifica e pertanto l’Italia rischia di vedersi aprire una nuova procedura d’infrazione. Non è possibile stare ancora con le mani in mano: le autorità preposte… Leggi tutto »




***Würzburg: 17enne afghano in treno con l’accetta ferisce 20 persone*** Germania, almeno quattro in pericolo di vita. Ucciso l'aggressore

No Picture
Leggi tutto »

Ilva: dopo la missione degli europarlamentari, la nota del membro della commissione Ambiente Pedicini, esponente M5S: "deputati stranieri increduli di fronte ai dati sulla salute dei tarantini"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Dopo la missione di osservazione della Commissione ambiente del Parlamento europeo all’Ilva di Taranto, il portavoce del M5s Piernicola Pedicini, che faceva parte della delegazione composta da otto europarlamentari, ha scritto una nota in cui fa una disamina finale e racchiude le sue impressioni senza giri di parole o frasi di circostanza. Ecco il testo integrale: “Dopo la missione all’Ilva di Taranto, qualcosa di certo la porterò a… Leggi tutto »

Colpo di Stato fallito in Turchia: anche ricercatori dell’università di Bari bloccati in albergo Numerosi pugliesi nelle città del Paese in questi giorni

turchia golpe
Anche numerosi pugliesi si trovano, fra tantissimi stranieri, in Turchia in questo periodo. Fra loro, anche un gruppo di ricercatori dell’università di Bari. Tutti in albergo, da ieri sera, senza mettere il naso fuori. La raccomandazione del nostro ministero degli Esteri, al riguardo, è chiara dopo il colpo di Stato militare che dopo una nottata di estrema tensione è praticamente fallito, ci sono quasi ottocento arrestati. Bombardato ad Ankara, in nottata, il palazzo presidenziale, decine di morti. Ucciso il generale… Leggi tutto »

***Turchia, fallito il colpo di Stato militare*** I cittadini scendono in piazza, resa dei golpisti. Bombardato il palazzo presidenziale ad Ankara, 60 morti

No Picture
Leggi tutto »

***Colpo di Stato in Turchia. Fonte militare, rovesciato Erdogan. L’esercito proclama legge marziale e coprifuoco*** Il governo richiama la polizia a schierarsi contro il golpe. Ambasciata italiana ai nostri connazionali: rimanere in casa

No Picture
Leggi tutto »

***Nizza, rintracciato uno degli italiani dispersi: è in condizioni gravissime*** Andrea Avagnina, 53enne di Mondovì

No Picture
Leggi tutto »

***Nizza, è salvo l’ingegnere foggiano Vittorio Di Pietro*** Il giovane pugliese era a casa. Inizialmente dato per disperso, dopo l'attentato terroristico di ieri sera. Ottantaquattro morti di cui almeno dieci bambini

tmp 30362 img archivio115720161211431203059271
Leggi tutto »

***Nizza, fonti sanitarie francesi: almeno una vittima italiana*** Ottantaquattro morti e oltre cento feriti, bilancio provvisorio dell'attentato terroristico ieri sera. Alcuni nostri connazionali dispersi

CnW8KIYWIAAizNp
Leggi tutto »

Nizza: attentato, 84 morti. Oltre cento feriti, di cui 18 in condizioni gravissime. Almeno tre italiani dispersi Ucciso un terrorista, il franco-tunisino 31enne Mohamed Lahouaiej Bouhlel. Camion frigo lanciato contro la folla e spari nella serata della festa nazionale. A due passi dall'Italia. Farnesina, numero 0636225 per i nostri connazionali

CnW8KIYWIAAizNp
Un camion frigorifero lanciato contro la folla, in una corsa a ottanta all’ora, per due chilometri. Promenade des anglais, Nizza, la sera della festa nazionale francese. A due passi c’è l’Italia. Quel camion ha falciato molti bambini e i loro genitori, ci sono stati anche spari dal camion. Il bilancio è allucinante ed è perfino provvisorio, ottantaquattro morti e oltre cento feriti, di cui diciotto in condizioni gravissime. Ucciso un terrorista, 31enne franco-algerino che aveva affittato il camion. Fra l’altro,… Leggi tutto »

***Nizza: camion e spari sulla folla. Fonti, 80 morti e 15 feriti molto gravi. La prefettura: è un attentato*** Francia ancora sconvolta dal terrorismo nella sera della festa nazionale. Non lontano dall'Italia

CnW8KIYWIAAizNp
Leggi tutto »

Vacanze: Parigi-Strasburgo mai tanto vicine in tgv Francia, alta velocità alla scoperta dell'Alsazia

treno tgv
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf, società nazionale delle ferrovie francesi: Avete mai sognato di visitare un luogo lontano nel tempo, dove villaggi e case sembrano usciti dagli schizzi di un pittore o dove le stradine piccole e irregolari vi accompagnano in percorsi affascinanti dalla bellezza incontaminata? Se la risposta è sì, non potete non decidere di prenotare quest’estate una vacanza alla scoperta della Francia e anche dell’Alsazia. L’ideale sarebbe con binomio Parigi Strasburgo! Quest’ultima è diventata da qualche… Leggi tutto »

Turismo: Msc Crociere-Mappamondo, insieme a Cuba ed Emirati Arabi Accordo fra il colosso crocieristico e il brand storico del tour operating italiano

MSC16007297
Di seguito il comunicato diffuso da Msc Crociere: MSC Crociere, la più grande Compagnia crocieristica a capitale interamente privato e leader in Europa, in Sud America e Sud Africa, ha siglato un accordo con Mappamondo, brand storico del tour operating italiano, leader per Estremo Oriente, Emirati Arabi, Oceano Indiano, Australia, Pacifico, Africa e per il Centro e Sud America al fine di arricchire ancora di più la propria programmazione su alcune destinazioni, le crociere. A partire da dicembre 2016 la… Leggi tutto »

Migranti, si prospetta un maxiesodo. Partenze dall’Egitto verso l’Italia. Oggi soccorsi in 51 al largo del Salento Sportello dei diritti: "i trafficanti, dopo la chiusura dell'accordo fra Turchia e Unione europea, si sono messi alla ricerca di rotte alternative"

sportello dei diritti
Sos lanciato da un veliero, al largo delle coste salentine. Intervento delle motovedette della guardia costiera, salvati i migranti a bordo dell’imbarcazione: 51 persone. Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Martedì il capo dell’agenzia di frontiera dell’Unione europea ha espresso preoccupazione per il numero crescente di migranti che stanno arrivando in Egitto come punto di partenza per il loro viaggio in mare pericoloso diretti in Europa. I… Leggi tutto »

Confagricoltura Taranto: la Brexit? Bene. Con cautela Potrebbe essere riequilibrata la politica agricola comunitaria a favore del sud Europa

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «L’effetto-Brexit sul nostro export va tenuto d’occhio, ma la Pac potrà essere riequilibrata a favore del Sud Europa». L’addio del Regno Unito all’Unione Europea, per ora solo formale, nei prossimi due anni «potrebbe aprire scenari nuovi per le aziende agroalimentari esportatrici pugliesi e per l’Italia». La pensa così Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, scorrendo i dati Ismea sul commercio estero con la Gran Bretagna. L’attenzione dell’associazione di categoria cade sui grandi… Leggi tutto »