rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Elezioni comunali 2017: Martina Franca, si va al riconteggio delle schede Via libera dal Tar: il ricorso presentato dal terzo classificato, escluso dal ballottaggio per 22 voti. Sarà valutata la situazione di alcune sezioni. Prospettive: può accadere di tutto

elezioni urna
Si riaprono i plichi. Quelli relativi ad alcune sezioni, come aveva chiesto il candidato sindaco rimasto fuori dal ballottaggio per 22 voti (ma per una delle sezioni segnalate, niente riconteggio). Il ricorso di Pino Pulito, aspirante primo cittadino di Martina Franca, è stato ritenuto ammissibile dal tribunale amministrativo regionale, prima sezione, di Lecce. L’altro ieri l’udienza, oggi pubblicata la decisione con ordinanza istruttoria 1610. Tre sezioni: la 9, la 13 e la 39, oggetto di verifica affidata al prefetto di… Leggi tutto »



Elezioni comunali 2017: Martina Franca, al Tar la naturale evoluzione di un caos senza precedenti Un giorno e mezzo dopo la discussione del ricorso, non è stato formalizzato alcun provvedimento

elezioni urna
Alle sette del mattino, nessun dato. Depositato nulla, cioè, riguardo al ricorso elettorale di Martina Franca. Il tribunale amministrativo regionale, prima sezione di Lecce, ammesso che abbia deciso, non ha ancora ufficializzato la decisione. Poi, magari, nel giro di pochi minuti cambia tutto. O in mattinata. O nel corso della giornata. O neppure oggi. A Martina Franca, dove l’amministrazione comunale va comunque avanti (ieri un incontro riguardante il piano urbanistico generale) e dove non poca gente è arrabbiata per la… Leggi tutto »



Elezioni comunali 2017: Galatina, disposta verifica. Si ricontano le schede Il Tar di Lecce, dopo avere annullato il premio di maggioranza per il Comune capoluogo, accoglie l'istanza di una candidata al consiglio comunale. Attesa la decisione sullo spinosissimo caso di Martina Franca

elezioni urna
Stralcio dell’ordinanza del Tar Lecce, sul ricorso di Camilla Palombini: Ritenuto necessario, al fine del decidere, disporre verificazione e, per l’effetto, ai sensi dell’art. 66 cod. proc. amm. disporre quanto segue: a) alla verificazione provvederà il Prefetto della Provincia di Lecce, con facoltà di delega a un funzionario munito della necessaria esperienza; b) il verificatore dovrà acquisire gli atti necessari, ivi comprese le schede elettorali e previo avviso alle parti costituite, da comunicare con almeno dieci giorni di anticipo, provvedere… Leggi tutto »




Elezioni comunali 2017: Lecce, annullato il premio di maggioranza Decisione del Tar, le opposizioni hanno presentato il ricorso che è stato accolto

IMG 20171011 210718
Accolto il ricorso delle opposizioni. Il Tar di Lecce ha annullato il verbale di proclamazione degli eletti e di fatto, annulla l’attribuzione del premio di maggioranza, che era stata appannaggio della coalizione guidata dal sindaco. Ora, per Carlo Salvemini e i suoi c’è la possibilità del Consiglio di Stato. Sul piano politico il sindaco è, al momento, senza maggioranza. Sei consiglieri comunali, infatti, passano all’opposizione che va a quota 17, il centrosinistra a 11 sindaco compreso. Salvemini non pensa alle… Leggi tutto »

taras

Elezioni comunali 2017: terminata al tar la discussione riguardante il Comune di Lecce In serata o domani mattina, si ipotizza, la decisione. In ballo il premio di maggioranza

elezioni urna
Terminata intorno all’una del pomeriggio, la discussione. In serata o domani mattina la decisione verrà diffusa, stando a indiscrezioni. Il tar di Lecce si è occupato del ricorso dell’opposizione di centrodestra, avverso l’attribuzione del premio di maggioranza alla coalizione guidata dal sindaco Carlo Salvemini.… Leggi tutto »




Elezioni comunali 2017: il giorno dei ricorsi per Lecce e Martina Franca Al tar vengono valutate oggi le istanze dell'opposizione leccese che chiede di non vedere assegnato il premio di maggioranza mentre è complicatissima la vicenda del ballottaggio in valle d'Itria: chiesto l'annullamento

elezioni urna
Oggi il tribunale amministrativo regionale, sezione di Lecce, affronta due casi relativi alle scorse elezioni comunali. Riguardano gli esiti delle consultazioni di Lecce e Martina Franca. Due casi spinosi, per motivi diversi. Lecce: l’opposizione di centrodestra chiede che non sia assegnato al centrosinistra il premio di maggioranza, cosa che invece la commissione elettorale concesse. Eppure (questa è la tesi dei ricorrenti) la coalizione di centrodestra aveva ottenuto, al primo turno, più del 50 per cento dei voti, cosa che avrebbe… Leggi tutto »




Martina Franca: rifiuti, da oggi gli incontri fra amministrazione pubblica e cittadini In vista del nuovo sistema di raccolta

IMG 20171010 163544
Dice Stefano Coletta, vicesindaco e assessore all’Ecologia del Comune di Martina Franca: “finalmente da lunedì 16 ottobre spariranno i cassonetti dal centro urbano. Ci arriviamo con decenni di ritardo, ma l’importante è avercela fatta. Sappiamo che all’inizio potranno esserci difficoltà, come in tutte le rivoluzioni, ma non possiamo fermarci di fronte agli ostacoli. Per questo, abbiamo organizzato cinque incontri informativi. Rimaniamo comunque disponibili per risolvere caso per caso i dubbi che potrebbero sorgere. L’importante è essere uniti e combattere perché… Leggi tutto »

Ginosa, malaria: consiglieri comunali chiedono risposte al Comune, non arriva nulla. Minacciano denunce L'ex sindaco e altri esponenti ipotizzano un comportamento omissivo e interessano della questione anche il prefetto

IMG 20171004 120135
Alcuni consiglieri comunali di Ginosa, fra cui l’ex sindaco Vito De Palma, chiedono notizie ufficiali. Ma dal Comune, sulla questione-malaria, secondo tali consiglieri, non arriva nulla. Ecco allora che viene prospettata una denuncia formale. Di seguito il testo della lettera inviata anche al prefetto di Taranto: AL SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI GINOSA AL PREFETTO DI TARANTO OGGETTO: Sollecito riscontro alla ns. nota del 3/10/2017 questione “Malaria” nel territorio di Ginosa Nel riscontrare l’ennesimo diniego all’ottenimento di documentazione necessaria per… Leggi tutto »

Taranto: centro per l’impiego, finiscono i biglietti per la fila. Per poco non finisce a botte Nervi tesi: a Foggia, in consiglio comunale, ex lavoratori della pubblica illuminazione si scagliano (verbalmente) contro un esponente dell'opposizione

noinotizie
All’origine, a Foggia come a Taranto, i nervi tesi per la drammatica carenza di lavoro. Nella città dauna è accaduto che durante la seduta del consiglio comunale, il consigliere Mainiero, dell’opposizione, è stato aggredito verbalmente da un gruppo di ex lavoratori della pubblica illuminazione. In aula consiliare, il caos. Un cittadino “disoccupato stanco” scrive:  Un’altra vergogna è accaduta nell’affollato Centro per l’Impiego di Taranto, un impiegato di ruolo, si è dovuto difendere quasi con le mani dell’aggressione di un utente… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, oggi consiglio comunale monotematico Il difficile avvio del servizio con la nuova gestione

IMG 20171005 055646
Alle quattro e mezza del pomeriggio, la seduta di consiglio comunale. Monotematica. L’avvio del servizio rifiuti, a Martina Franca, con il nuovo gestore e con una raccolta differenziata che stenta a far arrivare ai risultati-monstre frutto del nuovo metodo, ecco tutto ciò è al centro del dibattito. Cittadino e, nello specifico, oggi pomeriggio, politico-gestionale. A metà mese si avrà un’altra piccola rivoluzione nel metodo di raccolta e questa è un’implicita testimonianza del fatto che l’inizio, bene, non è andato. A… Leggi tutto »

Condannati ex dirigenti del Comune di Martina Franca: tre anni e 8 mesi per ciascuno dei cinque Vicenda delle retribuzioni, sentenza di primo grado: disposta anche una provvisionale di centomila euro complessivi oltre al risarcimento all'ente

sentenza 1
Raffaele Alberini, Antonio Cito, Eligio Mutinati, Francesco Paolo Ricci, Giovanni Simeone. Sono i cinque ex dirigenti del Comune di Martina Franca, condannati in primo grado a tre anni e otto mesi ciascuno. Anche una provvisionale da centomila euro complessivi e il risarcimento all’ente, costituitosi parte civile, nella sentenza in tribunale di Taranto. La vicenda è quella delle retribuzioni, ritenute eccessive al punto da essere fuori legge, stando all’accusa. Prescritta la parte anteriore al 2008. Nei confronti dei cinque, gli anni… Leggi tutto »

San Severo: incendiata l’auto di un consigliere comunale Nella notte l'intimidazione a Dino Marino

pompieri notte
Gli hanno bruciato la macchina, sotto casa. Dopo mezzanotte, a San Severo, l’intimidazione nei confronti di Dino Marino, consigliere comunale e già consigliere regionale della Puglia.… Leggi tutto »

Sciolto per mafia il consiglio comunale di Valenzano Decisione del Consiglio dei ministri su proposta di Marco Minniti, ministro dell'Interno

palazzo chisi sala consiglio ministri
Il Consiglio dei ministri, su propista del ministro dell’Interno, ha decretato lo scioglimento del consiglio comunale di Valenzano. Si sono ravvisate infiltrazioni mafiose, nell’amministrazione pubblica della località del barese. Si rammenterà la festa in città con una mongolfiera pagata dal clan, lo scorso anno.… Leggi tutto »

Manduria: i lavoratori ex-Cascina dormono in municipio. Dove non c’è più nessun politico, il Comune è commissariato La protesta riguarda "ventitre famiglie" sottolineano i responsabili sindacali

manduria protesta lavoratori comune dormono
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil: Da giorni dormono in Comune, a Manduria, per cercare di attirare l’attenzione sulla loro situazione, ma nella sala consiliare non c’è più nessuno, nemmeno i consiglieri, che hanno firmato le dimissioni causando, di fatto, un peggioramento delle condizioni dei lavoratori. Il 17 settembre scorso i ventitre lavoratori ex-Cascina hanno mandato una lettera a cui chiedevano ai consiglieri di tener conto della loro condizione, ma si sono sentiti rispondere: “Tanto dieci giorni in… Leggi tutto »

Lecce: Lupiae servizi si apre al mercato Fondata nel 1999, azienda con socio unico il Comune

IMG 20170921 061355
Di seguito un comunicato di Lupiae servizi: “Chiama la Lupiae”: non un imperativo ma un progetto a lungo termine mediante il quale la Società, secondo quanto previsto dall’art. 16 comma 3 D. Lgs n. 175/2016, recepito dall’Azienda in sede di approvazione dello Statuto, nello scorso mese di maggio, si avvia a svolgere attività produttive in favore di terzi. Lavori di facchinaggio, sgomberi e traslochi, manutenzione di aree verdi (aree verdi aziendali, giardini privati e pubblici), installazione di impianti di irrigazione,… Leggi tutto »

Operazione antimafia in vari Comuni delle province di Brindisi, Lecce e Taranto: 50 ordinanze di custodia cautelare Intercettazioni: affiliazione alla sacra corona unita. Fra i reati contestati, concorso in omicidio e traffico di droga

carabinieri auto
l’omucidio contestato è quello di Antinio Presra, figlio di un collaboratore di giustizia, a San Donaci. seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione, in numerosi comuni delle province di Brindisi, Lecce e Taranto, a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce nei confronti di 50 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, con l‘aggravante del metodo mafioso,associazione Leggi tutto »

Manduria: sciolto il consiglio comunale Dimissioni della maggioranza di componenti l'assemblea. Elezioni anticipate l'anno prossimo

manduria
Tredici consiglieri comunali hanmo contestualmente formaluzzato le loro dimissioni. Sciolto il consiglio comunale di Manduria. Il prefetto di Taranto nominerà un commissario che gestirà l’entebfino alle elezioni amministrative di primavera 2018,… Leggi tutto »

Rifiuti del foggiano a Statte, oggi gli assessori comunali all’Ambiente vanno a dire no alla Regione Puglia Il vicesindaco di Taranto e l'amministratore del Comune interessato incontrano l'assessore regionale e il commissario per la gestione dei rifiuti

discarica 1
L’incontro è in programma alla Fiera del Levante. Gli assessori comunali all’Ambiente di Statte e Taranto si confrontano con l’assessore regionale all’Ambiente della Puglia e il commissario straordinario per il ciclo dei rifiuti della Puglia e vanno a dire che i rifiuti del foggiano, a Statte, non devono arrivare. De Franchi e Miccolis, di Taranto e Statte, portano al confronto con Caracciolo e Grandaliano le determinazioni delle commissioni consiliari dei due Comuni: il territorio è già appesantito oltre ogni misura,… Leggi tutto »

Ostuni, vasca liquami al Pilone: “Comune e Regione non rispettano la risoluzione parlamentare, urgente intervento del governo” Moronese: deve essere valutato anche il progetto alternativo

spiaggia il pilone interrogazione vasca m5s
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vilma Moronese: «La commissione ambiente del Senato, ha lavorato più di un anno, per giungere all’approvazione con il voto favorevole di tutte le forze politiche, di una risoluzione con degli impegni precisi per la risoluzione delle problematiche relative alla vasca liquami che secondo il progetto dell’APQ dovrebbe sorgere sulla spiaggia del Pilone. Sia il Comune che la Regione Puglia invece non stanno mettendo in atto quanto stabilito, il Governo adesso ha il dovere… Leggi tutto »

Martina Franca: contributo per gli affitti, prorogato al 15 settembre il termine per le istanze Ci sarà tempo fino a mezzogiorno di venerdì. Annualità di riferimento, il 2015

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Martina Franca: Il Dirigente il Settore Servizi Sociali, rende noto che è stato prorogato alle ore 12:00 del 15 settembre p.v., il termine per la presentazione delle istanze a richiesta del contributo a sostegno del canone di locazione anno 2015. La scelta, che fa seguito alla decisione di proroga da parte della Giunta regionale, è scaturita dall’esigenza di offrire un maggiore sostegno ai cittadini, considerato il trascorso periodo di ferie… Leggi tutto »