rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Martina Franca, rigenerazione di quartieri Carmine e Sant’Eligio e zona centrale di San Paolo: graduatorie definitive Concorsi di progettazione

dav
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Con l’approvazione delle graduatorie definitive e degli atti di gara si è concluso l’iter di valutazione delle proposte pervenute al Comune di Martina nell’ambito dei concorsi di progettazione per la rigenerazione dei quartieri Carmine e Sant’Eligio e della zona centrale della frazione San Paolo. Per ognuno dei tre concorsi, la commissione giudicatrice ha assegnato i punteggi e stilato la rispettiva graduatoria definitiva delle proposte progettuali sviluppate nella seconda fase dopo… Leggi tutto »

Foggia, c’è Aeroitalia. Taranto: mozione per l’aeroporto. American Airlines, livrea speciale per i cento anni Voli

American Airlines unveils special Flagship livery ahead of centennial year rdhldfd3w6oekf5lxyu3pr7pz0713kis3m0piwf9mo
In consiglio comunale di Taranto ieri è passata la mozione all’unanimità peri voli civili all’aeroporto “Arlotta”. Dice Giovanni Liviano, presidente dell’assemblea: “Il consiglio comunale di Taranto ha approvato all’unanimità la mozione con cui si chiede che l’aeroporto di Grottaglie sia finalmente adibito anche a voli passeggeri. Come Presidente del consiglio comunale, colgo con soddisfazione questo ulteriore voto unanime, segno di una comunità politica che sa unirsi quando si tratta di difendere gli interessi del nostro territorio. Da quando ho l’onore… Leggi tutto »



Martina Franca: entro domani le disponibilità per fare gli scrutatori alle elezioni regionali di novembre Possono comunicarle gli iscritti all'albo, in età fino a 65 anni

Screenshot 20251021 052038
Di seguito una comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca: Si ricorda che scade mercoledì prossimo 22 ottobre alle 23.59 il termine per comunicare la propria disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione delle elezioni regionali che si svolgeranno in Puglia domenica 23 e lunedì 24 novembre. La comunicazione può essere presentata solo da coloro che sono già iscritti all’albo scrutatori e hanno un’età massima di 65 anni. La comunicazione dovrà essere presentata su un apposito modulo e… Leggi tutto »




Lesina: elezioni comunali, il Tar dispone l’apertura di un’istruttoria Consultazione svolta la scorsa primavera

563465537 122154435464790279 5859427330414990370 n
Di seguito un comunicato diffuso da Lesina Futura: Dopo l’udienza tenutasi il 15 ottobre, il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia – a seguito del ricorso presentato dalla Lista Civica “Lesina Futura” nel giugno 2025 – ha disposto l’apertura di un’istruttoria volta a verificare la regolarità delle operazioni elettorali relative alle consultazioni comunali del 25 e 26 maggio 2025 nel Comune di Lesina. La decisione prevede l’acquisizione di atti e documenti presso la Prefettura, a supporto di un’attenta valutazione tecnica… Leggi tutto »

taras

Molfetta: scioglimento del consiglio comunale Tredici firme, fine dell'amministrazione Minervini

molfetta porto
Il consiglio comunale di Molfetta è decaduto. Tredici consiglieri, con le loro firme, hanno decretato lo scioglimento dell’assemblea e degli organi amministrativi. Fine del mandato per il sindaco Tommaso Minervini (che a giugno fu arrestato per alcuni giorni nell’ambito di un’inchiesta per i lavori al porto). Il prefetto nominerà un commissario che resterà in carica fino alle elezioni comunali anticipate della primavera 2026.… Leggi tutto »




Azzardo online, Martina Franca sesta in Italia fra i Comuni con oltre diecimila abitanti: FdI chiede misure all’amministrazione locale Secondo i dati del libro nero, spesa pro capite (18-74 anni) di 5443 euro lo scorso anno

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia-Martina Franca: I recenti dati diffusi nei giorni scorsi, da alcune testate giornalistiche, elaborati sulla base delle statistiche dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dipingono un quadro allarmante: Martina Franca si piazza al sesto posto in Italia, tra i comuni con più di diecimila abitanti, per spesa nel gioco d’azzardo online pro capite, con 5.443 euro per abitante nel 2024. Un dato che desta forte preoccupazione e che, pur registrando un leggero calo… Leggi tutto »




Torremaggiore: al via i lavori per sistemare la rotatoria pericolosa "Finalmente"

9295e5f6 a610 4a40 b1dd 6a10a4c2e819
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore: Finalmente al via i lavori alla “rotatoria della morte” all’incrocio di via San Paolo di Civitate Con il Sindaco di San Paolo di Civitate, Costantino Rubino, ieri mattina abbiamo fatto un sopralluogo all’incrocio tra la SP 142 (ex SS16 Ter) – che collega San Severo a San Paolo di Civitate e Torremaggiore – e la SP 32, dove sono finalmente iniziati i lavori di riqualificazione stradale, un punto… Leggi tutto »

Lavoro: fino a mezzogiorno di venerdì le candidature per 37 elenchi di idonei in migliaia di enti locali Maxi avviso Asmel

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Asmel: Mancano le ultime ore alla chiusura del quarto Maxi Avviso Asmel per la selezione unica di 37 Elenchi di Idonei alle assunzioni nei 4.700 Enti Locali soci Asmel. Pubblicato su InPA, il bando ha registrato in pochissimo tempo un boom di candidature, confermando il successo della modalità di assunzione aggregata, introdotta dal DL Reclutamento. La modalità Elenco di idonei Asmel consente agli oltre 900 Enti ad oggi aderenti alla procedura di gestire selezioni… Leggi tutto »

Taranto, consiglio comunale: no al ricorso contro l’Aia per l’ex Ilva La proposta era stata presentata da M5S

taranto facciata comune
Il consiglio comunale, con 20 voti, ha respinto la mozione proposta dal movimento 5 stelle. Non ci sarà dunque il ricorso del Comune di Taranto al Tar avverso l’autorizzazione integrata ambientale concessa per il siderurgico ex Ilva. La mozione è stata votata dai due consiglieri M5S, da uno del Pd (Contrario) e uno di Avs (Lenti). La maggioranza ha fatto passare una controproposta: viene impegnato il sindaco a promuovere iniziative fra cui una giornata di fermo cittadino per protestare rispetto… Leggi tutto »

Bovino è un nuovo Comune sostenibile Rete italiana

bovino libellula comuni sostenibili. da sinistra d abbieri gostoli russo de rosa ferro(0)
Di seguito il comunicato:  Il Comune di Bovino è un nuovo Comune Sostenibile. Venerdì 10 ottobre, nella sala consiliare dell’ente in provincia di Foggia, l’amministrazione comunale ha ricevuto la “Libellula Comuni Sostenibili” ed entra così nell’associazione che monitora la sostenibilità degli enti locali e li aiuta nella realizzazione dell’Agenda Locale 2030.   La consegna del prestigioso riconoscimento è avvenuta in occasione di una giornata dedicata all’economia circolare e alle aree protette viste nell’ottica dello sviluppo sostenibile e la valorizzazione… Leggi tutto »

“Brt a Lecce: tutto quello che di vero c’è da sapere”, campagna informativa Sgm Bus rapid transit

1 (5)
Di seguito il comunicato: “BRT a Lecce: tutto quello che di vero c’è da sapere”: è questo il titolo della campagna informativa che SGM sta lanciando in queste ore per illustrare in modo chiaro e documentato l’istanza di finanziamento presentata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per lo sviluppo del Bus Rapid Transit (BRT) nella città di Lecce. La campagna nasce con un obiettivo ben preciso: rendere accessibili a tutti i contenuti dell’istanza, favorire un confronto informato e mettere… Leggi tutto »

Crispiano: il nuovo campo polivalente coperto intitolato ad Emanuela Loi Agente di scorta di Paolo Borsellino

20251006 114349
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano: Si è tenuta lunedì 6 ottobre, a Crispiano, la cerimonia di intitolazione del nuovo campo polivalente coperto alla memoria di Emanuela Loi, giovane agente della scorta di Paolo Borsellino e prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio in un attentato di mafia. L’intitolazione rappresenta un gesto di profondo valore simbolico e civico. Il campo, realizzato nell’ambito del progetto “Io Gioco Legale” e pensato per promuovere lo sport come… Leggi tutto »

Cerignola, contrasto alla povertà educativa: partita la prima edizione del cineclub di Spazio aperto Il 4 ottobre

Spazio Aperto, ingresso esterno
Di seguito il comunicato: È partita la prima edizione del Cineclub di Spazio Aperto, l’iniziativa culturale pensata per promuovere il cinema come strumento di aggregazione, espressione e partecipazione giovanile. L’appuntamento inaugurale, a ingresso libero, è stato sabato 4 ottobre alle ore 20.30 presso lo Spazio Aperto – CERCAT di Cerignola (in Via Urbe, angolo via La Spezia). Il progetto nasce all’interno di Spazio Aperto – Centro polivalente di Comunità per l’aggregazione, l’espressione e la partecipazione attiva giovanile – co-finanziato… Leggi tutto »

Alberobello: concorso per il logo del trentennale riconoscimento Unesco Scadenza il 7 novembre

493 (002)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Trent’anni fa, il 6 dicembre del 1996 a Merida in Messico, Alberobello veniva riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’eccezionale valore universale dei suoi trulli, unici al mondo.   Nel 2026, la città si prepara a celebrare questo importante traguardo con un anno di eventi, incontri e iniziative che racconteranno il legame profondo tra la comunità e il suo patrimonio, tra tradizione e futuro.   Nel voler dare una forma visiva a… Leggi tutto »

Orsara di Puglia: quindici anni di bandiera arancione Touring club italiano

uno scorcio di Orsara
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Domenica 5 ottobre, a Orsara di Puglia e in altri 100 borghi italiani a cui il Touring Club Italiano ha assegnato la Bandiera Arancione (marchio che certifica la qualità e l’interesse turistico-ambientale dei borghi), si è tenuta la “Caccia ai Tesori Arancioni”. Si tratta di una vera e propria caccia al tesoro, a squadre ma non competitiva, durante la quale i visitatori hanno scoperto i luoghi più belli, significativi… Leggi tutto »

Martina Franca: bando per l’assegnazione di un immobile confiscato alla criminalità organizzata Scadenza il 31 ottobre

IMG 20200401 210942
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Martina Franca l’avviso pubblico (n. 52 del 2 ottobre 2025) per individuare enti e associazioni a cui assegnare in concessione, a titolo gratuito -ai sensi dell’art. 48, comma 3, lett. c del codice antimafia- il bene immobile confiscato alla criminalità organizzata. L’immobile si trova in zona San Paolo sarà utilizzato per finalità sociali. Con un atto di indirizzo la Giunta (delibera… Leggi tutto »

Torremaggiore seconda in Puglia: premiato il progetto per la dieta mediterranea Comune

68633ec4 017a 4f35 8d15 41f670fb1463
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Il Comune di Torremaggiore si conferma modello di qualità e visione strategica: l’Amministrazione guidata dal sindaco Emilio Di Pumpo si è classificata al secondo posto nell’avviso pubblico regionale dedicato ai programmi di educazione alimentare e promozione dei sani stili di vita. Un risultato che valorizza la capacità di progettazione dell’Ente e rilancia le politiche locali in tema di salute, benessere ed educazione. Il progetto, curato dai Servizi Sociali comunali, punta a… Leggi tutto »

Consegnato al Comune di Castellaneta l’ultimo bus a metano dei 148 acquistati dalla Regione Puglia Venerdì

consegna ultimi bus a metano (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Venerdì mattina nel parcheggio della sede della Regione Puglia a Bari, l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, ha consegnato al Comune di Castellaneta l’ultimo autobus a metano dei 148 acquistati dalla Regione Puglia, tramite accordo quadro Consip per complessivi 45,8 milioni di euro, risorse del Piano Nazionale Investimenti Complementare al PNRR (PNIC) a valere sul D.M. 315/2021. Gli autobus forniti da Iveco (58 autobus lunghi) e da Otokar (90… Leggi tutto »

Gioia del Colle: “Green comPETition” fino a novembre Concorso di educazione ambientale

LOCANDINA GREEN COMPETITION
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Un concorso ecologico finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla salvaguardia del pianeta. È stato presentato ieri mattina, nel chiostro di Palazzo San Domenico, il progetto di educazione ambientale “Green comPETition”, ideato e promosso dal Comune di Gioia del Colle in collaborazione con la Navita srl, società che gestisce il servizio di igiene urbana, e la società cooperativa sociale Iris. Nei mesi di ottobre e novembre… Leggi tutto »

Massafra, accusa: firme false per le liste delle elezioni comunali, fra gli indagati due consiglieri regionali e uno provinciale Inchiesta della procura

polizia foto dietro
Firme false per sottoscrivere le liste delle recenti elezioni comunali di Massafra. Tre avvocati, quattordici cittadini ritenuti responsabili delle falsificazioni, nonché due consiglieri regionali (Giacomo Conserva e Renato Perrini) e uno provinciale (Angelo Laterza) sono indagati in un’inchiesta della procura di Taranto. Gli esponenti istituzionali devono rispondere dell’ipotesi di avere autenticato sottoscrizioni falsate  delle liste elettorali Le indagini sono state compiute dalla polizia . Ne dà notizia la Gazzetta del Mezzogiorno. Fratelli d’Italia e Lega hanno espresso solidarietà ai consiglieri… Leggi tutto »