rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Il tar annulla le elezioni comunali di Gravina in Puglia Illegittima l'ammissione di una lista facente parte della coalizione vincente

elezioni urna
Il vizio è stato ritenuto tale da inficiare “tutti gli atti della consultazione elettorale che, pertanto, devono essere annullati”. Il vizio è stato rinvenuto, dai giudici del tribunale amministrativo regionale di Bari, nell’ammissione alle elezioni della lista Gravina on, annoverata nella coalizione guidata da Alesio Valente poi diventato sindaco di Gravina in Puglia. Accolto, così, il ricorso di sei fra cui Domenico Franco Romita, candidato sindaco sconfitto. In 14 dei 15 moduli con le firme a sostegno della lista non… Leggi tutto »



Grottaglie: basta con le discariche, 13 sindaci della provincia ionica in marcia sabato Molte associazioni hanno aderito all'iniziativa

discarica 1
Di seguito un comunicato diffuso da Mariagrazia Chianura, assessore all’Ambiente del Comune di Grottaglie: Sindaci di 13 comuni della provincia jonica, assessori e consiglieri regionali e comunali, cittadini, associazioni e movimenti: senza loghi né bandiere, tutti insieme per dire BASTA al continuo sfruttamento del territorio. Nella provincia di Taranto il numero di discariche autorizzate è allarmante. Oltre alla discarica dello stabilimento ILVA “Mater Gratiae” ci sono tanti altri siti che sono causa di problematiche ambientali e sanitarie: Italcave di Statte,… Leggi tutto »



Martina Franca: il palo pericolante viene rimosso oggi La strada è di competenza della Provincia di Taranto, al corrente della situazione da almeno un anno. Senza averla risolta

IMG 20180110 131919
Il palo pericolante, viene detto da fonti comunali, viene rimosso in giornata. La segnalazione di pericolo da parte della signora di Martina Franca, dunque, ha trovato un riscontro (del resto doveroso) da parte dell’ente locale. Che peraltro si era già mosso per segnalare il rischio a chi avrebbe dovuto occuparsi realmente della questione: la Provincia di Taranto, titolare della strada. Messa al corrente della situazione da almeno un anno. Senza esiti.… Leggi tutto »




Ilva: tar, decisione sul ricorso il 6 marzo Regione Puglia, in consiglio niente voto sull'ordine del giorno finalizzato a ritirare l'impugnazione contro il decreto del governo

sentenza 1
La giornata campale di oggi è rinviata. Di un paio di mesi. Al tar di Lecce, nessuna decisione di merito sul ricorso presentato da Regione Puglia e Comune di Taranto contro il decreto Ilva del governo. Decisione del giudice amministrativo, fissata per il 6 marzo. Due giorni dopo le elezioni. In consiglio regionale, discussione e niente voto sull’ordine del giorno presentato da Sinistra italiana e finalizzato al ritiro del ricorso. L’ora x del caso Ilva non è oggi.… Leggi tutto »

taras

Ilva: ricorso al Tar e consiglio regionale, oggi. Seduta rischiosa per Emiliano In aula consiliare viene discusso l'ordine del giorno presentato da Sinistra italiana

consiglio regionale
La Regione Puglia, in un documento di 18 pagine e 22 articoli, ha la controproposta al governo. Tema: l’Ilva, Accordo di programma al posto del protocollo di intesa. Priorità: decarbonizzazione. Parchi minerari da coprire, totale risistemazione dell’altoforno 5, altre importanti misure di tutela ambientale, caratterizzano il documento regionale che in queste ore viene rivisto nei dettagli, prima dell’invio al governo. I ministri Calenda e De Vincenti avevano proposto, appunto, un protocollo d’intesa, con previsione di accelerare fortemente i tempi per… Leggi tutto »




Ilva: ricorso, ricorso contro il ricorso, sostegno al ricorso, iniziativa contro il ritiro della sospensiva del ricorso Domani udienza al tribunale amministrativo regionale di Lecce sull'iniziativa di Comune di Taranto e Regione Puglia

ilva
Stamani alle 10, in municipio a Taranto, iniziativa di Italia nostra. Convegno per motivare il sostegno al ricorso contro il decreto Ilva. Ricorso presentato da Comune di Taranto e Regione Puglia e in discussione al tar di Lecce. Domani udienza. Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, motiva il motivo del ricorso ad opponendum, quello cioè contro il ricorso di Comune di Taranto e Regione Puglia. Nei confronti di Tamburrano, una dura… Leggi tutto »




Ilva: la Provincia di Taranto presenta il ricorso contro il ricorso Tamburrano: centralità di Comune e Regione ingiustificata. Le famiglie, le imprese, l'indotto, vogliono certezze: che si continui a produrre

martino tamburrano
Un ricorso “per sparigliare e dare più certezze al governo”. Dichiarazione resa al tgnorba. Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, presenta così l’iniziativa: un ricorso contro il ricorso Ilva. Il 9 gennaio in tribunale amministrativo regionale ci sarà il documento dell’amministrazione provinciale tarantina. Ragionamento: la centralità che Comune e Regione si sono dati non è giustificata, non hanno titolo per presentare il loro ricorso. Famiglie, imprese, indotto, vogliono certezze, denaro: si continui a produrre.… Leggi tutto »

Un tarantino nel consiglio di amministrazione Ilva: la richiesta di Emiliano Dichiarazione a pochi minuti dal vertice fra il governatore pugliese e il sindaco di Taranto: trattiamo solo con Gentiloni. "Gioca allo sfascio, ora basta" è l'attacco di Bentivogli (Fim-Cisl) al presidente della Regione Puglia

michele emiliano assemblea
L’Ilva deve diventare un castello di vetro. Così, in questa ottica, Regione Puglia (con una controllata, magari Aqp) e Comune di Taranto devono avere una quota (simbolica) dell’Ilva. Il territorio deve, cioè, conoscere l’amministrazione del colosso siderurgico: un tarantino deve entrare nel cda. Dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, a pochi minuti dal vertice tecnico con Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. Emiliano ha detto che il ministro Calenda e chiunque altri non sia Gentiloni deve farsi da parte,… Leggi tutto »

Ilva: oggi vertice Regione Puglia-Comune di Taranto Per elaborare la controproposta al governo

IMG 20171230 WA0001
Alle 13 il presidente della Regione Puglia, il sindaco di Taranto e i rispettivi staff tecnici si incontrano in presidenza regionale. C’è da elaborare una controproposta al governo (oppure dire che non se ne fa niente) in merito agli sviluppi della vicenda Ilva. I ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, l’altro ieri, hanno inviato una bozza di protocollo d’intesa. Punti qualificanti: interventi ambientali in minore tempo (chiusura parchi entro la prima metà del 2020, ad esempio). Condizione: ritirare i ricorsi… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano, qualche piccolo passo avanti Il governatore della Puglia: disponibilità di Gentiloni, un fatto positivo

michele emiliano assemblea
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Ilva: stiamo facendo qualche piccolo passo avanti. La disponibilità offerta dal presidente Gentiloni ad accogliere istanze Comune Taranto e Regione Puglia in un atto giuridicamente rilevante integrativo del DPCM impugnato è senza dubbio un fatto positivo.… Leggi tutto »

Ilva: il sindaco di Taranto, la proposta del governo non basta Melucci: a breve una controproposta. I ministri Calenda e De Vibcenti chiedono il ritiro dei ricorsi in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
“Il Comune aveva rivendicato uno strumento più efficace come l’accordo di programma, strumento di rilevanza amministrativa peraltro accolto dal ministro Calenda. Faremo avere presto la nostra controproposta”. Stralcio di una dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. La proposta del governo non.basta. i ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente chiedono al Comune dj Taranto e alla Regione Puglia il ritiro dei ricorsi contro il decreto Ilva, in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali.… Leggi tutto »

Ilva: incontro Emiliano-Melucci a Bari Ricorso, il presidente della Regione Puglia e il sindaco di Taranto fanno il punto della situazione dopo il ritiro della richiesta di sospensiva

IMG 20171230 WA0001
All’una del pomeriggio, all’incirca, l’inizio dell’incontro. Regione Puglia e Comune di Taranto condividono l’iniziativa del ricorso contro la parte del decreto-Ilva, riferita alla tutela ambientale. Hanno ritirato la richiesta di sospensiva, ora c’è da fare il punto della situazione. All’incontro tecnico prendono parte anche i legali dei due enti nella vicenda, il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, i consiglieri e assessori regionali Caracciolo e Mazzarano, oltre a tecnici Arpa e dirigenti dei settori Ambiente dei due enti.… Leggi tutto »

Taranto: protagonista la normalità, il bilancio 2017 dell’amministrazione Melucci Comune: dall'insediamento del sindaco, sei mesi di lavoro

Fineanno TARANTO24
In un documento di 24 pagine, l’amministrazione di Rinaldo Melucci sintetizza il suo lavoro. Sindaco insediatosi il 29 giugno, dopo avere vinto le elezioni comunali di Taranto, quindi sei mesi all’opera per 28 sedute di giunta nei 185 giorni trascorsi fino ad oggi, con 151 provvedimenti presi. Il caso Ilva su tutti ma anche otto grandi protocolli sottoscritti, cinque piani strategici, due risoluzioni procedurali. Undici concorsi interni, 16 seminari formativi e dieci riforme strutturali, in tema di personale. Temparossa, politecnico… Leggi tutto »

Ilva: ricorso, anche la Regione Puglia rinuncia alla richiesta di sospensiva Lo aveva già fatto il Comune di Taranto. Calenda: segnale positivo, scongiura il rischio di spegnimento il 9 gennaio

ilva
Tweet del ministro dello Sviluppo economico: Anche la Regione Puglia dopo il Comune di Taranto ha depositato la rinuncia alla richiesta di sospensiva al Tar sul Dpcm che contiene il Piano Ambientale per Ilva. È un segnale positivo che scongiura il rischio spegnimento il 9. Ora lavoriamo insieme per il ritiro del ricorso.… Leggi tutto »

Elezioni comunali di Martina Franca: Ancona-Pulito e il ballottaggio conteso, parti convocate in prefettura di Taranto l’8 gennaio Dovranno essere riaperte le buste con le schede su cui ci sono interpretazoni diverse e che saranno trasmesse al tribunale amministrativo regionale di Lecce

elezioni urna
La prefettura di Taranto ha convocato per l’8 gennaio i legali di Pino Pulito e di Franco Ancona, nonché del Comune di Martina Franca. Pulito e Ancona, ovvero i contendenti in sede di giudizio amministrativo, per l’accesso al ballottaggio alle scorse elezioni amministrative. Ci andò Ancona, con 22 voti di vantaggio nei confronti di Pulito. Poi il candidato sindaco del centrosinistra vinse pure le elezioni confermandosi sindaco, come è tuttora. Con la convocazione da parte della prefettura, peraltro, spera di… Leggi tutto »

Ilva: Gentiloni chiede di nuovo il ritiro del ricorso. Associazioni: si vada avanti Oggi ancora una testimonianza del dilemma mangiare o respirare, il dramma di Taranto

ilva
Qualora ve ne fosse bisogno, oggi il dilemma o mangi o respiri si è ripresentato per Taranto. Come ogni giorno. Il tema è, ovviamente, quello dell’Ilva. Più o meno alla stessa ora, il premier Paolo Gentiloni (nella conferenza stampa di fine anno) chiedeva a Comune di Taranto e Regione Puglia di ritirare il ricorso; associazioni tarantine presentavano le iniziative per sostenere il ricorso. Fra le cose dette: Gentiloni, non si può mettere a rischio il lavoro di 14mila persone. Nella… Leggi tutto »

Martina Franca, rifiuti: nel centro urbano raccolta differenziata al 65,73 per cento Dati relativi a novembre. Considerato anche l'agro, 40 per cento

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Giungono notizie positive in merito alla raccolta differenziata; nel mese di novembre, infatti, la percentuale nel centro urbano è del 65,73% (che diventa 40% se si considera anche l’agro nel quale non è operativo il nuovo servizio). Un risultato sorprendente se si tiene conto che l’avvio del servizio porta a porta è partito solo il 16 ottobre scorso. Prosegue, inoltre, il servizio di monitoraggio ambientale attraverso cui l’Amministrazione comunale sta… Leggi tutto »

Puglia, le agenzie pubbliche partecipate hanno creato una voragine economica. Allarme Corte dei Conti Quasi due miliardi e mezzo di euro complessivi, l'ipotesi di buco. Regione ed enti locali nelle società

regione puglia
Le 187 agenzie partecipate dalla Regione Puglia (e dagli enti locali) hanno creato una voragine economica. Questo l’allarme lanciato dalla Corte dei Conti. Si parla di un ipotetico buco da due miliardi e mezzo di euro complessivi. Il patrimonio totale è di un miliardo trecento milioni. Stipendi annui, complessivamente: poco meno di mezzo miliardo di euro. Rendimento: bene Acquedotto pugliese, ko Amtab di Bari e Isolaverde di Taranto.… Leggi tutto »

Ilva: vertice a Taranto sabato. Convocato da Emiliano e Melucci "Tavolo di lavoro allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell'indotto"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano hanno congiuntamente convocato, per sabato 23 alle 11 a Taranto, un tavolo di lavoro sulla vertenza Ilva allargato agli amministratori, ai sindacati ed alle imprese dell’indotto. Si entrerà nel merito dei documenti ed elementi della transizione di Ilva, alla luce degli esiti del primo tavolo istituzionale per l’area di crisi tarantina. Il territorio è pronto al dialogo anche… Leggi tutto »

Martina Franca: parcheggi a pagamento, da oggi si cambia Lecce: limitazioni al traffico per il periodo natalizio, proteste

IMG 20171218 064354
A Lecce, proteste per le limitazioni al traffico nella zona centrale per il periodo natalizio. A Martina Franca, da oggi, cambia il sistema dei parcheggi pubblici a pagamento. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il corrispettivo della sosta a pagamento verrà corrisposto mediante l’utilizzo dei parcometri nelle seguenti strade urbane che sono state divise in tre settori: – SETTORE 1 che comprende Piazza Umberto, Piazza Bellini, via Bellini (lato prospiciente il centro storico da via Simeone… Leggi tutto »