rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Ciclismo, trofeo della Valle d’Itria: oggi limitazioni stradali e cimitero chiuso a Martina Franca Polizia locale

IMG 20250330 101556
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: In occasione della Gara Ciclistica “Trofeo Valle d’Itria”, Domenica 30 marzo 2025 come disposto dall’ordinanza del Comando Polizia Locale n. 154 del 24.03.2025, sulle strade interessate dal passaggio della corsa, tra cui Via Ceglie Messapica, sarà sospesa la circolazione veicolare dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e comunque per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della gara ciclistica. Inoltre, lungo il percorso sarà vietata la sosta, con rimozione forzata dei… Leggi tutto »



Torremaggiore: attivato il servizio di segnalazione anonima per la sicurezza e la tutela del territorio Comune

Denunce anonime
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore continua il proprio impegno per la sicurezza e il decoro urbano, mettendo a disposizione dei cittadini un nuovo strumento per segnalare, in forma anonima, comportamenti illeciti e situazioni di degrado.Grazie alla Delibera di Giunta Comunale n. 54 del 28/02/2025, i cittadini potranno inviare segnalazioni riservate su episodi di vandalismo, abbandono di rifiuti e animali, abusi edilizi e altre violazioni delle normative locali.Le segnalazioni potranno essere inoltrate: via… Leggi tutto »



Povertà e disuguaglianze in Puglia: istituzioni e società civile fanno fronte comune Anci

bd198da6 c20f 4a57 bd59 36f4a5471abe
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia: Si è svolta a Bari, presso la Casa delle Culture, una giornata di confronto e approfondimento sul tema della povertà e delle disuguaglianze sociali in Puglia. L’incontro, promosso da Alleanza contro la Povertà – Puglia e ANCI Puglia, ha rappresentato un momento importante di analisi, scambio di esperienze e proposte condivise tra istituzioni, mondo accademico, terzo settore e cittadinanza attiva. Attraverso questo evento si è voluto lanciare un segnale forte per rimettere… Leggi tutto »




Alberobello: parte “Statt” Teatro per il territorio

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Nell’ambito delle iniziative che hanno contribuito alla stesura del Dossier Pietramadre, presentato al Ministero della Cultura (MiC) per la candidatura di Alberobello a Capitale Italiana della Cultura 2027, il Comune annuncia con entusiasmo il lancio di STATT: Stagione Teatrale Alberobello per la Tutela del Territorio in collaborazione con l’Associazione Rotte Vocali di Trani. Il progetto, che partirà nel 2025, si propone di costruire una solida relazione pedagogica tra il… Leggi tutto »

taras

“Oria non si ferma” dopo l’incendio di due auto della polizia locale Amministrazione comunale

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Oria: Cari concittadini, al termine di una giornata intensa e difficile, possiamo dirvi che la nostra comunità ha saputo reagire con coraggio, compattezza e dignità al vile attentato che ha colpito la nostra città. Abbiamo approvato provvedimenti straordinari che permetteranno alla Polizia Locale di dotarsi di due nuove autovetture operative, oltre che di strumenti e dispositivi per garantire presidio del territorio e maggiore sicurezza agli agenti durante il loro lavoro quotidiano a… Leggi tutto »




Martina Franca: iniziato “Ben-Oltre il tabù” Studenti e consapevolezza su affettività e sessualità

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: È stato avviato il progetto “Ben-Oltre il tabù”, un’iniziativa promossa e finanziata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Martina Franca, in collaborazione con l’associazione ReStart, vincitrice del bando e in partnership con l’associazione “Dario Favia – lasciateci le ali”, l’associazione “Anto Paninabella” e l’associazione “Upward”. Il progetto, che si concluderà a maggio, coinvolge un’ampia platea di adolescenti, con l’adesione del liceo Tito Livio e dell’IISS Leonardo da Vinci,… Leggi tutto »




Martina Franca: abbandono di rifiuti nel centro storico, controlli e indagini Comune

Screenshot 20250320 151448
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Proseguono senza sosta i controlli finalizzati a contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti. Gli agenti del Nucleo Ambientale della Polizia Locale e l’ispettore ambientale Monteco, questa mattina, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Francesco Aquaro, hanno effettuato i controlli in strade e piazzette del centro storico, recuperando sacchi di rifiuti abbandonati illecitamente. Nel corso delle verifiche sul contenuto sono stati rinvenuti elementi utili per risalire ai presunti responsabili dell’abbandono. Fino a questo momento… Leggi tutto »

Alberobello: i vincitori del premio giornalistico Tommaso Francavilla Decima edizione

IMG 8455
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Si è tenuta ieri pomeriggio, presso la Sala Consiliare Gianpiero De Santis del Palazzo Municipale ad Alberobello, la cerimonia di premiazione dei giornalisti in gara per aggiudicarsi il Premio Giornalistico Nazionale Tommaso Francavilla. Ecco i premiati: due gli ex aequo per la sezione Scuole di Giornalismo, Maria Antonietta Mastropasqua e Antonio Solazzo, per la sezione Radio/Tv, Chiara Curci di TrmNetWork e per la sezione Carta stampata, Stefania Leo di Cibo Today.… Leggi tutto »

Martina Franca: prorogata, finirà tra un anno la mostra di sculture di Andrea Roggi Nel centro storico

locandina mostra roggi proroga marzo 2026 fb
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Le opere dello scultore di fama internazionale Andrea Roggi, che hanno impreziosito le vie del nostro centro storico, ma anche le migliaia di fotografie scattate dai turisti, continueranno a dare lustro alla nostra città fino al 2026. La mostra verrà estesa temporalmente fino al 18 marzo 2026, ma anche geograficamente: Martina Franca diventerà infatti capofila di un progetto artistico, che coinvolgerà i Comuni di Locorotondo e Cisternino. “Radici di umanità”,… Leggi tutto »

Elezioni amministrative, 25-26 maggio con eventuali ballottaggi 8-9 giugno: anche in nove Comuni pugliesi Il secondo turno coinciderà con il referendum

Screenshot 20210826 151946
Ieri il Consiglio dei ministri ha varato il decreto legge per le elezioni amministrative 2025. Riguarderanno in tutta Italia 461 Comuni. Tra i nuovi sindaci, 9 in Puglia. Si voterà il 25 ed il 26 maggio con eventuali ballottaggi, nei Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti, l’8 ed il 9 giugno. Stesse date del referendum al quale saranno chiamati tutti i cittadini italiani. Città metropolitana di Bari Triggiano   Provincia Bat San Ferdinando di Puglia   Provincia di FoggiaLeggi tutto »

Comune di Martina Franca: dopo il rimpasto di giunta, dure critiche o pieno appoggio Visione Comune e Gps. Nella stessa coalizione

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune: Abbiamo appreso da un comunicato stampa della nomina della nuova Giunta comunale di Martina Franca. Come noto, Visione Comune ha elaborato un lungo e dettagliato documento di carattere politico amministrativo, con l’obiettivo di migliorare l’attività dell’Amministrazione comunale rappresentando la necessità di un suo rilancio. Sono state sottolineate delle criticità nel metodo e nelle questioni fondamentali, proponendo, come d’abitudine, consigli e idee. Il documento è stato indirizzato esclusivamente al Sindaco giovedì 6 marzo,… Leggi tutto »

Comune di Martina Franca: giunta, cambiano deleghe e due assessori in attesa del terzo I nuovi sono Elena Convertini e Francesco Aquaro (che era capo dello staff del sindaco)

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A seguito degli incontri tenuti nei giorni scorsi con le forze politiche della maggioranza per una verifica politico-amministrativa chiesta da Visione Comune, il Sindaco Gianfranco Palmisano ha preso atto delle indicazioni fornite dalle diverse componenti della coalizione sugli obiettivi programmatici e delle valutazioni sull’individuazione di coloro dovranno lavorare all’attuazione e ha proceduto ad una parziale rivisitazione della Giunta. Nel corso della giornata di mercoledì si è tenuto un confronto fra… Leggi tutto »

Torremaggiore: sindaco e assessore, no al parco eolico vicino al sito archeologico dove morì Federico II Castel Fiorentino

cbc8f6dc 68be 40f1 a71e 507b9ea614ba
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: L’Amministrazione di Torremaggiore si oppone al parco eolico vicino a Castel Fiorentino: ‘Tuteleremo la nostra storia e il nostro patrimonio culturale L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore apprende dagli organi di stampa dell’approvazione, da parte della Provincia di Foggia, di un progetto per la realizzazione di un parco eolico in prossimità del sito archeologico di Castel Fiorentino, luogo di straordinario valore storico e culturale, noto per essere il luogo in cui morì l’Imperatore… Leggi tutto »

Taranto, dissalatore fiume Tara: le parti dal commissario prefettizio, per le associazioni “non lì” Verso le elezioni: i partiti alle prese con programmi e candidati

foto incontro
Di seguito un comunicato diffuso dal commissario prefettizio del Comune di Taranto: Nella giornata di ieri si è svolto un incontro del Commissario Straordinario Dott. ssa Giuliana Perrotta, sulla questione del dissalatore sul fiume Tara. A distanza di poco meno di 20 giorni dal suo insediamento, il Commissario ha voluto aderire alle richieste di numerose associazioni di essere sentite sull’argomento. Erano presenti i rappresentanti di WWF Taranto, Comitato salviamo Taranto, Comitato difesa del territorio, Legambiente, Anta Taranto. All’incontro ha partecipato… Leggi tutto »

Martina Franca: verifica politico-amministrativa Dopo la richiesta di un gruppo

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Preso atto del documento di Visione Comune che chiede un rilancio dell’azione amministrativa anche mediante la rivisitazione della Giunta, il Sindaco Gianfranco Palmisano ha avviato fra sabato e domenica un rapido giro di consultazioni tra tutte le forze politiche di maggioranza per un confronto sulla posizione della forza politica firmataria del documento. Avendo riscontrato, da parte della maggioranza della squadra di governo, la posizione favorevole ad una verifica, il Sindaco… Leggi tutto »

Torremaggiore: cento anni del liceo musicale, verso i festeggiamenti Da lunedì prossimo

centenario Luigi Rossi
Di seguito un comunicato diffuso da Enzo Quaranta, assessore alla Cultura del Comune di Torremaggiore: Torremaggiore si prepara a celebrare un appuntamento straordinario: i 100 anni dalla fondazione del “Civico Liceo Musicale Luigi Rossi”, istituto che da un secolo rappresenta un pilastro nella formazione di giovani talenti, avviandoli al mondo della musica e dello spettacolo. Dal 17 al 23 marzo 2025, la città sarà animata da un ricco programma di eventi: concerti, convegni e spettacoli pensati per rendere omaggio alla… Leggi tutto »

Torremaggiore: giovedì convention cittadina Giovani, territorio e futuro

482252088 122130788330612088 4438554560206768599 n
Di seguito un comunicato diffuso da Enzo Quaranta, assessore alla Cultura del Comune di Torremaggiore: Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 19:30, presso Villa Maggiore in Via Don Tommaso Leccisotti, si terrà un importante incontro promosso dal movimento civico “Torremaggiore Sociale e Democratica”. Sarà un’occasione preziosa per parlare di Torremaggiore, del ruolo e dell’impegno dei giovani in politica, delle sfide e delle opportunità per l’Alto Tavoliere e la provincia di Foggia. Un momento di confronto e condivisione per costruire insieme… Leggi tutto »

Martina Franca: replica dell’assessora al movimento di cui fa parte e che l’ha messa in discussione Visione Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Anna Lasorte, assessora comunale di Martina Franca: Dopo la recente nota indirizzata al Sindaco da parte dei consiglieri comunali di Visione Comune e aver letto attentamente quanto scritto dai colleghi, appare opportuno raccontare tutta la evoluzione e ripercorrere con attenzione le tappe del cammino del nostro movimento sino ad oggi. Visione Comune è un movimento politico fondato nel 2016, nato dall’esigenza di alcuni esponenti della società civile di fare politica al di fuori delle… Leggi tutto »

Via Francigena: impegno ministero del Turismo-Regione Puglia-Comuni Bozza di protocollo

via francigena futuro patrimonio mondiale unesco
Di Nino Sangerardi: La Regione Puglia ha preso atto della bozza di protocollo da sottoscrivere tra Ministero del Turismo e Regione Puglia e Comuni. Oggetto dell’intesa : intervento denominato “Via Francigena-Azioni trasversali. Indicazioni e informazioni utili all’installazione della segnaletica intelligente”. Valore complessivo pari a 3.857.985,76 euro articolato in tre componenti : euro 2.007.985,76 per Piano comunicazione, euro 1.500.000,00 per Geolocalizzazione e Segnaletica –Regioni del Sud, euro 350.000,00 Segnaletica. Coinvolti nel progetto dodici Comuni pugliesi attraversati dalla Via Francigena : Monte… Leggi tutto »

Martina Franca: il gruppo Visione Comune chiede la verifica al sindaco E il cambio di un'assessora

palazzo ducale 1
Di seguito la nota del gruppo destinata al sindaco di Martina Franca: Nella primavera del 2022 Visione Comune ha aderito alla coalizione moderata e progressista che ha poi vinto le elezioni. Il programma elettorale, costruito dalle cinque liste che hanno sostenuto la candidatura a Sindaco di Gianfranco Palmisano, è stato denominato “Martina Franca è la nostra casa comune – Agenda Martina 2.0 (2022 – 2027)”. Un titolo che ha ripreso quello della precedente esperienza amministrativa, denominato, appunto, “Agenda Martina”. Pensavamo,… Leggi tutto »