Tag: Comune
Foggia: obbligo di mascherine all’aperto da domani in varie zone della città Fino al 9 gennaio. Ordinanza dei commissari
Di seguito in formato pdf:
Obbligo mascherine ed altre misure_Natale 2021-2
(tratto da foggiatoday.it)… Leggi tutto »
Locorotondo: borsa di studio in memoria dell’insegnante e del figlio morti in incidente Santuzza Minischetti era insegnante nel liceo di Martina Franca, il 18 agosto 2013 il decesso con Piero Scatigna
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Il Comune di Locorotondo, al fine di contribuire alla crescita sociale e culturale del Paese, nonché per incentivare la prosecuzione negli studi attraverso il riconoscimento dell’impegno e del profitto in ambito scolastico, ha indetto tramite, l’assessorato alle Politiche Sociali, un bando per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti meritevoli, che abbiano conseguito il diploma di laurea – triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico – e altresì che abbiano… Leggi tutto »
Taranto: da oggi obbligo di mascherine all’aperto, ecco dove Ordinanza del commissario del Comune in vigore fino al 9 gennaio
Da oggi a Taranto obbligo di mascherine all’aperto, per contrastare la diffusione del corona virus. L’ordinanza di Vincenzo Cardellicchio, commissario prefettizio, è in vigore fino al 9 gennaio. Le vie e piazze interessate dall’obbligo sono riportate nel testo del provvedimento, di seguito in formato pdf.
ORDINANZA_n_1
… Leggi tutto »
Taranto: stamattina iniziative dell’ex sindaco e di chi lo ha mandato a casa Verso le elezioni: Melucci al tavolo del centrosinistra, il "Patto" si presenta
La campagna elettorale a Taranto è in piena attività, anche se non formalmente.
Praticamente alla stessa ora, stamattina, due iniziative.
Si presenta il Patto per Taranto, che riguarda anche i consiglieri comunali firmatari dello scioglimento del consiglio comunale.
Si riunisce il tavolo del centrosinistra per Rinaldo Melucci, sindaco mandato a casa, candidato sindaco nel 2022.… Leggi tutto »
Taranto: obbligo di mascherine all’aperto dal 20 dicembre al 9 gennaio, ordinanza Del commissario prefettizio
Come abbiamo anticipato ieri è arrivato il provvedimentodi Vincenzo Cardellicchio, commissario straordinario del Comune di Taranto.
ORDINANZA_n_1… Leggi tutto »
Noicattaro: le iniziative natalizie Oggi illuminazione ed addobbi nel centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Particolarmente ricca la rassegna di eventi che il Comune di Noicàttaro, con l‘assessorato allo Sviluppo del Territorio che detiene la delega al Marketing Territoriale e Cultura, ha predisposto con la collaborazione delle associazioni e le attività commerciali locali.
“La scelta di coinvolgere le associazioni e le attività commerciali nojane nasce dalla necessità di accelerare la definizione del programma di eventi natalizi, pianificazione che poteva ovviamente partire solo… Leggi tutto »
Comune di Matera: la spesa relativa alle quote associative Impegno economico per il 2021
Di Nino Sangerardi:
Vidimato dagli Uffici preposti –Servizi alla persona famiglia cittadino—del Comune di Matera l’impegno economico, anno 2021, per le quote associative : 15.544,47 euro. Finanziamento suddiviso in questo modo :
– Associazione Rete vie Francigene Basilicata euro 1.000,00
– FAI 540,00
-Federculture 2.485,73
-Associazione nazionale Città del Pane 3.000,00
-Associazione nazionale Città dell’olio 2.113,84
-Agenzia per il patrimonio culturale Euromediterraneo 500,00
– Associazione Distretto turismo rurale Le Terre di Aristeo 1.000,00
-Associazione CIDAC Città d’arte e cultura 3.100,00… Leggi tutto »
Taranto crea: prolungare almeno fino a marzo l’esenzione dal pagamento per occupazione di spazi pubblici Richiesta al commissario del Comune
Di seguito il testo della lettera inviata al+ Vincenzo Cardellicchio, commissario del Comune di Taranto da Fabrizio Manzulli, presidente dell’associazione Taranto crea:
Egregio Commissario,
durante il periodo di emergenza, le attività di ristorazione ed i pubblici esercizi hanno patito ingenti danni economici che in alcuni casi, visto il perdurare della situazione contingente, continuano a produrre risultati devastanti sullo stato di salute dell’imprenditoria locale tarantina.
L’allentamento delle misure di contenimento, infatti, solo in parte, è stato in grado di produrre i… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: “Le Officine del Castello Volante”, presentazione Oggi
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 15 dicembre alle 19 nell’aula consiliare del Comune di Corigliano d’Otranto (Via Ferrovia 10) si terrà la prima assemblea pubblica di presentazione del progetto “Le Officine del Castello Volante”, vincitore di “Fermenti in Comune”. L’avviso pubblico dell’ANCI – Associazione nazionale comuni italiani, finanziato attraverso il Fondo Nazionale Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Nazionale, è dedicato a proposte progettuali di protagonismo giovanile per… Leggi tutto »

Troia in difficoltà per il corona virus: ordinanza, mascherine obbligatorie all’aperto ed altre misure Fino al 9 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Scatterà questa notte, e sarà in vigore fino al prossimo 9 gennaio, l’ordinanza sindacale che rende obbligatorio l’uso della mascherina anti-Covid anche all’aperto sull’intero territorio comunale.
Il provvedimento, deciso dal sindaco, Leonardo Cavalieri, ed emanato oggi pomeriggio, si è reso necessario a seguito dell’incremento dei casi di persone contagiate. A pesare, anche, il ritardo nel reperimento dei dati epidemiologici da cui derivano difficoltà nelle operazioni di tracciamento, ed eventuale messa in… Leggi tutto »
Triggiano: inchiesta su ipotesi di voti comprati, perquisizioni dei carabinieri Attività di indagine relativa alle recenti elezioni comunali
Perquisizioni dei carabinieri a Triggiano, stamattina. L’inchiesta riguarda un’ipotesi di compravendita di voti in occasione delle recenti elezioni. Sulla base di un’analoga inchiesta risalente a due anni fa i militari ritengono sia stato messo in atto un meccanismo per l’acquisto di pacchetti di voti per cinquanta euro ciascuno. “In effetti, le indagini hanno permesso di documentare come si fosse attivata una rete di “gregari” per individuare e contattare cittadini triggianesi disposti a tributare il loro voto al candidato sostenuto in… Leggi tutto »
Manfredonia: un consigliere comunale fra gli indagati nell’inchiesta antimafia Alcuni giorni fa 32 arresti
Di Michele Vigilante:
Si è da poco insediato il primo consiglio comunale di Manfredonia e già c’è un problema, non legato all’attività istituzionale peraltro. Dalle indagini che hanno portato fra l’altro all’arresto di 32 persone nei giorni scorsi tra Manfredonia, Mattinata e Vieste, c’è tra gli indagati (in libertà) un consigliere comunale di maggioranza di Manfredonia. Un commercialista noto nel paese garganico: a suo carico l’accusa di avere dato consigli professionali ad uno dei boss.… Leggi tutto »
Taranto: oggi presidio di lavoratori Nial Mail davanti al Comune Usb, "per richiamare l'attenzione del commissario prefettizio sulla vertenza"
Presidio Usb Lavoro privato davanti al municipio di Taranto oggi pomeriggio. Riguarda i lavoratori Nial Mail, azienda che per conto del Comune cura il recapito della posta e degli atti giudiziari. Il Presidio è “per richiamare l’attenzione del commissario prefettizio sulla vertenza” consistente, secondo il sindacato, in atteggiamenti aziendali inadeguati nei confronti dei lavoratori.
… Leggi tutto »
Rete Imprese Villa Franca: chiesto incontro urgente al Comune per il piano degli insediamenti produttivi Francavilla Fontana
Di seguito il comunicato:
Durante l’assemblea generale dei soci di Rete Imprese Villa Franca, tenutasi il giorno 6 dicembre a Francavilla Fontana presso Casa Resta, oltre ai vari temi trattati, si sono realizzate due attività importanti.
Prima fra tutte l’elezione dell’avvocato Piermaria Ammaturo a completamento del Comitato di Gestione rappresentato già da Francesco Fullone (presidente), Vincenzo di Castri (vicepresidente), Alessandro Arnesano (segretario), Angelo Cozzi, Cosimo Musci e Giuseppe Capuano.
Il presidente, unitamente agli altri membri del Comitato e agli imprenditori… Leggi tutto »
Martina Franca, cartelli: un mese di zona rimozione per potatura alberi. L’assessore: “li rimuovo io con le mie mani, uno ad uno” Pasquale Lasorsa: cose da non credere
Scrive Pasquale Lasorsa, assessore alla Viabilità del Comune di Martina Franca:
PROMESSA
In molte strade del quartiere Fabbrica Rossa sono apparsi questi cartelli.
Non li commento neanche ma vi faccio una promessa: se entro domattina non spariscono li rimuovo io con le mie mani, uno a uno.
Cose da non credere.
Qualcuno ne ha disposto l’installazione. Chi? Ovviamente, nessuno si sogni di prendersela con chi si occupa della potatura.
… Leggi tutto »
Stop alla manovra di riequilibrio da parte della Corte dei Conti, il Comune di Lecce rischia il dissesto Possibilità di ricorso entro un mese
La sezione regionale della Corte dei Conti di Puglia non ha approvato il piano di riequilibrio finanziario adottato dal Comune di Lecce nel gennaio del 2019. La doccia fredda è arrivata nella giornata di oggi: il documento di 107 pagine si conclude specificando che «il piano di riequilibrio, per come adottato dal Comune di Lecce, non risulta proporzionato alle problematiche finanziarie esistenti e idoneo, sia in termini di competenza che in termini di cassa, al risanamento finanziario dell’Ente».
Tra i… Leggi tutto »
Capitale italiana della cultura 2024, intesa fra Regione Puglia e Comuni di Conversano e Mesagne Ratificato il protocollo
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ratifica il protocollo con i Comuni di Conversano e Mesagne in caso di assegnazione del riconoscimento di Capitale italiana della cultura , anno 2024 .
Bando indetto dal Ministero della Cultura in linea con l’Azione Unione Europea “Capitali europee della cultura “ che tra gli obiettivi contempla il rafforzamento dell’offerta culturale coesione e inclusione sociali, sviluppo partecipazione pubblica e degli attrattori culturali per la crescita dei flussi turistici, innovazione nei comparti creativi e culturali… Leggi tutto »
Martina Franca: aumento dei casi di corona virus, forte calo di persone in quarantena Dati diffusi dal Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nelle ultime rilevazioni pervenute dalla Prefettura di Taranto continuiamo, purtroppo, a registrare un ulteriore aumento di positivi al Covid a Martina.
Alla data del 29 novembre risultano 67 positivi ai test molecolari e antigenici, 29 persone in quarantena e 2 in isolamento. I numeri evidenziano, ancora una volta, un incremento dei casi di contagio in confronto alla precedente comunicazione del 17 novembre scorso che riportava 50 positivi. Mentre i soggetti… Leggi tutto »