rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Cisternino

Cisternino: quinta conferenza dei borghi più belli del Mediterraneo, fino a domenica Da ieri la manifestazione internazionale

IMG 20171124 064149
Di seguito uno stralcio del comunicato degli organizzatori: Giunta alla V edizione, la conferenza organizzata dal Comune di Cisternino, in collaborazione con l’Associazione I Borghi più belli d’Italia e la Regione Puglia, sarà incentrata su tematiche come la tutela, recupero e valorizzazione dei centri storici nei piccoli borghi. L’iniziativa di promozione storico-culturale, turistica e architettonica prevede una serie di conferenze e incontri tematici aperti a professionisti, cittadini, turisti, operatori del settore storico-artistico-architettonico e agroalimentare al fine di promuovere e sviluppare… Leggi tutto »



Cisternino: “Ci vediamo un giorno di questi” Si presenta il libro di Federica Bosco

IMG 20171108 063022
Manifestazione culturale a Cisternino, oggi. Per iniziativa del Presidio del libro, “Ci vediamo un giorno di questi”, libro di Federica Bosco, viene presentato nel pomeriggio. Di seguito la locandina.… Leggi tutto »



Nelle campagne fra Martina Franca e Cisternino, incidente di caccia: morto 64enne di Ceglie Messapica Partito un colpo di fucile mentre un altro cacciatore si chinava a prendere una preda

Ambulanza notte 1
Un cacciatore si stava chinando per prendere una preda. È così partito, accidentalmente, un colpo di fucile che ha freddato l’altro cacciatore impegnsto nella battuta, Carlo Leuzzi, 64enne di Ceglie Messapica. Morto sul colpo, inutili i soccorsi necessari invece per portare in ospedale l’altro cacciatore, in stato di choc. Questo, secondo la ricostruzione, l’incidente di caccia del tardo pomeriggio, in una zona di campagna fra Martina Franca e Cisternino. Indagine della polizia per dettagliare l’accaduto.… Leggi tutto »




Cisternino e Martina Franca, oggi presentazioni di libri Il premio Strega giovani e storie di mafia e rinascita

IMG 20171028 142244
Di seguito le locandine delle due presentazioni:… Leggi tutto »

taras

Cisternino: la spesa con banconote da 100 euro. False. Denunciato 35enne Carovigno: maltrattamenti nei confronti della convivente, denunciato 35enne

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di attività di indagine,, hanno deferito in stato di libertà L.A., classe 1975 da Adrano (CT), per spendita di banconote false. L’uomo, riconosciuto dalle vittime, lo scorso 25 settembre, presso due esercizi commerciali in Cisternino, pagava varia merce utilizzando banconote da € 100, risultate successivamente palesemente false. —– I Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà: A.F., classe 1998 da Ostuni, per porto… Leggi tutto »




Cisternino: stasera Anna Maria Mori presenta “Origami” "Figure e figurine del mio Novecento": la scrittrice ospite dell'iniziativa organizzata dal presidio del libro

cisternino anna maria mori 31 agosto 2017
Il presidio del libro organizza l’incontro culturale in programma alle 19,30. Viene presentato il libro “Origami”, di Anna Maria Mori. La scrittrice, ospite dell’organizzazione guidata a livello locale da Roberta Leporati, racconta “figure e figurine del mio Novecento”.… Leggi tutto »




Valle d’Itria, si chiude oggi il festival dei sensi Iniziative da mattina a notte. Fra gli ospiti Achille Bonito Oliva e Renato Mannheimer

achille bonito oliva
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Giovedì 24 agosto si conclude l’ottava edizione del Festival dei Sensi. Nella terza ed ultima giornata ancora un cartellone ricco di appuntamenti tra dibattiti, proiezioni, laboratori e mostre fotografiche. Il corpo come filo conduttore, declinato secondo le più svariate pertinenze e contaminazioni. Si inizia alle ore 9.00 con le imperdibili sessioni all’aperto di Shiatsu, a cura del maestro Luigi Gargiulo, e di HathaYoga, a cura della grande Teresa De Lucia; alle 17.30 le lezioni… Leggi tutto »

Torre Canne: un successo le prime due serate di Notte verde Da piazza del Faro "è partita la grande festa che il 18 e il 19 agosto approderà a Cisternino"

notte verde visitatori 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Un successo di partecipazione, di sorrisi e interesse: le prime due serate della Notte Verde 2017, a Torre Canne, hanno fatto il pieno di visitatori venerdì 28 e sabato 29 luglio. Da Piazza del Faro, è partita la grande festa che, il 18 e 19 agosto, approderà a Cisternino. Nel 2017, la Notte Verde è stata dedicata al pomodoro, in particolare la varietà Regina coltivata nell’alto Salento tra Fasano e Ostuni. La Notte Verde… Leggi tutto »

Incidente sulla Martina Franca-Cisternino: due in codice rosso A bordo della moto che si è scontrata con un'auto

incidente stradale
Stando a una prima ricostruzione di fonte polizia municipale di Cisternino, l’incidente è da codice rosso. Due persone trasportate all’ospedale di Brindisi. Erano a bordo della moto che si è scontrata, andando distrutta, stamani, con un’automobile sulla Martina Franca-Cisternino. È accaduto nei pressi di una rivendita di alimentari, zona che fra l’altro è in territorio di Ostuni e sono gli agenti di quella polizia municipale a dover procedere. Richieste informazioni alla polizia municipale di Ostuni, una signora non ha saputo… Leggi tutto »

Bari: arriva Mika, tassista per uno spot Spettacolo: a Nardò per Battiti live anche Paola Turci e Gigi D'Alessio, a Cisternino si chiude la rassegna delle bande musicali

tmp 29987 IMG 20170723 1630131553313827
Spacca tutto a Paole’. L’incitamento social è per Paola Turci, via twitter. L’artista romana è protagonista della seconda serata di Battiti live, organizzato da Radionorba. Dunque, è protagonista stasera, sul palco di Nardò, assieme a tanti altri ptotagonisti della musica nazionale e internazionale. C’è pure Gigi D’Alessio il quale nelle ultime ore ha fatto parlare di sé più per la crisi sentimentale che per la musica ma insomma è un fior di musicista e questo farà a Nardò. Rassegna di… Leggi tutto »

Torre Canne, viene presentata oggi la Notte verde In programma fra una settimana, mentre a metà agosto si svolgerà a Cisternino

notte verde 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Laboratori sensoriali, stand gastronomici, strade della biodiversità, folk e orchestre, mostre, convegni, workshop, rappresentazioni teatrali, il rito delle salsa: è un concentrato di attività ed eventi a base di pomodoro la terza edizione della Notte Verde a Torre Canne e Cisternino. La varietà Regina, coltivata tra Fasano e Ostuni, sarà la protagonista della grande festa che esalterà un prodotto tipico della Puglia. L’acqua salmastra conferisce un sapore unico a questo pomodoro da serbo 100%… Leggi tutto »

Piano solo lab, doppio appuntamento in valle d’Itria Stasera a Ceglie Messapica, domani a Cisternino

William Greco
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Doppio concerto di piano solo in valle d’Itria. Sabato 15 luglio (ore 21), nel Castello Ducale di Ceglie Messapica, appuntamento con William Greco, domenica 16 luglio (ore 20), in corso Umberto I, a Cisternino, riflettori su Alfonso Soldano. Dunque, nel weekend sono in programma altre due tappe di avvicinamento a Piano Lab, l’evento della Ghironda con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri interamente dedicato al re degli strumenti e realizzato con la… Leggi tutto »

Il presidente del Senato, dopo avere parlato di Falcone in Puglia: ricostruiremo la statua Pietro Grasso commenta l'oltraggio al monumento commemorativo del giudice, avvenuto di notte a Palermo

tmp 30939 IMG 20170710 2016221662726160
Pietro Grasso, sabato a Polignano a Mare e domenica a Cisternino, ha presentato il suo libro. Che si apre con una lettera a Giovanni Falcone. Ora il presidente del Senato interviene per commentare l’ignobile accaduto a Palermo: la statua di Giovanni Falcone con la testa staccata e la testa usata per sfasciare le finestre di una scuola.… Leggi tutto »

Cisternino: il presidente del Senato presenta il suo libro Ieri lo ha fatto a Polignano a Mare, nella serata finale del festival

tmp 6852 IMG 20170704 WA0003577831932
Pietro Grasso stasera a Cisternino. Il presidente del Senato, dialogando con il presidente emerito della Camera, Luciano Violante, presenta il suo libro. Ieri lo aveva fatto a Polignano a Mare, nella serata conclusiva del Libro possibile.… Leggi tutto »

A Martina Franca il vertice fra una dozzina di sindaci per dare il via alla vertenza con le ferrovie sud est E in serata il primo cittadino martinese ha messo a punto la giunta: domani ufficializzazione. Conferme per due terzi del precedente esecutivo

martina vertice fse
A Martina Franca, i sindaci intorno a un tavolo. Per fare partire la vertenza del territorio rispetto alle ferrovie sud est. Sindaci o loro delegati, nell’incontro indetto dall’appena rieletto primo cittadino martinese Franco Ancona. Da Taranto a Statte a Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Noci, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso e naturalmente Martina Franca (e c’è l’adesione dei Comuni diAlberobello, Castellana Grotte, Putignano e Triggiano) hanno dato il via a questo percorso che dovrà svolgersi considerando emergenze (anche per problemi assurdi) e… Leggi tutto »

Cisternino: stasera Luca Bianchini Lo scrittore presenta "Nessuno come noi", organizzazione Presidio del libro

tmp 6964 IMG 20170621 WA0005 564933852
Alle 20 la manifestazione organizzata dal Presidio del libro. Uno degli scrittori principali d’Italia, Luca Bianchini, presenta “Nessuno come noi”. Dialoga con l’autore Roberta Leporati, responsabile del locale Presidio.… Leggi tutto »

Libri: Venezia, “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, autrice Laura Boldrini Radici future: oggi "La mossa del teschio" di Federico Pirro, a Cisternino

boldrini
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Davide Zoggia e, a seguire, un comunicato di Radici future: Giovedí 22 giugno 2017, ore 18.00, a Venezia, presso la Sala San Leonardo (Cannaregio – Strada Nova), si terrá un incontro con Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati e autrice del libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, edito da Marsilio. Dopo i saluti di Fabio Poli, CdA Fondazione Rinascita 2007, e l’introduzione di Davide Zoggia, Deputato Art.1… Leggi tutto »

Cavo elettrico caduto, ripristinata la circolazione dei treni sulla linea Lecce-Martina Franca Dppo sei ore di lavoro. Il blocco fra Cisternino e Ceglie Messapica

tmp 13015 IMG 20170509 WA00001905967754
I lavori sono durati circa sei ore. Dall’alba a mezzogiorno. Il cavo elettrico rimasto sospeso a mezz’aria, a intralciare il binario sulla linea Lecce-Martina Franca delle ferrovie sud est, non è più un problema. Il vento, probabile causa dell’accaduto. Blocco della circolazione dei treni fra Cisternino e Ceglie Messapica, sin dal primo convoglio della giornata, partito alle 4,26 da Lecce.… Leggi tutto »

Cade un cavo elettrico, il treno Lecce-Martina Franca bloccato tra Ceglie Messapica e Cisternino Il convoglio delle ferrovie sud est era partito alle 4,26. intervento dei vigili del fuoco

tmp 13015 IMG 20170509 WA00001905967754
Vigili del fuoco di Ostuni impegnati, dall’alba. Devono rimettere in sicurezza l’area e consentire al treno sulla linea Lecce-Martina Franca, delle ferrovie sud est, di terminare la corsa. Il treno partito da Lecce alle 4,26 bloccato fra Ceglie Messapica e Cisternino. Convoglio partito alle 5,06 dalla valle d’Itria e tornato indietro, a Cisternino. Tutto ciò, causa cavo elettrico caduto e rimasto a mezz’aria. Quasi certamente per il maltempo: si fa risalire, nelle iniziali stime, l’accaduto, a pioggia e vento e… Leggi tutto »

Furto di cavi in rame fra Cisternino e Ceglie Messapica, giornata difficile per chi viaggia in treno In media i ritardi sono di un quarto d'ora

binario
Centoventi metri di cavi in rame. Furto nella notte, lungo il tratto ferroviario fra Cisternino e Ceglie Messapuca. Danno di ventimila euro e gravi disagi all’utenza, oggi, con titardi nella zona che sono, in media, di un quarto d’ora. Peraltro, a proposito di lentezza, stamani il treno partito da Lecce alle cinque meno un quarto, è arrivato a Martina Franca dopo 3 ore e 24 minuti.… Leggi tutto »