rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

festabombetta

Bari: “Lamasinata, ancora invaso dai rifiuti” Il Canalone, appello M5S al sindaco

FOTO 5
Di seguito un comunicato diffuso da Davide De Luca, portavoce movimento 5 stelle-Bari municipio 3: “A nulla sono valse le nostre segnalazioni in questi 2 anni – dichiara Davide De Lucia, portavoce M5S – purtroppo anche nel 2018 come nel 2017 e nel 2016, ci ritroviamo a “festeggiare” un anniversario della vergogna, tra sporcizia e rifiuti nel quartiere San Girolamo in zona Lamasinata, adiacente via F. Casavola. Ho svolto l’ennesimo sopralluogo ed ho accolto con piacere le parole riportate in Leggi tutto »



Taranto: giornalista sgradita all’amministrazione comunale, depennata dal convegno La denuncia di Maristella Bagiolini

noinotizie
La vicenda è semplicemente vergognosa. Il partito che ha dato a quel signore lil simbolo per candidarsi e diventare sindaco di Taranto, non si chiama per caso democratico? Che posizione prende? Di seguito, quanto scritto dalla giornalista Maristella Bagiolini alla quale va la solidarietà nostra. Che non possiamo chiedere repliche in quanto, come dire, nella black list, ci stiamo pure noi e un’interlocuzione con il Comune di Taranto non esiste: LA PACE CHE CERCAVO E LA SCHIZOFRENIA DEL POTERE Tanto… Leggi tutto »



Taranto: gas radon nelle scuole ai Tamburi, oggi tavolo congiunto Ieri la protesta di varie mamme, le rassicurazioni del Comune sul verbale di Arpa Puglia

IMG 20180911 050226
Stamattina il tavolo congiunto fra Comune di Taranto e altri enti interessati al caso. Che è quello della presenza, rilevata in misura ritenuta considerevole, di gas radon in almeno otto aule della scuola al rione Tamburi di Taranto. Anche per altre 18 aule la situazione è considerata precaria. Il verbale di Arpa Puglia risale al 23 luglio, il Comune ritiene che non vi siano motivi di allarme. Nota diffusa dopo la contestazione da parte di varie mamme.… Leggi tutto »




Taranto, radon in scuole dei Tamburi: tensione fra mamme e sindaco al Comune Poi una delegazione ricevuta. Domani tavolo congiunto

IMG 20180911 050226
Nel pomeriggio un gruppo di mamme di bimbi frequentanti le scuole del rione Tamburi avrebbe voluto spiegazioni dal sindaco di Taranto. Solo che dal primo cittadino non arrivavano. Tensione alzatasi in breve, fin quando ad uma delegazione è stato consentito di incontrare i responsabili dell’amministrazione comunale. Il caso è quello sollevato dal tgnorba: gas radon in varie aule, otto delle quali interdette (e altre 18 a rischio) data la segnalazione di Arpa Puglia. Risalente al 23 luglio. Ovvero, in un… Leggi tutto »

taras

Taranto: il consigliere comunale Massimo Battista lascia il movimento 5 stelle, “ha tradito la città” Conseguenza dell'accordo Ilva

IMG 20180911 114728
Lascia il gruppo M5S e il consiglio comunale aderisce al gruppo misto. Massimo Battista, riferimento dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti e dei grillini di Taranto, abbandona il movimento. “Ha tradito la città”. Non lascia il consiglio comunale, per rispetto degli elettori. In quanto a Di Maio e a un’eventuale visita alla città ionica, “non credo che sarebbe accolto bene”. L’accordo Ilva è un contrasto inaccettabile con i seicentomila volantini distribuiti l’anno scorso per dire, e prospettare, chiusura e… Leggi tutto »




San Giovanni Rotondo: fiera, lo sciopero degli ambulanti Per lo spostamento voluto dal sindaco

san giovanni rotondo
Nei giorni scorsi, la fiera di Santa Maria. Solo che gli ambulanti di Unimpresa e Casambulanti hanno incrociato le braccia. Perché a loro non è andato bene lo spostamento operato con iniziativa dell’amministrazione comunale. Di seguito il comunicato: Esattamente mentre a Bari veniva inaugurata la cosiddetta Fiera delle Velleità, quella Fiera che vorrebbe rinascere dalle sue ceneri, in un contesto giuridico completamente rimodulato al punto da trasformarla da Campionaria a Concessionaria, dove la Camera di Commercio assume oneri per un’operazione… Leggi tutto »




Castellaneta libera dall’amianto, l’obiettivo del Comune Contributi pubblici a fondo perduto

amianto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: L’obiettivo è “liberare dall’amianto” Castellaneta, attraverso contributi comunali a fondo perduto, finalizzati alla rimozione dell’amianto dalle abitazioni private e e dagli impianti artigianali e industriali di tipo familiare. A provarci è il Comune di Castellaneta, tramite un avviso pubblico che mette a disposizione risorse per € 62.500,00, per rimuovere e smaltire manufatti contenenti amianto come coperture (lastre piane o ondulate da 1 a 500 mq), vasi di espansione sino a 360… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: spostamento della fiera mercato Festività di Santa Maria

san giovanni rotondo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Un esperimento per migliorare la qualità della vita dei residenti che si ritrovano bancarelle e automarket davanti il portone di casa, con gravi disagi anche per la sicurezza della circolazione stradale e la gestione di eventuali emergenze. Questa è la motivazione dell’ordinanza sindacale (n.132/2018) che dispone lo spostamento della fiera mercato, zona D4, in programma nei giorni della festività di Santa Maria, da viale Kennedy a piazza Madre Teresa… Leggi tutto »

Comune di Lecce: arresti Inchiesta su presunto scambio di voti con assegnazione di case popolari

finanza nuova
Quarantasei indagati complessivamente. L’inchiesta riguarda un presunto scambio di voti con assegnazione di case popolari. In carcere Umberto Nicoletti, 31 anni, e il 41enne Nicola Pinto. Assegnatari di alloggi popolari. Ai domiciliari politici e dirigenti. Attilio Monosi (esponente del centrodestra), il consigliere comunale Antonio Torricelli del gruppo Pd, Luca Pasqualini ex assessore nella giunta dell’ex sindaco Paolo Perrone, il dirigente comunale Lillino Gorgoni e il 27enne Andrea Santoro. Misura interdittiva per i dirigenti dell’ufficio casa Piera Perulli, Giovanni Puce e… Leggi tutto »

San Michele Salentino: possibili truffe ad anziani da parte di falsi tecnici comunali Comunicato dell'amministrazione locale

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Michele Salentino: Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni di cittadini, soprattutto anziani, che, alcuni giorni fa, hanno fatto entrare nelle proprie abitazioni una ragazza, qualificatasi come tecnico, autorizzata dal Comune, per sistemare i canali della televisione, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a non aprire, assolutamente, la porta alla suddetta nonché a segnalare subito l’accaduto alle Forze dell’Ordine. Il Comune non ha incaricato nessun tecnico, né comunale, né esterno ad effettuare queste “riparazioni”.… Leggi tutto »

Concorso fotografico internazionale “24 Scatti Bike: L’Uomo e la Bicicletta”, ottava edizione Associazione Culturale Aeneis 2000 in collaborazione con il Comune di San Vito dei Normanni e la Regione Puglia

24 scatti bike
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si rinnova per l’ottavo anno consecutivo il concorso fotografico internazionale “24 Scatti Bike: L’Uomo e la Bicicletta”. Il contest, gratuito e aperto a professionisti e dilettanti, intende selezionare 24 opere fotografiche capaci di cogliere al meglio il rapporto che lega l’uomo all’utilizzo della bicicletta. L’iniziativa è curata e promossa dall’Associazione Culturale Aeneis 2000 in collaborazione con il Comune di San Vito dei Normanni e Regione Puglia. Ogni concorrente potrà far pervenire al massimo… Leggi tutto »

Comune di Lecce: palazzo Carafa, caduta di calcinacci Dal lato di via Rubichi. Chiusura al traffico per circa un'ora e intervento dei pompieri

img archivio11982018124016.JPG
Cadono calcinacci dalla facciata di Palazzo Carafa e intervengono i vigili del fuoco. L’intervento è scattato questa mattina poco dopo le 11. Il cedimento è stato individuato dal lato di via Rubichi che è stata chiusa dalla Polizia Locale per precauzione e per consentire ai vigili del fuoco di operare con un mezzo di intervento. La messa in sicurezza della cornice interessata dal cedimento è durata circa un’ora e la strada è stata riaperta al transito. la caduta dei calcinacci… Leggi tutto »

Periferie, “al fianco dell’Anci contro il taglio assurdo delle risorse” che riguarda 326 Comuni. Anche pugliesi La presa di posizione di Noi con l'Italia: taglio di fondi "deciso dal governo gialloverde per circa due miliardi di euro", relativo a 96 progetti già approvati

ignazio zullo
Di seguito la dichiarazione di Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: Sono 96 i progetti già approvati pronti per riqualificare le periferie di 326 Comuni italiani (alcuni anche pugliesi) che non saranno più realizzati perché il Governo gialloverde ha deciso di tagliere i fondi al capitolo delle periferie per circa due miliardi di euro. Non ci interessa entrare nella querelle politica di chi ha votato cosa o soprattutto di chi ha speso e chi no… Leggi tutto »

Che ne è delle delibere sulla sistemazione viaria fra Grottaglie e Monteiasi? Lettera al prefetto Comunisti italiani

prefettura taranto 2
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione PdCI di Monteiasi: Ill. Sig. Prefetto, con la presente, si chiede un suo autorevole intervento nei confronti dei Comuni di Grottaglie e Monteiasi, riguardante, il ritardo che stanno accumulando la pubblicazione di due delibere dei Rispettivi Consigli Comunali, del 23/07/2018 del Comune di Grottaglie e del 30/07/2018 del Comune di Monteiasi. Va ricordato che l’iter del progetto è iniziato nel 2008 quando i milioni deliberati e disponibili erano 15 (quindici). Per… Leggi tutto »

Barletta: dimissioni del sindaco Cosimo Cannito era stato eletto meno di due mesi fa. Nella prima seduta di consiglio comunale la maggioranza di centrodestra è andata in tilt

IMG 20180805 074443
Come preannunciato, Cosimo Cannito si dimette. Il sindaco di Barletta ha verificato l’inconsistenza della maggioranza e ha deciso di fermarsi. Era stato eletto a giugno. Alla prima seduta di consiglio comunale la coalizione di centrodestra è andata in tilt, non si è riusciti a eleggere neppure il presidente del consiglio comunale perché la maggioranza era spaccata in due. Cannito ha venti giorni di tempo per ritirare le dimissioni che altrimenti diverrebbero definitive, il Comune verrebbe commissariato fino ad elezioni amministrative… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo, invitato Conte alle celebrazioni per San Pio Per il premier un ritorno nella sua terra, in cui sarà anche per il periodo di ferragosto

IMG 20180724 064921
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: premier Giuseppe Conte è stato invitato a San Giovanni Rotondo il 22 e 23 settembre in occasione del 50esimo della morte di san Pio. Conte ritornerà a San Giovanni Rotondo, questa volta in visita ufficiale, dopo la breve presenza a fine luglio per salutare genitori e parenti. L’ invito è stato rivolto in una lettera ufficiale, firmata da Comune di San Giovanni Rotondo, dall’arcidiocesi Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e dai… Leggi tutto »

Barletta: il sindaco ha annunciato le dimissioni per oggi Cosimo Cannito è stato eletto meno di due mesi fa. La maggioranza ha fatto flop alla prima seduta mancando l'elezione del presidente del consiglio comunale

IMG 20180805 074443
Il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, si dimette oggi. Così ha annunciato di fare venerdì, in occasione della seduta di insediamento del consiglio comunale: maggioranza spaccata in due, mancata elezione del presidente del consiglio comunale. Debutto da incubo per Cannito, oggi l’aggiornamento di quella seduta e, appunto, la formalizzazione delle dimissioni del sindaco. Lo ha detto lui.… Leggi tutto »

Inclusione sociale, anche Italia in Comune Puglia aderisce all’iniziativa Manifesto degli amministratori locali per una società aperta

logo
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune: Anche Italia in Comune Puglia convintamente sottoscrive il “Manifesto degli amministratori locali di inclusione per una società aperta”. Ideata da alcuni consiglieri regionali del Lazio e sposata dai leader nazionali del partito, i sindaci Federico Pizzarotti e Alessio Pascucci, l’iniziativa vuole manifestare il rifiuto nei confronti della politica ‘di denigrazione, disprezzo e incitamento all’odio’ posta in essere dal Governo nazionale sulla tematica ‘migranti’.   “Il momento storico attuale fotografa una situazione… Leggi tutto »

Bari calcio, 11 offerte: Decaro decide oggi Scaduto il termine per le manifestazioni d'interesse ad acquisire il titolo sportivo per la serie D

logo comune bari
Undici organizzazioni hanno manifestato interesse per il Bari calcio. Il bando pubblicato dal Comune è scaduto a mezzogiorno. Dalle 12,30 il sindaco Antonio Decaro e i membri della commissione che lui stesso ha voluto per esaminare le proposte, sono al lavoro per scegliere l’organizzazione alla quale assegnare il titolo sportivo della squadra della città. La compagine andrà iscritta al campionato di calcio di serie D entro il 6 agosto. Molte indiscrezioni, anche clamorose, nelle ultime ore: a partire da quella… Leggi tutto »

Calcio: chi vuole il Bari deve dirlo entro oggi. E spunta De Laurentiis Si ritira la cordata Radrizzani-Napoli

serie d logo
Scade oggi il termine per le manifestazioni d’interesse. Dopo le voci, i rumors, gli interessamenti reali o solo presunti, oggi va messo nero su bianco. Bisogna presentare al Comune di Bari,entro mezzogiorno, le disponibilità ad acquisire il Bari calcio. Sarà poi il sindaco Antonio Decaro, dopo un esame che non effettuerà da solo, a scegliere chi dovrà acquisire il titolo sportivo al fine di disputare il campionato di serie D. Fra le possibili cordate non ci sarà quella composta da… Leggi tutto »