rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: consiglio

Altamura: spari contro il garage del consigliere comunale Indagano i carabinieri

carabinieri notte
La solidarietà a Marco Colonna è unanime nell’ambito politico altamurano. Il consigliere comunale è stato preso di mira con una pesante intimidazione: spari contro il garage annesso alla sua abitazione. Colonna svolge la professione di avvocato. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Nucci

Grumo Appula, “la piscina delle sorprese”. Interrogazione di Zullo Secondo il capogruppo regionale di Direzione Italia i conti non tornano

ignazio zullo
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia: Ancora deve essere realizzata, ma nella piscina di Grumo Appula il rischio di “annegare” fra tante sorprese è più che reale! Chi di voi è così fortunato da realizzare un’opera, nel caso specifico una piscina, che costa 1 milione e 900mila euro e ne ottiene oltre 850mila dalla Regione, tramite PugliaSviluppo, e 80mila euro l’anno per 20 anni dal Comune di Grumo Appula, che però, in difficoltà economico-finanziarie,… Leggi tutto »



Taranto, diossina: genitori, si svolga un consiglio comunale monotematico. “È a rischio la salute di tutti” Bambini deceduti, le istituzioni "rispettino i cittadini". Il dramma dell'inquinamento non lascia il territorio

25 febbraio fiaccolata
Di seguito un comunicato diffuso da Giorgio forever: Come genitori che hanno perso figli a causa degli effetti letali degli inquinanti industriali, come genitori che sino a pochi giorni fa marciavano silenziosamente per le strade di Taranto per ricordarli, come genitori che hanno perso i figli a causa di patologie connessa proprio alla diossina e ai metalli, non possiamo rimanere in silenzio, oggi, dopo che l’ennesima conferma scientifica, quella di Arpa Puglia, certifica una città sotto attacco della diossina, dei… Leggi tutto »




Inquinamento, consigliere comunale di Taranto: “sarebbero cancellati dieci anni di battaglie” Vincenzo Fornaro, titolare della masseria in cui vennero abbattuti centinaia di capi di bestiame

IMG 20190301 054234
Scrive Vincenzo Fornaro, consigliere comunale di Taranto: Apprendo con stupore che sono stati rilevati nella cosiddetta “zona rossa” che comprende anche la nostra Masseria, Masseria Carmine, valori di diossina equiparabili a quelli di 10 anni fa. Questi dati dovrebbero pervenire dal deposimetro posizionato nel 2008 dall’Arpa sul tetto della nostra azienda nel. Qualora la notizia, lanciata oggi da Telenorba (http://www.norbaonline.it/ondemand-dettaglio.php?i=66296), si rivelasse vera sarebbe di una gravità inaudita, sarebbero stati cancellati come con un colpo di spugna 10… Leggi tutto »

taras

Discariche: nuovo attacco di Mennea a Grandaliano. Stavolta per l’impianto di Andria Il consigliere regionale: "far cessare al più presto questo modo improvvisato e con poteri sproporzionati di gestire un'agenzia regionale per i rifiutil

discarica grande
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “L’audizione in commissione Ambiente sull’impianto ex F.lli Acquaviva di Andria conferma quanto da me contestato già da alcune settimane: la delibera in cui sono previsti impianti pubblici per il trattamento dei rifiuti è stata fatta non solo senza condividerla con i territori, ma anche ignorando completamente i dati oggettivi dello stato dei luoghi e della raccolta differenziata. E’ emerso, dunque, un altro grave errore ed è ormai chiaro… Leggi tutto »




Consiglio regionale della Puglia, prima seduta nella nuova sede Bari, via Gentile

IMG 20190221 202352
Ci sono ancora cose da completare ma la sede, ormai, è quella. E oggi si è svolta la prima seduta del consiglio regionale pugliese, nella sede di via Gentile. Via Capruzzi, ormai, è il passato… Leggi tutto »




Casarano: “scelte della base pilotate”, lascia il movimento 5 stelle Enrico Giuranno si è anche dimesso dal consiglio comunale (era l'unico M5S). L'uso della piattaforma Rousseau per il caso Diciotti produce i suoi effetti

IMG 20190220 050512
Prima aveva scritto così: Io a questo quesito (scontato e offensivo) voterò NO! Se il sig. Salvini vuole dare dimostrazioni di forza e “celodurismo” politico, lo faccia assumendosene tutte le responsabilità! Altrimenti è un quacquaraquà. Lui, chi lo vota e chi lo protegge con quesiti farlocchi! Poi, scrive Enrico Giuranno: Sono entrato nel Movimento dopo una esperienza prolungata di volontariato missionario all’estero e l’ho vissuto come un ideale proseguimento di quell’impegno. Mi sono innamorato di un metodo, di poche regole… Leggi tutto »

Impianti di compostaggio dei rifiuti: “anche a Pulsano non ne sapevano nulla, Grandaliano ha fatto tutto da solo” Mennea all'attacco del direttore generale dell'Ager "del quale continuo a chiedere le formali dimissioni per il bene della Puglia"

ASECO3
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “A Pulsano nessuno sapeva nulla del fatto che quel territorio fosse stato scelto per ospitare un impianto di compostaggio nell’ambito del nuovo piano regionale degli impianti pubblici di trattamento rifiuti. Non lo sapeva il consigliere comunale di Pulsano Bene Comune, Emiliano D’Amato, e non lo sapeva il Consiglio comunale. Questa è l’ennesima dimostrazione delle bugie raccontate dal direttore generale dell’Ager, Gianfranco Grandaliano, del quale continuo a chiedere le… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: il saluto del sindaco ai concittadini Dopo la fine dell'amministrazione con le dimissioni di consiglieri comunali

Cascavilla Costanzo
Di seguito la lettera aperta di Costanzo Cascavilla: Cittadini sangiovannesi, come ampiamente anticipato dalla stampa, l’esperienza amministrativa è stata fermata dal deposito delle firme di alcuni consiglieri comunali, di minoranza e di chi era parte della maggioranza, che hanno deciso di concludere anticipatamente la consiliatura. È stato un gesto che non voglio commentare, soprattutto perché risponde a logiche di vecchia politica, quando le decisioni venivano prese nelle stanze dei bottoni, senza tenere in considerazione la volontà popolare. Evidentemente qualcuno aveva… Leggi tutto »

Massafra, l’imprenditore del termovalorizzatore querela assessore e consigliere comunale per diffamazione in concorso Udienza dinanzi al giudice di pace il 12 aprile

sentenza 1
Durante un incontro pubblico, Tonia Di Gregorio assessore all’Ambiente del Comune di Massafra e il consigliere comunale massafrese Savino Lattanzio espressero delle considerazioni riguardo ad Appia energy. Si tratta del termovalorizzatore che è insediato in quel territorio. Le espressioni dei due consiglieri comunali non sono piaciute al presidente del consiglio di amministrazione di Appia energy, Antonio Albanese, che porta i due amministratori pubblici davanti al giudice di pace con una querela per diffamazione in concorso fra loro. Secondo la contestazione… Leggi tutto »

Discarica di Canosa di Puglia, le critiche di Mennea all’accordo Regione-gestori Al fianco dei cittadini che "si sono battuti per evitare ciò che ora si vuol far passare per un'operazione di normalizzazione"

discarica grande
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Non è importante sapere chi sapeva e chi no. La cosa grave è che, dopo tante battaglie sostenute dagli abitanti di Canosa di Puglia e Minervino Murge, a oggi c’è solo un risultato: si dà la possibilità di rafforzare gli impianti di discarica presenti sul territorio compreso tra le due città della Bat. Al di là dei vantaggi che sicuramente potranno scaturire per la Regione Puglia dall’accordo con… Leggi tutto »

Taranto: era il candidato sindaco M5S, Francesco Nevoli si dimette dal consiglio comunale Torna al lavoro e alla famiglia. Cinque stelle, fine della rappresentanza consiliare originaria

taranto facciata comune
Era candidato sindaco di Taranto. Dopo due anni da consigliere di opposizione, Francesco Nevoli lascia. Il movimento 5 stelle è rimasto senza rappresentanza rispetto all’inizio perché il.consigliere Battista si è dichiarato indipendente. Nevoli sarà rimpiazzato dal primo dei non eletti M5S ma è indubbio che ai tanti segnali di debolezza in ambito nazionale e nelle varie realtà locali, se ne aggiunge un altro.… Leggi tutto »

Taranto: intimidazione al presidente del consiglio comunale. Tagliate le gomme dell’auto di Lucio Lonoce La solidarietà del presidente della Provincia

taranto facciata comune
Lucio Lonoce, qualche giorno fa, denunciò il furto dei viveri della Caritas. Ora il presidente del consiglio comunale di Taranto si è ritrovato gli pneumatici della macchina tagliati. Le due cose sono collegate? O è altra l’origine dell’intimidazione? Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Gugliotti, presidente della, Provincia di Taranto: Ho provato sulla mia pelle il peso dell’intimidazione, l’incursione nella vita privata di gesti criminali che non fanno stare tranquillo te e la tua famiglia. Per questo sento di… Leggi tutto »

Taranto: rubati i viveri della Caritas. Sesto furto in due mesi La denuncia del presidente del consiglio comunale: portato via anche l'abbigliamento sportivo dei ragazzi dell'oratorio

IMG 20190210 183851
Scrive Lucio Lonoce, presidente del consiglio comunale di Taranto: Le segnalazioni giuntemi da diverse persone, a proposito dell’ennesimo furto compiuto nella chiesa in ristrutturazione Angeli Custodi al rione Tamburi, mi indigna come cittadino e come rappresentante delle Istituzioni. E’ assurdo e vergognoso, infatti, che questo sia addirittura il sesto furto in appena due mesi! Gente senza scrupoli questa volta si è impossessata dei viveri nella disponibilità della Caritas e dell’ abbigliamento sportivo dei piccoli allievi dell’oratorio. Un colpo al cuore… Leggi tutto »

Martina Franca: preventivo 2019, schema approvato dalla giunta comunale Dovrà valutarlo il consiglio

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Approvato dalla Giunta comunale lo schema di Bilancio di Previsione 2019 e triennale 2019/2021 e la nota di aggiornamento del DUP Un Bilancio che, considerando tutti i Titoli, prevede complessivamente una dotazione di previsione di Entrata e Spesa pari a 99.398.944,15 euro. Anche per il 2019 nessun aumento di imposte, tariffe e aliquote che rimangono di fatto invariate dall’inizio della gestione amministrativa targata Francesco Ancona. Si assiste anche per quest’anno… Leggi tutto »

Elezioni per il rinnovo dei consigli provinciali, risultati Foggia e Taranto, ufficializzazioni in giornata

elezioni urna
Consiglio provinciale di Foggia: i dodici eletti sarebbero (in ordine alfabetico) Azzone, Cusmai, Di Pasqua, Fusco, La Torre, Lombardi, Mangiacotti, Marasco, Rignanese, Stornelli, Torelli, Ursitti. Tre per il Pd, altrettanti per la Lega, due per Forza Italia, due per Capitanata civica, uno per l’Udc e uno per Direzione Italia. Per il consiglio provinciale di Taranto in lizza tre coalizioni. Trentasei candidati per dodici seggi. Risultati ufficiosi, gli eletti. Alleanza per la Provincia (38,24 per cento): Rochira, Vietri, Brisci, Pontrelli, Franzoso… Leggi tutto »

Oggi elezioni per rinnovare i consigli provinciali Votano solo i consiglieri comunali

elezioni urna
A Taranto, Foggia, in altre zone d’Italia, si vota per eleggere i consiglieri provinciali. Lo scorso ottobre furono eletti i presidenti, oggi si scelgono appunto i membri dei consigli. Saranno consiglieri dei vari Comuni che, appunto, andranno a comporre le assemblee provinciali. Ai sensi della legge Delrio sono chiamati oggi al voto solamente i consiglieri dei Comuni e non tutti i cittadini.… Leggi tutto »

Martina Franca: regolamento impianti pubblicitari, “troppo” uguale a quello di Modena? Pubblicato dopo l'approvazione

palazzo ducale 1
Chi segnala la cosa osserva: ci sono delle parti cambiate, non è proprio copiato per intero. Ma le foto, per esempio: uguali. È il regolamento per gli impianti pubblicitari del Comune di Martina Franca. Approvato dopo ampia analisi da parte del consiglio comunale. Ora pubblicato. In discussione c’è la considerevole somiglianza con il regolamento adottato, tre anni fa, a Modena.  … Leggi tutto »

Francavilla Fontana: consiglieri comunali stranieri aggiunti Ieri l'elezione di Mohammed Hadef e Mohammed Keita

2
Mohammed Hadef e Mohammed Keita. Lista unica. Ieri l’elezione, i due diventano consiglieri comunali aggiunti di Francavilla Fontana. Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Hadef è nato in Algeria il 10/11/1953, vive in Italia dal 1992 ed è residente a Francavilla Fontana dal 2000. Vive con la moglie e tre figli. La primogenita di 28 anni è laureata in Lingue. Il secondogenito (nato a Francavilla Fontana) è laureando in economia aziendale. Il più piccolo è da poco… Leggi tutto »

“Piove nel nuovo palazzo della Regione”: Puglia, la denuncia di Noi con l’Italia Diventerà operativo la prossima settimana

IMG 20190126 054406
Di seguito un comunicato diffuso dai consiglieri regionali Ignazio Zullo, Francesco Ventola, Luigi Manca e Renato Perrini, gruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: Si potrebbe dire, per sdrammatizzare: Palazzo bagnato Palazzo fortunato… ma speriamo solo per problemi transitori e superabili. Le forti piogge di queste ore stanno mettendo già a dura prova il nuovo Palazzo della Regione che sta per diventare operativo nella prossima settimana con le prime Commissioni giovedì 31 gennaio. Le immagini che mostrano l’ingresso… Leggi tutto »